Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
alexgianne utente

Iscritto: 23 Nov 2006 Messaggi: 103 Località: Padova
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
alexgianne utente

Iscritto: 23 Nov 2006 Messaggi: 103 Località: Padova
|
Inviato: Ven 24 Ago, 2007 8:42 am Oggetto: |
|
|
[continua...]
Se vedete invece questa seconda immagine, con al centro sempre una foglia sulla quale ho messo a fuoco, la foglia al centro è decisamente sfocata e la macchina mi ha messo a fuoco la foglia più scura che sta sotto!!!
Qualcuno ha idea di che cosa si tratti? Qualcuno di voi ha incontrato problemi simili con questo obiettivo (o con la 400d)?
Descrizione: |
|
Dimensione: |
189.85 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 3516 volta(e) |

|
_________________ Alessandro
Canon eos 400d - Canon EF 85 1.8 - Tamron 18-200 XR Di II |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
YordanRhapsody operatore commerciale

Iscritto: 11 Gen 2006 Messaggi: 1948 Località: Gualdo Tadino (Perugia)
|
Inviato: Ven 24 Ago, 2007 10:05 am Oggetto: |
|
|
a che diaframma hai scattato, la pdc mi sembra parecchio ridotta, può essere che il vento abbia spostato le foglie quel tanto che basta a spostare la seconda foglia a fuoco al posto della prima, o magari tu, mentre scattavi, ti sei impercettibilmente spostato indietro (può succedere quando scatti a mano libera e con ridotte pdc)...
_________________ E d'un tratto capii che il pensare è per gli stupidi, mentre i cervelluti si affidano all'ispirazione. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
alexgianne utente

Iscritto: 23 Nov 2006 Messaggi: 103 Località: Padova
|
Inviato: Ven 24 Ago, 2007 10:24 am Oggetto: |
|
|
La prima foto è a diaframma 3.5, mentre la seconda a 1.8 (volevo provare l'apertura massima).
Per quanto riguarda il vento, non ce n'era neanche un filino... e ricordo di essere stato bello fermo sapendo che con un'apertura simile il minimo spostamento avrebbe penalizzato il fuoco
_________________ Alessandro
Canon eos 400d - Canon EF 85 1.8 - Tamron 18-200 XR Di II |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
YordanRhapsody operatore commerciale

Iscritto: 11 Gen 2006 Messaggi: 1948 Località: Gualdo Tadino (Perugia)
|
Inviato: Ven 24 Ago, 2007 10:47 am Oggetto: |
|
|
io in situazioni simili, metto AI servo e scatto continuo, così almeno una la becco di sicuro...
ad ogni modo, fai una prova mettendo la macchina su un cavalletto, metti a fuoco un soggetto tenendo il diaframma aperto ad f1.8 e vedi se mette bene a fuoco oppure no...
se mette bene a fuoco, allora sulla foto che hai postato, o tu o la foglia vi siete mossi, altrimenti la tua lente ha un problema...
_________________ E d'un tratto capii che il pensare è per gli stupidi, mentre i cervelluti si affidano all'ispirazione. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ander75it utente attivo

Iscritto: 27 Lug 2005 Messaggi: 6387 Località: Genova
|
Inviato: Ven 24 Ago, 2007 11:13 am Oggetto: |
|
|
a f/1.8, 135 equiv e un paio di m di distanza, respirare ti fa andare fuori fuoco... posa la macchina sul tavolo e fai il test delle tre pile
_________________ Ander | Fuji XT-20 | XF 18-55 | XF 56 f/1.2 R | Liguria@Photo4u |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
alexgianne utente

Iscritto: 23 Nov 2006 Messaggi: 103 Località: Padova
|
Inviato: Ven 24 Ago, 2007 11:31 am Oggetto: |
|
|
ander75it ha scritto: | a f/1.8, 135 equiv e un paio di m di distanza, respirare ti fa andare fuori fuoco... posa la macchina sul tavolo e fai il test delle tre pile |
Grazie mille delle info a tutti.
Non conosco questo test (scusa l'ignoranza...) ma immagino si tratti di mettere 3 oggetti (tipo batterie) in fila a distanza di un po' di cm e di fotografarle ad una ad una per verificare che vengano a fuoco. Giusto?
_________________ Alessandro
Canon eos 400d - Canon EF 85 1.8 - Tamron 18-200 XR Di II |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
YordanRhapsody operatore commerciale

Iscritto: 11 Gen 2006 Messaggi: 1948 Località: Gualdo Tadino (Perugia)
|
Inviato: Ven 24 Ago, 2007 11:34 am Oggetto: |
|
|
si tratta di mettere 3 batterie in diagonale, mettere a fuoco quella centrale e controllare che effettivamente venga messa a fuoco quella...
mi pare almeno di averlo visto così...
l'esperto di AF rimane comunque ander, io sono solo l'esperto di tamron 28-75 f2.8 con AF fasullo...
_________________ E d'un tratto capii che il pensare è per gli stupidi, mentre i cervelluti si affidano all'ispirazione. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
alexgianne utente

Iscritto: 23 Nov 2006 Messaggi: 103 Località: Padova
|
Inviato: Ven 24 Ago, 2007 11:40 am Oggetto: |
|
|
stasera provo subito e vi farò sapere... grazie ancora
_________________ Alessandro
Canon eos 400d - Canon EF 85 1.8 - Tamron 18-200 XR Di II |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ander75it utente attivo

Iscritto: 27 Lug 2005 Messaggi: 6387 Località: Genova
|
Inviato: Ven 24 Ago, 2007 2:54 pm Oggetto: |
|
|
Heheh... Il test delle pile è il mio favorito, perchè ho sempre pile dappertutto e riesco a prepararlo molto più in fretta che non quello con il cavalletto e il cartellone con il bersaglio per la messa a fuoco.
In breve, prendi tre pile, le metti sul tavolo davanti alla fotocamera in una riga a 45° di modo che punti su quella centrale, e quelle laterali siano una un po' avanti e una un po' indietro (diciamo di un dito).
La lente va alla massima focale, a tutta apertura, alla minima distanza a cui mette a fuoco (più un paio di cm, per essere sicuri che non si incasini perchè sei proprio al limite).
Metti in AF One Shot, scatti una foto, resetti il fuoco, ne scatti un'altra. Se in tutte e due la pila centrale è ben a fuoco e le altre sono meno a fuoco, sei a posto. Usa pile con una scritta, ovviamente, e il solo punto centrale.
Ah, ultima cosa: la fotocamera appoggiata sul tavolo, che non si muova. Meglio se ti metti a 100 ISO, dei tempi lunghi non ce ne frega nulla, tanto sei appoggiato.
Poi facci vedere i risultati se hai dubbi... Poco scientifico questo metodo di test, ma veloce e affidabile, nella mia esperienza.
_________________ Ander | Fuji XT-20 | XF 18-55 | XF 56 f/1.2 R | Liguria@Photo4u |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
alexgianne utente

Iscritto: 23 Nov 2006 Messaggi: 103 Località: Padova
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ander75it utente attivo

Iscritto: 27 Lug 2005 Messaggi: 6387 Località: Genova
|
Inviato: Ven 24 Ago, 2007 7:54 pm Oggetto: |
|
|
bastava una su quella centrale per capire che risponde benissimo
buone foto
_________________ Ander | Fuji XT-20 | XF 18-55 | XF 56 f/1.2 R | Liguria@Photo4u |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
smile64 utente attivo

Iscritto: 26 Ott 2005 Messaggi: 3871 Località: Alle Falde del Vesuvio
|
Inviato: Ven 24 Ago, 2007 9:06 pm Oggetto: |
|
|
alexgianne ha scritto: | [continua...]
Se vedete invece questa seconda immagine, con al centro sempre una foglia sulla quale ho messo a fuoco, la foglia al centro è decisamente sfocata e la macchina mi ha messo a fuoco la foglia più scura che sta sotto!!!
Qualcuno ha idea di che cosa si tratti? Qualcuno di voi ha incontrato problemi simili con questo obiettivo (o con la 400d)? |
penso che ti sia avvicinato troppo per mettere a fuoco quella foglia... e di conseguenza a messso ha fuoco sotto.... elementare, no?
_________________ STAMPIAMO LE FOTO - FACCIAMO Sì CHE RESTI |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
alexgianne utente

Iscritto: 23 Nov 2006 Messaggi: 103 Località: Padova
|
Inviato: Ven 24 Ago, 2007 9:31 pm Oggetto: |
|
|
ander75it ha scritto: | bastava una su quella centrale per capire che risponde benissimo
buone foto  |
Bastava, ma visto che c'ero... ho voluto fare la prova del 9
_________________ Alessandro
Canon eos 400d - Canon EF 85 1.8 - Tamron 18-200 XR Di II |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
alexgianne utente

Iscritto: 23 Nov 2006 Messaggi: 103 Località: Padova
|
Inviato: Ven 24 Ago, 2007 9:39 pm Oggetto: |
|
|
smile64 ha scritto: | alexgianne ha scritto: | [continua...]
Se vedete invece questa seconda immagine, con al centro sempre una foglia sulla quale ho messo a fuoco, la foglia al centro è decisamente sfocata e la macchina mi ha messo a fuoco la foglia più scura che sta sotto!!!
Qualcuno ha idea di che cosa si tratti? Qualcuno di voi ha incontrato problemi simili con questo obiettivo (o con la 400d)? |
penso che ti sia avvicinato troppo per mettere a fuoco quella foglia... e di conseguenza a messso ha fuoco sotto.... elementare, no? |
Elementare proprio no! O meglio non lo è se, come ho ovviamente fatto (non sono un fotografo professionista, ma qualche migliaio di scatti con le reflex li ho fatti):
- ho impostato la messa a fuoco al centro
- ho avuto conferma della messa a fuoco dal bip e dal led verde acceso
- sono rimasto sufficientemente fermo con camera ben salda (sapendo di lavorare ad un'apertura decisamente "spinta")
- ho scattato
Detto questo, visto che è la prima volta che mi capita un tale errore di AF su un soggetto fermo, ho chiesto consigli ai professionisti che ci sono qui... e direi che ho fatto bene a farlo.
Grazie comunque del tuo contributo
_________________ Alessandro
Canon eos 400d - Canon EF 85 1.8 - Tamron 18-200 XR Di II |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
smile64 utente attivo

Iscritto: 26 Ott 2005 Messaggi: 3871 Località: Alle Falde del Vesuvio
|
Inviato: Ven 24 Ago, 2007 9:48 pm Oggetto: |
|
|
alexgianne ha scritto: | smile64 ha scritto: | alexgianne ha scritto: | [continua...]
Se vedete invece questa seconda immagine, con al centro sempre una foglia sulla quale ho messo a fuoco, la foglia al centro è decisamente sfocata e la macchina mi ha messo a fuoco la foglia più scura che sta sotto!!!
Qualcuno ha idea di che cosa si tratti? Qualcuno di voi ha incontrato problemi simili con questo obiettivo (o con la 400d)? |
penso che ti sia avvicinato troppo per mettere a fuoco quella foglia... e di conseguenza a messso ha fuoco sotto.... elementare, no? |
Elementare proprio no! O meglio non lo è se, come ho ovviamente fatto (non sono un fotografo professionista, ma qualche migliaio di scatti con le reflex li ho fatti):
- ho impostato la messa a fuoco al centro
- ho avuto conferma della messa a fuoco dal bip e dal led verde acceso
- sono rimasto sufficientemente fermo con camera ben salda (sapendo di lavorare ad un'apertura decisamente "spinta")
- ho scattato
Detto questo, visto che è la prima volta che mi capita un tale errore di AF su un soggetto fermo, ho chiesto consigli ai professionisti che ci sono qui... e direi che ho fatto bene a farlo.
 |
se tu hai seguito esattamente quella procedura allora doveva mettere a fuoco esattamente lì... il fatto che non abbia messo a fuoco, sta a significare che qualcosa sia successo... non credi....
una cosa probabile può essere quella CHE TI HO APPENA descritto...
poi ... non ero presente in quell'istante ... a volte sento il bip anche senza mettere a fuoco...... ciao
_________________ STAMPIAMO LE FOTO - FACCIAMO Sì CHE RESTI |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ander75it utente attivo

Iscritto: 27 Lug 2005 Messaggi: 6387 Località: Genova
|
Inviato: Ven 24 Ago, 2007 10:53 pm Oggetto: |
|
|
alexgianne: di solito si fa su quella centrale per capire se c'è front o back focus
in questo caso cmq sei spot on in tutti gli scatti, direi che sei a cavallo
_________________ Ander | Fuji XT-20 | XF 18-55 | XF 56 f/1.2 R | Liguria@Photo4u |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|