photo4u.it


colorare solo un elemento troppo difficile da selezionare

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Digital Imaging
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
alabamaman
utente


Iscritto: 21 Gen 2006
Messaggi: 70

MessaggioInviato: Mar 28 Ago, 2007 5:25 pm    Oggetto: colorare solo un elemento troppo difficile da selezionare Rispondi con citazione

ho cercato ma non ho trovato niente quindi vi faccio una domanda alla quale magari avrete già risposto:

io ho una foto come questa, e vorrei farla in bianco e nero con solo le scintille del colore originale.
Essendo improbo selezionarle mi chiedevo se esistesse un metodo per estrarle in qualche modo, o decolorare solo il resto. togliendo satrurazione a blu e verde ovviamente non basta.



asiwdgwopi.JPG
 Descrizione:
 Dimensione:  98.11 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 377 volta(e)

asiwdgwopi.JPG


Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
AleZan
coordinatore


Iscritto: 16 Giu 2006
Messaggi: 11698
Località: Bologna

MessaggioInviato: Mar 28 Ago, 2007 6:00 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Vedo un lavoro da certosini.....
Lavorando un po' su un canale copia dell'immagine puoi arrivare ad una maschera approssimativa che puoi usare su un layer Hue/saturation (o meglio Channel Mixer).
Ma rimane molto lavoro manuale da fare. Che nell'esempio ovviamente ho solo abbozzato.
Lavorare con una maschera ti dà grande versatilità nel correggere e ricorreggere gli interventi manuali.

Dipende da quanto tempo ci vuoi dedicare.....

ciao



scintille.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  89.43 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 365 volta(e)

scintille.jpg



_________________
Alessandro - www.alessandrozanini.it
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
alabamaman
utente


Iscritto: 21 Gen 2006
Messaggi: 70

MessaggioInviato: Mar 28 Ago, 2007 7:43 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ecco no scusa spiegami meglio se puoi perchè già cosi sarebbe un ottimo inizio Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
topolino
utente attivo


Iscritto: 24 Gen 2004
Messaggi: 1349
Località: Noale (VE)

MessaggioInviato: Mar 28 Ago, 2007 8:32 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

AleZan, il solito mago ... Very Happy Complimenti. Ok! Ok!
_________________
Qualche scatto ...
http://www.photo4u.it/album_personal.php?user_id=135
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Marty McFly
utente attivo


Iscritto: 02 Ago 2006
Messaggi: 4792
Località: Roma

MessaggioInviato: Mer 29 Ago, 2007 7:39 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Una cosa del genere può andare bene?
Fatta al volo con "Select Color Range"... Poi con la spugna desaturante ho rifinito alcuni punti critici...
E' fatta al volo però se ti ci metti con più pazienza, sull'originale più grande, può venire fuori quello che avevi in mente tu Ok!


_________________
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
AleZan
coordinatore


Iscritto: 16 Giu 2006
Messaggi: 11698
Località: Bologna

MessaggioInviato: Mer 29 Ago, 2007 8:44 am    Oggetto: Rispondi con citazione

alabamaman ha scritto:
ecco no scusa spiegami meglio se puoi perchè già cosi sarebbe un ottimo inizio Smile

Qualsiasi tecnica tu usi per generare una selezione (va molto bene anche quella suggerita da Marty) è importante che tu la utilizzi per ottenere una maschera che ti serva per rifinire manualmente dove l'effetto B/N vada applicato e dove no. In questa immagine la cosa è evidente, ma in generale difficilmente le selezioni semplici applicate a porzioni di immagine svolgono il loro lavoro efficacemente.

Se guardi la palette dei layer sulla mia immagine vedrai che sul layer di aggiustamento Hue/Saturation c'è una maschera bianca e nera. Le parti bianche corrispondono a dove sulla foto l'effetto di desaturazione è applicato, quelle nere a dove il colore è preservato.
Quindi: primo crei un layer di aggiustamento tipo Hue/Saturation o meglio Channel mixer e ottieni tutta l'immagine in B/N, poi butti nel cestino la maschera bianca di questo layer, poi crei una selezione approssimativa delle scintille (il metodo di Marty è veloce) e clicchi sulla terza icona da sinistra della palette dei layer tenendo premuto il tasto ALT.
Le parti selezionate dell'immagine creano una maschera nera dove l'effetto B/N viene annullato e ritorna il colore.
A questo punto clicchi sul quadratino della maschra per selezionarla, poi con un pennello bianco o nero rifinisci le zone dove l'effetto è impreciso. Quando usi il pennello nero il colore ritorna. Con il pennello bianco ottieni il B/N.

Il vantaggio universale di usare una maschera per applicare un effetto parzialmente ad un'immagine sta nel fatto che intervenendo con pennelli sfumati puoi dosare l'effetto alla perfezione e puoi anche correggere errori senza problemi.

ciao

_________________
Alessandro - www.alessandrozanini.it
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
alabamaman
utente


Iscritto: 21 Gen 2006
Messaggi: 70

MessaggioInviato: Mer 29 Ago, 2007 2:21 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

siete liberi di mandarmi a quel paese, ma non mi viene.
Io arrivo a fare creare la maschera di tonalità/saturazione o channel mixer e ad ottenere il B/N.

Citazione:
poi butti nel cestino la maschera bianca di questo layer, poi crei una selezione approssimativa delle scintille (il metodo di Marty è veloce) e clicchi sulla terza icona da sinistra della palette dei layer tenendo premuto il tasto ALT.


l'immagine mi rimane in B/N e non mi fa selezionare nulla da immagine - regolazioni. Se faccio un'altro livello con select color range posso fare un pò di casino ma niente di utile a ciò che mi serve.
Se butto la maschera nel cestino (terzo tasto - elimina maschera di livello) e poi clicco con al sull'icona che dicevi (la maschera vettoriale se ho capito quale dici) mi torna l'immagine originale, anche se prima ho tentatodi fare delle modifiche a caso ai colori.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
alabamaman
utente


Iscritto: 21 Gen 2006
Messaggi: 70

MessaggioInviato: Mer 29 Ago, 2007 2:25 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

siete liberi di mandarmi a quel paese, ma non mi viene.
Io arrivo a fare creare la maschera di tonalità/saturazione o channel mixer e ad ottenere il B/N.

Citazione:
poi butti nel cestino la maschera bianca di questo layer, poi crei una selezione approssimativa delle scintille (il metodo di Marty è veloce) e clicchi sulla terza icona da sinistra della palette dei layer tenendo premuto il tasto ALT.


l'immagine mi rimane in B/N e non mi fa selezionare nulla da immagine - regolazioni. Se faccio un'altro livello con select color range posso fare un pò di casino ma niente di utile a ciò che mi serve.
Se butto la maschera nel cestino (terzo tasto - elimina maschera di livello) e poi clicco con al sull'icona che dicevi (la maschera vettoriale se ho capito quale dici) mi torna l'immagine originale, anche se prima ho tentatodi fare delle modifiche a caso ai colori.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
AleZan
coordinatore


Iscritto: 16 Giu 2006
Messaggi: 11698
Località: Bologna

MessaggioInviato: Mer 29 Ago, 2007 2:47 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Calma, calma... Smile Semplicemente non selezioni il layer giusto.
Fatto il layer Channel mixer e eliminata la sua maschera bianca trascinandola nel cestino, seleziona nuovamente il layer Background prima di provare a fare una selezione con Select > Color Range (metodo di Marty). Basta fare click sulla palette dei layer sull'iconcina del livello Background.

Poi prosegui con i passaggi descritti sopra
ciao

_________________
Alessandro - www.alessandrozanini.it
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
alabamaman
utente


Iscritto: 21 Gen 2006
Messaggi: 70

MessaggioInviato: Mer 29 Ago, 2007 5:29 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

oh ecco, ora torna.
merci beaucoup, ora vediamo quanti mesi ci metterò Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
AleZan
coordinatore


Iscritto: 16 Giu 2006
Messaggi: 11698
Località: Bologna

MessaggioInviato: Mer 29 Ago, 2007 5:35 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

alabamaman ha scritto:
oh ecco, ora torna.
merci beaucoup, ora vediamo quanti mesi ci metterò Smile


Smile Certo che come prima cosa ti sei scelti una cosa difficilina.....

_________________
Alessandro - www.alessandrozanini.it
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
alabamaman
utente


Iscritto: 21 Gen 2006
Messaggi: 70

MessaggioInviato: Gio 30 Ago, 2007 11:39 am    Oggetto: Rispondi con citazione

senò che gusto c'è? Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Digital Imaging Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi