Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Elsera utente attivo

Iscritto: 24 Ago 2004 Messaggi: 1848 Località: Milano
|
Inviato: Lun 17 Gen, 2005 8:31 am Oggetto: Consiglio D70 o D100 ?? |
|
|
ciaooo a tutti sto' per unirmi al club dei nikonisti solo che sono tremendamente indeciso se acquistare una d70 oppure una d100 ....
voi cosa mi consigliate ????
devo scegliere fra :
d100 + af 18-70 + sb-600
d70 + af 18-70 + sb-600
e per finire cosa ne dite dell' impugnatura x d100 per batterie extra e scatto verticale ( aiuto spero di essermi fatto capire ) .....
grazie a tutti per le risposte
ciaooooo _________________ La curiosita umana è l'anima del progresso ... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Diaframma utente attivo
Iscritto: 22 Gen 2004 Messaggi: 1199 Località: CALABRIA
|
Inviato: Lun 17 Gen, 2005 8:37 am Oggetto: |
|
|
Tra le due la D70, ma solo perche' e' piu' recente a livello di software e quindi trovi migliorate tutte quelle variabili che l'elettronica ha fatto in questi 2-3 anni di differenza. _________________ CIAO DOMENICO
http://domenicomarciano.jimdo.com/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Spinellino utente attivo
Iscritto: 15 Dic 2004 Messaggi: 3907
|
Inviato: Lun 17 Gen, 2005 11:37 am Oggetto: |
|
|
D70 tutta la vita! Costa meno ed ha un software decisamente migliore!
Unici vantaggi della D100: possibilità del grip verticale; possibilità del mirror lockup. Se puoi fare a meno di queste cose, prendi la D70! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gilles utente attivo

Iscritto: 02 Gen 2004 Messaggi: 2870
|
Inviato: Lun 17 Gen, 2005 1:35 pm Oggetto: |
|
|
Hai valutato anche la S2 pro?
Dalle foto che ho visto sembra molto buona
e molti ne parlano bene... _________________ TosatoPhoto |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Giorgio Baruffi utente attivo

Iscritto: 05 Ott 2004 Messaggi: 1923 Località: Brescia
|
Inviato: Lun 17 Gen, 2005 1:47 pm Oggetto: |
|
|
starei sulla D70...
verissimo che la D100 è "più professionale", ma fra le due (e visto i prezzi) la D70 è da preferire....
anche sul forum Nital alla fine il consiglio è quello di stare sulla D70, in fin dei conti le differenze sono "solo" queste:
1) possibilità di comprare dorso per presa in verticale (la d70 non ha soluzioni per presa verticale) e alloggiamento doppia batteria che rende la durata delle batterie praticamente infinita
2) migliori materiali (anche se la plastica della D70 è moltooooo buona)
3) possibilità di alzare lo specchio reflex, di tenerlo fermo alzato e poi di scattare per evitare i micromossi.... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Spinellino utente attivo
Iscritto: 15 Dic 2004 Messaggi: 3907
|
Inviato: Lun 17 Gen, 2005 2:14 pm Oggetto: |
|
|
gilles ha scritto: | Hai valutato anche la S2 pro?
Dalle foto che ho visto sembra molto buona
e molti ne parlano bene... |
io ho la S2: è spettacolare per qualità d'immagine. Ma è LENTA: nella messa a fuoco, nella scrittura sulla card etc. Inoltre la D70 ha un software nettamente più avanzato. E costa molto meno.
La differenza di qualità d'immagine è tutto sommato marginale (anche se c'è) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Elsera utente attivo

Iscritto: 24 Ago 2004 Messaggi: 1848 Località: Milano
|
Inviato: Lun 17 Gen, 2005 2:19 pm Oggetto: |
|
|
mi sembra di capire che tra le due vince nettamente la D70 .... _________________ La curiosita umana è l'anima del progresso ... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Giuseppe Di Capua utente attivo

Iscritto: 05 Giu 2004 Messaggi: 2501 Località: Castellammare di Stabia
|
Inviato: Lun 17 Gen, 2005 3:16 pm Oggetto: |
|
|
 _________________ "dove il soggetto sembra proiettarsi fuori dall’immagine, dove noi al contrario sembriamo spinti dentro" - EDgar
Nikon D600 + Nikkor 105micro VR
Nikon D70 + Nikkor 18/70 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Pulse utente attivo

Iscritto: 27 Giu 2004 Messaggi: 611 Località: Milano
|
Inviato: Mar 18 Gen, 2005 6:52 pm Oggetto: |
|
|
 _________________ Meglio stare zitti e dare l'impressione di essere stupidi che aprir bocca e togliere ogni dubbio. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Celio Vibenna utente attivo

Iscritto: 12 Ott 2004 Messaggi: 835 Località: Roma
|
Inviato: Mer 19 Gen, 2005 12:32 pm Oggetto: Re: Consiglio D70 o D100 ?? |
|
|
Elsera ha scritto: | ciaooo a tutti sto' per unirmi al club dei nikonisti solo che sono tremendamente indeciso se acquistare una d70 oppure una d100 ....
voi cosa mi consigliate ????
devo scegliere fra :
d100 + af 18-70 + sb-600
d70 + af 18-70 + sb-600
e per finire cosa ne dite dell' impugnatura x d100 per batterie extra e scatto verticale ( aiuto spero di essermi fatto capire ) .....
grazie a tutti per le risposte
ciaooooo |
Ho la D100, la D70 l'ha comperata un mio amico e ho avuto modo di confrontarla a fondo. La D70 è più veloce, probabilmente l'anno e mezzo di vita in meno ha fatto sì che l'elettronica migliorasse non di poco; inoltre ha la disposizione di alcuni controlli migliorata: uno su tutti, ad esempio, il WB: un pulsante e la ghiera principale permettono la regolazione veloce, mentre sulla D100 dovresti girare prima la ghiera di controllo in alto a sinistra poi regolare il WB con la ghiera principale, ed infine riportare la ghiera di controllo in una delle posizioni di scatto (M, A, S o P).
Ma se dovessi scegliere, avendo avuto la possibilità di testarle entrambi, rifarei la D100, per i seguenti motivi:
La D70 è "leggerina". Non solo ha un corpo meno robusto (la D100 è di metallo, ricoperta di plastica, la D70 è di plastica; non è possibile espanderla con un grip verticale; non ha la filettatura sul pulsante di scatto, per cui si è costretti a comperare un costosissimo telecomando (un flessibile costa 5 euro); la D70 non ha il pentaprisma, il che rende il mirino meno luminoso e decisamente più piccolo; la D70 ha un file RAW "sospetto": infatti l'unico formato raw supportato è quello compresso, che da alcune banali prove si è dimostrato tutt'altro che lossless.
I vantaggi della D70, per me sono trascurabili (ad esempio l'i-TTL, che è fantascientifico, ma servono almeno 2 flash SB-800 o 600 per vederci qualcosa); tanto più che le immagini che escono fuori non sono stratosfericamente migliori (anzi, sembrano del tutto identici) a quelle della D100. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
toxine utente attivo

Iscritto: 09 Gen 2005 Messaggi: 3104 Località: Como
|
Inviato: Mer 19 Gen, 2005 1:14 pm Oggetto: |
|
|
Io ho una d100 e mio fratello una d70.
Anch'io propendo per la d100. La d70 devo dire che è un'ottima macchina, ma anche a me da' l'idea di "plasticosa".
Per quanto riguarda il raw, la d70 ha effettivamente il solo formato raw compresso ed i tempi di trasferimento sulla scheda si allungano di parecchio scattando in questo formato.
Non so dirti se il raw compresso è o no lossless, ma anche a me sembra differente dal raw normale.
Entrambe le macchine portate in jpeg scattano in modo identico. Non ci sono miglioramenti sulle immagini (a parità di obiettivo, naturalemente).
L'i-TTL della d70 è veramente la fine del mondo, ma i costi per usarlo sono molto alti, come dice Carlo.
E' difficile quindi consigliarti. Io aspetterei la presentazione della D200 e vedrei come si posiziona come prezzo, poi deciderei. _________________ --------------------------------
Nikon D200 - Nikkor AF-S DX 12-24mm f/4 G IF-ED - Nikkor AF-S 28-70mm f/2.8 IF-ED - Sigma 70-200mm f2.8 EX APO IF HSM - Nikkor AF Micro 60mm 2.8 - Leica M4-2 - Summicron M 2-50mm - Hasselblad 500cm  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Elsera utente attivo

Iscritto: 24 Ago 2004 Messaggi: 1848 Località: Milano
|
Inviato: Mer 19 Gen, 2005 1:38 pm Oggetto: |
|
|
altra confusione .... un 50% per D70 e un 50% di D100 ...
penso che molto probabilemte sara' una D100 .... _________________ La curiosita umana è l'anima del progresso ... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ocio utente attivo

Iscritto: 14 Ott 2004 Messaggi: 13845 Località: Vercelli
|
Inviato: Mer 19 Gen, 2005 1:41 pm Oggetto: |
|
|
allora io farò pendere verso la D70...cioè, io senza dubbio comprerei la D70.  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Pulse utente attivo

Iscritto: 27 Giu 2004 Messaggi: 611 Località: Milano
|
Inviato: Mer 19 Gen, 2005 1:49 pm Oggetto: |
|
|
Io ho la D70 e secondo me 1 1/2 di perfezionamento del software si vedono e come
Il telecomando infrarossi della D70 costa 20€ (non mi sembra costosisssssimo)
Per la solidita' secondo te se la D100 cade non si rompe ??? ho i miei dubbi.
Saluti _________________ Meglio stare zitti e dare l'impressione di essere stupidi che aprir bocca e togliere ogni dubbio. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
toxine utente attivo

Iscritto: 09 Gen 2005 Messaggi: 3104 Località: Como
|
Inviato: Mer 19 Gen, 2005 2:04 pm Oggetto: |
|
|
Pulse ha scritto: | Io ho la D70 e secondo me 1 1/2 di perfezionamento del software si vedono e come
Il telecomando infrarossi della D70 costa 20€ (non mi sembra costosisssssimo)
Per la solidita' secondo te se la D100 cade non si rompe ??? ho i miei dubbi.
Saluti |
Ovvio che anche la d100 se cade si rompe, ma la solidità viene misurata anche in condizioni di utilizzo particolare (caldo, freddo, ecc...). Non è solo una questione di cadute...
Comunque sia, non è una questione di chi è meglio o peggio. Entrambe sono delle ottime macchine, dipende da cosa per te è importante. Io, ad esempio, scatto solo in RAW e questo è uno dei motivi pr cui propendo per la d100. _________________ --------------------------------
Nikon D200 - Nikkor AF-S DX 12-24mm f/4 G IF-ED - Nikkor AF-S 28-70mm f/2.8 IF-ED - Sigma 70-200mm f2.8 EX APO IF HSM - Nikkor AF Micro 60mm 2.8 - Leica M4-2 - Summicron M 2-50mm - Hasselblad 500cm  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Giuseppe Di Capua utente attivo

Iscritto: 05 Giu 2004 Messaggi: 2501 Località: Castellammare di Stabia
|
Inviato: Mer 19 Gen, 2005 2:08 pm Oggetto: |
|
|
Elsera guarda che tutto il mondo dice che la D70 è la naturale evoluzione della D100 e ne risolve molti problemi oltre che introdurre molte nuove caratteristiche che fanno passare in secondo piano qualcosina (come il mirino più piccolo) in meno rispetto alla D100.
se fossi in te mi andrei a leggere le recensioni/confronti su internet.
dpreview se non ricordo male ha fatto una cosa del genere. _________________ "dove il soggetto sembra proiettarsi fuori dall’immagine, dove noi al contrario sembriamo spinti dentro" - EDgar
Nikon D600 + Nikkor 105micro VR
Nikon D70 + Nikkor 18/70 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Elsera utente attivo

Iscritto: 24 Ago 2004 Messaggi: 1848 Località: Milano
|
Inviato: Mer 19 Gen, 2005 2:39 pm Oggetto: |
|
|
grazie .... ma che confusione ... per prendere una macchina .....
e per fortuna che non considero la canon d20 o altre marche ....  _________________ La curiosita umana è l'anima del progresso ... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Spinellino utente attivo
Iscritto: 15 Dic 2004 Messaggi: 3907
|
Inviato: Mer 19 Gen, 2005 2:44 pm Oggetto: |
|
|
Elsera ha scritto: | grazie .... ma che confusione ... per prendere una macchina .....
e per fortuna che non considero la canon d20 o altre marche ....  |
Ora ti incasino: perchè no alla 20D? Hai già degli obiettivi Nikon? Se non li hai la 20D è NETTAMENTE la miglior macchina in quella fascia di prezzo. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Giuseppe Di Capua utente attivo

Iscritto: 05 Giu 2004 Messaggi: 2501 Località: Castellammare di Stabia
|
Inviato: Mer 19 Gen, 2005 2:45 pm Oggetto: |
|
|
in quale fascia di prezzo?
la 20D è nettamente superiore. ma costa MOLTO di più. _________________ "dove il soggetto sembra proiettarsi fuori dall’immagine, dove noi al contrario sembriamo spinti dentro" - EDgar
Nikon D600 + Nikkor 105micro VR
Nikon D70 + Nikkor 18/70 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Elsera utente attivo

Iscritto: 24 Ago 2004 Messaggi: 1848 Località: Milano
|
Inviato: Mer 19 Gen, 2005 2:48 pm Oggetto: |
|
|
e' in offerta .. guarda ....
http://www.ilfotoamatore.it/index.asp
non e' tanta la differenza con la D100 ... almeno mi pare .... _________________ La curiosita umana è l'anima del progresso ... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|