Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
marcoafs nuovo utente
Iscritto: 18 Ago 2007 Messaggi: 9
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
baffo1 utente attivo

Iscritto: 05 Mgg 2004 Messaggi: 1741 Località: roma
|
Inviato: Lun 27 Ago, 2007 2:24 pm Oggetto: |
|
|
scusa ma gli scatti so proprio brutti
ho capito che sei un nikonista ma se pubbliche ste foto
nessuno se comprerà mai sta 300
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
johnnyd utente attivo
Iscritto: 22 Gen 2007 Messaggi: 606 Località: Fragagnano (Vacanze); Milano (Studio)
|
Inviato: Lun 27 Ago, 2007 2:29 pm Oggetto: |
|
|
magari la d300 è il soggetto della foto e non chi l'ha scatta
_________________ D7100|18-105|60macro
YashicaFx3|50mm|28mm
CanonetQL19 50mm |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marcoafs nuovo utente
Iscritto: 18 Ago 2007 Messaggi: 9
|
Inviato: Lun 27 Ago, 2007 2:36 pm Oggetto: |
|
|
_________________ "Finchè non ci sarà tutto per tutti, per noi non ci sarà niente"
http://afsphoto.blogspot.com/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gitantil utente attivo

Iscritto: 18 Ott 2005 Messaggi: 2462 Località: Palermo
|
Inviato: Lun 27 Ago, 2007 2:36 pm Oggetto: |
|
|
anche se nel secondo link ci sono dei parametri iso ???
se qualcuno conosce il coreano traduca
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marcoafs nuovo utente
Iscritto: 18 Ago 2007 Messaggi: 9
|
Inviato: Lun 27 Ago, 2007 2:40 pm Oggetto: |
|
|
sulla sinistra in alto ci sono i valori iso
poi un crop 100% a 6400 iso
_________________ "Finchè non ci sarà tutto per tutti, per noi non ci sarà niente"
http://afsphoto.blogspot.com/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
massimomb sospeso

Iscritto: 15 Mar 2007 Messaggi: 639 Località: Ponsacco
|
Inviato: Lun 27 Ago, 2007 2:42 pm Oggetto: |
|
|
Citazione: | ho capito che sei un nikonista ma se pubbliche ste foto
nessuno se comprerà mai sta 300
|
Si, però ti è sfuggito che sono le dimostrazioni degli ISO, (con gli EXIF), nulla di artistico tranne il rumore assente (a 6400 ce n'è come a 800 la 30D) , direi che con questi presupposti mi sà che saranno le 40D che non si compra più nessuno.....
M.
_________________ D7000, 18-105 VR,28-70f2,8,50f1,8, 70-300 DI VC USD, 150-500 DG APO HSM OS |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
teolino utente

Iscritto: 25 Ago 2007 Messaggi: 56
|
Inviato: Lun 27 Ago, 2007 3:53 pm Oggetto: |
|
|
Con questo rumore se dovesse andare in porto qualcosa...quasi quasi me la prendo!
Si è parlato della nuova tecnologia nikon, è possibile che la casa sia riuscita a creare un sensore che con 12mp ti permette di fare immagini di enormi dimensioni?
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
baffo1 utente attivo

Iscritto: 05 Mgg 2004 Messaggi: 1741 Località: roma
|
Inviato: Lun 27 Ago, 2007 3:59 pm Oggetto: |
|
|
massimomb ha scritto: | Citazione: | ho capito che sei un nikonista ma se pubbliche ste foto
nessuno se comprerà mai sta 300
|
Si, però ti è sfuggito che sono le dimostrazioni degli ISO, (con gli EXIF), nulla di artistico tranne il rumore assente (a 6400 ce n'è come a 800 la 30D) , direi che con questi presupposti mi sà che saranno le 40D che non si compra più nessuno.....
M. |
ma se c'ha na nikon io ho fatto 13000 foto con la mia come fai a di
che a 800 c'è rumore, e poi sta cosa de scattare le foto a 3200/6400,
ma che so i giri del motore?
se scatta a 100 iso! e la nikon daje che te ri casca sui 200iso di base.
tanto poi fanno la differenza gli obbiettivi
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Max Stirner utente attivo

Iscritto: 09 Dic 2004 Messaggi: 9250 Località: Firenze
|
Inviato: Lun 27 Ago, 2007 4:19 pm Oggetto: |
|
|
Non vedo il problema dei 200 iso di partenza....basta usare un tempo più veloce (con la f6 avrò scattato forse una volta a 1/8000 con 50 1.4 a ta, ma più per provare l'ebrezza dell'1/8000 che per necessità).
Saluti
_________________ "Quando ero giovane, mi esercitavo sempre mezz'ora al giorno. A volte riuscivo a credere anche a sei cose impossibili prima di colazione" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
robysalo utente

Iscritto: 03 Mgg 2007 Messaggi: 408 Località: Torino
|
Inviato: Lun 27 Ago, 2007 4:21 pm Oggetto: |
|
|
massimomb ha scritto: | tranne il rumore assente (a 6400 ce n'è come a 800 la 30D) |
Oddio, a 6400 di rumore c'è nè parecchio, certo di più che su una 30D a 1600 (e questo lo so per esperienza diretta, se vuoi ti metto un po' di foto per confronto). Resta il fatto che 6400 sono comunque tanti e il risultato sembra comunque buono per portare a casa una foto in condizioni magari critiche e poi recuperarla un po' un post-produzione.
_________________ Pentax K5IIS Sony A7II
Pentax SMC HD 15mm f/4 limited, Pentax SMC HD 21mm f/3.2 limited, Pentax SMC 35mm f/2.4, Pentax SMC 50mm f/1.8, Pentax SMC 70mm f/2.4 limited, Pentax SMC A 28mm f/2.8, Pentax SMC M 135mm f/3.5 Jupiter 37A 135mm f/3.5 , Jupiter 9 85mm f/2 , Helios 44M 58mm f/2, Zeiss FE 16-35mm f/4, Zeiss FE 55mm f/1.8, Sony FE 28-70mm |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
robysalo utente

Iscritto: 03 Mgg 2007 Messaggi: 408 Località: Torino
|
Inviato: Lun 27 Ago, 2007 6:36 pm Oggetto: |
|
|
A 1600 il rumore non è assente ma è sicuramente contenuto (per quanto sulla dimensione di quelle foto non è facile dare una valutazione corretta); sarebbe interessante poi vedere delle foto in condizioni di bassa luminosità con ampie zone d'ombra o di notte, dove il rumore viene fuori più facilmente.
Comunque quella che vedi sotto è una foto scattata a Iso 1600 con EOS 300D (ritenuta abbastanza comunemente una EOS rumorosa, molto più rumorosa della 30D che tu citavi), stesse dmensioni dei file postati come esempio prima:
Descrizione: |
|
Dimensione: |
114.77 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 1126 volta(e) |

|
Descrizione: |
ISO 1600 con Eos 300D (crop 100%) |
|
Dimensione: |
62.01 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 1126 volta(e) |

|
_________________ Pentax K5IIS Sony A7II
Pentax SMC HD 15mm f/4 limited, Pentax SMC HD 21mm f/3.2 limited, Pentax SMC 35mm f/2.4, Pentax SMC 50mm f/1.8, Pentax SMC 70mm f/2.4 limited, Pentax SMC A 28mm f/2.8, Pentax SMC M 135mm f/3.5 Jupiter 37A 135mm f/3.5 , Jupiter 9 85mm f/2 , Helios 44M 58mm f/2, Zeiss FE 16-35mm f/4, Zeiss FE 55mm f/1.8, Sony FE 28-70mm |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
sslazio 1900 utente attivo

Iscritto: 17 Mgg 2007 Messaggi: 1775 Località: Tivoli (RM)
|
Inviato: Lun 27 Ago, 2007 9:40 pm Oggetto: |
|
|
Eccezionali veramente in antrambi i casi... la D300 di questo passo sara' il prossimo acquisto dopo il Kenko 2x.... Sti musi gialli stavolta hanno fatto il colpaccio davvero!! Complimenti al machio jappo!!
_________________ Varia ferraglia Nikon
Cameraoscurista n° 189 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Serenissimo Doge utente attivo

Iscritto: 23 Giu 2004 Messaggi: 766 Località: Moneglia, Riviera di Levante
|
Inviato: Mar 28 Ago, 2007 1:42 am Oggetto: |
|
|
Da non sottovalutare il fatto che la sensibilità della d3 sia espandibile da 100 iso fin a 25600. Sì, avete letto benissimo: venticinquemilaseicento.
_________________ Doge
nu se peu sciüsciâ e sciurbî---Qualche attrezzo...---LIGURIA@Photo4 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marklevi utente attivo

Iscritto: 12 Apr 2005 Messaggi: 22878
|
Inviato: Mar 28 Ago, 2007 3:01 am Oggetto: |
|
|
Max Stirner ha scritto: | Non vedo il problema dei 200 iso di partenza.. |
beh Max, io con la 5d spesso usavo iso 50 per poter avere un po di mosso in certe situazioni.. tipo tramonto in riva al mare obiettivo chiuso a f/22 per avere un qualche decimo di secondo di esposizione...
Canon EOS 5D ,Canon EF 70-200mm f/4L USM
1/6s f/16.0 at 70.0mm iso50
con le nikon mi servirà un ND
_________________
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marklevi utente attivo

Iscritto: 12 Apr 2005 Messaggi: 22878
|
Inviato: Mar 28 Ago, 2007 3:05 am Oggetto: Re: Primi scatti d300 |
|
|
danno errore!!!
e cmq.. scusate ma.. è possibile che ci siano già immagini on line???
_________________
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
massimomb sospeso

Iscritto: 15 Mar 2007 Messaggi: 639 Località: Ponsacco
|
Inviato: Mar 28 Ago, 2007 7:57 am Oggetto: |
|
|
robysalo ha scritto: | A 1600 il rumore non è assente ma è sicuramente contenuto (per quanto sulla dimensione di quelle foto non è facile dare una valutazione corretta); sarebbe interessante poi vedere delle foto in condizioni di bassa luminosità con ampie zone d'ombra o di notte, dove il rumore viene fuori più facilmente.
Comunque quella che vedi sotto è una foto scattata a Iso 1600 con EOS 300D (ritenuta abbastanza comunemente una EOS rumorosa, molto più rumorosa della 30D che tu citavi), stesse dmensioni dei file postati come esempio prima: |
Una 300D ce l'ho in casa, quella di mia moglie, con software craccato.....a poche parole.......
M.
_________________ D7000, 18-105 VR,28-70f2,8,50f1,8, 70-300 DI VC USD, 150-500 DG APO HSM OS |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Max Stirner utente attivo

Iscritto: 09 Dic 2004 Messaggi: 9250 Località: Firenze
|
Inviato: Mer 29 Ago, 2007 7:19 pm Oggetto: |
|
|
Citazione: | beh Max, io con la 5d spesso usavo iso 50 per poter avere un po di mosso in certe situazioni.. tipo tramonto in riva al mare obiettivo chiuso a f/22 per avere un qualche decimo di secondo di esposizione... |
Se devi chiudere a f22...tanto vale usare un filtro nd4 più o meno il decadimento qualitativo è lo stesso e puoi usare la tua ottica al diaframma migliore, insomma io il problema dei 200iso onestamente lo trovo un falso problema.....
Saluti
_________________ "Quando ero giovane, mi esercitavo sempre mezz'ora al giorno. A volte riuscivo a credere anche a sei cose impossibili prima di colazione" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marklevi utente attivo

Iscritto: 12 Apr 2005 Messaggi: 22878
|
Inviato: Mer 29 Ago, 2007 9:20 pm Oggetto: Re: Primi scatti d300 |
|
|
si, certo.
tornando In Topic
ma voi ste immagini le vedete??? io, no.
_________________
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
TestaPazza utente attivo

Iscritto: 07 Ott 2006 Messaggi: 11514 Località: Nicolosi (CT)
|
Inviato: Gio 30 Ago, 2007 12:21 am Oggetto: |
|
|
concordo con luca per il discorso che i 200 di partenza "a volte" possono essere un limite. Se vuoi una bassa sensibilità per scopi creativi, partire da 200 è castrante (e avevo la DS che partiva da 200, non parlo per linee teoriche). Avere la possibilità di settare 50 o 100 iso, pur non guadagnando in pulizia potrebbe essere utile
_________________ Ultima foto a commento: Street & Life - Roma - 17-3-2012 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|