Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
ManOfTheMoon utente attivo

Iscritto: 05 Gen 2005 Messaggi: 547 Località: Saluzzo (Cuneo)
|
Inviato: Mar 18 Gen, 2005 6:47 pm Oggetto: Panning |
|
|
non ho trovato nulla nei vecchi post...
chi mi spiega come realizzarlo correttamente ?
grazie. _________________ canon60d+canon 350d+canon 50 1.8+ canon 10/22+ canon 24/105 f4l is+canon 70/200 f4l+kenko 1.4x |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Jobinda utente attivo
Iscritto: 02 Mgg 2004 Messaggi: 1130
|
Inviato: Mar 18 Gen, 2005 7:04 pm Oggetto: |
|
|
Tempo di otturazione non molto veloce, ovvero da 1/30 in giù...e poi non c'è una vera e propria tecnica, tieni ben salda la macchina e cerca di seguire il più uniformemente possibile il soggetto in movimento, senza troppe scosse, sballottamenti, o accelerazioni...con le macchine più grandi è più facile... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Giuseppe Di Capua utente attivo

Iscritto: 05 Giu 2004 Messaggi: 2501 Località: Castellammare di Stabia
|
Inviato: Mar 18 Gen, 2005 7:37 pm Oggetto: |
|
|
lo sfondo deve essere sfocato _________________ "dove il soggetto sembra proiettarsi fuori dall’immagine, dove noi al contrario sembriamo spinti dentro" - EDgar
Nikon D600 + Nikkor 105micro VR
Nikon D70 + Nikkor 18/70 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
toxine utente attivo

Iscritto: 09 Gen 2005 Messaggi: 3104 Località: Como
|
Inviato: Mar 18 Gen, 2005 10:32 pm Oggetto: |
|
|
Usa il fuoco manuale ed un tempo sufficientemente lento, inizia a seguire il soggetto per capire a che velocità si sta muovendo e scatta mentre lo segui cercando di mantenerti sempre alla stessa altezza.
Effettivamente non esiste una tecnica vera e propria.
Un piccolo consiglio, continua a seguirlo anche dopo che hai scattato e... fai parecchie prove... _________________ --------------------------------
Nikon D200 - Nikkor AF-S DX 12-24mm f/4 G IF-ED - Nikkor AF-S 28-70mm f/2.8 IF-ED - Sigma 70-200mm f2.8 EX APO IF HSM - Nikkor AF Micro 60mm 2.8 - Leica M4-2 - Summicron M 2-50mm - Hasselblad 500cm  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Jobinda utente attivo
Iscritto: 02 Mgg 2004 Messaggi: 1130
|
Inviato: Mar 18 Gen, 2005 10:42 pm Oggetto: |
|
|
>ph|dreamer| ha scritto: | lo sfondo deve essere sfocato |
Deve? Io ne ho visti un sacco molto ben riusciti in situazioni in cui inevitabilmente lo sfondo era nitidissimo...  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Giuseppe Di Capua utente attivo

Iscritto: 05 Giu 2004 Messaggi: 2501 Località: Castellammare di Stabia
|
Inviato: Mer 19 Gen, 2005 10:16 am Oggetto: |
|
|
no come sempre nn è una regola... però diciamo che il panning "classico" è con lo sfondo sfocato. _________________ "dove il soggetto sembra proiettarsi fuori dall’immagine, dove noi al contrario sembriamo spinti dentro" - EDgar
Nikon D600 + Nikkor 105micro VR
Nikon D70 + Nikkor 18/70 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Andrea Giorgi supporto tecnico

Iscritto: 13 Dic 2003 Messaggi: 12696 Località: Pavia
|
Inviato: Mer 19 Gen, 2005 10:25 am Oggetto: |
|
|
...per un buon panning il requisito fondamentale è un tempo lento per staccare di netto il soggetto dallo sfondo ed un movimento fluido e preciso mentre si segue il soggetto durnate lo scatto... il tempo da utilizzare è strettamente legato alla focale a cui si scatta ed alla velocità del soggetto... più il tempo sarà lungo e più la foto sarà d'effetto se eseguita a regola d'arte... parlando di sport motoristici ti posso dire che con tempi di 1/30-1/60s a 70mm, 1/60-1/100s a 200mm ed 1/100-1/150s a 300mm hai buoni risultati... per raggiungere questi tempi è utile scattare con sensibilità basse e chiudere il diaframma se la luce nella scena abbonda...
...il controllo della profondità di campo non è molto importante nei panning perchè lo sfondo viene mosso in qualunque caso ed il soggetto rimane l'unico elemento perfettamente rappresentato e riconoscibile nella foto... l'importante è che tutto il soggetto sia a fuoco...
...per i panning con il 300mm io uso il monopiede però ho sentito di persone che proprio non riescono a farli con quest'ultimo... quando si fanno amano libera io mi trovo bene a ruotare con tutto il bacino mantenendo il più stabile possibile la posizione braccia e testa...
...qualche esempio:
http://www.photo4u.it/viewtopic.php?t=17521
http://www.photo4u.it/viewtopic.php?t=15301 _________________ Andrea Giorgi - www.andreagiorgi.net
LINK UTILI : Regolamento - Come pubblicare le vostre fotografie - Guida alla navigazione del forum - Il breviario del Don
Ultima modifica effettuata da Andrea Giorgi il Mer 19 Gen, 2005 10:29 am, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ManOfTheMoon utente attivo

Iscritto: 05 Gen 2005 Messaggi: 547 Località: Saluzzo (Cuneo)
|
Inviato: Mer 19 Gen, 2005 10:28 am Oggetto: |
|
|
grazie  _________________ canon60d+canon 350d+canon 50 1.8+ canon 10/22+ canon 24/105 f4l is+canon 70/200 f4l+kenko 1.4x |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|