Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Riccardo Osti operatore commerciale
Iscritto: 26 Ago 2007 Messaggi: 2371
|
Inviato: Dom 26 Ago, 2007 12:56 pm Oggetto: Reflex e bridge: 3 domande schiette... |
|
|
Ciao a tutti, sono nuovo del forum..ma interessato alla fotografia da anni..
ho tre semplici domande da porvi..
1) globalmente è migliore la canon 400d o la nikon d40x?
2) Sono realmente tangibili le differenze fra macchine bridge tipo fuji6500 e le reflex economiche tipo la 400d?
3) In caso optassi per una di tipo bridge quale mi consiglereste con un budget di 400€?
ps: considerate che amo sia fare foto in automatico sia dilettarmi con la modalità manuale (per quello pensavo ad una reflex)..
pps: per me è quasi fondamentale che nella modalità manuale sia possibile cambiare il diaframma, il tempo di scatto..iso..af...ecc..ecc..in modo rapido senza entrare in mille menù..(tipo la 400d)..
grazie ancora Riccardo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
edobetteeos40D non più registrato
Iscritto: 21 Ago 2007 Messaggi: 292
|
Inviato: Dom 26 Ago, 2007 2:43 pm Oggetto: |
|
|
1)è come chiedere se è meglio coppi o bartali, per me coppi...scusa la 400D, ma io sono canoniano...
2)il mirino è reale nella reflex, mentre nella bridge è elettronico, la reflex è più flessibile e malleabile secondo le tue esigenze, il sensore aps-c è più grande di quasi tutti i sensori delle bridge, quindi hai meno problemi di rumore, ecc.
3)a me piace molto la fuji 5700 e costa la metà di quanto vorresti spendere.
ciao spero di esserti stato utile |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Riccardo Osti operatore commerciale
Iscritto: 26 Ago 2007 Messaggi: 2371
|
Inviato: Dom 26 Ago, 2007 4:39 pm Oggetto: |
|
|
si grazie!
altre macchinette da consigliare?
le bridge sono comunque migliori delle compatte? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
edobetteeos40D non più registrato
Iscritto: 21 Ago 2007 Messaggi: 292
|
Inviato: Dom 26 Ago, 2007 10:30 pm Oggetto: |
|
|
dipende per che uso ti serve se vuoi privileggiare uno zummone di una bridge o preferisci la discrezione e la praticità di una ultracompatta.
Non è detto che siano migliori, la P5000 della Nikon è una compatta ma con delle caratteristiche molto avanzate come la slitta flash compatibile con i flash professionali nikon.
Il panorama è vasto dovresti specificare le tue esigenze.  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mike1964 utente attivo

Iscritto: 09 Feb 2004 Messaggi: 22585 Località: Salerno
|
Inviato: Dom 26 Ago, 2007 10:51 pm Oggetto: Re: 3 domande schiette.. |
|
|
Ricco85 ha scritto: | 1) globalmente è migliore la canon 400d o la nikon d40x? |
Provato a fare una ricerca sul forum? credo se ne sia già parlato
Citazione: | 2) Sono realmente tangibili le differenze fra macchine bridge tipo fuji6500 e le reflex economiche tipo la 400d? |
Si, ma non solo o non tanto sulla qualità delle foto; è il concetto ad essere diverso; la reflex è un altro pianeta, ha altre potenzialità e altri costi per sfruttare tali potenzialità; la s6500 (come altre macchine simili) è un "tutto compreso", sforna ottime foto ma quello è, senza possibilità di vera espansione.
Citazione: | 3) In caso optassi per una di tipo bridge quale mi consiglereste con un budget di 400€?
ps: considerate che amo sia fare foto in automatico sia dilettarmi con la modalità manuale (per quello pensavo ad una reflex)..
pps: per me è quasi fondamentale che nella modalità manuale sia possibile cambiare il diaframma, il tempo di scatto..iso..af...ecc..ecc..in modo rapido senza entrare in mille menù..(tipo la 400d).. |
Le tre migliori bridge sul mercato sono le Fuji s6500/ s9600 e la Panasonic FZ50; sul forum troverai fin troppe discussioni al riguardo; probabilmente, per le caratteristiche che cerchi (forte presenza di ghiere e menù semplici per le foto in manuale) la più indicata è la Panasonic, che - sempre in manuale - dovrebbe avere anche una messa a fuoco più sfruttabile; non so - però - se ci arrivi con 400 euro; forse ci vuole qualcosa in più.
 _________________ [size=10]Pentax K100DS - Qualche vetro - Fuji S6500 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Riccardo Osti operatore commerciale
Iscritto: 26 Ago 2007 Messaggi: 2371
|
Inviato: Lun 27 Ago, 2007 12:09 am Oggetto: |
|
|
grazie del consiglio!
cmq sto realmente valutando la possibilità di prendere la 6500 dato che ha un grandangolo maggiore..28 contro 36 della lumix..
e poi sto leggendo talmente tante cose positive sulla fuji che mi sto convincendo..
ultima domanda..la p5000 è fondamentalmente superiore o inferiore (a prescindere dallo zoom) alle bridge sopraelencate? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
frozen utente attivo
Iscritto: 31 Ott 2005 Messaggi: 695
|
Inviato: Lun 27 Ago, 2007 12:14 pm Oggetto: |
|
|
La P5000 ha solo la priorita' apertura.
Non puoi impostare priorita' tempi e chiaramente neppure tutta-manuale.
Non so se ha la messa a fuoco manuale (ma immagino di si).
Non ha il 28mm, mi pare che parta da 35mm o giu' di li.
Pero' e' di dimensioni medie (sta in tasca).
Ciao. _________________ --------------------------------------
Vendo Panasonic Lumix LX7 (nel mercatino di photo4u)
-------------------------------------- |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
andy_g utente attivo

Iscritto: 06 Lug 2005 Messaggi: 3063 Località: Roma
|
Inviato: Lun 27 Ago, 2007 6:43 pm Oggetto: |
|
|
Citazione: | 2) Sono realmente tangibili le differenze fra macchine bridge tipo fuji6500 e le reflex economiche tipo la 400d? |
Dipende da cosa ci vuoi fare, sono strumenti molto diversi. Le differenza ci sono eccome, il che non vuol dire che per te sia necessariamente meglio una reflex.
Citazione: | le bridge sono comunque migliori delle compatte? |
No, la qualità può essere molto simile. Se invece cerchi la versatilità, assolutamente sì. Le compatte di solito hanno un solo vantaggio sulle bridge, stanno in tasca, ma non è da poco. _________________ Andrea - Le mie foto di viaggio: qui e qui
Le mie foto su PentaxPhotoGallery: qui |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
hornet75 utente attivo

Iscritto: 27 Set 2006 Messaggi: 2290 Località: Parma
|
Inviato: Mar 28 Ago, 2007 11:35 pm Oggetto: |
|
|
Ricco85 ha scritto: |
ultima domanda..la p5000 è fondamentalmente superiore o inferiore (a prescindere dallo zoom) alle bridge sopraelencate? |
Se ti guardi la recensione su Nadir (dove viene letteralmente demolita) credo che non ti porresti il problema  _________________ Le mie foto su flickr |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
TestaPazza utente attivo

Iscritto: 07 Ott 2006 Messaggi: 11514 Località: Nicolosi (CT)
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
andy_g utente attivo

Iscritto: 06 Lug 2005 Messaggi: 3063 Località: Roma
|
Inviato: Ven 31 Ago, 2007 3:27 pm Oggetto: |
|
|
Hanno fatto bene
mi sembra la solita compattina (di tre anni fa, cioè la coolpix 7900) con tanta pubblicità e 100 € in più per comprarla, niente a che vedere con la Canon G7 o la Panasonic LX2 che, nonostante qualche defaiance sono vere compatte per fotoamatori. _________________ Andrea - Le mie foto di viaggio: qui e qui
Le mie foto su PentaxPhotoGallery: qui |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
hornet75 utente attivo

Iscritto: 27 Set 2006 Messaggi: 2290 Località: Parma
|
Inviato: Ven 31 Ago, 2007 3:49 pm Oggetto: |
|
|
presentata ieri la P5100 da 12 milioni di pixel  _________________ Le mie foto su flickr |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mike1964 utente attivo

Iscritto: 09 Feb 2004 Messaggi: 22585 Località: Salerno
|
Inviato: Ven 31 Ago, 2007 8:05 pm Oggetto: |
|
|
hornet75 ha scritto: | presentata ieri la P5100 da 12 milioni di pixel  |
12 MP? su che sensore?
...ma qua stanno impazzendo davvero...  _________________ [size=10]Pentax K100DS - Qualche vetro - Fuji S6500 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
hornet75 utente attivo

Iscritto: 27 Set 2006 Messaggi: 2290 Località: Parma
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Max Stirner utente attivo

Iscritto: 09 Dic 2004 Messaggi: 9250 Località: Firenze
|
Inviato: Ven 31 Ago, 2007 11:38 pm Oggetto: |
|
|
frozen ha scritto: | La P5000 ha solo la priorita' apertura.
Non puoi impostare priorita' tempi e chiaramente neppure tutta-manuale.
Non so se ha la messa a fuoco manuale (ma immagino di si).
Non ha il 28mm, mi pare che parta da 35mm o giu' di li.
Pero' e' di dimensioni medie (sta in tasca).
Ciao. |
La p5000 che ho ha tutto le priorità ossia tempi e diaframmi e il tutto manuale, questo per amor di precisione, funziona benissimo come compatta.
Saluti
Aggiungo che la p5000 non è pensata per un uso da fotografo della domenica, anzi posso dire che va saputa usare, nel senso di curare l'esposizione e calibrare bene il bianco, fatto questo alla faccia della recensione di Nadir, sforna foto bellissime fino a 800iso.
Anzi rispetto alla fuji (ho la f40 della mia ragazza sotto mano, che è ottima) difficilemente brucia le alte luci e col flash, sia incorporato che esterno lavora benissimo con la possibilità di curare in maniera raffinata l'esposizione; c'è del rumore evidente a 800iso ma in stampa non si nota ed è facilmente correggibile con software appositi senza perdita di dettaglio apprezzabile.
Nel paesaggio è eccellente, soprattutto a 64iso, per gli altri usi quelli di nadir non hanno evidentemente letto il manuale sull'usoe delle varie modalità di af, che pur non essendo veloce non è assolutamente il disastro che viene descritto.
Per gli scettici, se passate da Firenze ve la faccio provare con l'sb400 esterno (flash), provare per credere.
Saluti
Attenzione la compatta in questione come tutte le concorrenti e le bridge non è paragonabile sia come qualità d'immagine che come versatilità ad una reflex è bene tenerlo in mente al momento della scelta, fatto questo si potrà trarre enorme soddisfazione dall'uso della nostra macchina. _________________ "Quando ero giovane, mi esercitavo sempre mezz'ora al giorno. A volte riuscivo a credere anche a sei cose impossibili prima di colazione" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
frozen utente attivo
Iscritto: 31 Ott 2005 Messaggi: 695
|
Inviato: Sab 01 Set, 2007 11:40 am Oggetto: |
|
|
Max Stirner ha scritto: | frozen ha scritto: |
La P5000 ha solo la priorita' apertura.
|
La p5000 che ho ha tutto le priorità ossia tempi e diaframmi e il tutto manuale
|
Hai ragione, ho controllato sul sito nital, ed e' PSAM.
Ho fatto confusione con un modello precedente, la P4, che e' solo PA.
Ciao. _________________ --------------------------------------
Vendo Panasonic Lumix LX7 (nel mercatino di photo4u)
-------------------------------------- |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ander75it utente attivo

Iscritto: 27 Lug 2005 Messaggi: 6387 Località: Genova
|
Inviato: Dom 02 Set, 2007 11:18 pm Oggetto: |
|
|
1) è uguale, fai tu
2) sì
3) qualunque tu prenda, prendila stabilizzata
mio consiglio o sony dsc-h9 (ottima lente) o la fuji che esce ora (nn ricordo la sigla) o una s3is canon di seconda mano (scelta economica) _________________ Ander | Fuji XT-20 | XF 18-55 | XF 56 f/1.2 R | Liguria@Photo4u |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Riccardo Osti operatore commerciale
Iscritto: 26 Ago 2007 Messaggi: 2371
|
Inviato: Lun 03 Set, 2007 8:03 am Oggetto: |
|
|
preso la k100d...
grazie dei consigli.. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|