Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
ele nuovo utente
Iscritto: 24 Giu 2007 Messaggi: 25 Località: Venezia
|
Inviato: Gio 23 Ago, 2007 1:02 pm Oggetto: Quanto conta il feeling con il corpo macchina? |
|
|
Dopo lunghe riflessioni e letture di svariati threads mi ero decisa ad acquistare un Canon 400D come prima reflex. Quando sono andata a provarla in negozio però ho preso in mano la Pentax 100D ed il feeling con questa macchina è stato decisamente maggiore rispetto alla Canon. Il venditore mi ha consigliato Canon per l'affidabilità del marchio e per la reperibilità e vastità del parco obiettivi, anche nell'usato, però io sono indecisa. Quanto è importante il feeling con il corpo macchina? Io ho le mani piccole, e la Canon non la sento scomoda nelle mie mani, pero la Pentax mi ha dato tutta un'altra sensazione, anche come materiali di costruzione. Ringrazio sin d'ora chi mi aiuterà a rivolvere i dubbi.. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
robysalo utente

Iscritto: 03 Mgg 2007 Messaggi: 408 Località: Torino
|
Inviato: Gio 23 Ago, 2007 1:52 pm Oggetto: |
|
|
Mah, per me l'ergonomia e il feeling con il corpo macchina sono estremamente importanti, sono uno dei parametri di scelta. _________________ Pentax K5IIS Sony A7II
Pentax SMC HD 15mm f/4 limited, Pentax SMC HD 21mm f/3.2 limited, Pentax SMC 35mm f/2.4, Pentax SMC 50mm f/1.8, Pentax SMC 70mm f/2.4 limited, Pentax SMC A 28mm f/2.8, Pentax SMC M 135mm f/3.5 Jupiter 37A 135mm f/3.5 , Jupiter 9 85mm f/2 , Helios 44M 58mm f/2, Zeiss FE 16-35mm f/4, Zeiss FE 55mm f/1.8, Sony FE 28-70mm |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ale260382 utente attivo

Iscritto: 07 Mar 2007 Messaggi: 665 Località: Arezzo
|
Inviato: Gio 23 Ago, 2007 2:32 pm Oggetto: |
|
|
hai centrato la principale carenza della 400D
tenendo in mano una 350D non si ha la sensazione che si ha con la vecchia 10D, con la mia vecchia contax 167 e neppure con una nikon D70 (imho) _________________ Raptores orbis, postquam cuncta vastantibus defuere terrae, mare scrutantur: si locuples hostis est, avari, si pauper, ambitiosi, quos non Oriens, non Occidens satiaverit: soli omnium opes atque inopiam pari adfectu concupiscunt. Auferre trucidare rapere falsis nominibus imperium, atque ubi solitudinem faciunt, pacem appellant.
Publio Cornelio Tacito |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ele nuovo utente
Iscritto: 24 Giu 2007 Messaggi: 25 Località: Venezia
|
Inviato: Gio 23 Ago, 2007 8:22 pm Oggetto: |
|
|
Ma scegliendo la Pentax e quindi privilegiando l'ergonomia perderei in qualità complessiva del corpo macchina? A parte i 4 megapixel di differenza intendo? Perchè se c'è una consistente differenza di qualità tra le due mi abituo anche alla scarsa ergonomia della Canon. C'è una ragione se tutti quanti comprano la Canon, nonostante la sua poca ergonomia, o semplicemente tutti si affidano al marchio più famoso? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
anicca utente attivo

Iscritto: 04 Ago 2004 Messaggi: 3178
|
Inviato: Gio 23 Ago, 2007 11:09 pm Oggetto: |
|
|
al posto della 400d prendi in mano una 30d, vedi se ti trovi.............. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
edobetteeos40D non più registrato
Iscritto: 21 Ago 2007 Messaggi: 292
|
Inviato: Gio 23 Ago, 2007 11:26 pm Oggetto: |
|
|
nonostante sia un canoniano, compra la pentax, hai in più la possibilità di attingere all'immenso mondo di ottiche usate spettacolari che pentax ha prodotto ma poco publicizzato, molte delle quali progettate con la Zeiss, che sono perfettamente compatibili con la 100D. La 400D è un giocattolo.  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
palmerino utente attivo

Iscritto: 01 Ott 2004 Messaggi: 5943 Località: Formia (LT)
|
Inviato: Gio 23 Ago, 2007 11:50 pm Oggetto: |
|
|
L' ergonomia conterebbe tantissimo: io ero orientato alla Canon (avevo anche una Eos 3 ed ottime Sigma Ex), ma poi ho dovuto privilegiare un altro sistema per l' ergonomia, funzionalità e maggiore scelta nelle ottiche "dedicate" al sensore.
Detto questo, potresti miglioare la E-400 con il pratico portabatteria...nel caso, valutalo.
La differenza dei megapixel conta meno della qualità dell' obiettivo...quindi privilegia quest' ultimo, lascia agli "altri" la corsa dei megapixel (parere molto personale). |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
TestaPazza utente attivo

Iscritto: 07 Ott 2006 Messaggi: 11514 Località: Nicolosi (CT)
|
Inviato: Ven 24 Ago, 2007 2:31 am Oggetto: |
|
|
Il feeling per me è fondamentale, anche per risparmiare. Se ti trovi con un corpo che non ti soddisfa tenderai a cambiarlo entro poco tempo.
Poi: perdita di qualità con la pentax? e perchè mai? Se hai deciso di prendere la reflex con l'obiettivo kit guadagni in qualità con la pentax perchè il 18-55 pentax pur non essendo perfetto è un'ottica dignitosissima, al contrario del 18-55 canon (unanimemente chiamato ciofegon). Inoltre con la k100 hai pure lo stabilizzatore incorporato.
I 4 megapixel sono pippe mentali, almenochè non stampi poster da 1 metro in continuazione. Coi 6 megapixel della mia ex *ist DS (lo stesso sensore della k100d) ho stampato ottimi 30x45 anche a 800 iso e coi 5 megapixel della mia ancora più ex fuji 5600 ho pure stampato un 50x70. Sono più che sufficienti 6 megapixel, anche per non mettere troppo alle corde gli obiettivi (soprattutto quelli economici).
Il vantaggio della 400d potrebbe essere alle elevate sensibilità ma non ci scommetterei che la differenza sia poi così elevata. Il sensore da 6megapixel della k100 è davvero ottimo da quel punto di vista (nella mia gallery su flickr troverai tantissimi scatti a 800 iso con la *ist DS) _________________ Ultima foto a commento: Street & Life - Roma - 17-3-2012 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Pierpaolo utente

Iscritto: 12 Mar 2005 Messaggi: 160 Località: prov. Lecce
|
Inviato: Ven 24 Ago, 2007 2:52 am Oggetto: |
|
|
Ele, non sai quanto ti capisco!
Qualche mese fa mi sono trovato esattamente nelle tue stesse condizioni!
Quando cercavo in giro per prendere la reflex, ho provato sia la canon 400D e per caso la pentax k100... ed ora eccomi qui con quest'ultima, molto soddisfatto dell'acquisto!
Tutto questo per dirti che il feeling è importante e che per me è stato amore a prima vista (e a primo tocco ovviamente) _________________ il mio sito |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Tomash utente attivo

Iscritto: 21 Giu 2005 Messaggi: 11774 Località: Bologna
|
Inviato: Ven 24 Ago, 2007 6:27 am Oggetto: |
|
|
Io alla 400D nuova ho preferito una 20D usata (il prezzo era più o meno lo stesso).
La 400D, come la 350D, l'ho tentuta in mano parecchie volte "per farmene una ragione", ma è inutile, non c'era feeling.
Guardando poi nel mirino il feeling cala ulteriormente, penso che la 400D abbia uno dei peggiori mirini mai esistiti per una DSLR, quello della vecchia 300D era migliore. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
edobetteeos40D non più registrato
Iscritto: 21 Ago 2007 Messaggi: 292
|
Inviato: Ven 24 Ago, 2007 7:58 am Oggetto: |
|
|
Citazione: | Poi: perdita di qualità con la pentax? e perchè mai? Se hai deciso di prendere la reflex con l'obiettivo kit guadagni in qualità con la pentax perchè il 18-55 pentax pur non essendo perfetto è un'ottica dignitosissima, al contrario del 18-55 canon (unanimemente chiamato ciofegon). Inoltre con la k100 hai pure lo stabilizzatore incorporato.
|
hai perfettamente ragione, i Canon a basso prezzo sono ciofeche , non sono poi tanto sicuro che siano prodotti Canon (come alcune ottiche Nikon tipo il vecchio 70-300 4-5.6 che in realtà è un Cosina e si vede e si sente) infatti acquisto sempre le mie fotocamere solo corpo. Solo se prendessi una Pentax farei un eccezione comprando il 18 - 55 in Kit.
Ho sempre avuto un debole per Pentax e per la temperatura del colore tipica delle sue ottiche SMC (la mia mitica ME-Super e il suo cinquantino! ) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Lux66 utente

Iscritto: 11 Mar 2007 Messaggi: 133 Località: Viterbo
|
Inviato: Ven 24 Ago, 2007 8:40 am Oggetto: |
|
|
Io presi la 400d col BG, progetto recente, 10 megapixel, eccetera.
Non andava male, il ciofegon tutto sommato faceva il suo dovere, insomma ero soddisfatto.
Per una necessita' improvvisa un paio di mesi dopo ho comperato anche una 10d usata.
Non l'avessi mai fatto: feeling immediato, presa sicura, minor tremolio quando inquadravo, ergonomia perfetta per chi come me lavora sempre in esposizione manuale dopo aver impostato i parametri necessari...
Da una settimana sono felice possessore di una 30d, ho dato indietro la 400 perdendo i megapixel ma guadagnando su tutto il resto (e la 10d me la son tenuta strettissima).
Ieri stavo addirittura per comperare una 20d usata da tenere di riserva, hai visto mai che i 6 Mpixel della 10d non mi bastassero.......ma il portafoglio si e' rifiutato di aprirsi
Ah, volevo prendere il BG per la 30, ma 150-160 euro per un pezzo di plastica non ce li spendo; e poi la 30 senza BG si maneggia gia' decisamente meglio che la 400 con BG.......
Forse prendero' uno di quei compatibili sulla Baia, ma solo se ne sentiro' davvero la necessita'.
Morale: l'ergonomia e' un fattore importantissimo, purtroppo te ne accorgi solo quando hai effettivamente in mano la fotocamera.
Ripeto, la 400d e' una signora macchina fotografica e beneficia della progettazione e della tecnologia piu' recenti, ma uno sforzo in piu' poteva benissimo essere fatto sul lato ergonomico. _________________ Ciao, Luca
Canon 30d + ciofegon + Canon 50 1.8 + Canon 17-85 IS + Tamron 28-75 2.8 - Fujifilm S9500 - Raynox 2020Pro - altro non menzionabile  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Genevris utente

Iscritto: 10 Mar 2007 Messaggi: 155 Località: Sauze d'Oulx
|
Inviato: Ven 24 Ago, 2007 9:11 am Oggetto: |
|
|
Mi permetto di aggiungere che non solo l'ergonomia è importante ma anche la praticità d'uso. Uno dei motivi per il quale ho deciso di affrontare l'avventura Pentax KD10D è stata proprio l'ergonomia e la praticità d'uso di questo corpo macchina. Ero e sono ben coscente del fatto che Pentax per il momento non ha un parco ottiche al livello, almeno di quantità, pari a Canon e Nikon, ma ero e sono anche convinto della qualità del marchio, non sono d'accordo con quei negozianti che dicono che Canon sia più affidabile ecc... Io ho usato negli anni Nikon Canon Contax Fuji e adesso Pentax e credo che ognuno di questi marchi abbia i suoi pregi e difetti.
In questo momento mi sento di voler essere un po' anticonformista e mi sono lanciato con Pentax e se dovessi tornare indietro lo rifarei.
Alla fine posso dire che se ti senti bene in mano la K100 comprala senza indugio e non credere che sia meno affidabile di una Canon. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Tomash utente attivo

Iscritto: 21 Giu 2005 Messaggi: 11774 Località: Bologna
|
Inviato: Ven 24 Ago, 2007 10:45 am Oggetto: |
|
|
edobetteeos40D ha scritto: | hai perfettamente ragione, i Canon a basso prezzo sono ciofeche , non sono poi tanto sicuro che siano prodotti Canon... |
Confermo, i cosidetti "plasticoni" Canon sono piuttosto scarsi, spesso conviene quasi rivolgersi agli universali di pari gamma.
Approposito, un esempio di obiettivo Canon non Canon è il 28-200 3,5/5,6 USM, so che è prodotto da Tamron così come l'equivalente Nikon. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ele nuovo utente
Iscritto: 24 Giu 2007 Messaggi: 25 Località: Venezia
|
Inviato: Ven 24 Ago, 2007 1:16 pm Oggetto: |
|
|
Mi sembra di capire che tutti consigliate di fidarmi del feeling e di non lasciarmi abbagliare dal marchio. Ho fisto le differenze tra la Pentax e la 350D su Dpreview e mi sembra che la Canon abbia una maggiore nitidezza di dettaglio ed una resa migliore ad alti Iso. Con la 400 credo che la differenza sia ancora più evidente. Allora vale la pena di privilegiare il feeling e rinunciare ad una qualità migliore, oggettiva seppur minima? Alla presa del corpo ci si può sempre abituare, ma la resa sell'immagine resta sempre quella. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
TestaPazza utente attivo

Iscritto: 07 Ott 2006 Messaggi: 11514 Località: Nicolosi (CT)
|
Inviato: Ven 24 Ago, 2007 1:22 pm Oggetto: |
|
|
se vuoi consigliata la 400D fai pure, ma la migliore nitidezza dipende dagli obiettivi e la resa ad alti iso peggiora all'aumentare dei megapixel (e la 400d ne ha più della 350D). Poi ti posso dire che, per esperienza, il sensore da 6megapixel che equipaggia la k100d è ottimo. Secondo me hai già deicso per canon, e cerchi conferme. Io la 400d la considero troppo giocattolosa, la tua impresisone è la stessa...se vuoi proprio canon cerca una 30D che è più sostanziosa e ormai la daranno via a prezzi da saldo vista l'uscita della 40d
Ah, dimenticavo: le recensioni non sono il vangelo  _________________ Ultima foto a commento: Street & Life - Roma - 17-3-2012 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ele nuovo utente
Iscritto: 24 Giu 2007 Messaggi: 25 Località: Venezia
|
Inviato: Ven 24 Ago, 2007 1:32 pm Oggetto: |
|
|
Scusate ho fatto casino con i post...
Ultima modifica effettuata da ele il Ven 24 Ago, 2007 1:39 pm, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ele nuovo utente
Iscritto: 24 Giu 2007 Messaggi: 25 Località: Venezia
|
Inviato: Ven 24 Ago, 2007 1:34 pm Oggetto: |
|
|
Mi sembra di capire che tutti consigliate di fidarmi del feeling e di non lasciarmi abbagliare dal marchio. Ho fisto le differenze tra la Pentax e la 350D su Dpreview e mi sembra che la Canon abbia una maggiore nitidezza di dettaglio ed una resa migliore ad alti Iso. Con la 400 credo che la differenza sia ancora più evidente. Allora vale la pena di privilegiare il feeling e rinunciare ad una qualità migliore, oggettiva seppur minima? Alla presa del corpo ci si può sempre abituare, ma la resa sell'immagine resta sempre quella. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
andy_g utente attivo

Iscritto: 06 Lug 2005 Messaggi: 3063 Località: Roma
|
Inviato: Ven 24 Ago, 2007 2:44 pm Oggetto: |
|
|
La prova di DPREVIEW ha lasciato molti perplessità sul campo, le macchine sembravano impostate in modo completamente diverso. Anch'io ti consiglio la Pentax, tra l'altro ho trovato migliore anche il mirino.
In questa fascia di apparecchi i due marchi sono comparabili, anche se Canon è motlo più diffuso per varie ragioni. _________________ Andrea - Le mie foto di viaggio: qui e qui
Le mie foto su PentaxPhotoGallery: qui |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
palmerino utente attivo

Iscritto: 01 Ott 2004 Messaggi: 5943 Località: Formia (LT)
|
Inviato: Ven 24 Ago, 2007 3:23 pm Oggetto: |
|
|
Ancora a guardare le prove su Dreview?
Cosa mi importa sapere la nitidezza ed il rumore, se poi la stampa sembra falsa?
Nella vita reale non si fotografano mire ottiche!
Non stare lì a valutare i test, ma prova la fotocamera con la tua mano, scatta e possibilmente fai una bella stampa 30x45cm e sii....meno indeciso/a.
Conta più l' ottica, rispetto ad un sensore da 6 o 10mp....per me ed ormai Dpreview l' ho cancellato dalla mia lista dei siti da vedere, da molto tempo (da quando ho stampato una foto ad 800 iso nel formato 30x40cm ed era migliore di qualsiasi pellicola della stessa sensibilità, anche inferiore....e la mia reflex era delle più terribili secondo questi sito ). |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|