Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
rabass6 nuovo utente
Iscritto: 13 Giu 2007 Messaggi: 36 Località: Bergamo
|
Inviato: Mer 25 Lug, 2007 11:58 pm Oggetto: |
|
|
Sopra l'acqua spero!
Altrimenti, alternative al tele? anche se da quello che ho visto in giro il 50-200 è ben più che dignitoso, non mi farebbe schifo arrivare a 300 (450 equival.)
Scusate se rompo tanto tanto tanto! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
siouxs utente
Iscritto: 13 Mar 2007 Messaggi: 138
|
Inviato: Gio 26 Lug, 2007 12:06 am Oggetto: |
|
|
Alternative in pratica al momento non ce ne stanno.....almeno sul nuovo, sull'usato c'è di tutto certo ci vuole pazienza e un discreto portafoglio visto le quotazioni....sulla road map pentax ci sono un 60-250 usm, un 300, un 200 e un 50-300, certo su queste si sa poco o niente, si è visto qualche muletto ma niente più, secondo me ci vuole metà 2008 per sapere qualcosa di certo. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
rabass6 nuovo utente
Iscritto: 13 Giu 2007 Messaggi: 36 Località: Bergamo
|
Inviato: Gio 26 Lug, 2007 12:34 am Oggetto: |
|
|
50-300 sarebbe perfetto...ma c'è tempo pare...ok faccio sti due passi avanti prima di scattare allora  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Max Stirner utente attivo

Iscritto: 09 Dic 2004 Messaggi: 9250 Località: Firenze
|
Inviato: Gio 26 Lug, 2007 8:23 am Oggetto: |
|
|
siouxs ha scritto: | Non non sbagli, il 18-55 a differenza di molti altri plasticcotti nikon e canon non è affatto malaccio, è un pò morbido ma a quello si può rimediare in postproduzione, un tantinello rumoroso e cosa davvero noiosa tra 18 e 21 mm ha un vignettatura ai bordi un pò troppo visibile....per capirci i quattro angoli della foto sono un pò scuri in quel range....per il resto va bene. Io lo sto usando e me lo porterò dietro anche a barcellona in questi giorni...
Effettivamente 16-45 + 50-200 sono un pò troppo....te ne vai sulle 1500...il problema secondo me sarà che poi ti ritrovi con due obbiettivi nello stesso range e per come la vedo io sarà difficile rivendere il 18-55....
Se vuoi ti mando qualche scatto cosi puoi valutare la bonta del plasticotto...mandami la mail cosi giudichi in prima persona. |
Beh il plasticotto nikon test alla mano è il migliore insieme al pentax anzi come risolvenza e basta è anche meglio....a parte questa precisazione io prenderei la k100super, ripeto magari tra un anno la cambi, credimi le macchine a vedere in giro nel'era digitale si cambiano di continuo, per quanto riguarda la tropicalizzazione io ho una f6 e onestamente l'acqua mi è capitato di prenderla solo con la scrausa f55 che non mi ha dato nessun problema certo se c'è un monsone o ti cade in acqua...beh non c'è tropicalizzazione che tenga...insomma anche all'assenza della seconda ghiera ci si fa caso poche volte, solo quando lavori in manuale e poco altro, valuta io prenderei dei buoni obiettivi.
Saluti _________________ "Quando ero giovane, mi esercitavo sempre mezz'ora al giorno. A volte riuscivo a credere anche a sei cose impossibili prima di colazione" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
rabass6 nuovo utente
Iscritto: 13 Giu 2007 Messaggi: 36 Località: Bergamo
|
Inviato: Sab 25 Ago, 2007 4:30 pm Oggetto: |
|
|
Rieccomi!!!
Dopo una serie di vicissitudini che mi hanno costretto a rimandare il grande passo, stamattina ho ritirato la K10.
In settimana arrivano anche le lenti del kit doppio (trovato ad un prezzo eccezional!!!) che proverò, ed in caso di insoddisfazione restituirò in cambio di un Sigma 17-70 a cui affiancare in futuro un 70-300, così da avere un obiettivo tuttofare grandangolo/medio tele e un tele abbastanza spinto quando serve.
Sto giocando un po' con la macchina, mi è stato dato in prestito un 24mm 2.8 fino all'arrivo delle lenti....mamma mia che bella!!!!
Grazie ancora a tutti per i consigli! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
TestaPazza utente attivo

Iscritto: 07 Ott 2006 Messaggi: 11514 Località: Nicolosi (CT)
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Luca Romano utente

Iscritto: 01 Set 2007 Messaggi: 284 Località: Napoli
|
Inviato: Sab 08 Set, 2007 8:50 am Oggetto: |
|
|
Max Stirner ha scritto: | siouxs ha scritto: | Non non sbagli, il 18-55 a differenza di molti altri plasticcotti nikon e canon non è affatto malaccio, è un pò morbido ma a quello si può rimediare in postproduzione, un tantinello rumoroso e cosa davvero noiosa tra 18 e 21 mm ha un vignettatura ai bordi un pò troppo visibile....per capirci i quattro angoli della foto sono un pò scuri in quel range....per il resto va bene. Io lo sto usando e me lo porterò dietro anche a barcellona in questi giorni...
Effettivamente 16-45 + 50-200 sono un pò troppo....te ne vai sulle 1500...il problema secondo me sarà che poi ti ritrovi con due obbiettivi nello stesso range e per come la vedo io sarà difficile rivendere il 18-55....
Se vuoi ti mando qualche scatto cosi puoi valutare la bonta del plasticotto...mandami la mail cosi giudichi in prima persona. |
Beh il plasticotto nikon test alla mano è il migliore insieme al pentax anzi come risolvenza e basta è anche meglio....a parte questa precisazione io prenderei la k100super, ripeto magari tra un anno la cambi, credimi le macchine a vedere in giro nel'era digitale si cambiano di continuo, per quanto riguarda la tropicalizzazione io ho una f6 e onestamente l'acqua mi è capitato di prenderla solo con la scrausa f55 che non mi ha dato nessun problema certo se c'è un monsone o ti cade in acqua...beh non c'è tropicalizzazione che tenga...insomma anche all'assenza della seconda ghiera ci si fa caso poche volte, solo quando lavori in manuale e poco altro, valuta io prenderei dei buoni obiettivi.
Saluti |
max se ho capito bene la k100 ha solo una ghiera quindi non 2 una per il diaframma e l'altra per l'otturatore.
Quali altre reflex che tu conosca hanno 1 sola ghiera?
L'atra poi funziona dal menu' o da altro pulsante come'e' sta cosa?  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
TestaPazza utente attivo

Iscritto: 07 Ott 2006 Messaggi: 11514 Località: Nicolosi (CT)
|
Inviato: Sab 08 Set, 2007 9:25 am Oggetto: |
|
|
Le reflex a singola ghiera sono tutte le entry level. D40/40x, A100, K100, 350D/400D, Olympus E400/410.
in tutte, credo, i parametri si cambiano dalla ghiera (ad esempio diaframmi) e da compensazione esposizione+ghiera (ad esempio tempi) _________________ Ultima foto a commento: Street & Life - Roma - 17-3-2012 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|