photo4u.it


20D e settaggi software

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Canon
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
Giuanniello
utente attivo


Iscritto: 20 Dic 2006
Messaggi: 1565
Località: Capri

MessaggioInviato: Lun 27 Ago, 2007 5:21 pm    Oggetto: 20D e settaggi software Rispondi con citazione

per ottenere i migliori risultati dalla 20D usate settaggi software particolari o lasciate tutto come di default?
un amico, ad esempio, mi consigliava un bilanciamento del bianco personalizzato (se non erro m1 b3).
scattando tendenzialmente in raw ha senso modificare questi valori?

grazie

_________________
Uno stupendo figlio di diciassette anni!
Fuji X-Pro1 - Nikon D800 - Fuji S5Pro - Panasonic DMC-L1 - Fuji X-Pro1 - Nikon D2Xs

https://www.flickr.com/photos/giovanniaprea/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Michael
utente attivo


Iscritto: 04 Dic 2006
Messaggi: 12033
Località: Napoli

MessaggioInviato: Lun 27 Ago, 2007 5:27 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Non molto, visto che il raw ti da una maggiore gamma dinamica per lavorare in postworking. Smile
_________________
Regolamento Come pubblicare le vostre foto
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
marklevi
utente attivo


Iscritto: 12 Apr 2005
Messaggi: 22878

MessaggioInviato: Mar 28 Ago, 2007 2:39 am    Oggetto: Rispondi con citazione

se scatti in raw non devi impostare nulla. sistemi sul pc

se scatti in jpg il bilanciamento del bianco lo puoi lasciare in Auto in esterni, non da problemi. diverso per le luci in interni, dove va adattato di caso in caso

_________________
Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Neogìa
utente attivo


Iscritto: 07 Set 2004
Messaggi: 3427
Località: Roma

MessaggioInviato: Mar 28 Ago, 2007 10:07 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Vado controcorrente ai moderatori ,
ma personalmente mi è capitato diverse volte di provare a fare gli stessi scatti in RAW con bilanciamento del bianco automatico e con la personalizzazione e devo dire che , a differenza di quello che anche io pensavo la differenza c'è.
Ho fatto diversi scatti sotto il palco dello stesso concerto, alcuni lasciando il bilanciamento del bianco automatico (e pensando ...."Vabbè col Raw poi lo risistemo"), ed una parte con il bilanciamento del bianco in "gradi K" a 3100 (ed alcune variazioni sullle curve) e devo dire che con mia somma sorpresa tornato a casa ho visto che :

- i RAW con Aut.Bil venivano recuperati sulle luci rosse/calde fino ad un certo punto, oltre ne risentiva la foto

- i RAW con gradazione Kelvin a 3100 avevano già "smorzato" il calore dato dalle luci tendenti al rosso ed arancione e riuscivo ad ottenere sui visi (che sotto le luci colorate del concerto risentono molto del "ipersaturazione da rossi") un effetto più naturale.

Ora se mi si chiede come mai accade questo, non lo saprei spiegare visto che anche io come Michael e Luca ho sempre pensato che il RAW fosse plasmabile a proprio piacimento in tutto e per tutto.
Le mie prove sul campo mi dicono il contrario: prove fatte sia con la 20D che con la MKII.

Bòòòò !?!?!?! Boh? Boh? Boh? Boh? Boh?

_________________
CANON EF 17-40 f4 L ** CANON EF 28-70 f2.8 L ** CANON EF 50 f1.8 ** CANON EF 24-105 f4 IS ** CANON EF 70-200 f2.8 L ** CANON EF 100-400 f 4.5/5.6 IS L ** SIGMA EX 15mm f2.8 FishEye ** Canon Speedlite EX 430 *.........." Guarda i miei scatti "
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Myglon
utente


Iscritto: 28 Gen 2005
Messaggi: 169

MessaggioInviato: Mar 28 Ago, 2007 3:49 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Neogìa...con cosa "sviluppi" i RAW? Con Camera RAW o con DPP?
_________________
Canon 30d, 300d (corpo di riserva: onore al merito), qualche vetro, qualche accessorio da 2 euro.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Neogìa
utente attivo


Iscritto: 07 Set 2004
Messaggi: 3427
Località: Roma

MessaggioInviato: Mar 28 Ago, 2007 4:13 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Al tempo delle prove con RawShooter, attualmente con Lightroom.
Con entrambe ho avuto lo stesso risultato.....

_________________
CANON EF 17-40 f4 L ** CANON EF 28-70 f2.8 L ** CANON EF 50 f1.8 ** CANON EF 24-105 f4 IS ** CANON EF 70-200 f2.8 L ** CANON EF 100-400 f 4.5/5.6 IS L ** SIGMA EX 15mm f2.8 FishEye ** Canon Speedlite EX 430 *.........." Guarda i miei scatti "
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
marklevi
utente attivo


Iscritto: 12 Apr 2005
Messaggi: 22878

MessaggioInviato: Mar 28 Ago, 2007 6:38 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

interessante considerazione.. Surprised
_________________
Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
EnricoP
utente attivo


Iscritto: 05 Mar 2006
Messaggi: 703
Località: Grosseto

MessaggioInviato: Mar 28 Ago, 2007 7:53 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Teoricamente dovrebbe essere inpossibile dato che il file RAW non viene processato dalla macchina fotografica ma dal tuo computer di casa.. cambia solo il file JPG della preview abbinato al file RAW, che viene processato secondo i settaggi della macchina fotografica..
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Neogìa
utente attivo


Iscritto: 07 Set 2004
Messaggi: 3427
Località: Roma

MessaggioInviato: Mar 28 Ago, 2007 7:57 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

EnricoP ha scritto:
Teoricamente dovrebbe essere inpossibile dato che il file RAW non viene processato dalla macchina fotografica ma dal tuo computer di casa.. cambia solo il file JPG della preview abbinato al file RAW, che viene processato secondo i settaggi della macchina fotografica..


è quello che ho sempre pensato anche io...ecco perchè ho riprovato su entrambe le macchine...provate pure voi, magari soò io che nun ce so fa ! Smile

_________________
CANON EF 17-40 f4 L ** CANON EF 28-70 f2.8 L ** CANON EF 50 f1.8 ** CANON EF 24-105 f4 IS ** CANON EF 70-200 f2.8 L ** CANON EF 100-400 f 4.5/5.6 IS L ** SIGMA EX 15mm f2.8 FishEye ** Canon Speedlite EX 430 *.........." Guarda i miei scatti "
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
EnricoP
utente attivo


Iscritto: 05 Mar 2006
Messaggi: 703
Località: Grosseto

MessaggioInviato: Mar 28 Ago, 2007 8:30 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Mah.. ho sempre pensato che i file RAW avessero una sorta di compressione , dato che altrimenti dovrebbero essere di dimensione identica uno all'altro, invece, almeno nella mia misera 350D questo non avviene, quindi se fosse vero quello che dici, il file RAW potrebbe avere una sorta di compressione con una predisposizione sul settaggio della macchina fotografica.. ma è una ipotesi buttata la...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Myglon
utente


Iscritto: 28 Gen 2005
Messaggi: 169

MessaggioInviato: Mar 28 Ago, 2007 8:54 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

...i settaggi se li portano in qualche modo dietro...infatti DPP li riconosce...

...proprio per questo motivo mi sono trovato meglio con CAMERA RAW che mi ricavava subito dei JPG neutri, invece quelli di dpp erano più influenzati dalle scelte fatte al momento dello scatto...


...discussione interessante...

_________________
Canon 30d, 300d (corpo di riserva: onore al merito), qualche vetro, qualche accessorio da 2 euro.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
biberon
utente attivo


Iscritto: 01 Feb 2006
Messaggi: 4089
Località: porto recanati (MC)

MessaggioInviato: Mar 28 Ago, 2007 8:54 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Citazione:
ho sempre pensato che i file RAW avessero una sorta di compressione , dato che altrimenti dovrebbero essere di dimensione identica uno all'altro, invece, almeno nella mia misera 350D questo non avviene
mhà,io nn penso,sapevo che la grandezza dipendeva dalla quantità di cose che ci sono in una foto,zone in ombra e soprattutto iso...x esempio se uso 100 iso e 1600 iso fa la differenza e molta sulla grandezza sia in raw che in jpeg!!
_________________
L'unica cosa che conta è la passione....
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
EnricoP
utente attivo


Iscritto: 05 Mar 2006
Messaggi: 703
Località: Grosseto

MessaggioInviato: Mar 28 Ago, 2007 10:48 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

biberon ha scritto:
Citazione:
ho sempre pensato che i file RAW avessero una sorta di compressione , dato che altrimenti dovrebbero essere di dimensione identica uno all'altro, invece, almeno nella mia misera 350D questo non avviene
mhà,io nn penso,sapevo che la grandezza dipendeva dalla quantità di cose che ci sono in una foto,zone in ombra e soprattutto iso...x esempio se uso 100 iso e 1600 iso fa la differenza e molta sulla grandezza sia in raw che in jpeg!!


Il fatto che la quantità di memoria occupata cambia da scatto a scatto è la prova tangibile che il file subisce una compressione software, i file non compressi, a pari risoluzione e profondità di colore, occupano la stessa quantità di memoria sia che l'immagine sia tutta bianca, o tutta nera o a pallini colorati...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
biberon
utente attivo


Iscritto: 01 Feb 2006
Messaggi: 4089
Località: porto recanati (MC)

MessaggioInviato: Mer 29 Ago, 2007 5:12 am    Oggetto: Rispondi con citazione

EnricoP ha scritto:
biberon ha scritto:
Citazione:
ho sempre pensato che i file RAW avessero una sorta di compressione , dato che altrimenti dovrebbero essere di dimensione identica uno all'altro, invece, almeno nella mia misera 350D questo non avviene
mhà,io nn penso,sapevo che la grandezza dipendeva dalla quantità di cose che ci sono in una foto,zone in ombra e soprattutto iso...x esempio se uso 100 iso e 1600 iso fa la differenza e molta sulla grandezza sia in raw che in jpeg!!


Il fatto che la quantità di memoria occupata cambia da scatto a scatto è la prova tangibile che il file subisce una compressione software, i file non compressi, a pari risoluzione e profondità di colore, occupano la stessa quantità di memoria sia che l'immagine sia tutta bianca, o tutta nera o a pallini colorati...
xkè enrico p se un'immagine ha più roba da memorizzare logicamente sarà più grande che sia raw tiff o jpeg no...meno roba ha e meno sarà grande!!!
quella degli alti iso invece nn la capisco proprio,xkè diventa più grande un file ad alti iso... Mmmmm

_________________
L'unica cosa che conta è la passione....
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
EnricoP
utente attivo


Iscritto: 05 Mar 2006
Messaggi: 703
Località: Grosseto

MessaggioInviato: Mer 29 Ago, 2007 10:55 am    Oggetto: Rispondi con citazione

biberon ha scritto:
EnricoP ha scritto:
biberon ha scritto:
Citazione:
ho sempre pensato che i file RAW avessero una sorta di compressione , dato che altrimenti dovrebbero essere di dimensione identica uno all'altro, invece, almeno nella mia misera 350D questo non avviene
mhà,io nn penso,sapevo che la grandezza dipendeva dalla quantità di cose che ci sono in una foto,zone in ombra e soprattutto iso...x esempio se uso 100 iso e 1600 iso fa la differenza e molta sulla grandezza sia in raw che in jpeg!!


Il fatto che la quantità di memoria occupata cambia da scatto a scatto è la prova tangibile che il file subisce una compressione software, i file non compressi, a pari risoluzione e profondità di colore, occupano la stessa quantità di memoria sia che l'immagine sia tutta bianca, o tutta nera o a pallini colorati...
xkè enrico p se un'immagine ha più roba da memorizzare logicamente sarà più grande che sia raw tiff o jpeg no...meno roba ha e meno sarà grande!!!
quella degli alti iso invece nn la capisco proprio,xkè diventa più grande un file ad alti iso... Mmmmm

Prova a salvare qualche foto in formato TIF oppure JPG, vedrai che i file che ti escono fuori hanno la stessa dimensione...
Questo perché in una immagine non compressa vengono salvate tutte le caratteristiche necessarie, pixel per pixel, mentre quando l'immagine subisce una compressione questo non avviene..
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
EnricoP
utente attivo


Iscritto: 05 Mar 2006
Messaggi: 703
Località: Grosseto

MessaggioInviato: Mer 29 Ago, 2007 11:01 am    Oggetto: Rispondi con citazione

biberon ha scritto:
EnricoP ha scritto:
biberon ha scritto:
Citazione:
ho sempre pensato che i file RAW avessero una sorta di compressione , dato che altrimenti dovrebbero essere di dimensione identica uno all'altro, invece, almeno nella mia misera 350D questo non avviene
mhà,io nn penso,sapevo che la grandezza dipendeva dalla quantità di cose che ci sono in una foto,zone in ombra e soprattutto iso...x esempio se uso 100 iso e 1600 iso fa la differenza e molta sulla grandezza sia in raw che in jpeg!!


Il fatto che la quantità di memoria occupata cambia da scatto a scatto è la prova tangibile che il file subisce una compressione software, i file non compressi, a pari risoluzione e profondità di colore, occupano la stessa quantità di memoria sia che l'immagine sia tutta bianca, o tutta nera o a pallini colorati...

quella degli alti iso invece nn la capisco proprio,xkè diventa più grande un file ad alti iso... Mmmmm

Se l'immagine è compressa, la grana in più generata dagli alti iso è roba in più, come l'hai chiamata tu, da salvare...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
oversim
utente attivo


Iscritto: 04 Mgg 2004
Messaggi: 1427
Località: "casalacc"

MessaggioInviato: Mer 29 Ago, 2007 11:03 am    Oggetto: Rispondi con citazione

La compressione c'e', ovvio, altrimenti sarebbero file da diverse decine di Mb, ma e' senza perdita di dato (tipo zip per capirci) e non come il jpg.

Insieme all'immagine raw, c'e' anche un piccolo jpg, ed in piu' una parte "libera" dove vengono messi i dati di scatto, proprietari e non.

Ecco perche' QUALSIASI software riconosce le impostazioni, il bilanciamento del bianco che avrette effettuato la fotocamera se fosse stato un jpg, ecc..

Sul fatto originante il 3ad.. sembra stranissimo, faro' delle prove con C1 Wink

_________________
Canon EOS 5 - 6D ..e qualche ottica L (un po' fissa, un po' zoom...)
I miei scatti : www.pbase.com/oversim
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
EnricoP
utente attivo


Iscritto: 05 Mar 2006
Messaggi: 703
Località: Grosseto

MessaggioInviato: Mer 29 Ago, 2007 6:27 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

oversim ha scritto:
La compressione c'e', ovvio, altrimenti sarebbero file da diverse decine di Mb, ma e' senza perdita di dato (tipo zip per capirci) e non come il jpg.

Insieme all'immagine raw, c'e' anche un piccolo jpg, ed in piu' una parte "libera" dove vengono messi i dati di scatto, proprietari e non.

Ecco perche' QUALSIASI software riconosce le impostazioni, il bilanciamento del bianco che avrette effettuato la fotocamera se fosse stato un jpg, ecc..

Sul fatto originante il 3ad.. sembra stranissimo, faro' delle prove con C1 Wink

Credo anche io che sia una compressione senza nessuna perdita.. ma non mi spiego come due scatti raw possano essere diversi solo cambiando le impostazioni.. il mio era solo un tentativo per trovare una spiegazione plausibile..
Altra spiegazione plausibile è quella che per quanto uno si sforzi di fare due scatti uguali, nella realtà non lo saranno mai..
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Canon Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi