photo4u.it


D3 / D300: belle macchinette
Vai a 1, 2  Successivo
 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Nikon
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
ander75it
utente attivo


Iscritto: 27 Lug 2005
Messaggi: 6387
Località: Genova

MessaggioInviato: Gio 23 Ago, 2007 8:42 am    Oggetto: D3 / D300: belle macchinette Rispondi con citazione

Complimenti agli ingg Nikon, han tirato fuori proprio due belle bestioline. La D300 eclissa veramente la D200; la D3 è un'ammiraglia coi controc...
Non voglio fare confronti con casa Canon, che non ha niente nella fascia della D200, ma l'ammiraglia è veramente da paura, e a un prezzo decisamente concorrenziale.
Insomma, bel lavoro. Se non fosse che oramai sono abituato al formato pieno per i ritratti, farei molto più che un pensierino alla D300. Bel lavoro.

_________________
Ander | Fuji XT-20 | XF 18-55 | XF 56 f/1.2 R | Liguria@Photo4u
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
YordanRhapsody
operatore commerciale


Iscritto: 11 Gen 2006
Messaggi: 1948
Località: Gualdo Tadino (Perugia)

MessaggioInviato: Gio 23 Ago, 2007 10:15 am    Oggetto: Rispondi con citazione

nikon ha fatto quello che noi chiediamo da tempo a canon, caratteristiche da serie 1d in corpi serie xxd

infatti la d300 ha lo stesso AF dell'ammiraglia (sembra), 6/8fps, stesso schermo super risoluto, stesso liveview con AF (anche se più lento), capacità di fare microaggiustamenti per risolvere problemi di front o back focus sulle lenti, un mirino strepitoso con copertura 100% (a proposito, un eyepoint di 19.5mm contro uno di 22mm che differenze comporta), corpo costruito egregiamente...

altro?

sulla FF hanno capito che è meglio contenere i mpixel mettendone "solo" 12 ma aumentando le dimensioni dei pixel per aumentare quindi la resa agli alti iso e la gamma dinamica...

staremo a vedere...

_________________
E d'un tratto capii che il pensare è per gli stupidi, mentre i cervelluti si affidano all'ispirazione.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
ranton
utente attivo


Iscritto: 27 Set 2005
Messaggi: 5484

MessaggioInviato: Gio 23 Ago, 2007 10:21 am    Oggetto: Rispondi con citazione

YordanRhapsody ha scritto:
sulla FF hanno capito che è meglio contenere i mpixel mettendone "solo" 12 ma aumentando le dimensioni dei pixel per aumentare quindi la resa agli alti iso e la gamma dinamica...

Queste cose le ha capite Sony non Nikon.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
ander75it
utente attivo


Iscritto: 27 Lug 2005
Messaggi: 6387
Località: Genova

MessaggioInviato: Gio 23 Ago, 2007 10:26 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Chiunque l'abbia capito, i risultati dovrebbero premiare. Vedremo le recce, ma sulla carta sono davvero macchinone.
_________________
Ander | Fuji XT-20 | XF 18-55 | XF 56 f/1.2 R | Liguria@Photo4u
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Netwarrior
utente attivo


Iscritto: 21 Giu 2006
Messaggi: 569
Località: Como

MessaggioInviato: Gio 23 Ago, 2007 11:55 am    Oggetto: Rispondi con citazione

ranton ha scritto:

Queste cose le ha capite Sony non Nikon.


Il progetto del sensore D3 (come per per quello della D2X) è stato fatto da Nikon: Sony costruisce e basta.

_________________
Nikon D600 | AF-S 14-24 F2,8 | AF-S 24-70 F2,8
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
marklevi
utente attivo


Iscritto: 12 Apr 2005
Messaggi: 22878

MessaggioInviato: Ven 24 Ago, 2007 4:15 am    Oggetto: Rispondi con citazione

una domanda, non ho letto tutti gli articoli...

il nuovo AF della d3 e d300 è similare?

l'inseguimento per colore è presente in entrambe?

i punti a croce, sono a croce fino a che diaframma?



mi fate un ipotetico corredo in 3-4 lenti di buona qualità? Very Happy

tipo, d300: 12-24, 30 1.4, 85, un buon tele per sport e natura

d3: 18-35, 50, 105f2defocus o qualcosa oltre i 100mm, un tele come sopra.

Very Happy

_________________
Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Spinellino
utente attivo


Iscritto: 15 Dic 2004
Messaggi: 3907

MessaggioInviato: Ven 24 Ago, 2007 7:19 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Per la D3 sono usciti 2 nuove lenti: 14-24 f2,8 e 24-70 f2,8. 70-200 f2,8 si annuncia come il corredo definitivo. Aggiungi e vuoi 85 f1,4, 135 DC, 105 Micro per esigenze più mirate.
Inoltre ci sono inuovi super tele VR: 400mm, 500mm 600mm.

Insomma: per il FF Nikon sarà ultra coperta.

Per la D300 la solita roba: 12-24, 17-55 e 70-200 (se hai € a volontà). Sennò sai meglio di me che in ambito APS-C ci sono ottime alternative di terze parti.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
_Alex_
staff tecnica


Iscritto: 22 Ago 2004
Messaggi: 5327

MessaggioInviato: Ven 24 Ago, 2007 7:22 am    Oggetto: Rispondi con citazione

D300:

12-24 (Nikkor o Tokina); 35 f/2 e/o 50ino (1,4 se non vuoi un 85mm per fare ritratti sfruttando il crop), 80-200 f/2,8 (le varie versioni sono tutte buone, ma se vuoi una velocità come quella di Canon devi prendere l'af-s)

D3:

17-35 f/2,8 (o 18-35 a costo di un certo contrasto in più ed un pò di distorsione a barilotto, ma usato sta un tozzo di pane), 50ino, 85, 80-200

Ci sono anche i nuovissimi 24-70 f/2,8 e 600 (f/4? non ricordo di preciso) ma attendiamo i test, infine il 180mm f/2,8 è una pietra miliare come il 105 micro.

Da dpreview sembra che gli Autofocus siano identici ma non è ancora specificato fino a quale diaframma lavorano nè ho letto se i sensori a croce restano sempre tali.

_________________


Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
massimomb
sospeso


Iscritto: 15 Mar 2007
Messaggi: 639
Località: Ponsacco

MessaggioInviato: Ven 24 Ago, 2007 7:28 am    Oggetto: Rispondi con citazione

marklevi ha scritto:
una domanda, non ho letto tutti gli articoli...

il nuovo AF della d3 e d300 è similare?

l'inseguimento per colore è presente in entrambe?

i punti a croce, sono a croce fino a che diaframma?



Da quello che ho letto, il sistema AF è identico, nella d3 si possono cambiare alcune caratteristiche adattandolo al crop factor, nella D300 invece c'è la possibilità di fare alcune selezioni rendendolo più simile a quello attuale, escludendo dei punti.


il funzionamento standard è dichiarato essere identico (15 punti a croce, mica pizza e fichi).


Le ottiche da 14 a 200 son coperte a f2,8 dagli zoom (14-24, 24-70, 70-200 ) a cui volendo aggiungi il 200-400.

I sensori a croce fino a f5,6 restano al massimo delle prestazioni, percui anche duplicando un f2,8 o moltiplicando per 1,4 un f4 (beh, un 500 o 600 f4 moltiplicato per 1,4 direi che può soddisfare davvero chiunque)

Certo adesso bisognerà aspettare di vederle in giro, e sembrerebbe che non sarà facile, dati i numeri di produzione dichiarati, 8K al mese per la D3 e 60K per la D300, mi sà che il prezzo resterà quello di listino piuttosto a lungo, soprattutto se le prime foto che si vedranno in giro dovessero rispondere alle aspettative.

M.

_________________
D7000, 18-105 VR,28-70f2,8,50f1,8, 70-300 DI VC USD, 150-500 DG APO HSM OS
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Soleoscuro
utente attivo


Iscritto: 15 Set 2005
Messaggi: 977
Località: Napoli

MessaggioInviato: Ven 24 Ago, 2007 8:56 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Non amo Nikon ma la D300 è veramente una GRAN macchina, COMPLETA, una vera pro offerta a un prezzo da semipro; anche la copertura del mirino al 100%...(Le pippe mentali sul rumore eventuale non mi interessano dato che non vado mai oltre i 400 iso).
Se non avessi bisogno della stabilizzazione anche sui grandangolari, e quindi del sensore stabilizzato, ci farei ben più di un pensierino; spero che la imminente concorrente di casa Sony sia altrettanto valida.

_________________
Sony Alpha 77+16-50 2,8 SSM--Sony Alpha 700-Minolta Dynax 7-Minolta Dynax 5D-Alpha 100-Minolta 11-18 DT 4,5-5,6-Zeiss CZ 16-80 3,5-4,5-Sony 16-105 3,5-5,6-Minolta 28-135 4-4,5-Minolta 18-70 3,5-5,6-Minolta 50 1,7-Sigma 28-70 2,8 EX-Sigma 70-200 2,8 EX-Minolta 100-300 APO-Dupli Sigma 2x-EX-Flash Minolta 5400xi e Sony Hvl 56
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Ern Archè
moderatore


Iscritto: 19 Ott 2006
Messaggi: 4311
Località: Salerno

MessaggioInviato: Ven 24 Ago, 2007 8:24 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Mi fa piacere che una grande casa come la Nikon abbia fatto due gran belle reflex come la D3 e la D300.Era ora anche per casa nikon fare una full frame in modo da permettere ai possessori ed ai futuri possessori di buone ottiche fisse e zoom (old e new) di poterle sfruttare pienamente per quello che sono, ad es. un 50 mm ha sempre l'angolo di campo di un 50 mm e non di un 75-80 mm come è sulle reflex che hanno il sensore ridotto.Spero che anche case come la Sony,la Olympus e Pentax prendano questa strada.
Complimenti alla Nikon ed ai suoi ingegneri! Ok!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
sslazio 1900
utente attivo


Iscritto: 17 Mgg 2007
Messaggi: 1775
Località: Tivoli (RM)

MessaggioInviato: Ven 24 Ago, 2007 8:44 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

massimo credo comunque che se la richiesta c'e' non si faranno grossi problemi ad aumentare le produzioni no?
_________________
Varia ferraglia Nikon
Cameraoscurista n° 189
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
massimomb
sospeso


Iscritto: 15 Mar 2007
Messaggi: 639
Località: Ponsacco

MessaggioInviato: Ven 24 Ago, 2007 9:12 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

sslazio 1900 ha scritto:
massimo credo comunque che se la richiesta c'e' non si faranno grossi problemi ad aumentare le produzioni no?


Non sò, io lavoravo per una grossa azienda in Germania, e la politica per i prodotti di segmento alto è quella del tenere la domanda alta, per riempire i negozi di prodotti consumer, della serie se vuoi vendere 10 "top"(dove c'è margine) mi devi vendere 200 "consumer" (dove i guadagni sono sui numeri), ed è una politica che adottano più o meno tutti, in un modo o in un'altro.

Credo che inizialmente sarà possibile provarle solo nei centri specializzati Nikon, quando la prima domanda sarà accontentata, allora si vedrà anche nei negozi più normali, ma credo ci vorrà un pò.



M.

_________________
D7000, 18-105 VR,28-70f2,8,50f1,8, 70-300 DI VC USD, 150-500 DG APO HSM OS
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
a/r
utente


Iscritto: 11 Lug 2007
Messaggi: 131
Località: MPX

MessaggioInviato: Ven 24 Ago, 2007 9:27 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

azzo, se ora nikon fa il 24-70 e il 70-200 corredato dal 14-24 ha dato una bella palata a canon...
_________________
IN VENDITA EF 24-70mm f/2.8L USM E IL EF 70-200mm f/4L USM

Visita la mia pagina su flickr
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
_MIX_
utente


Iscritto: 21 Lug 2005
Messaggi: 132
Località: Granducato di Toscana

MessaggioInviato: Sab 25 Ago, 2007 12:52 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Questa uscita mi rende felicissimo. . .
stavo per acquistare una D200 ma adesso anche se con uno sforzo "aggiuntivo" monetario le mie attenzioni sono rivolte decisamente sulla D300!

Brava Nikon ^_^

_________________
My DA place
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Serenissimo Doge
utente attivo


Iscritto: 23 Giu 2004
Messaggi: 766
Località: Moneglia, Riviera di Levante

MessaggioInviato: Sab 25 Ago, 2007 3:44 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Tempo un paio di mesi le d200 si troveranno a prezzo di saldo. Peraltro le nuove, promesse entro novembre forse arriveranno per Natale. la D300 si può anche prendere subito perchè la politica Nikon per le macchine semipro è di presentare un prodotto finito. Per la D3 al contrario per essere certi della performance sarà d'uopo attendere l'upgrade D3X che non tarderà di molto. Il problema è per le ottiche grandangolari. La presentazione in contemporanea del 14-24/2,8G mi lascia il dubbio che i responsabili Nikon si siano resi conto che i fissi 14, 18, 20 e 24/2,8 mal si leghino col nuovo sensore FX. Molti sostengono che il 14 è invece, perfetto. Ne sarei contento perchè l'ho appena ritirato. E comunque non lo sostituirei perchè ho necessità della ghiera dei diaframmi. senza contare che un sifatto obiettivo costerà probabilmente una cifra molto vicina ai 3000 bajocchi.
Molto interessante invece il 24/70. I supertele invece mi hanno deluso: troppo pesanti e, nel caso del 500/4, hanno mantenutio lo schema e i vetri dell'afs II mentre avrei preferito un ritorno del vecchio AI-P.
Il 400/2,8 sarà eccellente ma pesa troppo e costerà un patrimonio.
E comunque per i supertele sarà sempre più conveniente usarli con apparecchi aps.

_________________
Doge
nu se peu sciüsciâ e sciurbî---Qualche attrezzo...---LIGURIA@Photo4
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
jacopo.com
utente attivo


Iscritto: 10 Set 2005
Messaggi: 555

MessaggioInviato: Sab 25 Ago, 2007 8:01 am    Oggetto: Rispondi con citazione

indiscrezioni sul costo del 24/70?
non ho trovato nulla in rete e temo sia inavvicinabile per le mie tasche

_________________
© what was that I saw in New York? I'm not the same no more ©
belle&sebastian
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
hornet75
utente attivo


Iscritto: 27 Set 2006
Messaggi: 2290
Località: Parma

MessaggioInviato: Sab 25 Ago, 2007 10:33 am    Oggetto: Rispondi con citazione

14-24 ---> 1800 dollari
24-70 ----> 1700 dollari

Ok!

Both lenses will be available beginning in November 2007. The estimated selling price* for the AF-S NIKKOR 14-24mm f/2.8G ED lens will be $1,799.95, and the estimated selling price* of the AF-S NIKKOR 24-70mm f/2.8G ED will be $1,699.95.

_________________
Le mie foto su flickr
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
sslazio 1900
utente attivo


Iscritto: 17 Mgg 2007
Messaggi: 1775
Località: Tivoli (RM)

MessaggioInviato: Sab 25 Ago, 2007 10:47 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Quoto doge, sul fatto che i super tele sia conveniente usarli sull'APS-C
_________________
Varia ferraglia Nikon
Cameraoscurista n° 189
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Serenissimo Doge
utente attivo


Iscritto: 23 Giu 2004
Messaggi: 766
Località: Moneglia, Riviera di Levante

MessaggioInviato: Sab 25 Ago, 2007 1:06 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

hornet75 ha scritto:
14-24 ---> 1800 dollari
24-70 ----> 1700 dollari

Ok!

Both lenses will be available beginning in November 2007. The estimated selling price* for the AF-S NIKKOR 14-24mm f/2.8G ED lens will be $1,799.95, and the estimated selling price* of the AF-S NIKKOR 24-70mm f/2.8G ED will be $1,699.95.

Mah! Ce lo dobbiamo credere? Restassero queste cifre anche per l'Europa si tradurrebbero in circa 1400 e 1300 euro. Mi sembrano pochini per lenti tanto performanti!
Ma come già detto, l'unico che mi stuzzica è il 24-70 che lo destinerei al digitale perchè lì sono scoperto. Sì, ho il Tamron 28-75 e il Sigma 24-70 ma effettivamente avrei necessità di quel coso. Nell'analogico invece posso contare sui Nikkor 17-35/2,8 e 35-70/2,8 oltre che sui due 14/2,8. Per il FF per ora nemmeno ci penso. Ne riparleremo come minimo fra un anno.

_________________
Doge
nu se peu sciüsciâ e sciurbî---Qualche attrezzo...---LIGURIA@Photo4
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Nikon Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Vai a 1, 2  Successivo
Pag. 1 di 2

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi