Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
epasinet utente attivo

Iscritto: 11 Gen 2005 Messaggi: 930 Località: Ve
|
Inviato: Gio 13 Gen, 2005 3:31 pm Oggetto: Consiglio ZOOM sostituto del 18-55mm |
|
|
Raga ho una 300d e oltre al 18-55 in dotazoine posseggo un 75-300 IS USM.
Vorrei comprare un obiettivo nuovo di qualità da usare in sostituzione del 18-55. Cosa mi consigliate?
Pensavo di prendere il nuovo EF-S 17-55 IS USM perchè come range di focale sarebbe perfetto ma da quel che ho letto in giro non sembra essere eccelsa com ottica! Cosa ne dite c'è di molto meglio qualitativamente?
grazie
Enrico |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
daniclara utente attivo

Iscritto: 26 Lug 2004 Messaggi: 636
|
Inviato: Gio 13 Gen, 2005 3:36 pm Oggetto: Re: Consiglio ZOOM sostituto del 18-55mm |
|
|
epasinet ha scritto: | Raga ho una 300d e oltre al 18-55 in dotazoine posseggo un 75-300 IS USM.
Vorrei comprare un obiettivo nuovo di qualità da usare in sostituzione del 18-55. Cosa mi consigliate?
Pensavo di prendere il nuovo EF-S 17-55 IS USM perchè come range di focale sarebbe perfetto ma da quel che ho letto in giro non sembra essere eccelsa com ottica! Cosa ne dite c'è di molto meglio qualitativamente?
grazie
Enrico |
il nuovo zoom è 17-85 IS USM.
se guardi la mia firma è la stessa dotazione che ho io, non sarà un livello serie L ma ti posso asicurare che ci fai di tutto e di più, da incollare alla macchina e non togliere +
altrimenti vai sul sicuro sul 17-40L
ciauz _________________ sono un della Canon EOS 300D+EF-S 17-85 IS USM + EF 85 1,8 USM + EF 75-300 IS USM
hai un cellulare motorola e vuoi renderlo unico?: http://mfteam.eu |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
diavoletto utente attivo

Iscritto: 05 Mar 2004 Messaggi: 5875 Località: Marsala
|
Inviato: Gio 13 Gen, 2005 4:32 pm Oggetto: |
|
|
la mia soluzione ideale per non spendere cifre folli sareebbe composta da 2 lenti.......
15-30 sigma che ha come unico difetto quello di non essere HSM (=USM)
28-75 Tamron |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
epasinet utente attivo

Iscritto: 11 Gen 2005 Messaggi: 930 Località: Ve
|
Inviato: Gio 13 Gen, 2005 4:55 pm Oggetto: Eccomi |
|
|
In effetti il 17-85 IS sarebbe eccezionale per versatilità ma quello che mi frena è la scarsa luminosità e il dubbio sulla qualità delle immagini prodotte!
Il problema però è che non trovo alternative! Sigma e Tamron fanno ottiche zoom con un range focale simile al 17-85 ma più luminose e di comprovata qualità? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
diavoletto utente attivo

Iscritto: 05 Mar 2004 Messaggi: 5875 Località: Marsala
|
Inviato: Gio 13 Gen, 2005 5:07 pm Oggetto: |
|
|
Non mi risulta! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
scavenger73 utente attivo

Iscritto: 15 Dic 2003 Messaggi: 3059 Località: Palermo/Catania
|
Inviato: Gio 13 Gen, 2005 10:34 pm Oggetto: |
|
|
Se vuoi la qualità indiscussa in quel range di focale allora prendi in considerazione un 17-40 f/4L... tutto è un compromesso tra la qualità il prezzo e le esigenze personali di ognuno. _________________ "...nullum fuit ingegnum magnum sine mixtura dementiae..." (Seneca)
My photo gallery |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
epasinet utente attivo

Iscritto: 11 Gen 2005 Messaggi: 930 Località: Ve
|
Inviato: Ven 14 Gen, 2005 9:00 am Oggetto: Mh!? |
|
|
Ciò un 17-40 f4 oltre ad avere un range focale ridottino non mi pare molto luminoso essendo un f4!!
Nel senso che c'è tanta qualità in più rispetto l'EF-S 17-85 da dover rinunciare alla maggiore focale e all'IS?? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
qBD utente
Iscritto: 03 Set 2004 Messaggi: 385 Località: Treviso
|
Inviato: Ven 14 Gen, 2005 9:54 am Oggetto: |
|
|
Sigma fa un buon obiettivo, il 18-50 f 2.8, serie EX (la serie "seria" di obiettivi sigma). E' un ottimo compromesso, il difetto principale è che non lo puoi usare con fotocamere diverse da eos 300D e eos 20D.
Luminosità ottima, buona nitidezza e resa cromatica.
Purtroppo non è USM.
Io l'ho e ne son felice.
ciao! _________________ qBD |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
diavoletto utente attivo

Iscritto: 05 Mar 2004 Messaggi: 5875 Località: Marsala
|
Inviato: Ven 14 Gen, 2005 10:34 am Oggetto: |
|
|
qBD ha scritto: | Sigma fa un buon obiettivo, il 18-50 f 2.8, serie EX (la serie "seria" di obiettivi sigma). E' un ottimo compromesso, il difetto principale è che non lo puoi usare con fotocamere diverse da eos 300D e eos 20D........
ciao! |
Perchè???
Non dovrebbe avere baionetta EF-S , e quindi anche la 10D rientra in gioco! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
qBD utente
Iscritto: 03 Set 2004 Messaggi: 385 Località: Treviso
|
Inviato: Ven 14 Gen, 2005 10:49 am Oggetto: |
|
|
hai ragione!
Scusa.
Il sigma è otimizzato per il formato sensore 10d, 300d, 20d ed equivalenti!
ciao! _________________ qBD |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
epasinet utente attivo

Iscritto: 11 Gen 2005 Messaggi: 930 Località: Ve
|
Inviato: Lun 17 Gen, 2005 12:47 pm Oggetto: Che difficile! |
|
|
E' difficile. Davvero dura! Personalmente preferirei farmi un corredo di ottiche EF e non EF-s visto e considerato che se in futuro passerò ad un refelx digitale FullFrame perderei le ottiche EF-S!!!
Il problema è che ne Canon e neanche Sigma o Tamron producono ottiche EF con un buon range zoom, buona luminosità, IS e USM!!!!
Ma chi ha una Canon 1Ds-MarkII e simili non ha la possibilità di montare ottiche zoom da circa 28 a circa 90mm con motore ultrasonico, Stabilizzatore d'immagine e una luminosità buona??? C'è qualcosa che non mi quadra! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
victor53 utente attivo

Iscritto: 03 Apr 2004 Messaggi: 24845 Località: Lerici (SP) Liguria
|
Inviato: Lun 17 Gen, 2005 12:56 pm Oggetto: Re: Che difficile! |
|
|
epasinet ha scritto: | E' difficile. Davvero dura! Personalmente preferirei farmi un corredo di ottiche EF e non EF-s visto e considerato che se in futuro passerò ad un refelx digitale FullFrame perderei le ottiche EF-S!!!
Il problema è che ne Canon e neanche Sigma o Tamron producono ottiche EF con un buon range zoom, buona luminosità, IS e USM!!!!
Ma chi ha una Canon 1Ds-MarkII e simili non ha la possibilità di montare ottiche zoom da circa 28 a circa 90mm con motore ultrasonico, Stabilizzatore d'immagine e una luminosità buona??? C'è qualcosa che non mi quadra! |
prenditi il EF 16-35mm f/2.8L USM
, non ha tanto range ma è luminoso e con circa 1900 euro te la cavi!!!  _________________ ° Vittorio ° www.photovictor.it
EOS 7D-5D-40D-20D - 12/24 HSM -Canon 24/105 L f4 - 135 L f2 -70/200 L f4 -
...che meravigliosa opportunità ha un fotografo, con un gesto porta nel futuro un attimo del presente! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
anicca utente attivo

Iscritto: 04 Ago 2004 Messaggi: 3178
|
Inviato: Lun 17 Gen, 2005 2:19 pm Oggetto: |
|
|
...mi e' appena arrivato il 17-35 2.8 tamron (intorno ai 480euro), ho fatto un paio di foto e mi pare molto convincente come ottica. oggi non c'e' molta nebbia/foschia da queste parti, se riesco a fare un giretto fotografico pubblichero' un paio di scatti (insieme ad una mini review)  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
diavoletto utente attivo

Iscritto: 05 Mar 2004 Messaggi: 5875 Località: Marsala
|
Inviato: Lun 17 Gen, 2005 2:28 pm Oggetto: Re: Che difficile! |
|
|
epasinet ha scritto: | E' difficile. Davvero dura! Personalmente preferirei farmi un corredo di ottiche EF e non EF-s visto e considerato che se in futuro passerò ad un refelx digitale FullFrame perderei le ottiche EF-S!!!
Il problema è che ne Canon e neanche Sigma o Tamron producono ottiche EF con un buon range zoom, buona luminosità, IS e USM!!!!
Ma chi ha una Canon 1Ds-MarkII e simili non ha la possibilità di montare ottiche zoom da circa 28 a circa 90mm con motore ultrasonico, Stabilizzatore d'immagine e una luminosità buona??? C'è qualcosa che non mi quadra! |
Questo qui??
http://www.acocms.it/SITES/257/content.asp?Subc=6742&L=1&idMen=1503
a parte la luminosità mi pare abbia buone caratteristiche e non è per sensore APS! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Giuseppe Di Capua utente attivo

Iscritto: 05 Giu 2004 Messaggi: 2501 Località: Castellammare di Stabia
|
Inviato: Lun 17 Gen, 2005 2:58 pm Oggetto: |
|
|
agooduser ha scritto: | ...mi e' appena arrivato il 17-35 2.8 tamron (intorno ai 480euro), ho fatto un paio di foto e mi pare molto convincente come ottica. oggi non c'e' molta nebbia/foschia da queste parti, se riesco a fare un giretto fotografico pubblichero' un paio di scatti (insieme ad una mini review)  | ù
ottimo. fammi sapere sono molto interessato.  _________________ "dove il soggetto sembra proiettarsi fuori dall’immagine, dove noi al contrario sembriamo spinti dentro" - EDgar
Nikon D600 + Nikkor 105micro VR
Nikon D70 + Nikkor 18/70 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
edgar amministratore

Iscritto: 15 Dic 2003 Messaggi: 6378 Località: Milano
|
Inviato: Lun 17 Gen, 2005 5:13 pm Oggetto: |
|
|
se fossi in te prenderei il 17/40 (che conosco bene ed è davvero ottimo) e un bell'85/1.8 come obiettivo da ritratto e per quando ti serve un medio tele di qualità eccelsa.
insieme al 75/300 avresti una copertura completa e di qualità davvero eccellente, e oltretutto spendendo una cifra umana.
a volte - ad essere onesto - faccio fatica a capire perchè incaponirsi a voler trovare a tutti i costi zoom che coprano l'inverosimile e non si prenda praticamente mai in considerazione l'uso di qualche sana ottica fissa.
non dmentichiamo che gli zoom migliori sono quasi sempre quelli che non "scollinano" troppo da grandangolo spinto a tele, dato che si tratta di situazioni ottiche con problemi diametralmente opposti e trovare un compromesso che ottimizzi tutto è praticamente impossibile. allora, invece di cercare zoom con coperture miracolistiche, mglio focalizzarsi su escursioni più umane, che tanto sono poi quelle che servono di più.
ciao EDGar _________________
Edgar
Perchè "Primi Scatti" è diverso: il progetto ° Primi passi: 1 Diaframmi e Tempi ° 2 L'Esposizione
3 La Significatività ° 4 La Semplicità °5 L'inquadratura ° 6 La composizione
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Ciccio68 utente
Iscritto: 06 Dic 2004 Messaggi: 233 Località: Civitanova Marche
|
Inviato: Lun 17 Gen, 2005 10:41 pm Oggetto: |
|
|
[quote="qBD"]Sigma fa un buon obiettivo, il 18-50 f 2.8, serie EX (la serie "seria" di obiettivi sigma). E' un ottimo compromesso[quote]
Io lo ho ordinato, cmq ho visto vari test nella rete che ne parlano molto bene. _________________ Canon 7D
Canon 20D Sigma 18-50mm F2.8 EX DC.
Sigma 70-200mm F2.8 Apo Hsm EX / Tamron 90mm f2.8 Di macro. Canon EF 50mm f/1.8 II.
Tamron AF 18-270mm f/3.5-6.3 Di II VC LD Aspherical (IF) MACRO |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
epasinet utente attivo

Iscritto: 11 Gen 2005 Messaggi: 930 Località: Ve
|
Inviato: Mar 18 Gen, 2005 6:11 pm Oggetto: quesito |
|
|
Scusate ma il Sigma 18-50 f2.8 EX DC riporta il solo valore 2.8 del diaframma perchè consente di impostare il valore di 2.8 sia a 18 che a 50???? Cavolo che difficile che è con questi obiettivi.
Ho il 18-55 f3.5-5.6 USM di canon, ho il 75-300 IS USM di canon e deid ue vorrei sostituire il 18-55 con qualcosa di più qualitativo. Mi trovo davanti un Sigma 18-50 molto luminoso, il Canon EF-S 17-85 IS USM stabilizzato ma poco luminoso. Sinceramente il Sigma 18-50 f2.8 mi pare un clone del 18-55 che già possiedo mentre il 17-85 mi pare il vero tuttofare per la 300D e ottimo complemento al 75-300! Se solo Canon avesse fatto questo 17-85 un pò più luminoso............ Capperi f4 è troppo poco luminoso! Passo da un 18-55 che a 18mm ha un f3.5 ad un 17 che al massimo apre il diaframma a f/4!!!!
Forse l'ideale per la 300D e 20D sarebbe stato unEF-S 17-70 f/2.8, STRePITOSO! Perchè Canon ha fatto un'ottica EF-S così poco luminosa? Cioè il 17-85 risulta meno luminoso dello scarso 18-55 dato in dotazione, è un controsenso!! Anche perchè il corrispettivo EF 28-135 IS USM è più luminoso del 17-85 IS USM perchè ha un f/3.5 contro l'f/4!!!!
E' dura molto dura! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
diavoletto utente attivo

Iscritto: 05 Mar 2004 Messaggi: 5875 Località: Marsala
|
Inviato: Mar 18 Gen, 2005 6:23 pm Oggetto: |
|
|
se l'avesse fatta 2.8 sarebbe costata 3 volte tanto....e poi gli sarebbero rimasti tutti in magazzino!! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Neogìa utente attivo

Iscritto: 07 Set 2004 Messaggi: 3427 Località: Roma
|
Inviato: Mar 18 Gen, 2005 6:47 pm Oggetto: Re: quesito |
|
|
epasinet ha scritto: | Perchè Canon ha fatto un'ottica EF-S così poco luminosa? |
Hai tenuto in considerazione che molte ottiche grandangolari (zoom) non hanno 2.8 ?
Ti sei chiesto perchè?
Ti dico ciò xchè abbiamo parlato mezz'ora con Soniko di questo (cerco anche io un grandangolo zoom..)ed entrambe siamo giunti alla conclusione che forse per un grandangolo un apertura 2.8 non è cosi necessaria.
In fondo dovresti anche valutare che il 17-40 f4 è una ottica STREPITOSA e se molti la usano e la consigliano , probabilmente è perchè non soffrono poi cosi tanto della scarsa luminosità che probabilmente verrà compensata da un dettaglio eccellente !
Io mi domando spesso " MA che ce faccio con apertura a 2.8 se devo fotografare un paesaggio, e la maggior parte delle volte in pieno giorno?"
 _________________
CANON EF 17-40 f4 L ** CANON EF 28-70 f2.8 L ** CANON EF 50 f1.8 ** CANON EF 24-105 f4 IS ** CANON EF 70-200 f2.8 L ** CANON EF 100-400 f 4.5/5.6 IS L ** SIGMA EX 15mm f2.8 FishEye ** Canon Speedlite EX 430 *.........." Guarda i miei scatti " |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|