photo4u.it


Corredo Canon corredo Nikon (senza polemiche)

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Obiettivi
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
alberto roda
utente attivo


Iscritto: 30 Dic 2005
Messaggi: 2536
Località: milano

MessaggioInviato: Mar 28 Ago, 2007 8:40 am    Oggetto: Corredo Canon corredo Nikon (senza polemiche) Rispondi con citazione

Ciao a tutti,
sono un vecchio iscritto che legge molto e scrive poco.
Apprezzo sempre i mod. e chi richiama all'uso del magico tastino "cerca" prima di iniziare nuovi argomenti che nuovi, in realtà, non sono per nulla.
Fatte le dovute premesse ora è venuto il momento di rompere per chiedervi aiuto.
Non ho assolutamente nessuna intenzione di scatenare le solite polemiche di appassionati di uno o dell'altro brand, tuttavia vorrei chiedervi di "vedere" un possibile cambio di corredo passando da canon a nikon.

Ciò che posseggo lo vedete in firma, ne sono arci contento e arci soddisfatto, ci ho tirato fuori davvero delle belle immagini (tecnicamente parlando) nelle condizioni più disparate e se manca qualcosa è sicuramente nel manico.
Ora, visti i nuovi annunci dei colossi giapponesi che hanno scaldato, fotograficamente parlando, gli ultimi giorni di questo bizzarro agosto, ho fatto un po' di considerazioni che vorrei sottoporvi per leggere i vostri pareri. Lo so che molti stanno ragionando sulla questone (mod. compresi) e che le mie sono, in fondo, solo pippe mentali di un amatore che si allieta così la quotidianità lavorativa.
Allora: di canon, quando scelsi, ho apprezzato le ottiche, che ho imparato a conoscere bene e che, senza spendere patrimoni, permettono davvero un bel rapporto qualità prestazioni.
Mi riferisco al bel 10-22 (insostituibile nel mio corredo) al comodissimo multi purpose 17-55 che con i suoi 2.8 e IS prmette sempre di portare a casa il "lavoro".
Poi penso alla qualità del bianchino stabilizzato che funziona una meraviglia e agli ottimi fissi da ritratto che ho provato e non toglierei più dal corpo macchina.
Però, ora come ora, sembra che canon desideri rafforzare la sua quota di professionisti che si dedicano allo sport, vedi uscita della MkIII.
Noi amatori, utilizzatori di aps-c per moivi di costi e ingombri (il tanto famigerato passaggio a ff lo vedo remoto perchè a me l'1,6X fa davvero comodo con il 10-22 cone buona base wide), ci dobbiamo acconterare di un autofocus non al top, e di corpi semi tropicalizzati (40D).

Allora cosa ne dite se al posto di completare il mio corredo, come già previsto, con il 50 1.4 e l'upgrade a 40D (principalmente per l'AF, poi per il mirino migliore, per i vetrini intercambiabili, per l's-Raw e per la semi tropicalizzazione che male non fa) faccio un pensiero al passaggio di brand?
Certo dovrei sacrificare qualcosa visto che la casa giallo nera si fa pagare ancora di più.

Potrebbe avere senso una D300 (per per l'ottimo e nuovissimo AF e l'utilizzo pulito di sensibilità ISO anche superiori alle pur già valide 30/40D - tutto da verificare nei prossimi mesi sul campo-) abbinata ad un 12-24 (irrinunciabile) e al 18-200 VR come multi purpose più un 50 1,4 e un 85 1,4 o meglio (per i costi) 1,8?
Perderei in qualità tele, questo è certo.
Poi adoro gli zoom, se proprio zoom devono essere e non prime, ad apertura costante ed elevata.
Se non bastasse, mi piange il cuore a mollare Il mio stupendo f4 IS.'Triste'


Per contro ho letto, e visto, cose egregie con il 18-200 (primo fra tutti il bel reportage di Carlo Lagrutta) e, come multi purpose, mi permetterebbe di arrivare già alla focate tele che mi interessa.
A volte il mio magico 17-55 avrebbe voluto qualche mm in più ma l'impossibilità a cambiare lente, o peggio il bianchino lasciato a casa, mi ha fatto croppare in post.

Insomma, con i giallo-neri avrei versatilità ancora maggiore e poi dovrei abbinare buona ottiche specialistiche senza spendere un patrimonio.

Inoltre potrei poi provare l'ottimo sistema flash di nikon abbinando un sb 800 per compensare la scarsa luminosità a 200 del tele.

Dai, sotto con le critiche e le idee......... posto qui -in obiettivi- perché mi pare più "neutro"!

P.S. le discussioni aperte sulla diversità nella gestione del colore non mi preoccupano più di tanto: a me piacciono "anche"'LOL'
i colori canon.
Certo in interno ad alti ISO rifaccio sempre il BW.
Vi lascio altre due informazioni che possono orientare i consigli, scatto sempre in raw e applicavo i picture stile (comodissimi) in post con DPP (ora ci è arriva anche nikon), ma da questa primavera utilizzo lo splendido Adobe Lightroom e quindi niet ma preferisco così.
Vorrei continuare con LR senza eventualmente acquistare Capture NX perché l'ho visto girare e, per le mie risorse hardware, è decisamente troppo pesante.

Che genere di foto prediligo, se non si fosse intuito dai lunghi discorsi precedenti: paesaggio/architettura e ritratto in luce ambiante con un bel boken se possibile.
Reportage di piccoli eventi importanti per la famiglia e la scuola del tipo
recite e piccoli spettacoli assimilabili come genere alla foto in teatro (ne ho viste di bellissime passare dal forum) con scarsa luce e distanze discrete.
Non manca niente, insomma 'Very Happy'


La voglia di fotografare sempre meglio me l'ha fatta proprio venire una recita natalizia dei miei figli in condizioni a dir poco difficili.

_________________
..."ci sono bambini che aspettano quando verranno per spegnere la luce, e uomini che hanno sfidato il tempo perchè qualcuno fosse felice.
E tu,quanto tempo hai? Tu, quanto amore hai?"...(R.Vecchioni, Tu, quanto tempo hai, Di Rabbia e Di Stelle 2007)

http://albertoroda.photoshelter.com/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
gitantil
utente attivo


Iscritto: 18 Ott 2005
Messaggi: 2462
Località: Palermo

MessaggioInviato: Mar 28 Ago, 2007 12:52 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

non capisco sinceramente la volontà di cambiare brand se ti trovi bene con l'attuale, il cambio ti assicuro che è un'aspetto molto traumatico sia dal punto di vista economico che da quello pratico dell'uso, infatti le fotocamere prodotte dalle due case alle quali ti riferisci si utiulizzano in modo molto diverso.
per le ottiche se preferisci gli zoom
sol. A
12-24 nikon
28-70 nikon o in alternativa se vuoi risparmiare 35-70
80-200 bighiera
sol.A1
12-24 tokina
28-70
70-200 VR
sol. B se preferisci le ottiche fisse
24 2,8
35 2
50 1,4
85 1,8
135 2 DC
24-85 2,8-4 o 18-70 quello del kit

in tutti i casi eviterei il 18-200 che, anche se al top nella sua categoria di lente aps, non può reggere neanche minimamente il confronto con il canon 17-55+70-200
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
alberto roda
utente attivo


Iscritto: 30 Dic 2005
Messaggi: 2536
Località: milano

MessaggioInviato: Mar 28 Ago, 2007 3:19 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie Gitantil,
molto utile.
In effetti a parte il doversi riabituare...e non è poco, quello che mi lascia perplesso è proprio perdere l'accoppiata vincente che hai evidenziato.
17-55 70-200 f4
Però i corpi machhina Nikon...., il nuovo modulo AF........la gestione del sistema flash..........
Il discorso è se tutte queste belle caratteristiche valgono la conversione di un corredo già ben congegnato, ormai conosciuto e di buona qualità.
Oggi sono stato a fare quattro chiacchiere con il mio spacciatore di fiducia (Antonio di Imagofoto) e anche lui è del tuo stesso avviso.
Aumenterebbero i costi più dei reali benefici.
Insomma, Nikon se penso ai corpi (soprattutto i nuovi) e Canon se penso ai vetri.
Ah.... ma allora, ho trovato!
Esistono da sempre degli economicissimi anelli adattatori. 'Pallonaro'

A parte gli scherzi, farò probabilmente così:
nell'autunno upgrade da 30D a 40D e poi, se potrò, completamento del corredo con il 50 1.4 e batterygrip.
Aspettando il momento di andare di 135 f2 anche se su aps-c è un po' lunghetto e un po' specato.

_________________
..."ci sono bambini che aspettano quando verranno per spegnere la luce, e uomini che hanno sfidato il tempo perchè qualcuno fosse felice.
E tu,quanto tempo hai? Tu, quanto amore hai?"...(R.Vecchioni, Tu, quanto tempo hai, Di Rabbia e Di Stelle 2007)

http://albertoroda.photoshelter.com/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
alberto roda
utente attivo


Iscritto: 30 Dic 2005
Messaggi: 2536
Località: milano

MessaggioInviato: Mer 29 Ago, 2007 7:29 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Gitantil (e tutti i nikonisti del forum)
Come vedreste un corredo fatto così (per ragioni di costi, logicamente)?

D300
Nikkor 12-24
Nikkor 50 1.4
Nikkor 85 1.8
Nikkor 70-300 VR

Il 70-300 sarebbe sprecato sulla D300?
Come si comporta già ora con sensori affamati tipo D2X?

Allungherei il tele rispetto al mio attuale 70-200 ma perderei luminosità, in questo confiderei molto nell'ottimo sistema flash di nikon con un bel sb800.
Come qualità rispetto il bianchino stabilizzato, diciamo fino a focale 200 paragonabile, come siamo messi? Perderei troppo?

Grazie ancora

_________________
..."ci sono bambini che aspettano quando verranno per spegnere la luce, e uomini che hanno sfidato il tempo perchè qualcuno fosse felice.
E tu,quanto tempo hai? Tu, quanto amore hai?"...(R.Vecchioni, Tu, quanto tempo hai, Di Rabbia e Di Stelle 2007)

http://albertoroda.photoshelter.com/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
SPIDEY
utente attivo


Iscritto: 20 Mgg 2005
Messaggi: 2083
Località: Provincia di MI

MessaggioInviato: Mer 29 Ago, 2007 8:48 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Ciao Alberto, l'idea del cambio di brand ha "sfiorato" pure me: è indubbio che, almeno sulla carta, la D300 abbia le caratteristiche di una piccola "pro" in formato APS-C e possieda alcune caratteristiche che nelle EOS 20/30/40D proprio mancano...
E' come se, facendo un parallelo nel campo delle lenti, Canon uscisse con qualche ottica EF-S marchiata L: susciterebbe sicuramente interesse e scalpore e, allo stesso tempo, sarebbe un segnale chiaro di non considerare l'APS-C come un sistema dedicato ai soli fotoamatori (anche se evoluti).
Le alternative di Canon sono la EOS 5D, ma non certo adatta alla foto sportiva o naturalistica, oppure la Mark III, un vero "animale" sotto tutti i punti di vista, prezzo e peso compresi...
Nikon con la D300 ha colmato una lacuna, ritagliandosi un suo spazio in un segmento dove il fotoamatore evoluto, disposto a spendere per il corpo macchina non più di 2.000 euro, può avere finalmente ciò che cerca: una macchina completa, tropicalizzata, con AF performante, buona raffica, mirino al 100%, flash incorporato... unendo così caratteristiche che Canon offre solo su corpi macchina molto più costosi.
Detto ciò, hai la mia totale comprensione se stai valutando la possibilità di passare dall'altra "sponda"...
Io ci ho pensato ma non lo farò: per un paio di giorni ho cullato l'ipotesi di prendermi la 40D (molto meglio della mia superatissima 300D) poi l'uscita della D300 mi ha fatto "vacillare" per qualche secondo... e alla fine ho concluso che, con ogni probabilità, resterò ancora per qualche mese con la mia 300D in attesa che Canon risponda sul campo a Nikon.
Sono sempre in tempo a sbagliare... e quindi non c'è fretta: ho resistito alla 20D, ho resistito alla 30D, resisterò alla 40D e alla Nikon D300...
Le foto continuo a farle, ho un buon corredo costruito nel tempo di zoom serie L e questo deve bastarmi...
Spero di esserti stato di aiuto. Wink
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
alberto roda
utente attivo


Iscritto: 30 Dic 2005
Messaggi: 2536
Località: milano

MessaggioInviato: Mer 29 Ago, 2007 10:02 am    Oggetto: Rispondi con citazione

SPIDEY,
condivido in pieno tutto quanto hai scritto.
Non ultimo il fatto che in una semipro seria nikon lascia l'utilissimo flash integrato mentre canon sulla 5D lo ha tolto (ma sulla vecchia e ottima 5 analogica c'era, ed era una bellissima semipro che ho avuto occasione di provare da un caro amico canonista da sempre).
Hai centrato il problema, canon avendo il ff considera i corpi apsc e ottiche relative un gradino sotto.
Pur costruendo ottime ottiche per il formato ridotto non le marca L e non hanno la costrzione a livello delle ellose, ma costano altrettanto, perché?
10-22 al prezzo del 17-40, 17-55 al prezzo dle 24-105.
La resa c'è già, il progetto è nato bene, non si poteva costruirle come le elle? Se poi non ci volevano mettere il bordino rosso potevano farlo azzurro o giallo o arancio!
Insomma anche nel passaggio da 20 a 30D l'ha spuntata il marketing ci stava di più un 20 mk II e ora con la 40 un 20 mk III. Ma quello è appannaggio dei professionisti, gli amatori vanno stimolati al cambiamento.
Io, e anche te e tanti altri sicuramente, abbiamo pensato che un upgrade possibile per uscire anche da queste logiche di mercato prettamente amatoriale potrebbe essere 20-30D verso la nuova 5D mk II.
Ma chi mi allunga il mio tele senza perdere in luminosità, non certo il TC 1,4X, e il flash integrato che mi scopro usare tantissimo in ritratti occasionali all'esterno come fill-in? Vado in giro sempre con un bel 580II in tasca perché non si sa mai?
E il mio bel grandangolo? Per non rischiare mi faccio un 16-35 II?
Beh li veramente ci si starebbe anche il 17-40 soprattutto da quando ho letto nel forum che le ultime serie zitti zitti le hanno migliorate.
Ma il tuttofare di qualità: 24-105.... anche se potrebbe vignettare un po' meno.
Comunque anche così alla fine i costi ci sono tutti, più che non cambiando marchio.

Allora a me, che di canon ho apprezzato tutto fino a qualche anno fa, non mi garba che il marketing imponga restrizioni ad amatori che non sono paperon de' paperoni.
Oddio, anche i giallo neri non scherzano nei prezzi soprattutto delle ottiche DX spacciate per pro fino a ieri, ma almeno le montano anche sulla F3....con un po' di restrizioni.
Purtroppo nel loro corredo manca del tutto un 70-200 f4 fatto bene e non fatto pagare come il 2.8. Ma nikon sta riprogettando un sacco di vetri, chissà con 'sti nanocristal.....

Allora torno a dire: Canon se penso alle ottiche e Nikon se penso ai corpi....è una bella battaglia.

Però nulla è mai definitivo e in fondo il gioco è anche questo e i marchettari lo sanno benissimo.
Potrebbe anche starci un corredino nikon come espresso sopra se i nikonisti non lo bocciano e poi in un futuro considerare l'upgrade da 70-300 a qualcosa di più prestante.
Così come si potrebbe fare lo stesso discorso in Canon: 40D per vedere se i colpi inferti dall'avversario risveglieranno le future apsc- rosso-nere.
Se cambierò è perché in fondo sto scommettendo che, puntando più di nikon al ff, canon non farà una bella semipro neanche in futuro.

Buona giornata

_________________
..."ci sono bambini che aspettano quando verranno per spegnere la luce, e uomini che hanno sfidato il tempo perchè qualcuno fosse felice.
E tu,quanto tempo hai? Tu, quanto amore hai?"...(R.Vecchioni, Tu, quanto tempo hai, Di Rabbia e Di Stelle 2007)

http://albertoroda.photoshelter.com/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
ander75it
utente attivo


Iscritto: 27 Lug 2005
Messaggi: 6387
Località: Genova

MessaggioInviato: Mer 29 Ago, 2007 1:23 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Due cose: il flash sulla 5d non c'è anche per problemi di ingombro del pentaprisma ecc. dato che la 5d è FF, o almeno questa è la spiega ufficiale; seconda cosa, sulla pulizia della d300 o 40d ad alti ISO chi sia più chi meno non ci metterei la mano sopra, dato che ancora non ci sono recce in giro.

Cmq, per restare in tema: mio corredo Nikon ideale: D300 FX "croppabile" a DX (non esiste), 18-200 VR, 85 1.4 AF/S (non esiste).

Mio corredo Canon ideale: 5D II "croppabile" (non esiste), 18-200 IS (non esiste), 85 1.2 II L (esiste eccome) e 135 2.0 L giusto perchè ce l'ho già Very Happy

Da ritrattista che non disdegna qualche altro scatto ogni tanto. Ciao!

_________________
Ander | Fuji XT-20 | XF 18-55 | XF 56 f/1.2 R | Liguria@Photo4u
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
alberto roda
utente attivo


Iscritto: 30 Dic 2005
Messaggi: 2536
Località: milano

MessaggioInviato: Mer 29 Ago, 2007 3:05 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie ander, sempre presente.
Per il flash integrato io credo sia ancora una volta marketing.
Pensa, come scrivevo prima, che la EOS 5 (non D) degli anni '90, logicamente full frame, ce l'ha e ci sta benissimo.
E', credo -correggettemi se sto sbagliando-, la prima che presentò anche l'eye control sui suoi 5 (!) punti di messa a fuoco, ma quello per me non è molto importante.
Ciao

_________________
..."ci sono bambini che aspettano quando verranno per spegnere la luce, e uomini che hanno sfidato il tempo perchè qualcuno fosse felice.
E tu,quanto tempo hai? Tu, quanto amore hai?"...(R.Vecchioni, Tu, quanto tempo hai, Di Rabbia e Di Stelle 2007)

http://albertoroda.photoshelter.com/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Max Stirner
utente attivo


Iscritto: 09 Dic 2004
Messaggi: 9250
Località: Firenze

MessaggioInviato: Mer 29 Ago, 2007 3:15 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Scusami ander ma a cosa ti servirebbe l'afs su un obiettivo squisitamente da ritratto? E' una curiosità, considerando che con aperture estreme anche con gli obiettivi L di canon sopratutto in luce ambiente ho sempre visto risultati migliori operando con la messa a fuoco manuale che non con l'af; ovviamente non è per polemica ma per curiosità io su un obiettivo da ritratto il motore ultrasonico lo vedo un qualcosa di inutile e che appesantisce l'obiettivo.
Saluti

_________________
"Quando ero giovane, mi esercitavo sempre mezz'ora al giorno. A volte riuscivo a credere anche a sei cose impossibili prima di colazione"
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
_Nico_
utente attivo


Iscritto: 14 Set 2005
Messaggi: 6648

MessaggioInviato: Mer 29 Ago, 2007 5:40 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Aspetterei l'uscita della D300, Alberto, in modo da valutare appieno le caratteristiche della macchina. Secondo me arriverà anche qualche altra ottica, ma ci vorrà qualche mese...

Se hai scattato sinora senza problemi, qualche mese non dovrebbe crearti alcuna difficoltà... Wink

_________________
È possibile cambiare il mondo. Basta conservare lo scontrino.
Portfolio Flickr · Flickriver · Locus solus (il mio blogghetto))
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
marklevi
utente attivo


Iscritto: 12 Apr 2005
Messaggi: 22878

MessaggioInviato: Mer 29 Ago, 2007 10:36 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

giusto. cmq sto valutando pure io

il fatto che ci sia una reflex compatta con l'af preso dalle pro è troppo allettante. ho messo una grossa pietra sull'acquisto delle ingombranti eos 1d.

ed il budget risparmiato negli ultimi tempi per la fotografia è li a riposare... LOL

Alberto, io ho deciso che non prenderò un tuttofare.. alla fine ti porta a usare poco il resto.. per questo ho venduto il 17-40 ed il 70-200..
per nikon, io, non comprerò il 18-200 o simili, che poi su una superesigente d300 darebbero risultati scadenti, suppongo.

per le mie esigenze un 12-24 + 30 1.4 sigma (il 35f2 è troppo lungo!) + 80/70-200 vanno + che bene, con un TC.

poi il bel sistema flash...

valutiamo un po... Wink

_________________
Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
andreacoter
utente attivo


Iscritto: 12 Lug 2006
Messaggi: 1918

MessaggioInviato: Mer 29 Ago, 2007 11:59 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

...

Ultima modifica effettuata da andreacoter il Ven 19 Ago, 2011 1:29 pm, modificato 1 volta in totale
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
alberto roda
utente attivo


Iscritto: 30 Dic 2005
Messaggi: 2536
Località: milano

MessaggioInviato: Gio 30 Ago, 2007 7:31 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Si, ho scattato bene fino ad ora, sono soddisfatto delle belle ottiche che mi hanno regalato più di uno scatto felice anche in condizioni non proprio ottimali.

Aspettiamo,....però la discesa di valore del corpo 30D.....

D'accordo, non crollerà di colpo nelle valutazioni (vedi ora 20D nel mercatino) ma ora che sarà uscita e appena appena collaudata sul campo la D300 sarà gennaio suppongo.

Allora che ne dite se convinto del passaggio sulla carta mi faccio ora una D200 per cominciare a prendere mano al sistema nikon, alle numerose diverse impostazioni, alla conversione del raw con il mio Lightroom ecc.
per poi upgradare a D300 nei mesi invernali?
Per ora potrei valutare il cambio e potrei portare a casa il corpo D200 (la D80 usa SD e io ho tutte CF), il 12-24, il 50, 1.4, l'85 1.8 e il 70-300 VR + Sb800 o Metz 58.
Ottiche diverse e più performanti nel settore tele non ci stanno nel budget.

D'accordo con te Luca nel non prendere un tuttofare per non farmi venire la pigrizia.

Ho visto con il "nostro" 100 f2 quanto sono belle e stimolanti per imparare le ottiche fisse.
In questo modo " perderei" anche il mio zoom intermedio, il 17-55 e se da un lato è ciò che ora come ora mi lascia perplesso (insieme alla qualità tele) dall'altra parte mi costringerebbe a imparare ancora di più.

Grazie a tutti degli utilissimi interventi.

Davvero si ragiona pondertamente e si impara sempre di più in una bella comunità virtuale come p4u!

_________________
..."ci sono bambini che aspettano quando verranno per spegnere la luce, e uomini che hanno sfidato il tempo perchè qualcuno fosse felice.
E tu,quanto tempo hai? Tu, quanto amore hai?"...(R.Vecchioni, Tu, quanto tempo hai, Di Rabbia e Di Stelle 2007)

http://albertoroda.photoshelter.com/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
SPIDEY
utente attivo


Iscritto: 20 Mgg 2005
Messaggi: 2083
Località: Provincia di MI

MessaggioInviato: Gio 30 Ago, 2007 8:07 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Secondo me hai troppa premura Alberto: che senso ha anticipare l'acquisto della D300 con una D200?
Cavolo, hai una 30D mica una 300D o una 10D da dover sostituire a tutti i costi subito: o ci hai "nascosto" esigenze particolari, o è difficile credere cha ciò che hai ora ti sia diventato all'improvviso così "stretto"...
Evidentemente non è un problema di soldi o di scelta ponderata la tua: tu vuoi cambiare, punto e basta... e allora cambia marca ma non credere che farai foto tanto diverse da quelle che già fai...
Sai il discorso sarebbe diverso se tu fossi stato in procinto (come il buon marklevi) di prendere una 1D Mk III: l'uscita della D300 avrebbe rappresentato una validissima alternativa (almeno sulla carta, perchè di prove sul campo non ce ne sono...) anche dal punto di vista economico... ma tu non fai foto principalmete sportive o naturalistiche...
Boh... quanto dici mi lascia sinceramente un po' perplesso: mi sento solo di dirti di stare attento a non cadere nella trappola del marketing, altrimenti rischi ad ogni nuova uscita di sentire il bisogno di cambiare ciò che invece va più che bene...
Confucio diceva: "non datemi consigli, so sbagliare da me!" perciò ti dico di fare ciò che ritieni più giusto in base alle tue reali esigenze e al tuo portafoglio.
Ciao
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
alberto roda
utente attivo


Iscritto: 30 Dic 2005
Messaggi: 2536
Località: milano

MessaggioInviato: Gio 30 Ago, 2007 8:26 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Saggio SPIDEY.

Come tarti torto?

Oltre tutto mi lamento del marketing e lo subisco in pieno Triste

Non c'è fretta, in realtà, nè ti ho nascosto particolari esigenze.

Cioè, un'esigenza -non fotografica- ci sarebbe.

Non posso aspettare gennaio per farmi valorizzare un promozionale a mia scelta che un fornitore amico mi deve.
Devo chiedere ciò che mi interessa al massimo verso settembre ottobre.
Posso fare un acquisto per un importo di circa 700 euro.

Guarda caso ci starebbe proprio, sia come date che come differenziale di prezzo, la nuova 40D.
Ma qui mi nascono i dubbi che ben conoscete.

Grazie dell'inetrvento

_________________
..."ci sono bambini che aspettano quando verranno per spegnere la luce, e uomini che hanno sfidato il tempo perchè qualcuno fosse felice.
E tu,quanto tempo hai? Tu, quanto amore hai?"...(R.Vecchioni, Tu, quanto tempo hai, Di Rabbia e Di Stelle 2007)

http://albertoroda.photoshelter.com/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Obiettivi Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi