| Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo   | 
	
	
	
		| Autore | 
		Messaggio | 
	
	
		taker utente attivo
  
  Iscritto: 26 Ago 2007 Messaggi: 3742
 
  | 
		
			
				 Inviato: Dom 26 Ago, 2007 7:22 pm    Oggetto: eos 400d e DPI | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				ciao a tutti,
 
sono un principiate ed ho una canon eos 400d
 
vorrei sapere come posso fare a scattare foto con un numero
 
maggiore di DPI  visto che quelle che scatto sono 72x72 anche in massima risoluzione | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		Fabio Ferramola utente attivo
  
  Iscritto: 29 Nov 2005 Messaggi: 6450
 
  | 
		
			
				 Inviato: Dom 26 Ago, 2007 7:46 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Ciao e benvenuto.
 
 
Stai facendo un po' di confusione   Cercherò di essere il più chiaro possibile. La tua 400D registra 10 megapixel, ovvero 10 miliardi di punti, questo è il numero di fotodiodi presenti nel sensore. Detto ciò, i monitor per computer hanno una risoluzione di 72 dpi, ovvero punti per pollice; come il nome suggerisce, significa che di quei 10 miliardi di punti registrati dal sensore, tu ne "spalmi" 72 per ogni pollice (lineare, non quadrato). Quando invece vai in stampa, è probabile che utilizzi una "risoluzione di stampa" di 300 dpi, ovvero in ogni pollice metti molti più punti rispetto a quando visualizzi a monitor. Attento quindi a non confondere la risoluzione del sensore con la risoluzione di stampa: la prima è fissa e dipende dal sensore, l'altra la decidi tu in base alle dimensioni che vuoi dare alla tua stampa (lunghezza e larghezza della carta).
 
 
Spero di essere stato chiaro. Per maggiori approfondimenti ti rimando alla lettura di questa faq.
 
 
Ciao
 
Fabio | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		taker utente attivo
  
  Iscritto: 26 Ago 2007 Messaggi: 3742
 
  | 
		
			
				 Inviato: Dom 26 Ago, 2007 9:54 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				fabio sei stato veramente gentile a rispondermi così dettagliatamente...
 
facendo tasto destro sulle immagini scattate con eos 400d (proprietà->riepilogo->avanzate) la risluzione verticale e orizzontale è 72 dpi...su altre immagine ad esempio quelle scattate con nikon d40 la risoluzione verticale ed orizzontale è di 300 dpi (facendo sempre riferimento a quel menù)...è questo che non riesco a capire... | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		Fabio Ferramola utente attivo
  
  Iscritto: 29 Nov 2005 Messaggi: 6450
 
  | 
		
			
				 Inviato: Dom 26 Ago, 2007 10:14 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				| Qual è la provenienza di quelle immagini scattate con la D40? | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		taker utente attivo
  
  Iscritto: 26 Ago 2007 Messaggi: 3742
 
  | 
		
			
				 Inviato: Dom 26 Ago, 2007 10:16 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				| me le ha mandate un amico...perchè? | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		Fabio Ferramola utente attivo
  
  Iscritto: 29 Nov 2005 Messaggi: 6450
 
  | 
		
			
				 Inviato: Dom 26 Ago, 2007 10:18 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Probabilmente il tuo amico le ha salvate con un programma di fotoritocco impostando i 300 dpi. La cosa più semplice è chiedere direttamente a lui   | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		taker utente attivo
  
  Iscritto: 26 Ago 2007 Messaggi: 3742
 
  | 
		
			
				 Inviato: Dom 26 Ago, 2007 10:24 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				in pratica tu dici che quel valore di 300 x 300 dpi è stato modificato manualmente tipo come si fa da photoshop...?
 
il fatto è che quelle scattate con la nikon d40 a 6 megapixel sembrano veramente più nitide di quelle scattate a 10 megapixel con canon eos 400d... | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		Fabio Ferramola utente attivo
  
  Iscritto: 29 Nov 2005 Messaggi: 6450
 
  | 
		
			
				 Inviato: Dom 26 Ago, 2007 10:48 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				| Altra ipotesi: questo perchè il visualizzatore che hai usato ha calcolato la dimensione dell'immagine in base a 300 dpi anzichè 72, quindi a schermo è risultata più piccola in termini assoluti (in centimetri insomma) rispetto a quella della 400D; in pratica è come se l'avessi visualizzata zoomando al 50% o al 25%, come ben sai la nitidezza percepita aumenta considerevolmente in questo caso. | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		taker utente attivo
  
  Iscritto: 26 Ago 2007 Messaggi: 3742
 
  | 
		
			
				 Inviato: Dom 26 Ago, 2007 11:06 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				le visualizzo entrambe alla stessa maniera...   | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		Fabio Ferramola utente attivo
  
  Iscritto: 29 Nov 2005 Messaggi: 6450
 
  | 
		
			
				 Inviato: Dom 26 Ago, 2007 11:11 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				| Cioè non al 100%? | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		Guastaldo nuovo utente
 
  Iscritto: 07 Dic 2006 Messaggi: 17
 
  | 
		
			
				 Inviato: Lun 27 Ago, 2007 6:06 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				ho provato a guardare le proprietà delle mie jpg scattate con 400d e in effetti dice 72 dpi.
 
 
Credo però che qualcosa ci sfugga dato che se provo ad andare a vedere le proprietà delle jpg scattate con una powershot da 3megapixel trovo 180 dpi...
 
 
dove sta l'inghippo? | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		Fabio Ferramola utente attivo
  
  Iscritto: 29 Nov 2005 Messaggi: 6450
 
  | 
		
			
				 Inviato: Lun 27 Ago, 2007 6:16 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				| Sono i software delle macchine che impostano i dpi di visualizzazione. Mi sembra comunque strano che imposti 180 dpi, gli schermi per computer sono tutti a 72 dpi. | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		Guastaldo nuovo utente
 
  Iscritto: 07 Dic 2006 Messaggi: 17
 
  | 
		
			
				 Inviato: Lun 27 Ago, 2007 7:22 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				infatti se apro l'immagine con PS le dimensioni indicate sono 130x90 cm 72 pixel/pollice..insomma, nulla di strano!
 
 
se apro quelle della powershot risulta 30x20 cm 180 dpi. | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		taker utente attivo
  
  Iscritto: 26 Ago 2007 Messaggi: 3742
 
  | 
		
			
				 Inviato: Lun 27 Ago, 2007 7:25 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				| con canon ixus 400 (4 megapixel) nelle propeità dice 180... cmq le foto della nikon provengono dall'estero...est europa..in quelle i dpi sono 300 (nikon d40 - 6 megapixel) | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		marklevi utente attivo
  
  Iscritto: 12 Apr 2005 Messaggi: 22878
 
  | 
		
			
				 Inviato: Mar 28 Ago, 2007 2:38 am    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				i dpi sono irrilevanti.
 
 
contano SOLO le dimensioni in PIXEL _________________
   | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		SPIDEY utente attivo
  
  Iscritto: 20 Mgg 2005 Messaggi: 2083 Località: Provincia di MI
  | 
		
			
				 Inviato: Mar 28 Ago, 2007 7:56 am    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				 	  | Fabio Ferramola ha scritto: | 	 		  | La tua 400D registra 10 megapixel, ovvero 10 miliardi di punti, questo è il numero di fotodiodi presenti nel sensore. | 	  
 
 
Cala!    
 
3888 x 2592= 10.077.696 pixels
 
Milioni... non miliardi...    | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		Fabio Ferramola utente attivo
  
  Iscritto: 29 Nov 2005 Messaggi: 6450
 
  | 
		
			
				 Inviato: Mar 28 Ago, 2007 9:17 am    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				No ma la sua è particolare, è 10 Gigapixel...   
 
Grazie per la correzione   | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		 |