| Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo | 
	
	
		| Autore | Messaggio | 
	
		| fotoquid utente attivo
 
  
 Iscritto: 24 Mar 2004
 Messaggi: 1551
 Località: Melegnano (Mi)
 
 | 
			
				|  Inviato: Sab 27 Mar, 2004 2:29 pm    Oggetto: Il paradiso 2002. (panoramica a 180 gradi) |   |  
				| 
 |  
				| Nessun postwork, eccetto la fusione delle 8 immagini necessarie a creare questa panoramica e le regolazioni livelli, contrasti, luci, ecc. 
 
 
 
	
		
	 
		| Descrizione: |  |  
		| Dimensione: | 83.93 KB |  
		| Visualizzato: | File visto o scaricato 896 volta(e) |  
		| 
  
 
 |  
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		
                
	
	
		| Daniele Carotenuto utente attivo
 
 
 Iscritto: 22 Dic 2003
 Messaggi: 8396
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Sab 27 Mar, 2004 2:41 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| da amante dei panorami non posso che apprezzare questo splendido lavoro!! magari un po' piccolo... peccato il limite degli 80k |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		
                
	
	
		| elau utente attivo
 
  
 Iscritto: 18 Dic 2003
 Messaggi: 744
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Sab 27 Mar, 2004 2:46 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| stupendo... il cielo è bellissimo!!! |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		
                
	
	
		| teod utente attivo
 
  
 Iscritto: 06 Feb 2004
 Messaggi: 4902
 Località: Milano
 
 | 
			
				|  Inviato: Sab 27 Mar, 2004 2:48 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Già è molto bella così, immagino che a risoluzione più elevata lo sia ancora di più. Molto bella anche la presenza umana che evita che lo sgurdo vada a perdersi completamente nell'infinita prospettiva del cielo. Ciao
 _________________
 Teo - https://instagram.com/teod
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		
                
	
	
		| roiter utente attivo
 
  
 Iscritto: 05 Feb 2004
 Messaggi: 13523
 Località: Brianza
 
 | 
			
				|  Inviato: Sab 27 Mar, 2004 4:27 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Wow!   
 Complimenti, davvero un panorama mozzafiato. Potresti metterlo nel tuo album, in dimensioni un po' piu' generose...
 
 Dacci qualche ragguaglio tecnico, tipo macchina, focale, software usato per il montaggio, ecc...
 
 
 Ciao
 Paolo
 _________________
 Canon 40D  . 10-22 . 50/1.8 MK I . 70-300 DO IS  .   Sigma 20/1.8 EX DG . 17-70/2.8-4.5 DC
 [ Ullalà che figo
  ] |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		
                
	
	
		| HIPPO utente attivo
 
  
 Iscritto: 23 Mar 2004
 Messaggi: 1829
 Località: Formia
 
 | 
			
				|  Inviato: Sab 27 Mar, 2004 4:34 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Senza parole  ...stupenda   
 ....giustamente, perché non ci dai un pò di dettagli tecnici in più? e poi, mettila sul tuo album più grande
   Ciao
 _________________
 VIENI A VEDERE!!!
   CanonEos20D bg-e2  - Tokina atx pro  12-24 f/4  - Canon EF   20-35 f2.8 L  -Canon ef  24-85 f/3.5-4.5 usm  +Canon ef  50 f/1.8II +Canon EF   70-200 f4 L
 -Flash Speedlite 420ex-CF Sandisk Ultra II 1gb- borsa LoweproStealthreporter AW200    - Fuji S5000 - Flash Metz C34-2 digital
 You can be anything you want to be
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		
                
	
	
		| massimiliano ingrosso utente attivo
 
  
 Iscritto: 05 Feb 2004
 Messaggi: 15267
 Località: da Brindisi a Torino
 
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		
                
	
	
		| castelland utente attivo
 
  
 Iscritto: 23 Feb 2004
 Messaggi: 2264
 Località: Fossano (CN)
 
 | 
			
				|  Inviato: Sab 27 Mar, 2004 7:13 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Bellissima ed immagino che la costruzione post work ti abbia preso diverso tempo, ma ne è valsa la pena.... hai qualke dritta per uniformare per esempio i vari colori del cielo che spesso sono differenti dal primo all'ultimo scatto??
 Tenkiu,
 Andrea
 _________________
 
  le mie foto    my web |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		
                
	
	
		| nikmm utente attivo
 
  
 Iscritto: 05 Feb 2004
 Messaggi: 817
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Sab 27 Mar, 2004 9:14 pm    Oggetto: Nikmm |   |  
				| 
 |  
				| Veramente ben realizzate entrambe. La prima e' speciale grazie al soggetto.
 Ciao.
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		
                
	
	
		| ventura utente attivo
 
  
 Iscritto: 01 Mar 2004
 Messaggi: 4177
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Dom 28 Mar, 2004 3:36 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| E' veramente una splendida foto. Complimenti!
 Qualche ragguaglio tecnico sarebbe gradito
 Così imparo anche qualcosina
   
 ciao
 Angelo
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		
                
	
	
		| fferrarini utente attivo
 
  
 Iscritto: 25 Feb 2004
 Messaggi: 2232
 Località: Modena
 
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		
                
	
	
		| Paolo utente attivo
 
 
 Iscritto: 07 Gen 2004
 Messaggi: 1557
 Località: ITA/NOR
 
 | 
			
				|  Inviato: Dom 28 Mar, 2004 7:48 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| molto bella mi associo ai complimenti
   _________________
 
  300D, SMC 15/3.5, Elmarit 19/2.8, Distagon 28/2.8, Planar 50/1.4, Planar 85/1.4, Vario-Sonnar 28-85/3.3 ,Macro-Elmar 100/4 Bellows, EF 70-200/4L, Prakticar 500/5.6 Cerco S-Planar 100 - Cerco anche Kodak SLR/c
  |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		
                
	
	
		| cosimo cortese amministratore
 
  
 Iscritto: 23 Dic 2003
 Messaggi: 9744
 Località: Tricase (Lecce)
 
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		
                
	
	
		| fotoquid utente attivo
 
  
 Iscritto: 24 Mar 2004
 Messaggi: 1551
 Località: Melegnano (Mi)
 
 | 
			
				|  Inviato: Dom 28 Mar, 2004 8:42 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Grazie per i vostri commenti!   Le immagini sono state scattate montando la fotocamera sul cavalletto.
 Ho controllato, con l'ausilio di una piccola bolla posta sulla slitta flash, che la macchina fotografica fosse in bolla (appunto
  ) durante tutta la rotazione necessaria per gli otto scatti che volevo utilizzare per coprire un angolo piatto (180°). L'unione delle immagini, la correzione delle luci in modo da rendere il tutto uniforme nonchè il taglio dell'inquadratura per avere un'immagine perfettamente rettangolare, è stata fatta utilizzando la versione demo di Panorama Factory scaricabile gratuitamente all'indirizzo
 http://www.panoramafactory.com/
 Grazie all'aiuto offerto da questo software, basta porre le dovute attenzioni al momento dello scatto per poi poter ottenere "quasi" automaticamente delle discerte panoramiche.
   |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		
                
	
	
		| scozia666 utente attivo
 
  
 Iscritto: 19 Dic 2003
 Messaggi: 1352
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Lun 29 Mar, 2004 8:24 am    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Bellissimo il panorama....ma perchè senza la componente umana perde?   
 Per me un paesaggio così è già uno spettacolo che non manca certo d'interesse!
 
 
   |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		
                
	
	
		|  |