Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Giuseppe Di Capua utente attivo

Iscritto: 05 Giu 2004 Messaggi: 2501 Località: Castellammare di Stabia
|
Inviato: Sab 15 Gen, 2005 9:27 am Oggetto: |
|
|
in qualche 3d avevamo parlato del confronto tra il sigma ed il tamron 28-70, siccome non lo trovo più mi chiedevo se poi s0nik0 ha pubblicato le sue impressioni...
grazie.
ps. alla fine prenderò, giusto per la cronaca:
EF 17-40L f4
Sigma vs Tamron ???
EF 70-200 f4
EF 50 1.8 _________________ "dove il soggetto sembra proiettarsi fuori dall’immagine, dove noi al contrario sembriamo spinti dentro" - EDgar
Nikon D600 + Nikkor 105micro VR
Nikon D70 + Nikkor 18/70 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
diavoletto utente attivo

Iscritto: 05 Mar 2004 Messaggi: 5875 Località: Marsala
|
Inviato: Sab 15 Gen, 2005 12:26 pm Oggetto: |
|
|
non mi pare che le abbia pubblicate.......appena lo sento gli ricordo sta cosa...e cmq lui le stava inizialmente facendo tra il Tamron ed il Canon 28-70 L(spero di non sbagliare). |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Giuseppe Di Capua utente attivo

Iscritto: 05 Giu 2004 Messaggi: 2501 Località: Castellammare di Stabia
|
Inviato: Sab 15 Gen, 2005 10:45 pm Oggetto: |
|
|
ok. ad ogni modo rimango sintonizzato grazie  _________________ "dove il soggetto sembra proiettarsi fuori dall’immagine, dove noi al contrario sembriamo spinti dentro" - EDgar
Nikon D600 + Nikkor 105micro VR
Nikon D70 + Nikkor 18/70 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Gigiok utente

Iscritto: 11 Giu 2004 Messaggi: 303 Località: Napoli
|
Inviato: Mar 18 Gen, 2005 12:30 am Oggetto: |
|
|
Sono amatoriale e la fotografia non è la mia professione ma, ahime, è la mia passione - che forse è peggio, da 3 anni a questa parte. E purtroppo un antico detto dice "dove c'è gusto non c'è mai perdenza"
Fatta sta premessa torno sul discorso 10-22. Io l'ho comprato !
Sono in attesa che arrivi. L'ho preso su ebay a 719$ (circa 600€ con le spese spedizione).L'ho comprato e non sono pentito. Dopo essermi venduto la 300d con il 18-55 (che alla fine forse non era cosi' male, almeno per le mie esigenze, e risolveva un pochino i problemi di grandangolo) il mio piccolo corredo (oltre la 20D) si basa solo sul canon 28-135 3.5 5.6 usm is (moltiplicato 1.6 è davvero troppo lungo per un factotum). Per il 10-22 il problema dell'attacco EF-S non me lo sono posto, in quanto mai avrò un secondo corpo per condividere le ottiche. Se un domani uscirà un fov a 1.3 o un ff a costi accessibili dove sarà inutilizzabile l'attacco EF-S allora vendero' la mia 20d con il 10-22 e avro' l'anima in pace. L'alternativa era un 17-40L che cmq sul digitale sarà ottima come ottica ma non è grandangolare (e costa pressapoco uguale al 10-22). Qualsiasi news, recensione, articolo o commento non fanno altro che parlarne bene. Partendo dall'esigenza di avere un 17-35 reale secondo me ho fatto la scelta migliore. _________________
- Canon 24/105 f4L - Canon 10/22 EFS - Canon 50 1.4 - Canon 70/200 f4L - Canon 550ex |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Giuseppe Di Capua utente attivo

Iscritto: 05 Giu 2004 Messaggi: 2501 Località: Castellammare di Stabia
|
Inviato: Mar 18 Gen, 2005 8:57 am Oggetto: |
|
|
il tuo ragionamento non fa una grinza. _________________ "dove il soggetto sembra proiettarsi fuori dall’immagine, dove noi al contrario sembriamo spinti dentro" - EDgar
Nikon D600 + Nikkor 105micro VR
Nikon D70 + Nikkor 18/70 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pixell78 utente attivo

Iscritto: 13 Mgg 2004 Messaggi: 4700 Località: Trento
|
Inviato: Mar 18 Gen, 2005 10:02 am Oggetto: |
|
|
Gigiok ha scritto: | Sono amatoriale e la fotografia non è la mia professione ma, ahime, è la mia passione - che forse è peggio, da 3 anni a questa parte. E purtroppo un antico detto dice "dove c'è gusto non c'è mai perdenza"
Fatta sta premessa torno sul discorso 10-22. Io l'ho comprato !
Sono in attesa che arrivi. L'ho preso su ebay a 719$ (circa 600€ con le spese spedizione).L'ho comprato e non sono pentito. Dopo essermi venduto la 300d con il 18-55 (che alla fine forse non era cosi' male, almeno per le mie esigenze, e risolveva un pochino i problemi di grandangolo) il mio piccolo corredo (oltre la 20D) si basa solo sul canon 28-135 3.5 5.6 usm is (moltiplicato 1.6 è davvero troppo lungo per un factotum). Per il 10-22 il problema dell'attacco EF-S non me lo sono posto, in quanto mai avrò un secondo corpo per condividere le ottiche. Se un domani uscirà un fov a 1.3 o un ff a costi accessibili dove sarà inutilizzabile l'attacco EF-S allora vendero' la mia 20d con il 10-22 e avro' l'anima in pace. L'alternativa era un 17-40L che cmq sul digitale sarà ottima come ottica ma non è grandangolare (e costa pressapoco uguale al 10-22). Qualsiasi news, recensione, articolo o commento non fanno altro che parlarne bene. Partendo dall'esigenza di avere un 17-35 reale secondo me ho fatto la scelta migliore. |
è il ragionamento che facevo io..la qualità del 17-40 non si discute, ma se si vuole un vero grandangolo su cosa bisogna rivolgersi??..penso che il 10-22 sia un buon compromesso, come qualità ne parlano bene ed è un vero grandangolo su una 20d con moltiplicatore si 1.6...altre alternative??
diciamo che sono molto combattuto...da una parte la qualità del 17-40, dall'altra un grandangolo più spinto... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
diavoletto utente attivo

Iscritto: 05 Mar 2004 Messaggi: 5875 Località: Marsala
|
Inviato: Mar 18 Gen, 2005 10:33 am Oggetto: |
|
|
ritorna sempre il fantasma del 12-24 Sigma, che non è EF-S........e quindi non costringe a cambi macchina!! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pixell78 utente attivo

Iscritto: 13 Mgg 2004 Messaggi: 4700 Località: Trento
|
Inviato: Mar 18 Gen, 2005 10:41 am Oggetto: |
|
|
diavoletto_73 ha scritto: | ritorna sempre il fantasma del 12-24 Sigma, che non è EF-S........e quindi non costringe a cambi macchina!! |
che però è meno luminoso del 10-22, e come qualità paragonato a questo? visto che se non sbaglio costa anche di più |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
diavoletto utente attivo

Iscritto: 05 Mar 2004 Messaggi: 5875 Località: Marsala
|
Inviato: Mar 18 Gen, 2005 11:03 am Oggetto: |
|
|
io personalmente mi contento usare un flash se occorre piuttosto che comprare un obiettivo e poi se voglio cambiare macchina, buttarlo!!
Come qualità personalmente non ti saprei dire, ma non mi pare che qui se ne parli male..! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
diavoletto utente attivo

Iscritto: 05 Mar 2004 Messaggi: 5875 Località: Marsala
|
Inviato: Mar 18 Gen, 2005 12:14 pm Oggetto: |
|
|
>ph|dreamer| ha scritto: | in qualche 3d avevamo parlato del confronto tra il sigma ed il tamron 28-70, siccome non lo trovo più mi chiedevo se poi s0nik0 ha pubblicato le sue impressioni...
grazie.
ps. alla fine prenderò, giusto per la cronaca:
EF 17-40L f4
Sigma vs Tamron ???
EF 70-200 f4
EF 50 1.8 |
Soniko non ha ancora finito.....intanto ti posto questa che se non vado errato dovrebbe essere a 28mm col Tamron!
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pixell78 utente attivo

Iscritto: 13 Mgg 2004 Messaggi: 4700 Località: Trento
|
Inviato: Mar 18 Gen, 2005 12:25 pm Oggetto: |
|
|
effettivamente ne parlano bene del sigma...ma anche del canon che sono andato a cercare...alla fine penso che da amatore non sarei sempre li a cambiare corpo macchina, ma solo se diventasse di più di un hobby, come amatore la 20d è fantastica, quindi penso che la scelta del 10-22 non è da scartare, anche perchè se un domani vado a prendere un fullframe o ho la necessità di un corpo macchina migliore della 20d penso che avrei anche la necessità di una qualità di lenti superiore del sigma in questione, quindi dovrei cambiare in ogni caso la lente.
e poi mi rimane sempre il dubbio se veramente sfrutterei il 10-22 o mi convenga il 17-40 come prestazioni......come è dura la vita...
va beh..torno a meditare...  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|