Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
checco nuovo utente
Iscritto: 18 Gen 2005 Messaggi: 7
|
Inviato: Mar 18 Gen, 2005 1:48 pm Oggetto: flash su 2^ tendina |
|
|
Fotografando volley, per avere la scia del pallone ho impostato sulla mia 20D (funzione personalizzata) e sull'EX580 l'attivazione flash sulla seconda tendina. Risultato: la scia é rovescia, come se il flah scattasse sulla 1^ tendina
Per controllare la correttezza delle impostazioni, ho impostato un tempo di scatto lungo e ho scattatto: il flash lampeggia sia all'apertura dell'otturatore, sia alla chiusura. L'esposizione risulta corretta manca solo l'effetto desiderato
Pensando dipendesse dalla mia 20D ho provato con un altra, il risultato é lo stesso. Poteva dipendere dal flash, ho sostituito il 580EX con un 550EX ottenendo una volta di più la scia rovescia.
Qualcuno sa dirmi perché? un saluto cordiale a tutti
_________________ checco |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Andrea Giorgi supporto tecnico

Iscritto: 13 Dic 2003 Messaggi: 12696 Località: Pavia
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
checco nuovo utente
Iscritto: 18 Gen 2005 Messaggi: 7
|
Inviato: Mer 19 Gen, 2005 1:33 pm Oggetto: |
|
|
grazie del suggerimento
ho fatto di più: tolto il flash esterno ho provato con quello incorporato, ma impostando un tempo lungo é evidente che anche quello emette un lampo all'apertura dell'otturatore e un'altro alla chiusura
comincio a sospettare che il problema derivi dal sistema ETTL2
_________________ checco |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Andrea Giorgi supporto tecnico

Iscritto: 13 Dic 2003 Messaggi: 12696 Località: Pavia
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
victor53 utente attivo

Iscritto: 03 Apr 2004 Messaggi: 24845 Località: Lerici (SP) Liguria
|
Inviato: Mer 19 Gen, 2005 1:42 pm Oggetto: |
|
|
checco ha scritto: | grazie del suggerimento
ho fatto di più: tolto il flash esterno ho provato con quello incorporato, ma impostando un tempo lungo é evidente che anche quello emette un lampo all'apertura dell'otturatore e un'altro alla chiusura
comincio a sospettare che il problema derivi dal sistema ETTL2 |
il primo lampo serve per misurare la corretta esposizione, quello che da il risultato è il secondo lampo!
_________________ ° Vittorio ° www.photovictor.it
EOS 7D-5D-40D-20D - 12/24 HSM -Canon 24/105 L f4 - 135 L f2 -70/200 L f4 -
...che meravigliosa opportunità ha un fotografo, con un gesto porta nel futuro un attimo del presente! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
checco nuovo utente
Iscritto: 18 Gen 2005 Messaggi: 7
|
Inviato: Mer 19 Gen, 2005 1:44 pm Oggetto: |
|
|
l'esposizione é sempre corretta, anche perché il primo é probabilmente il pre lampo del sistema ETTL2
il fatto che la scia del pallone sia rovescia evidenzia che il primo lampo é più potente dle secondo
ciao
_________________ checco |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Andrea Giorgi supporto tecnico

Iscritto: 13 Dic 2003 Messaggi: 12696 Località: Pavia
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
victor53 utente attivo

Iscritto: 03 Apr 2004 Messaggi: 24845 Località: Lerici (SP) Liguria
|
Inviato: Mer 19 Gen, 2005 2:10 pm Oggetto: |
|
|
fatta prova, velocemente, in questo momento che allego, con flash incorporato, ricordati che se usi uno esterno le impostazioni del flash hanno il sopravento su quelle della macchina! Ciao
Descrizione: |
|
Dimensione: |
78.94 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 5543 volta(e) |

|
_________________ ° Vittorio ° www.photovictor.it
EOS 7D-5D-40D-20D - 12/24 HSM -Canon 24/105 L f4 - 135 L f2 -70/200 L f4 -
...che meravigliosa opportunità ha un fotografo, con un gesto porta nel futuro un attimo del presente! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
checco nuovo utente
Iscritto: 18 Gen 2005 Messaggi: 7
|
Inviato: Mer 19 Gen, 2005 3:55 pm Oggetto: |
|
|
per aaron80:
ovviamente entrambi i lampi hanno effetto sulla esposizione che risulta corretta, il fatto che la scia del pallone sia rovescia dimostra - a mio avviso - che il primo lampo prevale sul secondo e questo non é irrilevante.
il pallone infatti é illuminato bene dal primo lampo che lo ferma all'apertura dell'otturatore, se il secondo lampo - sulla seconda tendina -fosse più potente (o uguale) del primo il pallone apparirebbe sdoppiato con una scia in mezzo
per victor53:
le mie osservazioni riguardano scatti effettuati in palestre/palazzatti illuminati (il flash quindi é utilizzato quasi come fill in), osservando la tua foto penso che oltre a provare l'impostazione che suggerisci col flash esterno, proverò anche in ambiente scuro
ciao ad entrambi
_________________ checco |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Andrea Giorgi supporto tecnico

Iscritto: 13 Dic 2003 Messaggi: 12696 Località: Pavia
|
Inviato: Mer 19 Gen, 2005 4:00 pm Oggetto: |
|
|
checco ha scritto: | per aaron80:
ovviamente entrambi i lampi hanno effetto sulla esposizione che risulta corretta, il fatto che la scia del pallone sia rovescia dimostra - a mio avviso - che il primo lampo prevale sul secondo e questo non é irrilevante.
il pallone infatti é illuminato bene dal primo lampo che lo ferma all'apertura dell'otturatore, se il secondo lampo - sulla seconda tendina -fosse più potente (o uguale) del primo il pallone apparirebbe sdoppiato con una scia in
mezzo |
...non ho detto l'esposizione ma la foto... se entrambe i lampi avessero effetto sulla fotografia ti ritroveresti con 2 palloni nella foto ed una scia che li unisce... se invece ti ritrovi con un solo pallone e lascia al contrario allora il flash è scattato sulla prima tendina, se invece hai un solo pallone con la scia giusta il lampo è stato emesso sulla seconda...
...hai mica un esempio da mostrarci?
_________________ Andrea Giorgi - www.andreagiorgi.net
LINK UTILI : Regolamento - Come pubblicare le vostre fotografie - Guida alla navigazione del forum - Il breviario del Don |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
checco nuovo utente
Iscritto: 18 Gen 2005 Messaggi: 7
|
Inviato: Gio 20 Gen, 2005 1:46 pm Oggetto: |
|
|
x aaron
no, non ho una foto ma posso dirti che:
- entrambi i lampi rientrano nella esposizione
- nel manuale c'é scritto - in caratteri assicurativi - che con il flash impostato sulla seconda tendina i lampi sono 2, il primo é il prelampo dell'ETTL II
- ho fotografato anch'io il lampadario in movimento e, come dici tu, ne vedo due uniti da una scia il primo é molto sottoesposto il secondo é un po' sottesposto
- fotografando il lampadario fermo con le stesse impostazioni, l'esposizione é corretta
in conclusione il problema - secondo me - si risolve solo chiudendo il diaframma: il prelampo rimane uguale, il lampo sulla seconda tendina é più potente, la scia diventa quella giusta. Ma la foto risulta con lo sfondo scuro e i palloni sono due.
_________________ checco |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Andrea Giorgi supporto tecnico

Iscritto: 13 Dic 2003 Messaggi: 12696 Località: Pavia
|
Inviato: Gio 20 Gen, 2005 1:54 pm Oggetto: |
|
|
checco ha scritto: | x aaron
no, non ho una foto ma posso dirti che:
- entrambi i lampi rientrano nella esposizione
- nel manuale c'é scritto - in caratteri assicurativi - che con il flash impostato sulla seconda tendina i lampi sono 2, il primo é il prelampo dell'ETTL II
- ho fotografato anch'io il lampadario in movimento e, come dici tu, ne vedo due uniti da una scia il primo é molto sottoesposto il secondo é un po' sottesposto
- fotografando il lampadario fermo con le stesse impostazioni, l'esposizione é corretta
in conclusione il problema - secondo me - si risolve solo chiudendo il diaframma: il prelampo rimane uguale, il lampo sulla seconda tendina é più potente, la scia diventa quella giusta. Ma la foto risulta con lo sfondo scuro e i palloni sono due. |
...se fai tutto giusto ed il prelampo compare nella foto allora la tua macchina ha dei problemi e va mandata in assistenza perchè il pre-lampo deve essere sparato prima dell'apertura dell'otturatore e non deve impressionare al foto...
...posta la foto di prova cha hai fatto al lampadario...
_________________ Andrea Giorgi - www.andreagiorgi.net
LINK UTILI : Regolamento - Come pubblicare le vostre fotografie - Guida alla navigazione del forum - Il breviario del Don |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Balza utente attivo

Iscritto: 13 Dic 2004 Messaggi: 9157 Località: Roma
|
Inviato: Gio 20 Gen, 2005 1:58 pm Oggetto: |
|
|
checco ha scritto: | - nel manuale c'é scritto - in caratteri assicurativi - che con il flash impostato sulla seconda tendina i lampi sono 2, il primo é il prelampo dell'ETTL II
[...]
in conclusione il problema - secondo me - si risolve solo chiudendo il diaframma: il prelampo rimane uguale, il lampo sulla seconda tendina é più potente, la scia diventa quella giusta. Ma la foto risulta con lo sfondo scuro e i palloni sono due. |
Mmm... per quanto ne so io i lampi del sistema E-TTL sono effettivamente 2, ma il primo dovrebbe avvenire con lo specchio ancora non alzato e non dovrebbe quindi impressionare il sensore / la pellicola. Serve alla macchina per "simulare" quello che avverrà una volta alzato lo specchio e per calcolare di conseguenza la durata che il lampo dovrà avere. Il prelampo quindi non deve essere un "lampo meno potente del secondo"...
Se non avviene questo credo ci sia un problema di funzionamento della macchina fotografica... non lo devi risolvere quindi chiudendo il diaframma ma portando in assistenza la macchina...
Ho detto cose giuste ho non ho capito come funziona l'E-TTL???
Bye!
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Andrea Giorgi supporto tecnico

Iscritto: 13 Dic 2003 Messaggi: 12696 Località: Pavia
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
sex utente attivo

Iscritto: 14 Ott 2004 Messaggi: 1056
|
Inviato: Ven 11 Mar, 2005 4:03 pm Oggetto: |
|
|
rileggendo i post sulla seconda tendina ho trovato la soluzione al problema ..... in pratica tutte le canon fanno la lettura con il pre flash appena si preme il pulsante e da qui il problema di avere 2 flash nella foto.....soluzione fare la letture dell'esp. con il tastino *, in pratica la letture viene fatta prima dello scatto e il flash scatta giustamente sulla seconda .... lo so che il post è vecchio pero' potrebbe servire a qualcuno che incappi nello stesso problema..... ....ciao.....
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|