photo4u.it


Macchina non reflex: qual'è la migliore?

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Macchine Fotografiche
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
MPG
utente attivo


Iscritto: 10 Apr 2005
Messaggi: 1687
Località: Vicenza

MessaggioInviato: Mar 21 Ago, 2007 8:56 pm    Oggetto: Macchina non reflex: qual'è la migliore? Rispondi con citazione

Scusate vorrei comprami una macchina non reflex (ho la canon 20d) sempre digitale da usare in alternativa valida quando non ho voglia di portarmi gli obiettivi dietro.
Vorrei sapere ne pensate, vorrei che avesse un bel tele e se possibile lo stabilizzatore (reale non un arrangiamento di iso e diaframma). In ogni caso ditemi che macchine secondo voi valgono la pena di essere comprate- Grazie a tutti.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
ocio
utente attivo


Iscritto: 14 Ott 2004
Messaggi: 13845
Località: Vercelli

MessaggioInviato: Mar 21 Ago, 2007 10:29 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Uh, qui sfondi la porta aperta delle bridge Very Happy
Ce ne sono tante, tutte belle. Ottimi zoom tutto in uno. Leggere, pratiche e grandi prestazioni per stampe fino a 20x30/30x45.
E' una questione di budget Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
gmassimo
utente attivo


Iscritto: 06 Ago 2006
Messaggi: 9746
Località: Prov Salerno

MessaggioInviato: Mar 21 Ago, 2007 10:46 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Io Ti consiglio vivamente la Panasonic Lumix FZ50

credo abbia tutto ciò che cerchi:

> tele che si spinge fino a 420mm con una nitidezza esemplare;
> assenza di aberrazioni cromatiche;
> 10 megapixel per stampare grandi formati
> sensibilità iso fino a 3200
stabilizzatore ottico impostabile in 3 modi(disabilitato, abilitato sempre, solo al momento dello scatto);
> IIC (Intelligent Iso Control) se abilitato, valuta l'immagine 4000 volte al secondo e sceglie l'iso più appropriato per bloccare l'immagine permettendo di usare gli iso intermedi (es. 520 iso), molto utile quando si scatta in palazzetti poco illuminati e con soggetti in movimento;
> lcd nitidissimo e orientabile su 2 assi di 180 gradi
> 2 ghiere utilizzabili in contemporanea per tempi e diaframmi
> messa a fuoco manuale davvero utilizzabile con semplicità

ecc...ecc...

per valutare la qualità delle foto prova a dare uno sguardo alla mia gallery:

http://www.photo4u.it/album_personal.php?user_id=10118

Ciao
Massimo

_________________
http://gugliucciello.blogspot.it
Pubblicazione sul National Geographic | http://www.nationalgeographicstock.com/ngsimages/explore/explorecomp.jsf?xsys=SF&id=1276148
Panasonic Lumix FZ50 - lente autocostruita | Olympus E-510 - Zuiko Digital 14-42 - 40-150| Nikon D3200


Ultima modifica effettuata da gmassimo il Mer 22 Ago, 2007 12:25 pm, modificato 1 volta in totale
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
atropico
utente attivo


Iscritto: 14 Mgg 2007
Messaggi: 3748
Località: Padova

MessaggioInviato: Mer 22 Ago, 2007 10:45 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Io ho tenuto la Panasonic vecchiotta e non la mollo. Avrà anche solo 4 MP e uno zoom un po' ridotto, ma ha un obiettivo eccellente, e si puo' lavorare anche in manuale. Schermo lcd 2.5'' molto luminoso. Non posso che consigliare Panasonic
_________________
marco
Le fotografie sono disegni della luce. Io tento di fare meno danni possibile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
TestaPazza
utente attivo


Iscritto: 07 Ott 2006
Messaggi: 11514
Località: Nicolosi (CT)

MessaggioInviato: Mer 22 Ago, 2007 11:17 am    Oggetto: Rispondi con citazione

se cerchi stabilizzatore + super-tele non puoi scegliere altro che la FZ-50.
_________________
Ultima foto a commento: Street & Life - Roma - 17-3-2012
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Ern Archè
moderatore


Iscritto: 19 Ott 2006
Messaggi: 4311
Località: Salerno

MessaggioInviato: Mer 22 Ago, 2007 11:50 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Sulle bridge non puoi fare che una scelta ottima : Fuji !!!
Fuji 6500.Se vai nella sezione fuji del nostro forum ti schiarirai le idee e sicuramente farai un'ottima scelta se devi acquistare una nuova macchina fotografica.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
M.A.A. STUDIO
utente attivo


Iscritto: 24 Lug 2005
Messaggi: 2066
Località: Bagnara Calabra (RC)

MessaggioInviato: Mer 22 Ago, 2007 12:15 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Anche io ti consiglio la Fuji s6500, offre piu' di quel che costa e poi ha un sensore tra i piu' puliti sul mercato.Vai tranquillo Ok!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
MPG
utente attivo


Iscritto: 10 Apr 2005
Messaggi: 1687
Località: Vicenza

MessaggioInviato: Mer 22 Ago, 2007 12:39 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ma che stabilizzatore ha, come funziona, riarrangia solo iso e diaframma, vorrei capire ben perchè sento parlare di stabilizzatore digitale (e non ottico con nelle reflex).
Ho anche letto che soffre di rumore sopra i 400.
Fatemi sapere.Grazie.
P.S:
e l'olympus 550 uz?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
grouchomarx
nuovo utente


Iscritto: 20 Lug 2007
Messaggi: 24

MessaggioInviato: Mer 22 Ago, 2007 2:14 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

la fuji 6500 è un'ottima macchina ma non ha lo stabilizzatore, ha l'antiblur, ovvero in caso di poca luca alza gli iso automaticamente. le panasonic sono invece stabilizzate, io ho la fz8 e mi trovo bene, se prendi la fz50 ti troverai anche meglio... Wink
purtroppo qui sul forum ultimamente (IMHO s'intende), se si chiede un consiglio per un acquisto ti ritornano indietro nel 70% dei casi degli spot pubblicitari per quella o quell'altra marca, manco si prendessero le percentuali! Very Happy Very Happy Very Happy
personalmente dalle prove che ho fatto e dalle (molte) recensioni che ho letto ti consiglierei di restare in ambito panasonic o fuji nel settore bridge.
seppure con caratteristiche diverse sono 2 ottime soluzioni. Ok!
se hai bisogno chiedi pure altro.
groucho

P.S. oltre i 400 iso TUTTE le prosumer hanno un po' di rumore (sul monitor...) se stampi invece reggono ancora bene.

_________________
Panasonic FZ8 - Olympus Uz-2100 - Canon Powershot A530.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
gmassimo
utente attivo


Iscritto: 06 Ago 2006
Messaggi: 9746
Località: Prov Salerno

MessaggioInviato: Mer 22 Ago, 2007 2:26 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Grouchomarx devi essere più convincente, altrimenti questo cliente ce lo perdiamo Very Happy Very Happy Very Happy

Ciao
Massimo

_________________
http://gugliucciello.blogspot.it
Pubblicazione sul National Geographic | http://www.nationalgeographicstock.com/ngsimages/explore/explorecomp.jsf?xsys=SF&id=1276148
Panasonic Lumix FZ50 - lente autocostruita | Olympus E-510 - Zuiko Digital 14-42 - 40-150| Nikon D3200
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
MPG
utente attivo


Iscritto: 10 Apr 2005
Messaggi: 1687
Località: Vicenza

MessaggioInviato: Mer 22 Ago, 2007 2:30 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Divento vostro cliente se mi offrite uan vostra macchina ad un ottimo prezzo....
Scherzi a parte mi interessa la differenza sul discorso della stabilizzazione tra s6500 e fz50.
Inoltre vorrei essere certo che ill rumore della fz50 non sia superiore a quello della s6500 a parità di iso.
Qulcuno puo' postare delle foto a iso superiori di 400?

Che differenza sostanziale tra la fz8 e la fz50?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
gmassimo
utente attivo


Iscritto: 06 Ago 2006
Messaggi: 9746
Località: Prov Salerno

MessaggioInviato: Mer 22 Ago, 2007 2:37 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

messaggio rimosso.

massimo

_________________
http://gugliucciello.blogspot.it
Pubblicazione sul National Geographic | http://www.nationalgeographicstock.com/ngsimages/explore/explorecomp.jsf?xsys=SF&id=1276148
Panasonic Lumix FZ50 - lente autocostruita | Olympus E-510 - Zuiko Digital 14-42 - 40-150| Nikon D3200


Ultima modifica effettuata da gmassimo il Mer 22 Ago, 2007 2:58 pm, modificato 1 volta in totale
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
MPG
utente attivo


Iscritto: 10 Apr 2005
Messaggi: 1687
Località: Vicenza

MessaggioInviato: Mer 22 Ago, 2007 2:41 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Puoi mettere delle foto a 400 a 800 e 1600 fatte in jpeg con entrambe?
La differenza con la fz8?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
gmassimo
utente attivo


Iscritto: 06 Ago 2006
Messaggi: 9746
Località: Prov Salerno

MessaggioInviato: Mer 22 Ago, 2007 2:44 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

MPG ha scritto:
Puoi mettere delle foto a 400 a 800 e 1600 fatte in jpeg con entrambe?
La differenza con la fz8?


queste ho al momento !

in ogni caso posso segnalarti questo link dove ho postato alcuni scatti fatti in cattive condizioni di luce:

http://www.photo4u.it/viewtopic.php?p=1947737#1947737


quì invece Ti allego uno scatto fatto in buone condizioni di luce:



Ciao

_________________
http://gugliucciello.blogspot.it
Pubblicazione sul National Geographic | http://www.nationalgeographicstock.com/ngsimages/explore/explorecomp.jsf?xsys=SF&id=1276148
Panasonic Lumix FZ50 - lente autocostruita | Olympus E-510 - Zuiko Digital 14-42 - 40-150| Nikon D3200
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
frozen
utente attivo


Iscritto: 31 Ott 2005
Messaggi: 695

MessaggioInviato: Mer 22 Ago, 2007 2:59 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Non voglio mettere in discussione la qualita' della fotocamere proposte ma secondo me, se cerchi una fotocamera meno impegnativa (dal punto di vista di pesi e ingombri), dovresti lasciar perdere 6500 e FZ50 e simili.

Se puoi portare in giro una macchina tipo la FZ50 allora tanto vale usare la 20D (che gia' hai).

Forse dovresti orientarti piu' verso macchine del generee Panasonic TZ3, Canon A650is, (e molte altre), inferiori come qualita' ma piu' compatte.

Ciao.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
grouchomarx
nuovo utente


Iscritto: 20 Lug 2007
Messaggi: 24

MessaggioInviato: Mer 22 Ago, 2007 3:31 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

gmassimo ha scritto:
Grouchomarx devi essere più convincente, altrimenti questo cliente ce lo perdiamo Very Happy Very Happy Very Happy

Ciao
Massimo


ciao massimo,
per la verità non pensavo a te, anzi secondo me...la pensi proprio come me Wink
magari mi sbaglio eh...
cmq lungi da me da voler fare polemica, anzi era per sdrammatizzare certi toni enfatici Very Happy
groucho

_________________
Panasonic FZ8 - Olympus Uz-2100 - Canon Powershot A530.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
MPG
utente attivo


Iscritto: 10 Apr 2005
Messaggi: 1687
Località: Vicenza

MessaggioInviato: Mer 22 Ago, 2007 4:37 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Allora a me va bene una panasonic o fuji descritta, il fatto che sia un po' ingombrante è relativo, non è come andare via con 3 ottiche + la 20d.
Per favore ma la differenza tra la FZ8 e la FZ50 please!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Yumi
utente attivo


Iscritto: 03 Nov 2005
Messaggi: 1475

MessaggioInviato: Ven 24 Ago, 2007 1:30 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

MPG ha scritto:
Allora a me va bene una panasonic o fuji descritta, il fatto che sia un po' ingombrante è relativo, non è come andare via con 3 ottiche + la 20d.
Per favore ma la differenza tra la FZ8 e la FZ50 please!

C'è molta differenza tra le due macchine.
Se non vado errato l'FZ8 rispetto alla FZ50 ha in meno: lo zoom e la messa a fuoco manuale che si comandano comodamente con delle ghiere, la slitta esterna per il flash (attenzione slitta TTL e non quella normale), lcd ruotante da tutte le parti, tasto per accesso rapido alle funzioni più importanti e più usate della macchina, selettore custom per impostare fino 3 personalizzazioni di tutti i parametri della macchina, obiettivo che non fuoriesce dalla sua sede (importantissimo per montare semplicemente, e senza rischi di danneggiamento all'obiettivo stesso, gli aggiuntivi ottici, specie quello tele) e batteria a corpo unico - che usano anche le reflex - che a differenza di quelle comuni (cioè le stilo che mi sembra siano quelle che usa la FZ8) permette un cambio rapido con una seconda batteria di scorta (cosa che acquista molta importanza in fase operativa quando si ha fretta di sostituire le batterie).
Comunque per conoscere tutte le differenze tra le due macchine basta che vai sul sito Panasonic o su un sito che abbia recensito entrambi le macchine.


Ultima modifica effettuata da Yumi il Ven 24 Ago, 2007 3:39 pm, modificato 1 volta in totale
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
mike1964
utente attivo


Iscritto: 09 Feb 2004
Messaggi: 22585
Località: Salerno

MessaggioInviato: Ven 24 Ago, 2007 2:56 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

MPG ha scritto:
Scherzi a parte mi interessa la differenza sul discorso della stabilizzazione tra s6500 e fz50.
Inoltre vorrei essere certo che ill rumore della fz50 non sia superiore a quello della s6500 a parità di iso.
Qulcuno puo' postare delle foto a iso superiori di 400?


Il discorso è molto semplice: la FZ50 è stabilizzata, la s6500 no. Se cerchi una macchina con stabilizzatore hardware, meglio la Panasonic. La Fuji ha solo un programma (PS) che predilige l'utilizzo di tempi veloci, alzando anche la sensibilità iso, se serve, allo scopo di eliminare le vibrazioni.

Una comparativa tra le due macchine puoi leggerla qua: http://www.photo4u.it/viewtopic.php?t=178482; ci sono anche le foto ad alti iso che chiedevi.

Ciao

_________________
[size=10]Pentax K100DS - Qualche vetro - Fuji S6500
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
andy_g
utente attivo


Iscritto: 06 Lug 2005
Messaggi: 3063
Località: Roma

MessaggioInviato: Mar 28 Ago, 2007 1:39 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Perchè non compri uno zoom 18-200 per la tua Canon? Non è un invito, ma è solo per sapere come mai lo escludi.
_________________
Andrea - Le mie foto di viaggio: qui e qui
Le mie foto su PentaxPhotoGallery: qui
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Macchine Fotografiche Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi