photo4u.it


Aiuto per utilizzo raynox 250

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Fuji
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
merced
utente attivo


Iscritto: 19 Lug 2007
Messaggi: 1541
Località: Aprilia (LT)

MessaggioInviato: Mar 28 Ago, 2007 9:49 am    Oggetto: Aiuto per utilizzo raynox 250 Rispondi con citazione

Finalmente mi è arrivato, l'ho montato ma alle prime prove è davvero complicato da usare, ditemi se sbaglio:

metto tutto in tele 300mm
cerco la messa a fuoco ideale con il manuale allontanandomi o avvicinandomi
scatto

ora ho provato ad attivare o meno la modalità macro ma non ho notato cambiamenti, l'immagine la controllo da LCD perchè dal mirino non si capisce nulla.

Ho notato che il fuoco è nel range di 4 o 5 cm poi andando oltre in avanti o indietro sfuoca tutto, è normale? e cmq sia devo stare intorno ai 9-10cm dal soggetto per avere la messa a fuoco.

Mi consigliate di usare l'autofocus continuo?

Aiutatemi mi sento ancora più incapace con questa lente Crying or Very sad

_________________
Nikon D300 + Nikkor AF-S 17-55mm F2.8 + Nikkor + Tokina 11-16 F2.8 + Nikkor AF-S 35mm F1.8 + Nikkor Ai-S 50mm F1.2 | Fujifilm X-E2 + XF 18-55 + XF 23mm
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
loubeyond
utente attivo


Iscritto: 20 Feb 2007
Messaggi: 1233
Località: Brianza

MessaggioInviato: Mar 28 Ago, 2007 9:55 am    Oggetto: Rispondi con citazione

io avevo provato a fare dei calcoli e se ho capito bene come funziona con quella lente puoi mettere a fuoco solo tra 9 e 10 cm (in tele)...
però magari chi ce l'ha può darti conferma pratica...

_________________
Il mio nuovo sito: http://loubeyond.altervista.org
Nikon D90 + 98.93mm
(16-85/3.5-5.6 + 11-16/2.8 + 90/2.8 + 50/1.4 = 98.93mm Grat Grat)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mr.T
utente attivo


Iscritto: 11 Set 2006
Messaggi: 12598
Località: Caltagirone (CT)

MessaggioInviato: Mar 28 Ago, 2007 9:57 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Non devi utilizzare la funzione macro con il raynox, per la messa a fuoco conviene tenerla in manuale e focheggiare semplicemente facendo avanti e indietro....per ora non demordere ci vuole un pò di tempo per farci la mano, ti consiglio di fare tanti scatti per abituarti ad usarla questa lente a dir poco spettacolare Wink
_________________
Tony
IL MIO SITO
Chi sono
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
merced
utente attivo


Iscritto: 19 Lug 2007
Messaggi: 1541
Località: Aprilia (LT)

MessaggioInviato: Mar 28 Ago, 2007 10:11 am    Oggetto: Rispondi con citazione

si si è spettacolare, però mette a fuoco solo tra 9-10cm come appunto dice loubeyond, è difficile da usare x questo non per altro. Dubito fortemente che qualsiasi insetto si faccia fotografare a 10cm mentre fuocheggio a mano Ops
_________________
Nikon D300 + Nikkor AF-S 17-55mm F2.8 + Nikkor + Tokina 11-16 F2.8 + Nikkor AF-S 35mm F1.8 + Nikkor Ai-S 50mm F1.2 | Fujifilm X-E2 + XF 18-55 + XF 23mm
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mr.T
utente attivo


Iscritto: 11 Set 2006
Messaggi: 12598
Località: Caltagirone (CT)

MessaggioInviato: Mar 28 Ago, 2007 10:14 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Very Happy ti sbagli!!! se attendi qualche istante metto una macro fatta con il raynox 250 a mano libera di un licenide piccolissimo Wink
_________________
Tony
IL MIO SITO
Chi sono
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mr.T
utente attivo


Iscritto: 11 Set 2006
Messaggi: 12598
Località: Caltagirone (CT)

MessaggioInviato: Mar 28 Ago, 2007 10:24 am    Oggetto: Rispondi con citazione

ho caricato 2 foto nella mia galleria personale fatte con il raynox 250 entrambe fatte a mano libera una al massimo zoom una a medio tele!!!! valle a vedere ti assicuro che se ti muovi lentamente con un pò di pazienza presto anche tu riuscirai a fare foto del genere! fammi sapere come ti sembrano Wink
_________________
Tony
IL MIO SITO
Chi sono
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
loubeyond
utente attivo


Iscritto: 20 Feb 2007
Messaggi: 1233
Località: Brianza

MessaggioInviato: Mar 28 Ago, 2007 10:27 am    Oggetto: Rispondi con citazione

merced ha scritto:
si si è spettacolare, però mette a fuoco solo tra 9-10cm come appunto dice loubeyond, è difficile da usare x questo non per altro. Dubito fortemente che qualsiasi insetto si faccia fotografare a 10cm mentre fuocheggio a mano Ops


ma non eri proprio tu che avevi chiesto consiglio per una lente che ti permettesse di stare non troppo vicino al soggetto?
...e ti avevano consigliato una +2 o +3?
invece poi hai preso il raynox? Rolling Eyes

_________________
Il mio nuovo sito: http://loubeyond.altervista.org
Nikon D90 + 98.93mm
(16-85/3.5-5.6 + 11-16/2.8 + 90/2.8 + 50/1.4 = 98.93mm Grat Grat)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
merced
utente attivo


Iscritto: 19 Lug 2007
Messaggi: 1541
Località: Aprilia (LT)

MessaggioInviato: Mar 28 Ago, 2007 10:29 am    Oggetto: Rispondi con citazione

no quella era per i ritratti e va bene la hoya +3, questa raynox l'ho presa x un occasione
_________________
Nikon D300 + Nikkor AF-S 17-55mm F2.8 + Nikkor + Tokina 11-16 F2.8 + Nikkor AF-S 35mm F1.8 + Nikkor Ai-S 50mm F1.2 | Fujifilm X-E2 + XF 18-55 + XF 23mm
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Fuji Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi