Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
cicio nuovo utente
Iscritto: 04 Lug 2007 Messaggi: 30
|
Inviato: Lun 27 Ago, 2007 5:20 pm Oggetto: close-up x macro |
|
|
ho un po di dubbi...spiego : da un fotografo ho trovato (ma nn ancora acquistato ) un set di lentine close-up +1.+2.+3...impolverate (la scatola) e col prezzo ancora in lire !!! Sul web tali set sono composti da +1.+2.+4. e +10...il prezzo e la qualità son pressapoco uguali (sottomarche).
mi chiedevo se con la fz 50 si riescono a usare fino al +10 oppure no, visto che ho letto dei problemi di messa a fuoco gia con la +1 .
grazie dei consigli, e poi beh se q no conosce qualche negozio conveniente a milano che vende attrezzatura fotografica e che sia ben fornito...grazie
_________________ pace e bene ! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Albyfoto utente

Iscritto: 14 Ago 2007 Messaggi: 66 Località: Romano C.se (TO)
|
Inviato: Lun 27 Ago, 2007 5:33 pm Oggetto: |
|
|
Ciao, io ho una FZ8 ma nn credo sia molto differente la storia.. Uso una lente cokin da +2 e riesco ad ottenere ris. discreti.. (ho fatto solo 2-3 prove!) Ma gia' alla massima focale tentenna un po'... Vediamo se altri utenti hanno provato qualcosa di + potente e ti possono dare una mano.. Ciao.
_________________ Fuji X-E1, Nikon D7000, Nikon V1, Olympus E-P1, Pentax Q. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
setu utente attivo

Iscritto: 26 Dic 2005 Messaggi: 1293 Località: Rescaldina
|
Inviato: Lun 27 Ago, 2007 6:16 pm Oggetto: |
|
|
la +10 la trovo semplicemente inusabile, la profondità di campo è così ridota da essere inusabile e si aggiungono delle aberrazioni di ogni genere che rendono la foto orribile
la +1, +2 e +3 invece ritengo che singolarmente o anche impilate (evitando la combinazione di tutte e tre) possano offrere risultati discreti.
Bisogna tener presente che si tratta di lenti per rullino y neanche di qualità eccelsa, ma per poco prezzo ci si può giocare ed avere risultati interessanti
Bisogna anche vedere la marca
_________________ Fiji X E1 - 18-55m |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
merced utente attivo

Iscritto: 19 Lug 2007 Messaggi: 1541 Località: Aprilia (LT)
|
Inviato: Mar 28 Ago, 2007 2:34 pm Oggetto: |
|
|
Se prendi una raynox dcr 250 (pari a una +8 se non ricordo male) ottieni il massimo della qualità per le bridge (attenzione però è molto difficile da usare , la pdc è ridottissima e la messa a fuoco è da certosini )
però con i risultati che si ottengono, si viene ripagati di tutta la fatica
_________________ Nikon D300 + Nikkor AF-S 17-55mm F2.8 + Nikkor + Tokina 11-16 F2.8 + Nikkor AF-S 35mm F1.8 + Nikkor Ai-S 50mm F1.2 | Fujifilm X-E2 + XF 18-55 + XF 23mm |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
cicio nuovo utente
Iscritto: 04 Lug 2007 Messaggi: 30
|
Inviato: Mar 28 Ago, 2007 5:32 pm Oggetto: |
|
|
ecco un altro dubbio allora...le lenti o il raynox dcr 250, al di la della differenza di prezzo...numble numble
comunque grazie delle risposte...gia un quadro piu chiaro ho.
la marca...dal fotografo...in vero sono le solite sottomarche e idem sul web..tranne in un negozio online dove go trovato delle hoya piu o meno allo stesso prezzo ma...ordinabili..il che equivale a nn sapere manco se poi effettivamente arrivano...
intanto grazie
_________________ pace e bene ! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Albyfoto utente

Iscritto: 14 Ago 2007 Messaggi: 66 Località: Romano C.se (TO)
|
Inviato: Mer 29 Ago, 2007 1:46 pm Oggetto: |
|
|
Ciao ti posto un mio piccolo test giusto per darti un' idea..Ecco i dati:
Macchina usata: Panasonic FZ8 + Lente add. Cokin +2;
exp.: Program + flash auto
Formato: 2:3 jpeg
non ritoccate solo ridimensionate con elements.
Distanze rilevate (focale massima -tele) : 1m circa senza lente, 30-35cm con lente.
Flash interno utilizzabile senza pericolo di aloni... autofocus funziona senza esitazioni..
Descrizione: |
|
Dimensione: |
155.04 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 2068 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
165.97 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 2068 volta(e) |

|
_________________ Fuji X-E1, Nikon D7000, Nikon V1, Olympus E-P1, Pentax Q. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
cicio nuovo utente
Iscritto: 04 Lug 2007 Messaggi: 30
|
Inviato: Mer 29 Ago, 2007 9:25 pm Oggetto: |
|
|
grazie, molto utile!
_________________ pace e bene ! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
cfa64 utente

Iscritto: 16 Giu 2007 Messaggi: 112 Località: Pistoia
|
Inviato: Ven 31 Ago, 2007 1:18 pm Oggetto: |
|
|
questa è fatta con due lenti close-up
una presa su ebay +2 e una + 4,2 trovata in un mercattino a pistoia le uso sempre insieme e il risultato non mi pare male
Descrizione: |
|
Dimensione: |
191.89 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 2013 volta(e) |

|
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
cfa64 utente

Iscritto: 16 Giu 2007 Messaggi: 112 Località: Pistoia
|
Inviato: Ven 31 Ago, 2007 1:27 pm Oggetto: |
|
|
da dire che il fiorellino in questione forse ha 2cm di diametro.
ho provato ad usare come facevo con la mia vecchia reflex anche un' obbiettivo invertito mi son costruito un anello a doppio filo usando i telai di due filtri il risultato è tragico per quanto riguarda la messa a fuoco, ci si può scordare l’assenza di cavalletto.
Questo è quanto può venirne fuori è la C di una moneta da 1 cent
Descrizione: |
|
Dimensione: |
199.8 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 2010 volta(e) |

|
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|