photo4u.it


Consigli per foto ad un matrimonio...
Vai a 1, 2  Successivo
 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Fotografia in Generale
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
sandok81
utente


Iscritto: 16 Lug 2004
Messaggi: 227
Località: lecco

MessaggioInviato: Lun 17 Gen, 2005 5:50 pm    Oggetto: Consigli per foto ad un matrimonio... Rispondi con citazione

Mi hanno dato un compito molto complicato..
Ho iniziato da poco a fotografare (meno di un anno) inizierò un corso base a febbraio.

Un mio amico per problemi economici mi ha chiesto di fargli il servizio fotografico di nozze!!!!!!!!!!!!!!!
Problema: non ritengo di avere tutte le attrezzature adatte, oltre alla mia canon eos 300d con obiettivo standard, un 75/300 stabilizzato e flash 550/ex (in prestito) non ho ombrelli pannelli o filtri (questo è il meno xè con photoshop si rimedia), e sopratutto l'esperienza in questo campo!!!!!!!!

Mi potete dare una mano magari con qualche consiglio o indicandomi qualche sito dove trovare magari una scaletta da seguire o qualche foto per qualche idea un pò particoalre???

Grazie a chi mi può aiutare!!!!!!!!!!!

_________________
http://www.photo4u.it/album_personal.php?user_id=1363
http://www.flickr.com/photos/giuseppeluvera
Eos30d, canon 17/40 f4, canon 85 f1.8, canon 50 f1.4,flash 580ex,70/200 f4 IS, canon 400 f5.6
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Tetsuro
utente attivo


Iscritto: 06 Giu 2004
Messaggi: 1407
Località: Milano

MessaggioInviato: Lun 17 Gen, 2005 6:01 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Beh, un grandangolo può fare sempre comodo indubbiamente.
_________________
Le mie foto (Olympus E-300): http://www.myfourthirds.com/user.php?id=1804&page=user_images
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
nikolevic
utente attivo


Iscritto: 26 Apr 2004
Messaggi: 2479
Località: crema

MessaggioInviato: Lun 17 Gen, 2005 6:04 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Non sono un fotografo ma mi è capitato di fare foto in occasioni simili.
-Prima cosa cambia obiettivo, è una focale troppo lunga.
- cerca un 'obiettivo più luminoso
- se puoi fai un sopraluogo per capire meglio come muoverti e le condizioni di luce.
- hai una bella macchina non risparmiare scatti, possibilmente in raw per recuperare eventuali sottoesposizioni.
- non farti intimidire dalla situazione
- se non sei pratico allenati con il flash esterno
-.... cerca di divertirti.
ciao
nicola
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
edgar
amministratore


Iscritto: 15 Dic 2003
Messaggi: 6378
Località: Milano

MessaggioInviato: Lun 17 Gen, 2005 6:58 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

1) Calma - questa è la dote più importante. Con la calma fai tutto meglio.

2) Non inventare nulla di strano/orginale/innovativo. Fai semplicemente degli scatti accurati del succedersi degli eventi, senza andarti a cercare complicazioni inutili. Meglio non essere originali, ma fare le cose bene, che tentare "strade nuove" deludendo alla fine il committente. Tieni presente che i buoni scatti nascono al 99% dalla capacità di scattare al momento giusto (cogliendo l'espressione giusta sul viso degli sposi) e con l'inquadratura giusta. Non serve fare l’originalone a tutti i costi.

3) Fai almeno una prova dell'evento un po' di giorni prima nella stessa chiesa, con lo stesso prete, ala stessa ora possibilmente. E fai un sopralluogo anche nel ristorante. In questo modo puoi memorizzare bene la successione delle fasi dell’evento e i tempi delle stesse, evitando che cambiamenti per te imprevisti di situazione ti possano mettere in difficoltà. Inoltre saprai esattamente cosa ti aspetta anche per quanto riguarda l’illuminazione E' una verifica MOLTO utile.

4) Prevedi almeno 4 batterie cariche al massimo, se pensi di usare molto il flash. O se proprio non le hai qualcuno che ti dia una mano col caricabatteria, per averne sempre almeno una pronta e carica (se non che fai?).

5) Prevedi per tempo la memoria che pensi ti serva, secondo il formato con il quale decidi di scattare. Tieni presente che se scatti in RAW (il formato migliore) su una CF da 1 GB ti stanno 140/150 scatti, che sembrano molti ma non lo sono. Non puoi fare a meno di ....meno di 3/4 GB se vuoi stare tranquillo. Oppure ne bastano 2 se scatti in jpg (naturalmente quello di maggior qualità, cioè con compressione minima) visto che si dimezza la dimensione media del file. Tieni però presente che in RAW la qualità è più alta, ma soprattutto hai la possibilità in post produzione di variare tutti i parametri di scatto, compresa l'esposizione. Fatto che ti permette di salvare anche l'insalvabile in jpg, rimediando ad eventuali errori che, secondo la legge di Murphy, commetti proprio negli scatti più critici. Il suggerimento CALDISSIMO è quello di fare in raw almeno la parte di cerimonia in chiesa, che è una successione di eventi IRRIPETIBILE. Al risporante puoi anche passare in jpg, dato che se alcuni scatti di parenti non vengono bene puoi sempre rifarli. Ma durante la cerimonia NON PUOI RIFARE NIENTE!!!

6) A meno di richieste specifiche molto insistenti da parte degli sposi, lascia perdere le foto "bucoliche" in mezzo ai campi che fanno tanto "fotografo paesanotto" e concentrati invece su sposi e parenti. Alla fine della cerimonia ad esempio, o prima di salire in auto, o appena arrivati al ristorante (prima di sedersi a tavola) scatta tanti "gruppi di famiglia" con gli sposi e i vari gruppi familiari di parenti e amici. Scattane tanti e ti saranno tutti molto grati! Usa questo stratagemma: fai tutte le foto nello stesso angolo del ristorante, in modo da avere un "fondale" noto e costante (che hai già provato preventivamente durante il sopralluogo), chiama le famiglie e gli amici degli sposi a gruppetti e dai loro indicazioni di come disporsi in modo che stiano bene dentro l’inquadratura. Mentre ancora si stanno sistemando e si guardano e scherzano tra loro (quindi PRIMA che siano ancora in posa), scatta 2/3 volte: saranno le foto più belle e più spontanee. Poi naturalmente fai comunque un paio di scatti con il gruppo bene in posa. Così otterrai un successone. Ripeti la stessa trafila per tutti gli altri gruppi.

7) Al ristorante, durante lo svolgimento del banchetto, avrai una sola preoccupazione “formale”: il taglio della torta. Guidalo tu, naturalmente, nel senso che lo devi concordare con i camerieri. Se hai bisogno di anticiparlo o ritardarlo di 10 minuti, non ti fare alcuno scrupolo: lo dici e guidi tu l’operazione. A parte il taglio della torta con relativo brindisi/bacio/ecc, durante il resto del banchetto, mangia il meno possibile e muoviti tanto tra i tavoli, per riprendere amici e parenti. Fai anche il più possibile ritratti a singoli e coppie. Fallo in maniera molto esplicita e autorevole, ma simpatica. Chiacchiera con tutti anche se non li conosci, scherza, fai un po’ di .....casino, dai sfogo alla tua personalità, interagisci, provoca. Coglierai le migliori espressioni.

8) Ricordati che sei il fotografo ufficiale. Non sentirti sminuito perchè non sei un professionista: tu sei il fotografo ufficiale, sei responsabile dei risultati e quindi devi chiedere e pretendere (nel limite del ragionevole) ciò che ti serve per ottenere il risultato migliore. Non chiedere scusa a nessuno: chiedi con autorevolezza al prete, al ristoratore ai camerieri e naturalmente anche ai soggetti che devi ritrarre, sposi compresi. Con simpatia ma con autorevolezza. Non farti mai trattare come se il tuo lavoro fosse in sott’ordine a quello di nessun altro, in particolare a quello del ristoratore: una foto non fatta non potrà mai più rifare, mentre qualche minuto di ritardo per una portata non è mai un problema. Ricordati che non sei tu che non devi disturbare i camerieri, MA I CAMERIERI CHE NON DEVONO DISTURBARE TE!!!!
SII AUTOREVOLE!


9) In culo alla balena!!!

10) Se hai dubbi scrivimi, anche in privato. La 300D è una macchina spendida. Non avrai problemi. Vedi se riesci a procuratti un 50/1.4: è un’ottima strabiliante per i ritratti e ti darebbe risultati incredibili. Potresti addirittura scattare senza flash.

Ciao EDgar

_________________

Edgar
Perchè "Primi Scatti" è diverso: il progetto ° Primi passi: 1 Diaframmi e Tempi ° 2 L'Esposizione
3 La Significatività ° 4 La Semplicità °5 L'inquadratura ° 6 La composizione


Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
edgar
amministratore


Iscritto: 15 Dic 2003
Messaggi: 6378
Località: Milano

MessaggioInviato: Lun 17 Gen, 2005 7:07 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

PS: la 300D lavora benissimo fino a 800 ISO compresi. Ho fatto diversi matromoni e battesimi, TUTTI senza flash e i commitenti sono stati molto sorpresi della qualità degli scatti a 800 ISO.

ciao edgar

_________________

Edgar
Perchè "Primi Scatti" è diverso: il progetto ° Primi passi: 1 Diaframmi e Tempi ° 2 L'Esposizione
3 La Significatività ° 4 La Semplicità °5 L'inquadratura ° 6 La composizione


Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
lolly56stk
operatore commerciale


Iscritto: 30 Apr 2004
Messaggi: 7219
Località: venessia

MessaggioInviato: Lun 17 Gen, 2005 7:09 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

grazie ed...sarà utile pure a me Ok! Ok!
_________________
Cerca se vuoi trovare, parti se vuoi arrivare
Le mie foto
il mio corredo sono i miei pensieri, i miei occhi e le mie mani!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
roiter
utente attivo


Iscritto: 05 Feb 2004
Messaggi: 13523
Località: Brianza

MessaggioInviato: Lun 17 Gen, 2005 8:08 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Bellissimo questo tutorial-semi-consiglio-paterno sulle foto di matrimonio... mi sa che sarà utile davvero a tante persone Ok!

Bravo Ed!!!!

_________________
Canon 40D . 10-22 . 50/1.8 MK I . 70-300 DO IS . Sigma 20/1.8 EX DG . 17-70/2.8-4.5 DC
[ Ullalà che figo Cool ]
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
cosimo cortese
amministratore


Iscritto: 23 Dic 2003
Messaggi: 9744
Località: Tricase (Lecce)

MessaggioInviato: Lun 17 Gen, 2005 8:11 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

un applauso al don! Un applauso
_________________

Link utili : Regolamento - Come pubblicare le vostre fotografie e richiederne i commenti - Guida alla navigazione del forum - Il breviario del Don
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
ManOfTheMoon
utente attivo


Iscritto: 05 Gen 2005
Messaggi: 547
Località: Saluzzo (Cuneo)

MessaggioInviato: Lun 17 Gen, 2005 9:10 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

bello bello... me lo stampo e chissà che un giorno non torni utile....
_________________
canon60d+canon 350d+canon 50 1.8+ canon 10/22+ canon 24/105 f4l is+canon 70/200 f4l+kenko 1.4x
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
mike1964
utente attivo


Iscritto: 09 Feb 2004
Messaggi: 22585
Località: Salerno

MessaggioInviato: Lun 17 Gen, 2005 10:25 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Trovo che il titolo del 3D sia inappropriato; suggerisco di cambiarlo in qualcosa tipo "come effettuare foto di matrimoni". Ciò servirà a rintracciarlo molto più facilmente qualora serva (e sicuramente questo 3D servirà tantissimo).

Wink

_________________
[size=10]Pentax K100DS - Qualche vetro - Fuji S6500
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Neogìa
utente attivo


Iscritto: 07 Set 2004
Messaggi: 3427
Località: Roma

MessaggioInviato: Mar 18 Gen, 2005 12:00 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie Mille Edgar anche da parte mia ... è veramente un utilissimo mini-tutorial che applicherò sin dalla prossima settimana.
Ma a tal proposito, visto che sei stato cosi dettagliato potresti dirmi/ci qualche altra cosettina su : come usare le luci durante i matrimoni?
Qualche dritta al riguardo , te la si puo chiedere ? (...visto che mi agevolerebbe di molto i prossimi lavori...)

Grazie Mille

_________________
CANON EF 17-40 f4 L ** CANON EF 28-70 f2.8 L ** CANON EF 50 f1.8 ** CANON EF 24-105 f4 IS ** CANON EF 70-200 f2.8 L ** CANON EF 100-400 f 4.5/5.6 IS L ** SIGMA EX 15mm f2.8 FishEye ** Canon Speedlite EX 430 *.........." Guarda i miei scatti "
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
victor53
utente attivo


Iscritto: 03 Apr 2004
Messaggi: 24845
Località: Lerici (SP) Liguria

MessaggioInviato: Mar 18 Gen, 2005 11:01 am    Oggetto: Rispondi con citazione

roiter ha scritto:
Bellissimo questo tutorial-semi-consiglio-paterno sulle foto di matrimonio... mi sa che sarà utile davvero a tante persone Ok!

Bravo Ed!!!!


Ok! Ok! Ok! Ok! Ok! Smile

...ed un in bocca al lupo a sandok! Smile Ok!

P.S. poi vogliamo vedere i risultati!!!!!!!!

_________________
° Vittorio ° www.photovictor.it
EOS 7D-5D-40D-20D - 12/24 HSM -Canon 24/105 L f4 - 135 L f2 -70/200 L f4 -
...che meravigliosa opportunità ha un fotografo, con un gesto porta nel futuro un attimo del presente!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
sandok81
utente


Iscritto: 16 Lug 2004
Messaggi: 227
Località: lecco

MessaggioInviato: Mar 18 Gen, 2005 5:05 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

edgar ha scritto:
1) Calma - questa è la dote più importante. Con la calma fai tutto meglio.

2) Non inventare nulla di strano/orginale/innovativo. Fai semplicemente degli scatti accurati del succedersi degli eventi, senza andarti a cercare complicazioni inutili. Meglio non essere originali, ma fare le cose bene, che tentare "strade nuove" deludendo alla fine il committente. Tieni presente che i buoni scatti nascono al 99% dalla capacità di scattare al momento giusto (cogliendo l'espressione giusta sul viso degli sposi) e con l'inquadratura giusta. Non serve fare l’originalone a tutti i costi.

3) Fai almeno una prova dell'evento un po' di giorni prima nella stessa chiesa, con lo stesso prete, ala stessa ora possibilmente. E fai un sopralluogo anche nel ristorante. In questo modo puoi memorizzare bene la successione delle fasi dell’evento e i tempi delle stesse, evitando che cambiamenti per te imprevisti di situazione ti possano mettere in difficoltà. Inoltre saprai esattamente cosa ti aspetta anche per quanto riguarda l’illuminazione E' una verifica MOLTO utile.

4) Prevedi almeno 4 batterie cariche al massimo, se pensi di usare molto il flash. O se proprio non le hai qualcuno che ti dia una mano col caricabatteria, per averne sempre almeno una pronta e carica (se non che fai?).

5) Prevedi per tempo la memoria che pensi ti serva, secondo il formato con il quale decidi di scattare. Tieni presente che se scatti in RAW (il formato migliore) su una CF da 1 GB ti stanno 140/150 scatti, che sembrano molti ma non lo sono. Non puoi fare a meno di ....meno di 3/4 GB se vuoi stare tranquillo. Oppure ne bastano 2 se scatti in jpg (naturalmente quello di maggior qualità, cioè con compressione minima) visto che si dimezza la dimensione media del file. Tieni però presente che in RAW la qualità è più alta, ma soprattutto hai la possibilità in post produzione di variare tutti i parametri di scatto, compresa l'esposizione. Fatto che ti permette di salvare anche l'insalvabile in jpg, rimediando ad eventuali errori che, secondo la legge di Murphy, commetti proprio negli scatti più critici. Il suggerimento CALDISSIMO è quello di fare in raw almeno la parte di cerimonia in chiesa, che è una successione di eventi IRRIPETIBILE. Al risporante puoi anche passare in jpg, dato che se alcuni scatti di parenti non vengono bene puoi sempre rifarli. Ma durante la cerimonia NON PUOI RIFARE NIENTE!!!

6) A meno di richieste specifiche molto insistenti da parte degli sposi, lascia perdere le foto "bucoliche" in mezzo ai campi che fanno tanto "fotografo paesanotto" e concentrati invece su sposi e parenti. Alla fine della cerimonia ad esempio, o prima di salire in auto, o appena arrivati al ristorante (prima di sedersi a tavola) scatta tanti "gruppi di famiglia" con gli sposi e i vari gruppi familiari di parenti e amici. Scattane tanti e ti saranno tutti molto grati! Usa questo stratagemma: fai tutte le foto nello stesso angolo del ristorante, in modo da avere un "fondale" noto e costante (che hai già provato preventivamente durante il sopralluogo), chiama le famiglie e gli amici degli sposi a gruppetti e dai loro indicazioni di come disporsi in modo che stiano bene dentro l’inquadratura. Mentre ancora si stanno sistemando e si guardano e scherzano tra loro (quindi PRIMA che siano ancora in posa), scatta 2/3 volte: saranno le foto più belle e più spontanee. Poi naturalmente fai comunque un paio di scatti con il gruppo bene in posa. Così otterrai un successone. Ripeti la stessa trafila per tutti gli altri gruppi.

7) Al ristorante, durante lo svolgimento del banchetto, avrai una sola preoccupazione “formale”: il taglio della torta. Guidalo tu, naturalmente, nel senso che lo devi concordare con i camerieri. Se hai bisogno di anticiparlo o ritardarlo di 10 minuti, non ti fare alcuno scrupolo: lo dici e guidi tu l’operazione. A parte il taglio della torta con relativo brindisi/bacio/ecc, durante il resto del banchetto, mangia il meno possibile e muoviti tanto tra i tavoli, per riprendere amici e parenti. Fai anche il più possibile ritratti a singoli e coppie. Fallo in maniera molto esplicita e autorevole, ma simpatica. Chiacchiera con tutti anche se non li conosci, scherza, fai un po’ di .....casino, dai sfogo alla tua personalità, interagisci, provoca. Coglierai le migliori espressioni.

8) Ricordati che sei il fotografo ufficiale. Non sentirti sminuito perchè non sei un professionista: tu sei il fotografo ufficiale, sei responsabile dei risultati e quindi devi chiedere e pretendere (nel limite del ragionevole) ciò che ti serve per ottenere il risultato migliore. Non chiedere scusa a nessuno: chiedi con autorevolezza al prete, al ristoratore ai camerieri e naturalmente anche ai soggetti che devi ritrarre, sposi compresi. Con simpatia ma con autorevolezza. Non farti mai trattare come se il tuo lavoro fosse in sott’ordine a quello di nessun altro, in particolare a quello del ristoratore: una foto non fatta non potrà mai più rifare, mentre qualche minuto di ritardo per una portata non è mai un problema. Ricordati che non sei tu che non devi disturbare i camerieri, MA I CAMERIERI CHE NON DEVONO DISTURBARE TE!!!!
SII AUTOREVOLE!


9) In culo alla balena!!!

10) Se hai dubbi scrivimi, anche in privato. La 300D è una macchina spendida. Non avrai problemi. Vedi se riesci a procuratti un 50/1.4: è un’ottima strabiliante per i ritratti e ti darebbe risultati incredibili. Potresti addirittura scattare senza flash.

Ciao EDgar




Grazie mille per i tuoi consiglio che mi hanno aperto la mente, cercherò di mettere in atto tutto e cercherò magari di farmi uno schema generale sui momenti più importanti!!!!!!!!!!!
per l'obiettivo avevo in mente entro metà anno di comprarmi il 100 macro della canon con relativo flash anulare, il flash in questione magari per questa occasione non mi servirà ma l'obiettivo dovrebbe essere abbastanza buono...credo non mi sono ancora informato sulle caratteristiche tecniche.
Comunque vedrò di fare del mio meglio e grazie ai tuoi super consigli sarà un compito meno difficile..


Ancora grazie mille!!!!!!!!!!!!!
il matrimonio sarà ad agosto quindi i risultati (privacy permettendo) li posterò a settembre!!!!!!!

_________________
http://www.photo4u.it/album_personal.php?user_id=1363
http://www.flickr.com/photos/giuseppeluvera
Eos30d, canon 17/40 f4, canon 85 f1.8, canon 50 f1.4,flash 580ex,70/200 f4 IS, canon 400 f5.6
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Andrea Giorgi
supporto tecnico


Iscritto: 13 Dic 2003
Messaggi: 12696
Località: Pavia

MessaggioInviato: Mar 18 Gen, 2005 5:40 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

mike1964 ha scritto:
Trovo che il titolo del 3D sia inappropriato; suggerisco di cambiarlo in qualcosa tipo "come effettuare foto di matrimoni". Ciò servirà a rintracciarlo molto più facilmente qualora serva (e sicuramente questo 3D servirà tantissimo).

Wink

...fatto... Smile

_________________
Andrea Giorgi - www.andreagiorgi.net

LINK UTILI : Regolamento - Come pubblicare le vostre fotografie - Guida alla navigazione del forum - Il breviario del Don
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
piccirella84
nuovo utente


Iscritto: 12 Gen 2005
Messaggi: 1
Località: Livorno

MessaggioInviato: Mar 18 Gen, 2005 8:36 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

wow mai letto dei consigli così dati di cuore! sapete io ho fatto qualche scatto e alcuni di voi che li hanno visti mi han detto che nn sn male..però porca zozza vorrei seguire un fotografo x imparare solo che qui a livonro è impossibile..nessuno che abbia detto si!! magari se uno di voi livornesi è in ascolto ehehe mi tenga presente...by piccirella84
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
AntoMan
nuovo utente


Iscritto: 13 Giu 2010
Messaggi: 6

MessaggioInviato: Dom 13 Giu, 2010 6:01 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

grazie Edgar!

tanto buon senso ed ottimi consigli, dati con grande capacità di sintesi.

un saluto riconoscente
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
alphadue
utente attivo


Iscritto: 19 Mgg 2010
Messaggi: 702
Località: Roma

MessaggioInviato: Dom 13 Giu, 2010 6:14 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Da poco esperta do qualche consiglio anche di altro carattere.
visto che si parlava di torta consiglio che tu faccia gli scatti solo con gli sposi prima che inizi il ricevimento per evitare di trovarti la sposa tutta sfatta col trucco disordinato... poi magari aggiungerai a tempo debito quelle in cui gli sposi mangiano la torta con gli invitati.
chiedi alla sposa di portare con sè un po' di cipria e un rossetto per ritoccare il trucco dopo la chiesa visto cheè agosto faràmolto caldo e ti troveresti la pelle lucida in modo antistetico. a volte il rossetto che usa l'estetista è troppo chiaro quindi sii pronto a farne usare uno un po' più scuro per le foto all'aperto altrimenti non si vede nulla.
Per le schede da portare con te ti consiglio non superiori ai 4 gb perchè se corri disgraziatamente il rischio di perderle o altro sarai sicuro di no aver perso tutto. quelle in chiesa meglio in raw.
Se ti capita fai un sopralluogo alla chiesa e magari anche studiare i posti dove farai le foto postcerimonia.
Spero di sia stato di aiuto.
ciao

_________________
Ale
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
jacklamotta
utente attivo


Iscritto: 21 Lug 2006
Messaggi: 2940
Località: Dintorni di Vicenza

MessaggioInviato: Lun 14 Giu, 2010 10:43 am    Oggetto: Rispondi con citazione

alphadue ha scritto:

Se ti capita fai un sopralluogo alla chiesa e magari anche studiare i posti dove farai le foto postcerimonia.
Spero di sia stato di aiuto.
ciao


uhm... a quest'ora hanno fatto a tempo a divorziare gli sposi ormai Wink Wink Wink

_________________
Ciao da Stefano
"se la fotografia non è arte, peggio per l'arte"
Sony A7 II
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
alphadue
utente attivo


Iscritto: 19 Mgg 2010
Messaggi: 702
Località: Roma

MessaggioInviato: Lun 14 Giu, 2010 10:49 am    Oggetto: Rispondi con citazione

E perchè mai Ste'?
_________________
Ale
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
mike1964
utente attivo


Iscritto: 09 Feb 2004
Messaggi: 22585
Località: Salerno

MessaggioInviato: Lun 14 Giu, 2010 10:58 am    Oggetto: Rispondi con citazione

perchè la discussione è del 2005 Wink
_________________
[size=10]Pentax K100DS - Qualche vetro - Fuji S6500
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Fotografia in Generale Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Vai a 1, 2  Successivo
Pag. 1 di 2

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Non puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi