Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
_Nico_ utente attivo

Iscritto: 14 Set 2005 Messaggi: 6648
|
Inviato: Ven 24 Ago, 2007 10:34 pm Oggetto: |
|
|
cius ha scritto: | OT on
....
poi magari aprirò un bel thread per avere un confronto con chi già l'ha metabolizzato....
(e per essere ON TOPIC ) |
[OT]
Barthes l'ha scritto dopo la morte della madre, mentre osservava le sue foto -e ne parla anche, nell'introduzione. Ma una delle prime cose da notare nel libro è che non c'è spazio per foto che non ritraggano l'uomo...
[/OT] _________________ È possibile cambiare il mondo. Basta conservare lo scontrino.
Portfolio Flickr · Flickriver · Locus solus (il mio blogghetto)) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gregzz utente attivo

Iscritto: 20 Nov 2006 Messaggi: 4040 Località: macerata
|
Inviato: Sab 25 Ago, 2007 3:14 am Oggetto: |
|
|
grande Antonioni e il suo capolavoro,..(il cinema di antonioni nn mi piace,...ma con blow up ha raggiuto sicuramente l'apice cinematografico,..gli altri poca roba secondo me)...
...nn ha cambiato la vita nemmeno a me però,...il mezzo fotografico diventa metafora dell'illusione della realtà,...questa è la vera tematica,..nello sfondo della singing london degli anni 60,..peraltro descritta con grande spirito di denuncia,...è una denuncia alla società, ai giovani incapaci di esprimere la loro soggettività, alle disuguaglianze sociali,....alla noia che pervade le coscienze....
..difficilissimo da interpretare in quegli anni, era una premonizione della rivoluzione culturale ormai alle porte...
...piu che l'approfondimento degli aspetti fotografici il film fornisce preziosi insegnamenti,...tra i piu importanti sicuramente "l'essere se stessi",.....la fotografia fa solo da contorno...  _________________ ..ma cmq... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
claudiom non più registrato
Iscritto: 05 Lug 2004 Messaggi: 5459
|
Inviato: Sab 25 Ago, 2007 9:55 am Oggetto: |
|
|
Interessantissimo commento di Gregz, dentro ci sono molte caratteristiche di questi anni di inizio millennio, prima fra tutte la capacità di essere fortemente assertivi.
Segnalo solo la frase migliore: "singing london" invece di "swinging london"
4U per me è una miniera
ciao claudiom |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gregzz utente attivo

Iscritto: 20 Nov 2006 Messaggi: 4040 Località: macerata
|
Inviato: Sab 25 Ago, 2007 1:18 pm Oggetto: |
|
|
claudiom ha scritto: | Interessantissimo commento di Gregz, dentro ci sono molte caratteristiche di questi anni di inizio millennio, prima fra tutte la capacità di essere fortemente assertivi.
Segnalo solo la frase migliore: "singing london" invece di "swinging london"
4U per me è una miniera
ciao claudiom |
...ho dimenticato la w,...scrivo sempre ttroppo velocemente,....  _________________ ..ma cmq... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
d23 utente attivo

Iscritto: 07 Gen 2006 Messaggi: 1768
|
Inviato: Lun 27 Ago, 2007 1:50 am Oggetto: |
|
|
gregz, io vedo il film svolgersi intorna al protagonista e al suo rapporto con la realtà.
il centro del film è la sua capacità di osservare. sua e della sua fotocamera. la sua capacità di osservare che lo porta a 'risolvere' un mistero ma che allo stesso tempo non gli fa ottenere nessun risultato concreto( il cadaver poi viene nascosto) e, alla fine, lo porta a giocare con una pallina immaginaria con i mimi. 2 modi di osservare che potrebbero sembrare opposti.
dal punto di vista puramente fotografico secondo me è da osservare la doppia natura del protagonista fotografo. fa foto di moda, quindi foto che hanno un valore estetico e, contemporaneamente fa reportage. questa doppiezza credo che sia essenziale nella comprensione del film |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
claudiom non più registrato
Iscritto: 05 Lug 2004 Messaggi: 5459
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|