Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Tomash utente attivo

Iscritto: 21 Giu 2005 Messaggi: 11774 Località: Bologna
|
Inviato: Ven 24 Ago, 2007 3:54 pm Oggetto: Tokina 17 f3,5, che mi dite ? |
|
|
Volevo un grandangolo un po esagerato per il mio sistema Canon FD, visto che trovare il Canon FD 17 f4 a prezzi "politici" non è facile, nella ricerca su e-bay ho notato diversi Tokina 17 f3,5 con baionetta FD.
Tendenzialmente non mi piacciono gli universali, ma ho sentito che questo Tokina non sia male, qualcuno lo ha provato ?
Ovviamente l'uso sarebbe esclusivamente su pellicola. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
CarloC utente attivo

Iscritto: 19 Lug 2005 Messaggi: 3299 Località: Busto Arsizio - Sabaudia
|
Inviato: Ven 24 Ago, 2007 4:58 pm Oggetto: |
|
|
Lo uso in digitale su 5d (ovviamente baionetta eos AF).....moooolto buono.
Come scrissi in passato, Tokina nasce da una costola della Nikon (alcuni ing. Nikon fondarono Tokina) e nikon sa fare i grandangoli meglio di canon.
Quindi con Tokina vai sul sicuro.
Carlo _________________ Oly EP-2 - Rolleiflex T 3.5 - Zenza Bronica ETR-S - Voigtlander Vito C - Olympus...tutto quanto umanamente immaginabile
"le passioni fanno vivere l'uomo, la saggezza lo fa solo vivere a lungo" Nicolas de Chamfort |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Ern Archè moderatore

Iscritto: 19 Ott 2006 Messaggi: 4311 Località: Salerno
|
Inviato: Ven 24 Ago, 2007 8:36 pm Oggetto: |
|
|
Ciao Tomash, il Tokina 17 f 3.5 non lo conosco.Però posso dirti che ho un Tamron 17 f 3.5 attacco Nikon AI S che uso con soddisfazione sulla fm2.
Il Tamron è un obiettivo molto robusto ed ha una messa a fuoco molto fluida e piacevole. Vignetta leggermente ad f 3.5 ma come chiudo il diaframma ad f 5.6 il problema diminuisce di molto. Vedi se riesci a trovare qualche informazione in più sul tamron e vedi se riesci a trovarlo sulla baia.Quando l'ho comprato era ancora in corso la lira e nel 2000 l'ho pagato 580.000 lire. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Tomash utente attivo

Iscritto: 21 Giu 2005 Messaggi: 11774 Località: Bologna
|
Inviato: Sab 25 Ago, 2007 10:06 pm Oggetto: |
|
|
Il Tamron a quanto pare è più raro, oggi su e-bay c'è solo uno con zoccolo per Olympus OM, mentre di Tokin con baionetta Canon FD se ne vedono spesso.
Quindi un buon obiettivo, ci farò un pensiero.
Grazie a tutti. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Serenissimo Doge utente attivo

Iscritto: 23 Giu 2004 Messaggi: 766 Località: Moneglia, Riviera di Levante
|
Inviato: Dom 26 Ago, 2007 12:28 pm Oggetto: |
|
|
Il vecchio Tamron SP 17/3,5 a zoccolo intercambiabile, quello con 4 filtri incorporati è stato il precursore dei 17 e l'ho usato molto anche professionalmente. Il Tokina è un progetto più recente ed è ottimo. Prima che prendessi il 17-35/2,8 mi era indispensabile e prezioso. Ancora adesso quando voglio un corredo leggero me lo porto appresso.
Se ne trovano intorno ai 150 euro e anche meno. Da non farsel scappare. _________________ Doge
nu se peu sciüsciâ e sciurbî---Qualche attrezzo...---LIGURIA@Photo4 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|