photo4u.it


qualcuno ha esperienza di foto in discoteca?

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Obiettivi
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
YordanRhapsody
operatore commerciale


Iscritto: 11 Gen 2006
Messaggi: 1948
Località: Gualdo Tadino (Perugia)

MessaggioInviato: Sab 25 Ago, 2007 6:21 pm    Oggetto: qualcuno ha esperienza di foto in discoteca? Rispondi con citazione

dovrò, forse, fare foto in discoteca, secondo voi queli lenti sono le più adatte?

il 28-75 è troppo poco wide? non ho idea di che genere di scatti si debbano fare...

pensavo, visto che lo sto puntando anche per altri motivi, che magari il 28 1.8 potrebbe esser una buona scelta, o no? sufficientemente luminoso da accattare un pò di sfondo quando scatto col flash...

e con una buona messa a fuoco con poca luce...

_________________
E d'un tratto capii che il pensare è per gli stupidi, mentre i cervelluti si affidano all'ispirazione.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Ern Archè
moderatore


Iscritto: 19 Ott 2006
Messaggi: 4311
Località: Salerno

MessaggioInviato: Dom 26 Ago, 2007 8:30 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Il 28mm 1.8 è ottimo per fare foto in ambienti scuri,puoi anche usare un cavalletto che ti permette di fotografare a luce ambiente.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
oversim
utente attivo


Iscritto: 04 Mgg 2004
Messaggi: 1427
Località: "casalacc"

MessaggioInviato: Dom 26 Ago, 2007 11:26 am    Oggetto: Rispondi con citazione

La luminosità non e' troppo un problema.. iso 1600 e vai...
dipende dal locale.. cmq 28mm, e dipende anche qui dal locale, e' un po' troppo poco wide secondo me su crop 1.6...

_________________
Canon EOS 5 - 6D ..e qualche ottica L (un po' fissa, un po' zoom...)
I miei scatti : www.pbase.com/oversim
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Serenissimo Doge
utente attivo


Iscritto: 23 Giu 2004
Messaggi: 766
Località: Moneglia, Riviera di Levante

MessaggioInviato: Dom 26 Ago, 2007 12:52 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Le discoteche hanno purtroppo ambienti stretti e saturi di gente. meglio dotarsi di un'ottica versatile come potrebbe essere un 17-35. non so cosa sia il soggetto da riprendere e se puoi lavorare a luce ambiente e col flash, nessun problema. Ma se non vuoi essere visto e fare scatti rubati allora è più complicato.
Una volta lavoravo per un'agenzia e per questo tipo di riprese avevo, o una leica a telemetro, una M3, o una Rollei biottica 3,5F col mirino a traguardo, corredate da un lampeggiatore a torcia Braun F700 (un cavallo di battaglia per gli antichi). Leica e Rollei erano indispensabili perchè oltre ad offrire una visione perfetta avevano otturatori silenziosissimi. Usavo l'High speed infrared a 320 asa e avevo macherato il lampeggiatore con un filtro wratten per l'infrarosso, che quando sparava (sempre a piena potenza dato che era un manuale) dava tanta luce visibile come chi succhia una sigaretta.
Non ho la più pallida idea di come questa tecnica sia addattabile ad una digireflex. Credo che bisognerebbe privarla del filtro infrarosso davanti al sensore. Non so. Chiedi ai guru. Di certo la reflex è comunque penalizzata perchè nella penombra della disco non si vede una mazza perchè è assolutamente necessario focheggiare in manuale: non vorrai mica che si accenda l'illuminatore? Addio sorpresa! Con conseguenti guai per l'operatore... Ci vorrebbe l'M8, primaserie che mi dicono era molto sensibile nella fascia dell'infrarosso tanto da necessitare di un paio di filtri per lavorare normalmente.
Ciao.

_________________
Doge
nu se peu sciüsciâ e sciurbî---Qualche attrezzo...---LIGURIA@Photo4
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
marklevi
utente attivo


Iscritto: 12 Apr 2005
Messaggi: 22878

MessaggioInviato: Dom 26 Ago, 2007 3:52 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Yordan mi sembra che facciano foto di questo tipo Letturo e Pietralia
_________________
Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
nhio
utente attivo


Iscritto: 15 Nov 2006
Messaggi: 753

MessaggioInviato: Dom 26 Ago, 2007 3:53 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

serenissimo ha ragione.

se vuoi lavorare in disco ti propongo il sigma 24 1.8 un pò + wide e non disastroso a TA come il 20 1.8(che io avevo, obbiettivo grandiosa ma TA ahimè).

ilk problema vero e che dovrai gestire il fuoco cercando di avere la maggior profondita di campo possibile, (lavorando con fuoco manuale) e la miglior esposizione.

comunque fare buone foto con una digitale diventa un terno a lotto in discoteca.


forse con pellicole come quelle che serenissimo proponeva potrsti fare un lavoro + "fermo"

vedi un po tu Rolling Eyes

_________________
Canon D60 + BG-ED3; Eos 5d; Canon Eos 500n + BP-8 ; Canon 70-200 f:4 L; Canon EF 50 mm f:1.8 II
Sigma 12-24 f:4.5-5.6 EX DG HSM, Sigma 150 2,8 MACRO EX DG HSMTamrak, tek 4372 ;Sandisk extreme3 2Gb; Epson Perfection Photo 3590 (quello col carrello succhia negativi automatico)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
fabio1982
utente


Iscritto: 10 Set 2006
Messaggi: 162
Località: Bolano (SP)

MessaggioInviato: Dom 26 Ago, 2007 7:28 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ma cosa state dicendo.....oggi ho provato a chiedere a un'amica che fà la PR in una delle discoteche più famose della versilia se gli serviva qualcuno per fare le foto magari le prime serate gratis perchè devo ancora imparare..
sapete che mi ha risposto? No grazie le foto le faccio gia io..
E le fà con una compattina di una marca innominabile che nn ricordo neanche.. Crying or Very sad

_________________
Nikon D610 + Nikkor 28-105 f3.5-4.5 + Nikkor 50 f1.8 + Nikkor 70-210 f4 + Nikkor 70-300VR + SB-800
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
iome
utente attivo


Iscritto: 27 Mgg 2007
Messaggi: 2934
Località: Brescia

MessaggioInviato: Dom 26 Ago, 2007 7:46 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

fabio1982 ha scritto:
ma cosa state dicendo.....oggi ho provato a chiedere a un'amica che fà la PR in una delle discoteche più famose della versilia se gli serviva qualcuno per fare le foto magari le prime serate gratis perchè devo ancora imparare..
sapete che mi ha risposto? No grazie le foto le faccio gia io..
E le fà con una compattina di una marca innominabile che nn ricordo neanche.. Crying or Very sad


beh...le foto le puoi fare anche con una "usa e getta", poi bisogna vedere come escono LOL

_________________
se hai gradito il mio commento commenta anchè tu le foto degli altri CANON EF 24-105mm f/4L IS USM-CANON EF-S 10-22 F/3.5-4.5 USM-tamron 180 f3.5 macro-extender kenko 1,4x -canon 50 f1.8 - manfrotto 190xprob testa804 rc2
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
fabio1982
utente


Iscritto: 10 Set 2006
Messaggi: 162
Località: Bolano (SP)

MessaggioInviato: Dom 26 Ago, 2007 7:55 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

OT infatti volevo dire che tanta gente non si rende conto di quello che dice.. pensano che le digitali siano le compattine, infatti un'amica un giorno mi vede con la D80 nuova fiammante e mi fa "bella macchina, ma come mai con tutte le nuove digitali che fanno hai ancora quel tipo di macchina li?" perchè lei ha associato REFLEX=PELLICOLA.. perche l'80% dei non addetti non sa che le reflex di oggi sono digitali OT
_________________
Nikon D610 + Nikkor 28-105 f3.5-4.5 + Nikkor 50 f1.8 + Nikkor 70-210 f4 + Nikkor 70-300VR + SB-800
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Osea
utente attivo


Iscritto: 05 Mar 2006
Messaggi: 2952
Località: Ragusa

MessaggioInviato: Dom 26 Ago, 2007 10:39 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

vabbè, di ignoranza in giro ce ne è da vendere, su questi argomenti. sono parole che lasciano il tempo che trovano...
_________________
MY
"Ci sono i fotografi che guardano il mondo per farne fotografie e quelli che fanno fotografie per l'esigenza di raccontare il mondo" (Ferdinando Scianna)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
YordanRhapsody
operatore commerciale


Iscritto: 11 Gen 2006
Messaggi: 1948
Località: Gualdo Tadino (Perugia)

MessaggioInviato: Mar 28 Ago, 2007 10:43 am    Oggetto: Rispondi con citazione

nhio, io onestamente non ho mai sentito parlar un granché bene dei sigma fissi, l'unico che, a quanto dicono, presenta meno problemi è il 20...

ma i sigma pare abbiano evidenti problemi di AF, sto già penando col tamron 28-75... non voglio un altro fastidio nel mio corredo...

pensavo al canon 28 per l'AF veloce e preciso, perché al centro si comporta bene, perché se chiuso di 1-2 stop viaggia meglio anche ai bordi, perché su aps-c e su aps-h (il formato dove voglio migrare) mi da un angolo di campo ottimale...

adesso farò qualche prova con quel che ho, al max ordino un fisso e via...

non ho idea del genere di foto che si devono fare... penso che se e quando andrò, userò la 20d col 18-55 e il flash, poi una volta apprese le focali necessarie, mi muoverò di conseguenza...

_________________
E d'un tratto capii che il pensare è per gli stupidi, mentre i cervelluti si affidano all'ispirazione.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
mutendb
utente attivo


Iscritto: 08 Feb 2006
Messaggi: 706
Località: Detroit US

MessaggioInviato: Mer 29 Ago, 2007 9:38 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Ho fatto qualche volta foto in discoteca... Essenziale il flah, anche perchè scattare a luce ambiente è praticamente impossibile.
Come obiettivo ho usato il Sigma 18-125 e mi sono trovato benissimo. Credo che in queste occasioni la qualità eccellente della lente non conti, meglio una maggiore escursione focale che ti permetta di fare sia primi piani che figure intere.
Inoltre se vuoi puoi provare a usare la sincronizzazione del flash sulla seconda tendina, mettendo un tempo di esposizione più lungo (tipo 0,5s) per catturare anche lo sfondo.

Spero di essere stato utile.

Se ti interessa qualche esempio qua trovi una piccola piccola galleri adi una mia serata. tutte le foto sono state scattate con 350D + sigma 18-125 + canon 550EX

http://www.fredphoto.it/Galleria/Emozioni%20ed%20Eventi/Volto%20Fanatica%202007/index.html

_________________
http://www.alessandropiscioneri.com
Canon 6D MK2 + Canon 24-105 f4.0L IS USM + Canon EF 70-200 f4.0L IS USM + Samyang 14mm f2.8 + Metz 58 AF-1.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
girlpower
utente attivo


Iscritto: 28 Set 2005
Messaggi: 5172
Località: Terni

MessaggioInviato: Mer 29 Ago, 2007 5:25 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Se devo essere sincera, io ero una frequentatrice accanita delle discoteche di tutt'italia, perche seguivo un dj....

ho fotografato inizialmente con la compatta.. per poi con la reflex digitale, ho fotografato dal 2003 in poi in diverse discoteche.
ho sempre utilizzato il kit, perchè nn ne sentivo il bisogno di comprare un altro obiettivo (anche perchè nn avevo a disposizione money) e nn ho avuto problemi, perchè facevo ritratti al pubblico e i fans con il flash incorporato, poi ho sempre usato iso a 800 (prima 1600)..
è meglio avere un zoom che fisso altrimenti ti devi spostare!!
capita che qualcuno ti chiede "ci fai una foto per favore?"
e poi se devi ritrarre il dj?
ho sempre sfruttato la luce della discoteca...

quindi un 18-55 potrebbe andar bene oppure un 17-50 con un f2.8 o 18-50 f2.8 altrimenti nn ti so dire...
con il mio sigma ancora nn ho testato in disco... ghgh

_________________
So SemPre PaZzA!!!!
you can.... Canon
www.teresamalara.com - Le mie foto su Flickr
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
DoF
utente attivo


Iscritto: 12 Gen 2007
Messaggi: 519

MessaggioInviato: Sab 01 Set, 2007 6:43 am    Oggetto: Rispondi con citazione

non so... non sono un grandissimo discotecaro e sicuramente le condizioni di illuminazione variano tanto da un posto all'altro... ma io senza flash non sono mai riuscito a tirare fuori niente di decoroso, nonostante gli alti iso e le lenti 1.4.

quindi per come la vedo io ha ragione l'amica di fabio 1982... compattina, al limite un flash esterno disassato se vogliamo fare i signori, 100 iso f5,6 e andare.

tanto piu che le espressioni della gente gia a metà serata sono quelle che sono Rolling Eyes e come gusto personale preferiso uno sfondo nero che un brusio arancio tutto mosso.

ps... un cavalletto? in discoteca? Pallonaro
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Serenissimo Doge
utente attivo


Iscritto: 23 Giu 2004
Messaggi: 766
Località: Moneglia, Riviera di Levante

MessaggioInviato: Sab 01 Set, 2007 10:35 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Come già scritto, tutto dipende dallo scopo per cui si fanno foto in ambienti poco illuminati. Se si fanno per riprenndere l'atmosfera, gli amici, le cubiste e quant'altro, una volta che si sia in regola con le leggi sulla privacy si può usare qualunque aggeggio, dalla compattina, al lampeggiatore pro, alla pellicola ultrasensibile. Se invece si fanno per indagini, o per riprendere personaggi a loro insaputa il discorso vale quello già esposto. C'è da dire che oggidì esistono anche lampeggiatori all'infrarosso a prezzi accessibili. Ci sono poi i famosi amplificatori passivi di luminosità, quegli strumenti che danno immadini in tutte le tonalità del verde. Si montano tra il body e l'obiettivo, alla stregua di un duplicatore e danno la possibilità di ottenere immagini nitidissime e ferme anche con diaframmi molto chiusi e con tempi brevissimi. Certo costicchiano un tantino ma non sono più così proibitivi come vent'anni fa.
_________________
Doge
nu se peu sciüsciâ e sciurbî---Qualche attrezzo...---LIGURIA@Photo4
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
fabio1982
utente


Iscritto: 10 Set 2006
Messaggi: 162
Località: Bolano (SP)

MessaggioInviato: Gio 06 Set, 2007 11:45 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

riapro la discussione perchè forse mi capiterà di fare alcuni scatti in discoteca.. chiedo a letturo e pietralia, che come ha detto marklevi sono esperti del genere, di dare consigli a noi "ignoranti" che la discoteca l'abbiamo vista sempre come pubblico pagante.. LOL
_________________
Nikon D610 + Nikkor 28-105 f3.5-4.5 + Nikkor 50 f1.8 + Nikkor 70-210 f4 + Nikkor 70-300VR + SB-800
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
n/t
utente


Iscritto: 25 Gen 2007
Messaggi: 200
Località: cefalù

MessaggioInviato: Gio 13 Set, 2007 8:06 am    Oggetto: ciao Rispondi con citazione

io uso in discoteca il mio tamron 17-50 f2,8 fino adesso sono andato di lusso.....ti permette di fare delle panoramiche e qualk primo piano.....il tuo va bene,un consiglio usa iso da 800 in sù...vai tranquillo usa la fantasia.... Wink Wink ciao
_________________
Canon 5D Mark II | Canon 40D | Canon 24-105 L USM f 4 | Canon 70-200 L f4 | Canon BG–E2 | Canon 430 |Sandish II 16gb/8gb/4gb/2gb/1gb |Monopiede Manfrotto479|Stativi|APPLE iMac 20"

" E' sempre all'imperfetto dell'obiettivo che coniughi il verbo fotografare "
-Jacques Prèvert-
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Obiettivi Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi