Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Riccardo Osti operatore commerciale
Iscritto: 26 Ago 2007 Messaggi: 2371
|
Inviato: Mar 28 Ago, 2007 3:35 pm Oggetto: Prova cornice con paesaggio |
|
|
é la prima immagine che posto..e più che per il tema la posto per avere consigli sulla cornice che ho creato con pshp..
la qualità della foto non è elevata perchè scattata con una macchina un po così.. aspetto mille suggerimenti! _________________ www.go-poker.it
www.arphotography.it |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
cius utente attivo

Iscritto: 11 Apr 2006 Messaggi: 18690 Località: romagna
|
Inviato: Mar 28 Ago, 2007 3:58 pm Oggetto: |
|
|
la qualità non ha nulla da invidiare a molte reflex...non sono i mpx che fanno la foto!
ma al di la di questo, credo che avresti potuto valorizzare questi bei fiorellini con un inquadratura più grandangolare (se ti era possibile) e un taglio verticale, così da enfatizzare la profondità dell'immagine.
il cielo è completamente perso e per ovviare a questo inconveniente avresti dovuto scattare in un orario con luce meno dura (a meno che il cielo non fosse davvero così lattiginoso anche nella realtà)
la cornice non è malvagia...non toglie importanza allo scatto e non è eccessivamaente spessa....
insomma, benvenuto e ne aspettiamo altre! _________________ Morgan
"perché le pupille abituate a copiare, inventino i mondi sui quali guardare" [De Andrè]
...lavoro...famiglia...lavoro...famiglia...lavoro...CLICK!!!...famiglia...lavoro... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Matteo Re utente attivo

Iscritto: 04 Apr 2007 Messaggi: 5992 Località: Prov. di Alessandria
|
Inviato: Mar 28 Ago, 2007 3:58 pm Oggetto: |
|
|
Ciao e benvenuto Riccardo
Premetto che non sono un esperto ma solo un appassionato!!
La cornice mi piace, la firma sembra un pò troppo grossa per i miei gusti ma ci può stare
Paliamo dello scatto: non mi diapiace la foto, gli elementi per un buon risultato ci sono ma ci sono alcune lacune tecniche; per prima cosa lo scatto è sovraesposto...il cielo è un pò bruciato; sicuramente l'ora in cui hai scattato non ti ha aiutato perche la luce era molto forte in quel momento, per ovviare a questo inconveniente o si scatta in un'ora della giornata con la luce più soft o si deve ricorerrere all'uso dei tempi e della'apertura del diaframma; Il diaframma è una sorta di rubinetto che aprendosi e chiudendosi lascia passare molta o poca luce. Opera in stretta relazione con l’otturatore, che invece controlla il tempo di apertura del “rubinetto”.
E’ evidente che in condizioni di forte luminosità della scena inquadrata il diaframma dovrà essere più chiuso (ovviamente tutto dipende dai risultati che si vogliono ottenere, il mio è solo un modo per farti capire come funziona), mentre trovandoci a fotografare all’imbrunire il diaframma dovrà essere più aperto per sfruttare tutta la luce possibile.
Ritornando allo scatto; i colori sono un pò troppo spenti, aumentare un pò la saturazione avrebbe giovato sicuramente!
La composizione mi piace e anche il taglio ma l'albero sulla destra è tagliato è questo compromette lo scatto sopratutto in questo caso dove l'albero sulla dx è uno dei soggetti principali della scena e che attirano di più l'attenzione!!
Per migliorare la definizione dei dettagli una maschera di contrasto avrebbe sciramente dato un risultato migliore
Come inizio direi non male continua così
Ciao
Matteo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Riccardo Osti operatore commerciale
Iscritto: 26 Ago 2007 Messaggi: 2371
|
Inviato: Mar 28 Ago, 2007 4:18 pm Oggetto: |
|
|
grazie 1000 dei consigli! cercherò di imparare il più possibile!
allora..la luce effettivamente era abbagliante anche dal vivo..nel senso che la giornata era di quelle con il cielo coperto e quella luce bianchissima che da fastio alla vista..nn so se mi spiego!?!
purtroppo i diaframmi e il tempo di scatto non potevo regolarli più di tanto perchè usavo la compatta della donna...
ciao e grazie!..
ps: ho provveduto a rimpicciolire il nome..nelle prossime foto risalteà di meno.. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
|