Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
EZIO-LECCO non più registrato

Iscritto: 24 Dic 2005 Messaggi: 844
|
Inviato: Dom 26 Ago, 2007 6:22 pm Oggetto: Corredo Nikon con 2500 euro aiutatemi |
|
|
Volevo un consiglio da esperti e utilizzatori del sistema Nikon in quanto io proveniente da Canon non conosco le ottiche e i corpi Nikon .Diciamo che il budget e' di 2500 euro,il mio genere fotografico sono i ritratti e i paesaggi, prediligo grandangolari abbastanza spinti e ottiche da ritratto che abbino un sfocato molto sfocato ,mi serve anche un flash versatile che mi consenta di scattare con tutti i tempi che mi offre la macchina. Le ottiche devono essere di indiscussa qualita' eventualmente anche di altre marche. Magari fatemi qualche esempio tipo:
Corpo macchina xxxx euro tot
ottiche xxxxx euro tot
flash xxxx euro tot
Vi ringrazio in anticipo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
kompakt utente

Iscritto: 21 Gen 2007 Messaggi: 361 Località: Dortmund
|
Inviato: Dom 26 Ago, 2007 6:51 pm Oggetto: |
|
|
Aspettando chi meglio di me ti possa consigliare mi dici come mai hai deciso di passare da Canon a Nikon? _________________ Le foto piú brutte son le mie.
Nikon D80 Nikkor AF 50 f/1.8D
Nikkor AF-S DX VR 18-200 SB-600 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
hornet75 utente attivo

Iscritto: 27 Set 2006 Messaggi: 2290 Località: Parma
|
Inviato: Dom 26 Ago, 2007 7:10 pm Oggetto: |
|
|
corpo macchina D80 ----> 820 euro nuova garanzia nital
flash Nikon SB 600 ----> 260 euro
ottiche:
AF-S DX 12-24mm F4 ----> 900 euro
AF 50mm F/1,4 ----> 300 euro
AF 85mm F/1,8 ----> 450 euro.
totale 2700 euro, ho sforato un pochino ma le ottiche sono il minimo per quello che hai indicato. _________________ Le mie foto su flickr |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pianozzo utente attivo

Iscritto: 31 Mgg 2006 Messaggi: 1013 Località: Marina di Carrara (MS)
|
Inviato: Dom 26 Ago, 2007 7:25 pm Oggetto: |
|
|
Per il 12-24 puoi andare sul Tokina ad occhi chiusi  _________________ "Quando pensi che a nessuno importi se sei vivo, prova a non pagare per due mesi la rata della macchina. " John Belushi |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
EZIO-LECCO non più registrato

Iscritto: 24 Dic 2005 Messaggi: 844
|
Inviato: Dom 26 Ago, 2007 7:31 pm Oggetto: |
|
|
E' una decisione che sto valutando seriamente perche' mi piacciono di piu' i colori Nikon specialmente nell'incarnato e i corpi macchina mi danno un'impressione di maggior solidita',curati nei particolari e maggior feeling.Poi l'autofocus mi piacerebbe provarlo confrontandolo con quello di Canon che non penso che Nikon sia da meno |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
impressionando utente attivo
Iscritto: 22 Mar 2005 Messaggi: 9100 Località: Reggio nell'Emilia
|
Inviato: Dom 26 Ago, 2007 10:24 pm Oggetto: |
|
|
Sul corpo macchina non mi pronuncio
Sul flash..... non lo uso
Per le ottiche... senza parlare delle focali estreme e prendendo in considerazione le "indiscusse qualità"
20 2.8 non è il 21Zeiss, pecca un po' nelle ombre e in trasparenza rispetto al riferimento ma è uno dei migliori 20/21mm.
28 1.4 questo è uno dei miei preferiti, è trasparente, neutro ed elegante; i colori sono magnifici, sembra quasi polarizzato.
50 1.4 io ho la versione MF e devo dire che è un'ottima lente con sfuocato gradevole e contrasto dolce.
85 1.4 Con Planar e Summicron si colloca ai vertici; lo sfuocato è molto gradevole, a tutta apertura è usabilissimo, rispetto agli altri due citati è leggermente meno trasparente ma solo con un raffronto diretto e in particolari condizioni di luce diffusa. Nulla a che vedere col fratellino 1.8 che al confronto è una disgrazia con uno sfuocato orrendo e una spiccata tendenza ad impastare e appiattire i colori; intendiamoci... vale ciò che costa ma non fa miracoli.
105DC difficile da usare al meglio ma ha una resa spettacolare e nasce per far divertire i ritrattisti.
180 2.8 Ottima ottica a un prezzo umano, nulla di trascendentale, non è un tylet, tende a chiudere le ombre ma è ottimamente costruito, trasparente ed è in grado di dare grandi soddisfazioni.
Paolo _________________ Mi chiamo Paolo.... non impressionando
Uso fotocamere a molla con sensore intercambiabile di dimensioni minime 6x6 cm.
Clicca qui! ...e qui! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
sslazio 1900 utente attivo

Iscritto: 17 Mgg 2007 Messaggi: 1775 Località: Tivoli (RM)
|
Inviato: Dom 26 Ago, 2007 10:27 pm Oggetto: |
|
|
Ti dico subito, la D80 ha l'AF di una macchina da 3Fps, non prontissimo, non so che cosa avevi in Canon, ma comunque vedrai che non avrai problemi. Io ti dico che per spostare il bighiera ci mette unn po'... e' veloce ma non come ad esempio un AF-S... in ogni caso l'AF non e' tutto.... se i colori ti piacciono, e hai maggior feeling, fai bene a cambiare.
Se prendi il Tokina, puoi puntare a prendere l'Sb800, o l'85 1.4.... non sottovalutare l'800, e' il flash Nikon con maggior gestione del Nikon CLS (Creative Lighting System), ritrattisti sul forum Nital hanno abbandonato flash da studio per un kit full SB800...
Ora non so quanti ritratti tu faccia, ma dovendo scegliere io non mi priverei dell'85 1.4... _________________ Varia ferraglia Nikon
Cameraoscurista n° 189 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
_Nico_ utente attivo

Iscritto: 14 Set 2005 Messaggi: 6648
|
Inviato: Dom 26 Ago, 2007 10:48 pm Oggetto: |
|
|
Poiché t'hanno suggerito già cosa comprare, io faccio un'ipotesi diversa: attendere l'uscita della D300, cioè novembre, che ci sarà un'impennata nelle offerte di corpi Nikon, D50, D80 e D200, questi due tra l'altro anche abbastanza recenti: la D200 è uscita a fine 2005, ma non s'è vista prima del 2006; la D80 è uscita a fine 2006.
Un corpo D200 nuovo potrebbe scendere verso i 1100, usato forse sotto i 1000.
Il 12-24 è d'obbligo, se vuoi grandangoli spinti, ma dovrà essere Nikon, se cambi per i colori: le ottiche in questo caso sono essenziali...
L'85 è una valida scelta, ma se vuoi davvero un super sfocato dovrai rivolgerti a uno dei due DC (defocus control): il 105 e il 135. Il secondo sarebbe ideale anche come tele classico... Tuttavia, considerando il fattore di crop, il 105 è più adatto al ritratto. Per l'AP-S sarebbe perfetto l'85 (pari a un 127,5), ma solo i defocus permettono di aumentare lo sfocato. _________________ È possibile cambiare il mondo. Basta conservare lo scontrino.
Portfolio Flickr · Flickriver · Locus solus (il mio blogghetto)) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
matrix69 nuovo utente
Iscritto: 04 Apr 2006 Messaggi: 46
|
Inviato: Dom 26 Ago, 2007 10:58 pm Oggetto: |
|
|
Se devi entrare nel mondo Nikon fallo alla grande e quindi buttati su un corpo nuovo che promette grandissimi risultati. Quindi partirei di D300.
Certo che cosi' i 2500 euro vanno a farsi benedire presto.
Pero' cosi', oltre ai colori, vedresti altri miglioramenti rispetto a canon nell'AF e nel rumore (lo presumo dai dati dichiarati, ancora foto non se ne vedono). I 3200 iso nativi promettono molto bene. _________________ D70 + 18-70 + 70-210 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pucciomic nuovo utente
Iscritto: 22 Dic 2006 Messaggi: 27 Località: Limite Sull'Arno
|
Inviato: Dom 26 Ago, 2007 11:02 pm Oggetto: |
|
|
Personalmente la penso come nico meglio aspettare prendere la D200, che comunque rimane una signora macchina, e investire il resto in buone ottiche, che perlomeno in vista di futuri upgrade del corpo macchina, ti rimangono. _________________ Nikon D700 + Nikon D80 + 18-200 VR + 50 1.8 + 24-70 2.8 + 70-200 2.8 + MB-D80 + SB600 + SB800 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
rbobo utente attivo
Iscritto: 23 Set 2005 Messaggi: 1492
|
Inviato: Lun 27 Ago, 2007 6:19 am Oggetto: |
|
|
Prendi i vetri e una D80 usata da pagare il meno possibile, poi quando esce la d300 aspetti con tranquillità che escano le prime serie, dopo qualche mese le trovi a qualche € in meno e non a prezzo pieno, allora ti rivendi la d80 e ci rimetti 100-200€ e ti pigli la d300.
Vetri:
12-24mm
50 1,8
85mm
ciao
rob _________________ https://www.youtube.com/watch?v=ISUqrW3__aM
Nikon & C. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
francesco1466 moderatore

Iscritto: 01 Nov 2005 Messaggi: 3676 Località: Busseto PR
|
Inviato: Lun 27 Ago, 2007 10:55 am Oggetto: |
|
|
D80 800 nuova
Tokina 12\24 350 usato
Nikon 35\70 2,8 300 "
Nikon 80\200 2,8 650 "
Nikon sb800 300 "
Se privilegi il ritratto in assoluto puoi cambiare l'80\200 con l'85 ( se prendi l'1,8 risparmi qualcosa per un secondo sb800 o 600 o per un 180 2,8 )
Se poi farai brutte foto, con questa soluzione o con le altre che ti hanno suggerito ( tutte buone) , non potrai dare la colpa a Nikon..  _________________
"Ci sono sempre le nuvole nel cielo quando ascolto le canzoni di Dylan" L.Ghirri
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
_Alex_ staff tecnica

Iscritto: 22 Ago 2004 Messaggi: 5327
|
Inviato: Lun 27 Ago, 2007 11:17 am Oggetto: |
|
|
Magari puoi fare un giretto veloce sul sito Nital, dove stanno svendendo una D2H a 950€ e coi soldi risparmiati farti un bel corredo. _________________
 
   |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
bird101 utente attivo

Iscritto: 27 Lug 2005 Messaggi: 1286
|
Inviato: Lun 27 Ago, 2007 2:13 pm Oggetto: |
|
|
ma i 2500 sono per quest'anno... poi l'anno prossimo farai un'aggiuntina?
se è così:
D300+17-55/2.8 e per ora son fini i sodi
se l'ottica la prendi usata ci sta anche un flash SB800, e vai di lusso fino al nuovo anno
se poi prima vuoi fare un'aggiuntina puoi provare il tokina 12-24/4 che non è malaccio _________________ Ciao |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
EZIO-LECCO non più registrato

Iscritto: 24 Dic 2005 Messaggi: 844
|
Inviato: Lun 27 Ago, 2007 5:47 pm Oggetto: |
|
|
Ma il Nikon 105 DC e 135 DC mi avete detto che ha uno sfocato migliore dell'85 1.4, ma non non e' che il defocus sfoca tutto il fotogramma tipo flou piu' o meno accentuato viso della modella compreso ? Io come sfocato intendo viso modella perfettamente a fuoco e sfondo perfettamente sfocato |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
hornet75 utente attivo

Iscritto: 27 Set 2006 Messaggi: 2290 Località: Parma
|
Inviato: Lun 27 Ago, 2007 7:01 pm Oggetto: |
|
|
EZIO-LECCO ha scritto: | Ma il Nikon 105 DC e 135 DC mi avete detto che ha uno sfocato migliore dell'85 1.4, ma non non e' che il defocus sfoca tutto il fotogramma tipo flou piu' o meno accentuato viso della modella compreso ? Io come sfocato intendo viso modella perfettamente a fuoco e sfondo perfettamente sfocato |
No, in realtà credo che gli obiettivi DC ti permettano il controllo dello sfocato davanti e dietro il soggetto accentuandolo o riducendolo, prova a dare un'occhiata al link con le foto alla fine:
http://www.photozone.de/8Reviews/lenses/nikkor_105_2dc/index.htm _________________ Le mie foto su flickr |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
AlexFoto utente attivo

Iscritto: 22 Ago 2006 Messaggi: 8257
|
Inviato: Lun 27 Ago, 2007 7:44 pm Oggetto: |
|
|
EZIO-LECCO potresti pure prendere in considerazione la Fuji S5, soprattutto nei ritratti eccelle, grazie alla sua elevatissima gamma dinamica, e le ottiche tra cui scegliere sono sempre Nikon.
Il 50ino per i ritratti.
flash Nikon SB 600
il tamron 17-50
Ciao Ale
Nota:
Non ho fatto il calcolo ma dovrebbe rientrare nel tuo budget. _________________ AlexFoto
Gioco: Config. digitale ideale: foto, video,audio,strumenti musicali |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
emanuelesurfer utente

Iscritto: 17 Ago 2007 Messaggi: 292 Località: Trentino - zona Rovereto
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Serenissimo Doge utente attivo

Iscritto: 23 Giu 2004 Messaggi: 766 Località: Moneglia, Riviera di Levante
|
Inviato: Mar 28 Ago, 2007 1:57 am Oggetto: |
|
|
Dico la mia. Tutto d'occasione.
Fuji S3..........................600 €
Flash SB 800.................250
Tokina 12-24.................300
Nikon 24-85/2,8-4..........300
Nikon 70-200vr.............1100
Totale Euro.................2550
Ovvero, il top dei corredi per il tuo budget. _________________ Doge
nu se peu sciüsciâ e sciurbî---Qualche attrezzo...---LIGURIA@Photo4 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Serenissimo Doge utente attivo

Iscritto: 23 Giu 2004 Messaggi: 766 Località: Moneglia, Riviera di Levante
|
Inviato: Mar 28 Ago, 2007 2:11 am Oggetto: |
|
|
L'elenco precedente riporta prezzi realmente trovabili. Uno dei pezzi citati l'ho venduto recentemente addirittura a meno (Tokina a 250).
Per inciso, non so dove hai letto che il colore reso dal Nikon omologo sia migliore. E' di gran lunga inferiore al Tokina. L'unico fattore decisamente migliore è l'assorbimento del flare.
La Fuji S3 resta la fotocamera semipro con il miglior sensore al mondo, specie per foto statiche. Migliore anche della s5, non parliamo poi di D70, 80 e 200. Non conosco la resa della D300 ma ho buoni motivi di credere che nemmeno questa lo supererà. _________________ Doge
nu se peu sciüsciâ e sciurbî---Qualche attrezzo...---LIGURIA@Photo4 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|