photo4u.it


S6500f e tempi di esposizione lunghi

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Fuji
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
enzy
nuovo utente


Iscritto: 30 Gen 2007
Messaggi: 22

MessaggioInviato: Gio 23 Ago, 2007 1:34 pm    Oggetto: S6500f e tempi di esposizione lunghi Rispondi con citazione

Ciao,
in occasione di foto notturne ho notato che lasciando tempi di esposizione molto lunghi > 10s la foto mi si riempe di puntini bianchi e la "stellata" e tanto maggiore quanto piu' aumentano gli iso e naturalmente il tempo.
Oltre ai puntini bianchi compare anche una macchia colorata: vedi crop allegato.
Il crop e' stato scattato a 100 iso e con tempo di 30 secondi con il coperchio.
Se a 100 iso diminuisco il tempo sotto i 15s non si vede nulla, se pero' aumento gli iso a 200 gia' si vedono i puntini e le macchie. Se poi aumento ancora gli iso, anche con tempi di 10s si vede la stellata.

Secondo voi si tratta di una macchina difettosa?

Al di la' di queste prove un po' estreme la macchina e' OK e mi sta dando delle ottime foto e quando non sono proprio ottime la colpa e' sicuramente del fotografo e non della fotocamera.
grazie
Enzy



cropfuji.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  25.55 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 534 volta(e)

cropfuji.jpg


Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Raffaele Pezzella
utente attivo


Iscritto: 21 Lug 2005
Messaggi: 5842
Località: Caserta

MessaggioInviato: Gio 23 Ago, 2007 2:17 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Tutto nella norma! Con tempi lunghi io consiglio di scattare in raw e utilizzare il photoshop con l'eccellente camera raw... nn vedrai manco un puntino! Ok!
_________________
Nikon D500
Nikon D610

- non rinuncerò mai al mirino ottico -
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
merced
utente attivo


Iscritto: 19 Lug 2007
Messaggi: 1541
Località: Aprilia (LT)

MessaggioInviato: Gio 23 Ago, 2007 6:27 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

quoto finepix81 Wink Ok!
_________________
Nikon D300 + Nikkor AF-S 17-55mm F2.8 + Nikkor + Tokina 11-16 F2.8 + Nikkor AF-S 35mm F1.8 + Nikkor Ai-S 50mm F1.2 | Fujifilm X-E2 + XF 18-55 + XF 23mm
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
loubeyond
utente attivo


Iscritto: 20 Feb 2007
Messaggi: 1233
Località: Brianza

MessaggioInviato: Lun 27 Ago, 2007 10:54 am    Oggetto: Rispondi con citazione

ok per i puntini sparsi... ma la macchia?

generalmente puoi fotografare le stelle tenendo il tappo... Pallonaro
a lui fa anche le galassie?

_________________
Il mio nuovo sito: http://loubeyond.altervista.org
Nikon D90 + 98.93mm
(16-85/3.5-5.6 + 11-16/2.8 + 90/2.8 + 50/1.4 = 98.93mm Grat Grat)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Raffaele Pezzella
utente attivo


Iscritto: 21 Lug 2005
Messaggi: 5842
Località: Caserta

MessaggioInviato: Lun 27 Ago, 2007 12:05 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

A me le galassie compaiono ad alti iso e tempi lunghi. Ma fa caldo ed è + che normale.
_________________
Nikon D500
Nikon D610

- non rinuncerò mai al mirino ottico -
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
loubeyond
utente attivo


Iscritto: 20 Feb 2007
Messaggi: 1233
Località: Brianza

MessaggioInviato: Lun 27 Ago, 2007 2:34 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

finepix81 ha scritto:
A me le galassie compaiono ad alti iso e tempi lunghi. Ma fa caldo ed è + che normale.


boh... a me semplicemente le stelle diventano più fitte, ma rimangono uniformi.
comunque non li uso mai insieme... se sto usando il cavalletto, sempre iso al minimo.

_________________
Il mio nuovo sito: http://loubeyond.altervista.org
Nikon D90 + 98.93mm
(16-85/3.5-5.6 + 11-16/2.8 + 90/2.8 + 50/1.4 = 98.93mm Grat Grat)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Raffaele Pezzella
utente attivo


Iscritto: 21 Lug 2005
Messaggi: 5842
Località: Caserta

MessaggioInviato: Lun 27 Ago, 2007 5:17 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Si anche io, era solo x prova. Non userò mai 1600 iso a 30 secondi, è semplicemente assurdo. Very Happy
_________________
Nikon D500
Nikon D610

- non rinuncerò mai al mirino ottico -
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Fuji Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi