Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Danielsann utente attivo

Iscritto: 04 Giu 2004 Messaggi: 2944 Località: Misterbianco - Provincia di Catania,situato alle pendici dell'ETNA, il vulcano piu' grande d'Europa!
|
Inviato: Gio 23 Ago, 2007 8:37 am Oggetto: D3 e D300! |
|
|
Adesso e' una realta' e non sono piu' supposizioni ...
il full frame sulla D3 e' arrivato !!!!
http://www.nital.it/news/index.php
saluti
D. ....# _________________
D700 - Nikkor 20/f2.8 - Nikkor 24-120 f4 - Nikkor 70-300/4.5-5.6 VR
VISITATE IL MIO SITO WEB
I HAVE A DREAM .... A WORLD WITHOUT P-N JUNCTION !!!! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Andrea Giorgi supporto tecnico

Iscritto: 13 Dic 2003 Messaggi: 12696 Località: Pavia
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ander75it utente attivo

Iscritto: 27 Lug 2005 Messaggi: 6387 Località: Genova
|
Inviato: Gio 23 Ago, 2007 8:43 am Oggetto: |
|
|
Ora inizieremo a vedere tutti in Nikon che si lamentano dei grandangoli
Scherzo, ma sarà interessante vedere che soluzioni tecniche hanno adottato al riguardo! _________________ Ander | Fuji XT-20 | XF 18-55 | XF 56 f/1.2 R | Liguria@Photo4u |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ander75it utente attivo

Iscritto: 27 Lug 2005 Messaggi: 6387 Località: Genova
|
Inviato: Gio 23 Ago, 2007 8:45 am Oggetto: |
|
|
Aaron: e meno male! Almeno si danno una mossa. Ho fatto un post di complimenti a Nikon, fai te cosa ne penso al riguardo. _________________ Ander | Fuji XT-20 | XF 18-55 | XF 56 f/1.2 R | Liguria@Photo4u |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Andrea Giorgi supporto tecnico

Iscritto: 13 Dic 2003 Messaggi: 12696 Località: Pavia
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Danielsann utente attivo

Iscritto: 04 Giu 2004 Messaggi: 2944 Località: Misterbianco - Provincia di Catania,situato alle pendici dell'ETNA, il vulcano piu' grande d'Europa!
|
Inviato: Gio 23 Ago, 2007 8:48 am Oggetto: |
|
|
Staremo a vedere ...
erve qualke cavia che le testi !!!!
....# _________________
D700 - Nikkor 20/f2.8 - Nikkor 24-120 f4 - Nikkor 70-300/4.5-5.6 VR
VISITATE IL MIO SITO WEB
I HAVE A DREAM .... A WORLD WITHOUT P-N JUNCTION !!!! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Paco68 utente attivo
Iscritto: 24 Gen 2005 Messaggi: 756
|
Inviato: Gio 23 Ago, 2007 9:08 am Oggetto: |
|
|
Sulla carta sembrano due prodotti destinati a sbaragliare la concorrenza ma.... bisognerà vederli sul campo....
Di questi due nuovi prodotti mi sono piaciuti tantissimo due cose:
1) l'approccio al Full Frame di Nikon, molto serio, con obbiettivi a corredo sviluppati appositamente, posso presuporre, per evitare il calo di qualità ai bordi, il vero tallone d'achille del FF.
2) non hanno esagerato con i MP, scelta veramente di buon senso, 12MP sono sufficienti per qualsiasi impiego professionale e non, in più, ci guadagnerà tantissimo il contenimento sul rumore....
Insomma, complimenti.
 _________________ Se volete un buon fotografo chiamatemi... vi aiuterò a cercarlo! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
robysalo utente

Iscritto: 03 Mgg 2007 Messaggi: 408 Località: Torino
|
Inviato: Gio 23 Ago, 2007 9:11 am Oggetto: |
|
|
Paco68 ha scritto: | non hanno esagerato con i MP, scelta veramente di buon senso, 12MP sono sufficienti per qualsiasi impiego professionale e non, in più, ci guadagnerà tantissimo il contenimento sul rumore....
|
Come non essere d'accordo! Una scelta che sa poco di marketing e molto più di sostanza, complimernti a Nikon! _________________ Pentax K5IIS Sony A7II
Pentax SMC HD 15mm f/4 limited, Pentax SMC HD 21mm f/3.2 limited, Pentax SMC 35mm f/2.4, Pentax SMC 50mm f/1.8, Pentax SMC 70mm f/2.4 limited, Pentax SMC A 28mm f/2.8, Pentax SMC M 135mm f/3.5 Jupiter 37A 135mm f/3.5 , Jupiter 9 85mm f/2 , Helios 44M 58mm f/2, Zeiss FE 16-35mm f/4, Zeiss FE 55mm f/1.8, Sony FE 28-70mm |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Andrea Giorgi supporto tecnico

Iscritto: 13 Dic 2003 Messaggi: 12696 Località: Pavia
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Danielsann utente attivo

Iscritto: 04 Giu 2004 Messaggi: 2944 Località: Misterbianco - Provincia di Catania,situato alle pendici dell'ETNA, il vulcano piu' grande d'Europa!
|
Inviato: Gio 23 Ago, 2007 9:39 am Oggetto: |
|
|
Aaron80 ha scritto: | ...cosa molto importante: anche Nikon con queste 2 utilizza convertitori analogico digitali a 14 bit...  |
.... e non e' poco !!!!
....# _________________
D700 - Nikkor 20/f2.8 - Nikkor 24-120 f4 - Nikkor 70-300/4.5-5.6 VR
VISITATE IL MIO SITO WEB
I HAVE A DREAM .... A WORLD WITHOUT P-N JUNCTION !!!! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
milsn0 operatore commerciale
Iscritto: 09 Mgg 2007 Messaggi: 112 Località: UDINE
|
Inviato: Gio 23 Ago, 2007 9:41 am Oggetto: |
|
|
Sembrerebbero 2 bombe!
E anche i nuovi obiettivi, sia verso il basso, che in alto!
Finalmente  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Paco68 utente attivo
Iscritto: 24 Gen 2005 Messaggi: 756
|
Inviato: Gio 23 Ago, 2007 9:45 am Oggetto: |
|
|
Confesso la mia ignoranza, non mi è chiaro quali vantaggi comporterebbe una conversione a 14bit.
Maggiori profondità colore? _________________ Se volete un buon fotografo chiamatemi... vi aiuterò a cercarlo! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
cenfa19 utente attivo

Iscritto: 22 Gen 2005 Messaggi: 5741 Località: Roma
|
Inviato: Gio 23 Ago, 2007 9:48 am Oggetto: |
|
|
veramente due bei prodotti...
staremo a vedere le prove sul campo, ma i requisiti ci sono tutti |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Danielsann utente attivo

Iscritto: 04 Giu 2004 Messaggi: 2944 Località: Misterbianco - Provincia di Catania,situato alle pendici dell'ETNA, il vulcano piu' grande d'Europa!
|
Inviato: Gio 23 Ago, 2007 9:57 am Oggetto: |
|
|
Paco68 ha scritto: | Confesso la mia ignoranza, non mi è chiaro quali vantaggi comporterebbe una conversione a 14bit.
Maggiori profondità colore? |
Maggior quantita' di informazioni durante la fase di campionamento e digitalizzazione del segnale luminoso ..
La luce e' un segnale analogico, che viene discriminato dal convertitore A/D e reso digitale ( i famosissimi 1 e 0 ).
I 14 bit derivano da questa conversione con conseguente aumento di informazioni circa ombre, luci, colore ... diverso e' il concetto del rumore agli alti iso, dovuto ad una amplificazione di un segnale debole ( qui fa tanto la qualita' del circuito di amplificazione )..
L'amplificazione arriva prima della conversione A/D se non ci sono dei fitri noise sufficientemente funzionanti, i 14bit porteranno con se anche il rumore !!!
Ma dalle informazioni che ho letto sui datasheet il rapporto S/N e' molto ma molto buono!
Saluti
D. ...# _________________
D700 - Nikkor 20/f2.8 - Nikkor 24-120 f4 - Nikkor 70-300/4.5-5.6 VR
VISITATE IL MIO SITO WEB
I HAVE A DREAM .... A WORLD WITHOUT P-N JUNCTION !!!! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Andrea Giorgi supporto tecnico

Iscritto: 13 Dic 2003 Messaggi: 12696 Località: Pavia
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
hornet75 utente attivo

Iscritto: 27 Set 2006 Messaggi: 2290 Località: Parma
|
Inviato: Gio 23 Ago, 2007 10:04 am Oggetto: |
|
|
qualche considerazione sulla D3:
Image sizes
(DX format) • 2784 x 1848 [L; 5.1 MP]
• 2080 x 1384 [M; 2.9 MP]
• 1392 x 920 [S; 1.3 MP]]
possibilità di utilizzo ottiche DX con file da 5 mpx direi che è perfetto col cmos e senza esagerare con i pixel, credo che il rumore sarà davvero contenuto.
Sensitivity
• Default: ISO 200 - 6400 in 1/3, 1/2 or 1.0 EV steps
• Boost: 100 - 12800 in 1/3, 1/2 or 1.0 EV steps, HI2 = ISO 25600
credo che un sensore FF di soli 12 mpx abbia reso possibile tali sensibilità si spera con rumore sensibilmete ridotto.
LCD monitor • 3.0 " TFT LCD
• 922,000 pixels
risoluzione mostruosa dell'LCD principale
Shooting modes • Single frame
• Continuous Low [CL]: 1 - 9 fps
• Continuous High [CH]: 9 fps (9 - 11 fps with DX format)
• Liveview [LV]
questo credo metta fine allo sdoppiamento dei modelli professionali X e H (infatti si chiama solo D3) con cadenze del genere non ci sono problemi per la fotografia sportiva
Auto Focus • 51 focus points (15 cross-type sensors)
• Multi-CAM 3500FX
Finalmente un AF all'altezza della concorrenza. _________________ Le mie foto su flickr |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Pres utente attivo

Iscritto: 07 Set 2005 Messaggi: 907 Località: Riviera Ligure (SV) Alassio/Andora
|
Inviato: Gio 23 Ago, 2007 10:13 am Oggetto: |
|
|
beh qualcosina di nuovo che mi piacerebbe sulla mia D200 c'è:
Citazione: |
Self-cleaning sensor unit (low-pass filter vibration)
ISO 200 - 3200 (6400 with boost)
14-bit A/D conversion
Viewfinder 100% frame coverage
51 points AF
|
e perchè no, tanto per curiosità anche il live-view  _________________ Nikon D200 - MB D200 - da 10mm fish a 400mm .... qualcosa di luminoso, qualcosa di stabilizzato ..... qualche fondo di bottiglia .....
Pellicolaro: Nikon F601 - Fuji Finepix S5600 LIGURIA@Photo4U |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
cenfa19 utente attivo

Iscritto: 22 Gen 2005 Messaggi: 5741 Località: Roma
|
Inviato: Gio 23 Ago, 2007 10:22 am Oggetto: |
|
|
devo ancora leggere bene le caratteristiche...
certo un utilizzo più pulito ad alti iso e il nuovo modulo af sono le novità più ghiotte |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Andrea Giorgi supporto tecnico

Iscritto: 13 Dic 2003 Messaggi: 12696 Località: Pavia
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Nokin utente

Iscritto: 14 Giu 2007 Messaggi: 142 Località: Lago Maggiore
|
Inviato: Gio 23 Ago, 2007 10:42 am Oggetto: |
|
|
... Citazione: | cosa molto importante: anche Nikon con queste 2 utilizza convertitori analogico digitali a 14 bit... |
Non e' che si siano sprecati...
Quella poveraccia malconsiderata di Pentax K10D usa gia' da tempo un conv A/D a 22 bit...che non e' poco.
Sara' un'altra mangiabatterie come la D200 anche se il CMOS in teoria consuma molto meno del CCD. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|