Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Mar utente

Iscritto: 09 Gen 2005 Messaggi: 346 Località: Napoli
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Izutsu utente attivo

Iscritto: 28 Dic 2003 Messaggi: 9922
|
Inviato: Lun 17 Gen, 2005 10:45 pm Oggetto: |
|
|
[/url] |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ManOfTheMoon utente attivo

Iscritto: 05 Gen 2005 Messaggi: 547 Località: Saluzzo (Cuneo)
|
Inviato: Lun 17 Gen, 2005 10:47 pm Oggetto: |
|
|
scusa cosa rapprsenta questo grafico, rumore in funzione degli iso ? _________________ canon60d+canon 350d+canon 50 1.8+ canon 10/22+ canon 24/105 f4l is+canon 70/200 f4l+kenko 1.4x |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mar utente

Iscritto: 09 Gen 2005 Messaggi: 346 Località: Napoli
|
Inviato: Lun 17 Gen, 2005 10:49 pm Oggetto: |
|
|
Devo dire però che sono rimasto delusodal test dell'antishke....ancora sto cercando di capire come ha avuto quel secondo scatto mosso a 1/8 f10....non ho capito ha fatto una raffica?
Secondo lui l' AS non funziona con lunghe focali ma solo con grandangolari? Cosa ne pensate? _________________
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mar utente

Iscritto: 09 Gen 2005 Messaggi: 346 Località: Napoli
|
Inviato: Lun 17 Gen, 2005 10:57 pm Oggetto: |
|
|
Izutsu ma tu hai provato a fare dei test dell'AS a 200mm? Con quali tempi sei riuscito a scattare senza mosso? Fammi capire l'AS non funziona? _________________
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Izutsu utente attivo

Iscritto: 28 Dic 2003 Messaggi: 9922
|
Inviato: Lun 17 Gen, 2005 11:18 pm Oggetto: |
|
|
Manonthemoon: è il rumore della luminanza. Più basso è, meglio è... però la 7D raggiunge quei risultati riducendo un po' la nitidezza, quindi devi mettere uno sharpness +1 e alla fine è come la 20D... stiamo parlando di differenze ridicole.
Mar: ho scattato con 100-300@300+tc 2x (600mm)... a 1/30 impegnandomi... a 1/60 venivano quasi tutte nitide... considerando che a 600mm si dovrebbe scattare a 1/500, siamo 3 stop sotto.
Cmq si, anche io penso che in media siano un paio di stop di guadagno...
Il punto però è questo: quanto costano gli stabilizzati canon (ad esempio)?
100-400 4.5-5.6: 1500 euro
28-300 3.5-5.6: 2300 euro
70-200 2.8: 1800 euro
l'unico abbordabile è
28-135 3.5-5.6: 450 euro
e sono tutti prezzi di ottiche di importazione parallela...
Non guardo nemmeno i listini Nikon che ho paura...
Ora, quanto si risparmia con la Minolta? E poi, Canon lo fa un grandangolare stabilizzato? Un 50mm stabilizzato? Un 28-70 2.8 L stabilizzato? La risposta è una sola: NO.
Sono solo 2 stop? Ci vuole un po' di pratica per sfruttarlo bene? Vero... però i vantaggi sono moltissimi... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mar utente

Iscritto: 09 Gen 2005 Messaggi: 346 Località: Napoli
|
Inviato: Lun 17 Gen, 2005 11:27 pm Oggetto: |
|
|
Si sono daccordo con te , però penso che il valore dell'antishake sia stato un pò sottovalutato da questa recenzione....
Cmq per il resto , resa dei colori , livelli di rumore e costruzione penso che non ci sia niente da dire...... Peccato che Phil non abbia menzionato come funziona bene la zona di adeguamento........ _________________
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Izutsu utente attivo

Iscritto: 28 Dic 2003 Messaggi: 9922
|
Inviato: Lun 17 Gen, 2005 11:44 pm Oggetto: |
|
|
Eh, devo provarla anche io... diciamo che però mi fido di più di un iso scelto da me e di una curva regolata dopo in photoshop... però chissà...
Lo scatto mosso può capitare, evidentemente s'è mosso troppo... in effetti avrebbero dovuto fare molti più scatti e calcolare una percentuale di scatti riusciti... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ManOfTheMoon utente attivo

Iscritto: 05 Gen 2005 Messaggi: 547 Località: Saluzzo (Cuneo)
|
Inviato: Lun 17 Gen, 2005 11:59 pm Oggetto: |
|
|
io non so come funziona su questa macchina as, ma nella mia si può disattivare, avrebbero potuto scattare nelle stesse condizioni sia con che senza e valutare le differenze _________________ canon60d+canon 350d+canon 50 1.8+ canon 10/22+ canon 24/105 f4l is+canon 70/200 f4l+kenko 1.4x |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mar utente

Iscritto: 09 Gen 2005 Messaggi: 346 Località: Napoli
|
Inviato: Mar 18 Gen, 2005 9:48 am Oggetto: |
|
|
Si c'erano anche delle prove con AS on e off.......quello di cui si discute è una serie di 5 scatti con l'AS on di cui uno è mosso rispetto al VR Nikon....
Io ho scattato a 75mm con la mia 7D e ho anche scattato con una D70 con obbiettivo VR e devo dire che anche quest'ultimo non compie sempre miracoli............Come giustamente diceva Izutsu , si dovevano fare più scatti e calcolare la percentuale d'errore di tutti e due i sistemi. _________________
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Izutsu utente attivo

Iscritto: 28 Dic 2003 Messaggi: 9922
|
Inviato: Mar 18 Gen, 2005 10:36 am Oggetto: |
|
|
Anche perchè uno scatto così mosso con 85mm a 1/8 non mi viene nemmeno senza AS... credo sia stato fatto apposta per evidenziare l'impressione che ha avuto di un sistema meno affidabile.
Succede spesso che per mostrare l'evidenza delle impressioni si facciano scatti costruiti ad arte... quello scatto è mosso per colpa del fotografo, è ESAGERATAMENTE mosso... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mar utente

Iscritto: 09 Gen 2005 Messaggi: 346 Località: Napoli
|
Inviato: Mar 18 Gen, 2005 11:04 am Oggetto: |
|
|
Infatti , ho da subito pensato la stessa cosa; e cmq tutti i possessori di questa fotocamera sono a conoscenza della effettiva funzionalità del sistema. Mah , cmq Minolta , ed ora Konica Minolta , viene sempre offuscata e sottostimata , a mio modo di vedere..... _________________
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Andrea Giorgi supporto tecnico

Iscritto: 13 Dic 2003 Messaggi: 12696 Località: Pavia
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Izutsu utente attivo

Iscritto: 28 Dic 2003 Messaggi: 9922
|
Inviato: Mar 18 Gen, 2005 12:05 pm Oggetto: |
|
|
Veramente è la terza, per essere corretti... due dinosauri, certo...  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Andrea Giorgi supporto tecnico

Iscritto: 13 Dic 2003 Messaggi: 12696 Località: Pavia
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mar utente

Iscritto: 09 Gen 2005 Messaggi: 346 Località: Napoli
|
Inviato: Mar 18 Gen, 2005 12:20 pm Oggetto: |
|
|
Si infatti erano la RD-175 presentata nel 1996 , e la RD-3000 presentata ne 1998. In effetti secondo me è stato questo l'errore; aver presentato queste reflex troppo presto , quando il mercato non era pronto e non era reattivo per questo settore.
Cmq con la Dynax 7 D secondo me si riprenderà presto da questa scelta sbagliata.  _________________
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Izutsu utente attivo

Iscritto: 28 Dic 2003 Messaggi: 9922
|
Inviato: Mar 18 Gen, 2005 9:34 pm Oggetto: |
|
|
Beh, poi erano anche due cadaveri... cioè, kodak in quel periodo era molto superiore... peccato che abbia perso il treno pure lei |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Andrea Giorgi supporto tecnico

Iscritto: 13 Dic 2003 Messaggi: 12696 Località: Pavia
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Paolo utente attivo
Iscritto: 07 Gen 2004 Messaggi: 1557 Località: ITA/NOR
|
Inviato: Mer 19 Gen, 2005 9:05 pm Oggetto: |
|
|
mah.. i 3CCD non sarebbero niente male se solo si riuscisse a trovare lo spazio per montarli.
Con l'attuale tecnologia (ex 8Mp canon CMOS) si avrebbero delle foto
stile foveon da 8MP veri.... dopo altroche` nitidezza  _________________
300D, SMC 15/3.5, Elmarit 19/2.8, Distagon 28/2.8, Planar 50/1.4, Planar 85/1.4, Vario-Sonnar 28-85/3.3 ,Macro-Elmar 100/4 Bellows, EF 70-200/4L, Prakticar 500/5.6
Cerco S-Planar 100 - Cerco anche Kodak SLR/c  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|