Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
chemako_87 utente

Iscritto: 12 Dic 2005 Messaggi: 461 Località: Atri (TE)
|
Inviato: Sab 25 Ago, 2007 10:35 am Oggetto: |
|
|
Sparo la mia: secondo me l'ammiraglia Sony monterà si un FF ma non lo stesso della Nikon D3 e probabilmente (purtroppo) più denso di Mpixel.
Vabbè adesso posso anche tornare a dormire  _________________ Corpi: Contax RTS II e 139 Quarz - Yashica FX-3
Obiettivi: Contax 28 f2,8 ; 50 f1,7 ; 100 f2 - Tokina 400 f5,6 - Yashica 50 f1,7 - Panagor 80-200 f4,5
Digitale: KM Dynax 5D+18-70kit+50 f1,7+70-210 f4+135 f2,8 - Sigma 24 f2,8 e 400 f5,6 APO Telemacro - Cosina 100 f3,5 Macro |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Max Stirner utente attivo

Iscritto: 09 Dic 2004 Messaggi: 9250 Località: Firenze
|
Inviato: Lun 27 Ago, 2007 3:14 pm Oggetto: |
|
|
Il sensore ff nikon chiunque lo fabbrichi è un brevetto nikon (si legge chiaramente su dpreview e sul sito nikon accanto alla foto del sensore della d3 designed by nikon), dubito lo monterà anche sony anche se dovesse esserne il fabbricante, il cmos della d2x progettato da nikon e fabbricato da sony era un brevetto nikon sony ne fece una versione custom per la r1 ridotta nelle dimensioni, derivata solo in parte dal sensore d2x; immagino poi che la formato pieno sony sarà meno formato pieno della nikon per via dello stabilizzatore, quindi sensore nuovo.
A quanto pare poi la d3 sarà presto affiancata da una d3x con più mpixel, si parla di 20 o addirittura 24....sarà una macchina più tranquilla come prestazioni raffica alti iso ecc.ecc.
Vedremo.
Saluti _________________ "Quando ero giovane, mi esercitavo sempre mezz'ora al giorno. A volte riuscivo a credere anche a sei cose impossibili prima di colazione" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Cejes utente attivo

Iscritto: 04 Lug 2006 Messaggi: 3320
|
Inviato: Mer 29 Ago, 2007 8:14 am Oggetto: |
|
|
Non so se il sensore FF Nikon lo fabbrica Sony, ma sono daccordo con te sul fatto che non sarà montato subito dall'ammiraglia, ma non per via del nuovo formato per lo stabilizzatore, semplicemente perchè Nikon ha strappato l'esclusiva: Sony non potrà far uscile l'ammiraglia prima della fine del 2008. Questi sembrano gli accordi, e questa notizia rimbalza nei forum koreani da un anno quasi.
Tanto che alla presentazione della D300 c'era un tizio con la Sony A200 in beta-test, e i Nikonisti sono andati su tutte le furie!
Se Sony ha fatto un FF con quelle caratteristiche molto difficilmente non lo utilizzerà per le proprie reflex. Sono sempre più convinto che risolveranno il discorso della stabilizzazione con il crop che guardacaso c'è anche sulla D3. Non è proprio la soluzione più elegante ma la più veloce attualmente, salvo poi in futuro implementare il loro stabilizatore ottico (già presente nelle telecamere) nelle nuove lenti.
Poi magari ci stiamo a fare mille domande e loro hanno stabilizzato il FF...
Già il fatto di aver piazzato due A/D invece di uno nel nuovo CMOS dovrebbe portare le prestazioni in termini di rapporto segnale/rumore di questo sensore molto vicine a quelle di un 8Mp APS-C.
Per il vero nuovo sensore (il ClearVid) credo che bisognerà aspettare un bel po'... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Max Stirner utente attivo

Iscritto: 09 Dic 2004 Messaggi: 9250 Località: Firenze
|
Inviato: Mer 29 Ago, 2007 11:13 am Oggetto: |
|
|
Confermo che il progetto del sensore 35mm è nikon e fabbricazione sony, per cui il discorso dell'esclusiva per un anno e poi lo sfruttamento dello stesso da parte di sony dello stesso sensore torna, la nikon dovrebbe aver ottenuto condizioni favorevoli per la produzione grazie a questo accordo. _________________ "Quando ero giovane, mi esercitavo sempre mezz'ora al giorno. A volte riuscivo a credere anche a sei cose impossibili prima di colazione" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Fabio Ferramola utente attivo

Iscritto: 29 Nov 2005 Messaggi: 6450
|
Inviato: Mer 29 Ago, 2007 12:55 pm Oggetto: |
|
|
Max Stirner ha scritto: | Confermo che il progetto del sensore 35mm è nikon e fabbricazione sony, per cui il discorso dell'esclusiva per un anno e poi lo sfruttamento dello stesso da parte di sony dello stesso sensore torna, la nikon dovrebbe aver ottenuto condizioni favorevoli per la produzione grazie a questo accordo. |
Qual è la tua fonte? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Max Stirner utente attivo

Iscritto: 09 Dic 2004 Messaggi: 9250 Località: Firenze
|
Inviato: Mer 29 Ago, 2007 2:13 pm Oggetto: |
|
|
Il sito della nikon japan..... correggo una imprecisione sono certo del progetto fatto in nikon, sulla produzione da parte di sony sono rumors letti in vari forum ma nulla di confermato ufficialmente, bisognerebbe avere il codice del sensore e controllare da chi è prodotto, ma non ho trovato tale informazione.
Saluti  _________________ "Quando ero giovane, mi esercitavo sempre mezz'ora al giorno. A volte riuscivo a credere anche a sei cose impossibili prima di colazione" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|