Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Nico Nemore utente attivo

Iscritto: 02 Nov 2004 Messaggi: 3063 Località: Parco della Alta Murgia
|
Inviato: Gio 23 Ago, 2007 4:36 pm Oggetto: principiante chiede un aiutino agli esperti... |
|
|
......e' un tema trattato sicuramente tantissime volte;
ho provato su cerca ma ho fatto solo confusione.
in pratica partendo da un raw dopo aver ottenuto due esposizioni differenti( una per le luci e l'altra per le ombre), vorrei fonderle in un'unica immagine , un hdr semplice.
vi chiedo quindi passo passo cosa dovrei fare con photoshop 6(vers.italiana) ?
mi scuso nuovamente per la mia ignoranza.
vi ringrazio anticipatamente.
ciao da nicola. _________________ NIKON D80 - 24mm 2.8 -35mm 1.8 - 50mm 1.8
- 55-200vr |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
fast2 utente attivo

Iscritto: 10 Set 2006 Messaggi: 2082 Località: underground
|
Inviato: Gio 23 Ago, 2007 11:19 pm Oggetto: |
|
|
Questo metodo è molto efficace e ti consente di ottenere dei buoni risultati
Per unire due immagini che hanno esposizione diversa ottenute da un raw devi seguire questi semplici passi:
Apri in photosciop le due immagini
Allora devi collegare le due immagini con esposizioni diverse su due livelli e per far questo con una delle due immagini dal menu SELEZIONE->TUTTO, poi dal menu MODIFICA-> selezioni COPIA, ora nell'altra immagine dal menu MODIFICA-> selezioni INCOLLA.
Adesso hai le due immagini su due livelli (superiore e inferiore:) ma naturalmente l'immagine
superiore non fa passare nulla di quella sotto. Allora dal menu LIVELLI->MASCHERA DI LIVELLO-> selezioni NASCONDI TUTTO crei una mascehra di livello che verrà visualizzata a fianco del livello superiore. La maschera è tutta in colore nero che significa che per ora non filtra nulla del livello inferiore. Selezioni dalla finestra "strumenti" il pennello e imposti i colori di primo piano e sfondo (bianco e nero). Selezionado il colore bianco andrai a cancellare le parti del fotogramma dove deve necessità (col nero puoi correggere eventali sbagli) e alternandoti al colore nero puoi effettuare degli interventi precisi in modo da ottenere un’immagine esposta correttamente sia per le ombre che per le luci.
Spero ti sia di aiuto. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Nico Nemore utente attivo

Iscritto: 02 Nov 2004 Messaggi: 3063 Località: Parco della Alta Murgia
|
Inviato: Ven 24 Ago, 2007 7:26 am Oggetto: |
|
|
fast2 ha scritto: | Questo metodo è molto efficace e ti consente di ottenere dei buoni risultati
Per unire due immagini che hanno esposizione diversa ottenute da un raw devi seguire questi semplici passi:
Apri in photosciop le due immagini
Allora devi collegare le due immagini con esposizioni diverse su due livelli e per far questo con una delle due immagini dal menu SELEZIONE->TUTTO, poi dal menu MODIFICA-> selezioni COPIA, ora nell'altra immagine dal menu MODIFICA-> selezioni INCOLLA.
Adesso hai le due immagini su due livelli (superiore e inferiore:) ma naturalmente l'immagine
superiore non fa passare nulla di quella sotto. Allora dal menu LIVELLI->MASCHERA DI LIVELLO-> selezioni NASCONDI TUTTO crei una mascehra di livello che verrà visualizzata a fianco del livello superiore. La maschera è tutta in colore nero che significa che per ora non filtra nulla del livello inferiore. Selezioni dalla finestra "strumenti" il pennello e imposti i colori di primo piano e sfondo (bianco e nero). Selezionado il colore bianco andrai a cancellare le parti del fotogramma dove deve necessità (col nero puoi correggere eventali sbagli) e alternandoti al colore nero puoi effettuare degli interventi precisi in modo da ottenere un’immagine esposta correttamente sia per le ombre che per le luci.
Spero ti sia di aiuto. |
ti ringrazio tantissimo.
molto gentile .
ciao e grazie da nicola. _________________ NIKON D80 - 24mm 2.8 -35mm 1.8 - 50mm 1.8
- 55-200vr |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|