photo4u.it


HDR e latitudine di posa

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Digital Imaging
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
george7best
utente


Iscritto: 22 Ago 2006
Messaggi: 362
Località: Vercelli

MessaggioInviato: Mar 21 Ago, 2007 3:16 pm    Oggetto: HDR e latitudine di posa Rispondi con citazione

Buon giorno a tutti, mi presento: Mi chiamo Federico, scatto foto con una D80 dal dicembre scorso e sono nuovo di questa sezione del forum. Stavo bazzicando in questa zona alla ricerca di un tutorial su capture nx quando ho visto alcuni post relativi all'HDR che mi era sconosciuto fino a 10 minuti fa. Ho letto qualche notizia, ho visto qualche esempio e mi chiedo: Ma questa tecnica permette quindi, aumentando la gamma dimanica, di aumentare per così dire la latitudine di posa dei sensori delle fotocamere digitali?? Se fosse così, sarebbe una pacchia in molte situazioni! Sbaglio o quello che ho detto ha un senso?
_________________
...better to reign in Hell than serve in Heaven...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
george7best
utente


Iscritto: 22 Ago 2006
Messaggi: 362
Località: Vercelli

MessaggioInviato: Mer 22 Ago, 2007 12:36 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Hey, nessuno mi risponde?? Mah
_________________
...better to reign in Hell than serve in Heaven...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
atropico
utente attivo


Iscritto: 14 Mgg 2007
Messaggi: 3748
Località: Padova

MessaggioInviato: Mer 22 Ago, 2007 2:41 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

No, assolutamente. Ti puoi fare un' idea dell' HDR guardando qui e leggendo le basi del "sistema zonale"

http://it.wikipedia.org/wiki/Ansel_Adams

_________________
marco
Le fotografie sono disegni della luce. Io tento di fare meno danni possibile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
george7best
utente


Iscritto: 22 Ago 2006
Messaggi: 362
Località: Vercelli

MessaggioInviato: Mer 22 Ago, 2007 8:28 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie, atropico. Ho già letto qualcosa a proposito del sistema zonale, avevo trovato un capitolo intero nel libro di Giulio Forti. Però non avevo collegato questo sistema all'HDR. Devo mangiarne di miche, ancora....
Grazie per la risposta comunque, sei stato la sola anima gentile Smile

_________________
...better to reign in Hell than serve in Heaven...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
sslazio 1900
utente attivo


Iscritto: 17 Mgg 2007
Messaggi: 1775
Località: Tivoli (RM)

MessaggioInviato: Mer 22 Ago, 2007 9:40 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ciao, sto studiando in questi giorni la tecnica, e devo dirti che non ho ancora avuto modo di fare un tramonto per bene per provare l'hdr come dico io.

In ogni caso, con la ridotta latitudine di posa dei sensori e' una vera pacchia...

Io ti rimando ad un sito che sto leggendo con calma in questi giorni e sto cercando di assimilare il + possibile. E' interessantissimo e scritto benissimo, e tratta abbastanza a 360° l'HDR...

http://www.naturescapes.net/072006/rh0706_1.htm

E' un must, tienilo fra i preferiti.

_________________
Varia ferraglia Nikon
Cameraoscurista n° 189
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
george7best
utente


Iscritto: 22 Ago 2006
Messaggi: 362
Località: Vercelli

MessaggioInviato: Gio 23 Ago, 2007 7:49 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

hey. grazie del link. L'ho appena sfogliato alla veloce e sembra essere approfondito e ben spiegato. Ho solo alcune remore: Non mi piace tanto la PP, nel senso che mi piacerebbe essere in grado di sfornare foto belle da lasciare a bocca aperta soltanto tramite l'ottica ed il manico.. Con L'HDR una qualsiasi foto, in mano ad uno in gamba a districarsi in PP, diventa un capolavoro da far calare la mascella.. Non è giusto Ops
_________________
...better to reign in Hell than serve in Heaven...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Digital Imaging Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi