photo4u.it


a tutti i fotografi professionisti
Vai a 1, 2, 3, 4  Successivo
 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Fotografia in Generale
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
stefANYA
utente attivo


Iscritto: 29 Feb 2004
Messaggi: 5088
Località: Cagliari

MessaggioInviato: Mar 18 Gen, 2005 10:27 pm    Oggetto: a tutti i fotografi professionisti Rispondi con citazione

ok mi sn diplomata l'anno scorso.
ora come faccio a lavorare nel campo della fotografia?cosa devo fare?

devo avere una faccia da fondoschiena e andare a chiedere ai vari laboratori se posso lavorare(dovrebbero anche insegnarmi come sviluppare etc)con loro o fare corsi che costanao milioni(avessi i solid)!?!?

che devo fare Triste
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
mike1964
utente attivo


Iscritto: 09 Feb 2004
Messaggi: 22585
Località: Salerno

MessaggioInviato: Mer 19 Gen, 2005 12:03 am    Oggetto: Rispondi con citazione

...faccia da fondoschiena e parecchia intraprendenza. Forsa pure qualche corso... Wink
_________________
[size=10]Pentax K100DS - Qualche vetro - Fuji S6500
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Giuseppe Di Capua
utente attivo


Iscritto: 05 Giu 2004
Messaggi: 2501
Località: Castellammare di Stabia

MessaggioInviato: Mer 19 Gen, 2005 10:25 am    Oggetto: Rispondi con citazione

è la stessa cosa che ho chiesto io qualche 3d + sotto... solo che io nel frattempo sono arrivato alla laurea... però nn dispero... vediamo se qualche anima pia sa dire qualcosa di+...
_________________
"dove il soggetto sembra proiettarsi fuori dall’immagine, dove noi al contrario sembriamo spinti dentro" - EDgar
Nikon D600 + Nikkor 105micro VR
Nikon D70 + Nikkor 18/70
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
zimboart
utente attivo


Iscritto: 18 Dic 2003
Messaggi: 4629
Località: Roma

MessaggioInviato: Mer 19 Gen, 2005 11:57 am    Oggetto: Re: a tutti i fotografi professionisti Rispondi con citazione

stefANYA ha scritto:
ok mi sn diplomata l'anno scorso.
ora come faccio a lavorare nel campo della fotografia?cosa devo fare?

devo avere una faccia da fondoschiena e andare a chiedere ai vari laboratori se posso lavorare(dovrebbero anche insegnarmi come sviluppare etc)con loro o fare corsi che costanao milioni(avessi i solid)!?!?

che devo fare Triste


io tutti i fotografi professionisti che ho conosciuto non hanno mai fatto un corso in vita loro!....ma è cosi importante?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Giuseppe Di Capua
utente attivo


Iscritto: 05 Giu 2004
Messaggi: 2501
Località: Castellammare di Stabia

MessaggioInviato: Mer 19 Gen, 2005 12:38 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

credo che sia più importante l'esperienza sul campo.-
_________________
"dove il soggetto sembra proiettarsi fuori dall’immagine, dove noi al contrario sembriamo spinti dentro" - EDgar
Nikon D600 + Nikkor 105micro VR
Nikon D70 + Nikkor 18/70
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Tommy Retrò
utente attivo


Iscritto: 04 Ago 2004
Messaggi: 1337
Località: Torino

MessaggioInviato: Mer 19 Gen, 2005 12:48 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

posto una mia piccola esperienza..
non chiedetemi come..sta di fatto che un pubblicitario di moda ha visto le mie foto..
e ha detto che secondo lui come stile sarebbe anche interesante nel campo di moda...
mi ha insultato dicendo che senza il digitale ora mai nn si può lavorare..x via dei tempi ristretti..
e che cmq la prima mossa è farsi un book..
ma se nn hai almeno una qualche foglio da corsi ecc.. il book serve a poco..

prima guardano gli attestati..
xche da quello che ho capito..x colpa del digitale in questi anni gli autodilatta si stanno moltiplicando.. Mi arrabbio?

lui mi ha consigliato una mega scuola di fotografia a Firenze (di cui ora mi sfugge il nome..)

se ti interessa Stefy cerco di rintracciarlo.. Wink

_________________
Ogni volta, quando una mia foto ha successo, mi chiedo: come ho fatto a fregarli ancora?
------------------------------
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
paganetor
utente attivo


Iscritto: 18 Gen 2004
Messaggi: 4650
Località: Milano

MessaggioInviato: Mer 19 Gen, 2005 12:55 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Tommy Retrò ha scritto:
posto una mia piccola esperienza..
non chiedetemi come..sta di fatto che un pubblicitario di moda ha visto le mie foto..
e ha detto che secondo lui come stile sarebbe anche interesante nel campo di moda...
mi ha insultato dicendo che senza il digitale ora mai nn si può lavorare..x via dei tempi ristretti..
e che cmq la prima mossa è farsi un book..
ma se nn hai almeno una qualche foglio da corsi ecc.. il book serve a poco..

prima guardano gli attestati..
xche da quello che ho capito..x colpa del digitale in questi anni gli autodilatta si stanno moltiplicando.. Mi arrabbio?

lui mi ha consigliato una mega scuola di fotografia a Firenze (di cui ora mi sfugge il nome..)

se ti interessa Stefy cerco di rintracciarlo.. Wink


scusa la franchezza, ma uno che ragiona così mi sembra un cretino...

_________________
Canon T50; FD 28 f2.8; FD 50 f1.8; FD 70-210 f4 Canon EOS 5 con VG; Flash SpeedLite 200E.
Canon EOS 300D; 17-40 f4 L; EF 50 f1.8; Sigma EX Aspherical Zoom 28-70 f2.8; 70-200 f4 L; Sigma APO 100-300mm F4 EX IF HSM; Sigma TC 1.4x EX DG APO; Flash SpeedLite 550ex Compact Drive PD7X 20 Gb; Tamrac Expedition 5
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Tommy Retrò
utente attivo


Iscritto: 04 Ago 2004
Messaggi: 1337
Località: Torino

MessaggioInviato: Mer 19 Gen, 2005 12:57 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

cosi come?...
Rolling Eyes

pensa che nel mondo dell editoria nn interessa fare "arte".. loro devono avere le foto in tempo..x la pubblicazione..
x quanto riguarda gli attestati..

penso che lo facciano x scremare la marea di autodilatta che si presenta..
e prob anche x invogliare la gente a spendere parecchi euro in scuole costosissime..
(magari ci pigliano anche una percentuale..nn mi sorprenderebbe.. in quel mondo deve essere tutto un magnamagna..) Rolling Eyes

_________________
Ogni volta, quando una mia foto ha successo, mi chiedo: come ho fatto a fregarli ancora?
------------------------------
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Giuseppe Di Capua
utente attivo


Iscritto: 05 Giu 2004
Messaggi: 2501
Località: Castellammare di Stabia

MessaggioInviato: Mer 19 Gen, 2005 1:07 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

sono d'accordo con tommy.
_________________
"dove il soggetto sembra proiettarsi fuori dall’immagine, dove noi al contrario sembriamo spinti dentro" - EDgar
Nikon D600 + Nikkor 105micro VR
Nikon D70 + Nikkor 18/70
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
zimboart
utente attivo


Iscritto: 18 Dic 2003
Messaggi: 4629
Località: Roma

MessaggioInviato: Mer 19 Gen, 2005 1:53 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Tommy Retrò ha scritto:
cosi come?...
Rolling Eyes

pensa che nel mondo dell editoria nn interessa fare "arte".. loro devono avere le foto in tempo..x la pubblicazione..
x quanto riguarda gli attestati..

penso che lo facciano x scremare la marea di autodilatta che si presenta..
e prob anche x invogliare la gente a spendere parecchi euro in scuole costosissime..
(magari ci pigliano anche una percentuale..nn mi sorprenderebbe.. in quel mondo deve essere tutto un magnamagna..) Rolling Eyes


concordo con te sul magnamagna!

mentre ho qualche dubbio sulla scrematura!....nel senso che publicitari, case di moda...etc,etc si affidano comunque a chi è gia del mestiere!( io dubito che un zimbo qualsiasi con un attestato o diploma che sia possa avere la possibilità di fare lavori importanti).....credo che la strada migliore è sempre la stessa ....la gavetta all'ombra di qualche studio affermato in modo da farsi conoscere!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Giuseppe Di Capua
utente attivo


Iscritto: 05 Giu 2004
Messaggi: 2501
Località: Castellammare di Stabia

MessaggioInviato: Mer 19 Gen, 2005 1:59 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

d'accordo.
ma il problema si sposta adesso, come fai a convincere lo studio importante ed affermato a darti una possibilità?
cioè mi spiego, ti presenti e chiedi... o cosa? è nebuloso...

_________________
"dove il soggetto sembra proiettarsi fuori dall’immagine, dove noi al contrario sembriamo spinti dentro" - EDgar
Nikon D600 + Nikkor 105micro VR
Nikon D70 + Nikkor 18/70
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
anicca
utente attivo


Iscritto: 04 Ago 2004
Messaggi: 3178

MessaggioInviato: Mer 19 Gen, 2005 2:25 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

>ph|dreamer| ha scritto:
d'accordo.
ma il problema si sposta adesso, come fai a convincere lo studio importante ed affermato a darti una possibilità?
cioè mi spiego, ti presenti e chiedi... o cosa? è nebuloso...


imho, magari fai un corso, con stage da fotografi professionisti, e sei gia' un filo dentro l'ambiente, e poi sta a te (o a me, visto che mi piacerebbe un sacco e ci sto pensando pure io....) convincerli con il tuo book e il tuo pezzo di carta... Wink
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
stefANYA
utente attivo


Iscritto: 29 Feb 2004
Messaggi: 5088
Località: Cagliari

MessaggioInviato: Mer 19 Gen, 2005 2:26 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

>ph|dreamer| ha scritto:
d'accordo.
ma il problema si sposta adesso, come fai a convincere lo studio importante ed affermato a darti una possibilità?
cioè mi spiego, ti presenti e chiedi... o cosa? è nebuloso...


quoto


cmq è vera la storia del digitale che dice tommy.
io avevo chiesto a un giornale online, godotnews, se potevo fare delle foto a qualche spettacolo e loro me le avevano fatte fare però cmq nn ti pagano. e mi avevano conisgliato di andare a chiedere a un nuovo giornale che in quei giorni stava nascendo, Il Giornale Di Sardegna.

così dopo che uno dei redattori di godot aveva parlato con il capofotografi di questo nuovo giornale sardo mi sn recata da quest'ultimo, ben due volte. fatto sta la prima cosa che mi ha chiesto era se avevo la digitale e io risposi di no - con una digitale con lo zoom e nn reflex nn faccio nulla- e quindi è saltato tutto anche se loro avevano bisogno di fotografi.



che bisogna fare Triste
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Tommy Retrò
utente attivo


Iscritto: 04 Ago 2004
Messaggi: 1337
Località: Torino

MessaggioInviato: Mer 19 Gen, 2005 2:28 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

mi son spiegato male..
con il termine attestati volevo intendere tutto..
cioè curriculums..ehehe
scuole ..corsi..altri lavori..mostre..ecc..
se arrivi solo col book..sei un pò penalizzato..

e x avere un curriculumus..devi cmq iniziare..x questo mi aveva consigliato un corso.. di quellic he quando esci ti fai gia un pò di giri qui e li..

magari nn importanti.. ma è sempre un inizio.. Wink

_________________
Ogni volta, quando una mia foto ha successo, mi chiedo: come ho fatto a fregarli ancora?
------------------------------
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
stefANYA
utente attivo


Iscritto: 29 Feb 2004
Messaggi: 5088
Località: Cagliari

MessaggioInviato: Mer 19 Gen, 2005 2:31 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

si matte ma pr fare questi costi devi dare il sangue..boh
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Pixelcube
utente attivo


Iscritto: 31 Mgg 2004
Messaggi: 2564
Località: Caluso (Torino)

MessaggioInviato: Mer 19 Gen, 2005 3:01 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

io prima di natale ho incontrato in un noto negozio di fotoaccessori di milano Giorgio Lotti. Nonostante (ovviamente) non lo conoscessi, mi ha attaccato una pezza di oltre mezz'ora, durante la quale mi ha spiegato varie cose su come le riviste (ora lavora per Panorama dopo essere andato in pensione da Panorama) considerano i fotografi "novelli".

Innanzi tutto il consiglio migliore che mi ha dato è quello di documentarsi in quanto il 90% delle foto che ricevono da freelance non accreditati sono copie (anche inconsce) di foto già fatte.

Come dire che ti mando in Congo per un reportage e te ne torni con gli stessi scatti fatti 10 anni prima da un altro fotografo. E per "stessi scatti" si intende stessa scelta di soggetti (i più ovvi). Ad esempio gli tornavano tutti dall'India con la stessa foto di un pifferaio o di un barbone che dorme.

Quindi innanzi tutto documentarsi su tutte le foto fatte da altri in modo da evitare imbarazzanti ripetizioni.

Lui poi odia il digitale (come credo tutti i fotografi della "vecchia scuola"), ma io penso che ad esempio nella moda sia assolutamente necessario.

Poi altra chicca che mi ha lasciato è che MAI bisogna regalare il proprio lavoro. Molti infatti regalano gli scatti nella speranza che poi vengano richiamati dalla rivista. Ebbene sapete in quanti sono stati richiamati: ZERO!
Anche perché ci sarà sempre un altro che regala le foto...

Poi mi ha detto che negli ultimi anni non esiste più che un fotografo venga assunto da una testata (un assunto negli ultimi 10 anni) quindi solo freelensate.

e altro ancora... ad un certo punto sono riuscito a sgattaiolare via grazie al fatto che il negozio stava chiudendo.

In conclusione è una persona molto simpatica, anche se a causa della sua immensa esperienza risulta un po saccente. Ha girato il mondo parecchie volte, e parla di posti sperduti come io potrei parlare del paesello a fianco...

Infine tanto per dirne un altra: la sua foto a Zhou en Lai è la foto più stampata AL MONDO!!!! Surprised Surprised è più stampata persino della foto del CHE.

http://www.contrasto.it/fotografi/dettaglio.asp?idf=663&idi=5217

_________________
www.stefanomanca.com
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
stefANYA
utente attivo


Iscritto: 29 Feb 2004
Messaggi: 5088
Località: Cagliari

MessaggioInviato: Mer 19 Gen, 2005 3:18 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

mah...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Pixelcube
utente attivo


Iscritto: 31 Mgg 2004
Messaggi: 2564
Località: Caluso (Torino)

MessaggioInviato: Mer 19 Gen, 2005 3:21 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

stefANYA ha scritto:
mah...


boh!?! Wink

_________________
www.stefanomanca.com
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
stug
utente


Iscritto: 24 Dic 2004
Messaggi: 157
Località: Torino

MessaggioInviato: Mer 19 Gen, 2005 3:22 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

per chi è interessato a fare corsi seri http://www.tpw.it/
purtoppo sono molto cari ma si fa esperienza con fotografi molto affermati.
Poi per quel poco che so se si è interessati a fare fotogiornalismo mediamente il fotografo fa le foto a proprie spese e poi quando ha il prodotto pronto cerca di venderlo alle varie riviste. Le testate che affidano reportage a fotografi sono molto poche e si affidano esclusivamente a fotografi già molto affermati

_________________
http://www.dddrendering.net
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
paganetor
utente attivo


Iscritto: 18 Gen 2004
Messaggi: 4650
Località: Milano

MessaggioInviato: Mer 19 Gen, 2005 3:27 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

frre un po' il freelance non dovrebbe essere male...

tipo partecipare a qualche evento "sottovalutato" (sdove in rpatica non ci sono altri fotografi), scattare e proporre ai giornali il proprio lavoro... funziona soprattutto con le testate locali (ma per esempio qui a Milano, se l'evento è interessante, si può sentire il Corriere della Sera/Vivimilano) Wink

_________________
Canon T50; FD 28 f2.8; FD 50 f1.8; FD 70-210 f4 Canon EOS 5 con VG; Flash SpeedLite 200E.
Canon EOS 300D; 17-40 f4 L; EF 50 f1.8; Sigma EX Aspherical Zoom 28-70 f2.8; 70-200 f4 L; Sigma APO 100-300mm F4 EX IF HSM; Sigma TC 1.4x EX DG APO; Flash SpeedLite 550ex Compact Drive PD7X 20 Gb; Tamrac Expedition 5
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Fotografia in Generale Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Vai a 1, 2, 3, 4  Successivo
Pag. 1 di 4

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Non puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi