Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
ilpoveropiero utente

Iscritto: 17 Lug 2007 Messaggi: 407 Località: Roma
|
Inviato: Lun 27 Ago, 2007 7:47 pm Oggetto: Passare alla digitale dalla 601. QUale modello nikon ? |
|
|
Salve a tutti i nikonisti di buona volontà...
mi servirebbe un consiglio per mio padre.
Usa da anni (con morboso attaccamento) una Nikon 601 analogica, che usa con bei risultati nei suoi viaggi per il mondo (con un obiettivo 55-70 nikkor).
Gli ultimi due viaggi sono andati però persi a causa della invisibile rottura dello sportellino di caricamento, con conseguente bruciatura di tutti i rullini.
Uno (pseudo) laboratorio gli aveva assicurato di aver risolto il problema dopo il primo viaggio: risultato... altro viaggio perso.
Lo sto spronando al digitale, ma vorrei da voi sapere:
-quale nikon digitale potrei consigliargli per non farlo sentire troppo spaesato (a livello di tasti, comandi, resa etc.) proveniendo dalla 601?
-il 55/70 si può riutilizzare sul nuovo corpo digitale?
-la 601 conviene (si puo?) darla in permuta?
Grazie a tutti per la pazienza. Attendo lumi! _________________ Ciao da... Gioacchino.
"E IO GLI CHIEDO I DANNI!”, videocorso pratico per ottenere il risarcimento degli errori medico-sanitari QUI
SETTE LEGGENDE DA SFATARE IN MATERIA DI SEPARAZIONE QUI
10 trucchi per ridurre al massimo il costo dell'avvocato QUI |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
hornet75 utente attivo

Iscritto: 27 Set 2006 Messaggi: 2290 Località: Parma
|
Inviato: Lun 27 Ago, 2007 8:03 pm Oggetto: |
|
|
ciao, mi lascia perplesso l'obiettivo 55-70, mai sentito in casa Nikon probabilmente si tratta di un 35-70.
La Nikon 601 come tutte le vecchie Nikon a pellicola non ha mercato praticamente si svendono per cifre attorno ai 40/50 euro.
Le reflex digitali sono dei mini computer a tutti gli effetti piene di tasti funzioni ecc... se tuo padre non è avvezzo all'uso di oggetti elettronici dovrai dargli una mano i primi tempi per il resto valgono le stesse regole che nell'analogico, tempi di posa, esposizione, diaframmi ecc...
La più piccolina delle reflex digitali Nikon è la D40, la spesa si aggira attorno ai 530/550 euro con obiettivo 18-55 che su pellicola corrisponde ad un 27-80 se acquistata entro il 31 agosto la Nikon riconosce un rimborso di 90 euro (promozione per i 90 anni)
L'obiettivo 35-70 (ammesso che si tratti di lui) può essere tranquillamente riutilizzato ma su digitale corrisponde ad un 50-105. _________________ Le mie foto su flickr |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ilpoveropiero utente

Iscritto: 17 Lug 2007 Messaggi: 407 Località: Roma
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
hornet75 utente attivo

Iscritto: 27 Set 2006 Messaggi: 2290 Località: Parma
|
Inviato: Lun 27 Ago, 2007 8:35 pm Oggetto: |
|
|
bhe se non avete problemi di budget e visto che tuo padre con l'elettronica se la cava forse gli darà più soddisfazione una D80, più grande, più importante come fotocamera, sensore con maggiore risoluzione, mirino luminoso, un'altro livello ma parliamo già di 850 euro per il solo corpo macchina.
Dimenticavo poi che sulla D40 non avendo quest'ultima il motore di messa a fuco incorporato per l'autofocus necessita di ottiche motorizzate (AF-S) quindi il 35-70 lo potrebbe usare solo con fuoco manuale. La D80 invece non ha questa limitazione.
Insomma dipende da quanto si può spendere ma credo che per le esigenze di tuo padre non ci sia bisogno di andare oltre queste due alternative. _________________ Le mie foto su flickr |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
sslazio 1900 utente attivo

Iscritto: 17 Mgg 2007 Messaggi: 1775 Località: Tivoli (RM)
|
Inviato: Lun 27 Ago, 2007 9:25 pm Oggetto: |
|
|
Se prenderai la D80 a tuo padre, vedrai che non sentira' troppo la differenza della cara 601, ci feci un rullo tempo fa, che dire.... e' Nikon... egregia macchina. _________________ Varia ferraglia Nikon
Cameraoscurista n° 189 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Serenissimo Doge utente attivo

Iscritto: 23 Giu 2004 Messaggi: 766 Località: Moneglia, Riviera di Levante
|
Inviato: Mar 28 Ago, 2007 2:44 am Oggetto: |
|
|
Decisamente una d80 è la macchina giusta per il babbo. Se il budget ti sembrasse troppo oneroso c'è la possibilità di orientarsi su una d70s d'occasione, un ottimo compromesso. Visto che lo zoom normale lo hai già a disposizione, sarebbe magari interessante corredare la nuova fotocamera con uno zoom grandangolare, per esempio il Tokina 12-24. _________________ Doge
nu se peu sciüsciâ e sciurbî---Qualche attrezzo...---LIGURIA@Photo4 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ilpoveropiero utente

Iscritto: 17 Lug 2007 Messaggi: 407 Località: Roma
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|