Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
MPG utente attivo
Iscritto: 10 Apr 2005 Messaggi: 1687 Località: Vicenza
|
Inviato: Mar 21 Ago, 2007 3:20 pm Oggetto: Quando si perde l'af con il teleconverter? |
|
|
Non mi ricordo più quando si perde l'af con un teleconverter.
Ad esempio se si ha un 70-300 is usm e si usa un 2x si perde l'af sicuramente? E con l'1,4x?
Se invece si usa un 70-200 f/4?
Grazie a tutti.
Ultima modifica effettuata da MPG il Mar 21 Ago, 2007 8:46 pm, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
iome utente attivo
Iscritto: 27 Mgg 2007 Messaggi: 2934 Località: Brescia
|
Inviato: Mar 21 Ago, 2007 8:28 pm Oggetto: |
|
|
l'autofocus si perde quando la massima apertura è maggiore di 5.6,quindi il 70/300 con il 2x perde l'autofocus, lo stesso con il 70/200f/4, con l' 1.4x mantieni l'autofocus con entrambi.
_________________ se hai gradito il mio commento commenta anchè tu le foto degli altri CANON EF 24-105mm f/4L IS USM-CANON EF-S 10-22 F/3.5-4.5 USM-tamron 180 f3.5 macro-extender kenko 1,4x -canon 50 f1.8 - manfrotto 190xprob testa804 rc2 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marklevi utente attivo

Iscritto: 12 Apr 2005 Messaggi: 22878
|
Inviato: Mer 22 Ago, 2007 2:43 am Oggetto: |
|
|
qui:
http://www.photo4u.it/viewtopic.php?t=184368&highlight=
la cosa è + complessa in realtà.. dipende se l'obiettivo ha i contatti per riconoscere il TC o no...
2 esempi:
--il sigma 70-300 apo dg, NON ha i contatti. il kenko x1.4 non viene visto, la macchina rileva i diaframmi dell'obiettivo SOLO: f4 f5.6. l'af funziona. oviamente i tempi di scatto sono raddoppiati..
dovrebbe essere così anche per il 70-300, visto che non è predisposto per i TC (attenzione, il sigma ed il canon non montano)
--il canon 70-200f4, has i contatti. la macchina rileva il TC ed il diaframma minimo diventa f5.6.
negli exif la lente diviene 98-280mm
l'af rimane attivo su tutte.
col x2 solo sulle 1d
_________________
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
SPIDEY utente attivo

Iscritto: 20 Mgg 2005 Messaggi: 2083 Località: Provincia di MI
|
Inviato: Mer 22 Ago, 2007 9:13 am Oggetto: |
|
|
Ciao marklevi, volevo aprire un thread ma credo di poterne parlare anche qui senza andare eccessivamente OT...
Un mio amico mi ha prestato un datato extender Vivitar 1.4x e usato assieme al "nostro" EF 100-400L IS l'autofocus funziona senza problemi e posso aprire i diaframmi a piacere scattando a f 5.6 come se non fosse montato: come può essere possibile questo?
Non dovrebbe diventare un f.8 a tutti gli effetti e perdere l'AF dato che non ho usato nessun nastro per coprire i contatti?
Purtroppo Vivitar non ne produce più ma sinceramente, anche perchè la resa mi ha soddisfatto, vorrei chiedere al mio amico di vendermelo...
Grazie in anticipo per la risposta tua o di chi vorrà intervenire.
Ciao
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
simonemanini utente

Iscritto: 23 Gen 2007 Messaggi: 133 Località: Cremona
|
Inviato: Mer 22 Ago, 2007 7:35 pm Oggetto: a proposito di nastri e teleconverter |
|
|
Giusto per deviare ulteriormente il tema...
Sto cercando di capire se il "Tape Trick" fa al caso mio, purtroppo non sono riuscito a trovare informazioni sufficenti.
Da quel poco che ho capito il Tape Trick consiste nell'isolare alcuni pin del teleconverter con un nastro in modo che alcune "informazioni" non vengano lette.
il mio "problema" principale è questo: ho provato a montare sul mio moltiplicatore sigma 2x un'ottica (perché chiamarlo obbiettivo farei un torto alla categoria) che ho comprato tempo fa più per curiosità che per l'utilizzo, trattasi di un Danubia 650-1200 f8-10 che monto sulla mia Canon 20D tramite un anello adattatore T2.
Un paio di giorni fa ho provato a montare anche il moltiplicatore 2x con risultati catastofici, dopo lo scatto dell'otturatore la 20D va in palla dandomi ERR 01.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marklevi utente attivo

Iscritto: 12 Apr 2005 Messaggi: 22878
|
Inviato: Gio 23 Ago, 2007 3:14 am Oggetto: Re: a proposito di nastri e teleconverter |
|
|
SPIDEY ha scritto: | Ciao marklevi, volevo aprire un thread ma credo di poterne parlare anche qui senza andare eccessivamente OT...
Un mio amico mi ha prestato un datato extender Vivitar 1.4x e usato assieme al "nostro" EF 100-400L IS l'autofocus funziona senza problemi e posso aprire i diaframmi a piacere scattando a f 5.6 come se non fosse montato: come può essere possibile questo?
Non dovrebbe diventare un f.8 a tutti gli effetti e perdere l'AF dato che non ho usato nessun nastro per coprire i contatti?
Purtroppo Vivitar non ne produce più ma sinceramente, anche perchè la resa mi ha soddisfatto, vorrei chiedere al mio amico di vendermelo...
Grazie in anticipo per la risposta tua o di chi vorrà intervenire.
Ciao  |
eccomi...
mi son dimenticato dell'altra possibilità!
un teleconverter senza i contatti per farsi rilevare dalla macchina!
in effetti Balza consigliava il tamron che, credo, doveva avere tale particolarità. come il vivitar da te provato...
è l'unoca possibilità
simonemanini ha scritto: | Giusto per deviare ulteriormente il tema...
Sto cercando di capire se il "Tape Trick" fa al caso mio, purtroppo non sono riuscito a trovare informazioni sufficenti.
Da quel poco che ho capito il Tape Trick consiste nell'isolare alcuni pin del teleconverter con un nastro in modo che alcune "informazioni" non vengano lette.
il mio "problema" principale è questo: ho provato a montare sul mio moltiplicatore sigma 2x un'ottica (perché chiamarlo obbiettivo farei un torto alla categoria) che ho comprato tempo fa più per curiosità che per l'utilizzo, trattasi di un Danubia 650-1200 f8-10 che monto sulla mia Canon 20D tramite un anello adattatore T2.
Un paio di giorni fa ho provato a montare anche il moltiplicatore 2x con risultati catastofici, dopo lo scatto dell'otturatore la 20D va in palla dandomi ERR 01. |
allora... il trucco è di posizionare così lo scotch:
nel tuo caso, il Danubia da solo da problemi allo scatto? è Autofocus?
_________________
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
SPIDEY utente attivo

Iscritto: 20 Mgg 2005 Messaggi: 2083 Località: Provincia di MI
|
Inviato: Gio 23 Ago, 2007 7:57 am Oggetto: |
|
|
Grazie mark, stasera ci guardo con attenzione epoi ti dico.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
simonemanini utente

Iscritto: 23 Gen 2007 Messaggi: 133 Località: Cremona
|
Inviato: Gio 23 Ago, 2007 11:00 am Oggetto: Scotch |
|
|
sei stato gentilissimo, oggi provo poi ti so dire.
l'ottica (o se preferisci un lungo fondo di bottiglia) è questoqquàsotto
che monto con un anello T2, come puoi vedere l'anello non tocca i pin del moltiplicatore immagino che sia proprio questo che fa andare in errore la macchina.
grazie ancora, saprò informarti dei risultati
Descrizione: |
|
Dimensione: |
20.51 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 929 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
9.76 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 929 volta(e) |

|
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
SPIDEY utente attivo

Iscritto: 20 Mgg 2005 Messaggi: 2083 Località: Provincia di MI
|
Inviato: Gio 23 Ago, 2007 6:11 pm Oggetto: |
|
|
Ciao Mark, mi sa che i contatti ci sono...
Eppure le foto che vedi sotto sono state fatte entrambe a 400 mm f/7.1 in modalità AF!
Come è possibile ciò?
Descrizione: |
|
Dimensione: |
75.2 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 919 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
77.03 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 919 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
76.12 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 919 volta(e) |

|
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
SPIDEY utente attivo

Iscritto: 20 Mgg 2005 Messaggi: 2083 Località: Provincia di MI
|
Inviato: Gio 23 Ago, 2007 9:28 pm Oggetto: |
|
|
Mi sa che ho capito: il Vivitar, come si vede dalla foto ha solo 8 piedini e quindi mancano quelli che solitamente si nastrano...
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marklevi utente attivo

Iscritto: 12 Apr 2005 Messaggi: 22878
|
Inviato: Ven 24 Ago, 2007 3:31 am Oggetto: Re: Scotch |
|
|
simonemanini ha scritto: | ...come puoi vedere l'anello non tocca i pin del moltiplicatore immagino che sia proprio questo che fa andare in errore la macchina.... |
può darsi...
lo stesso tipo di errore l'ho avuto montando il TC kenko x1.4 (con tutti i pin di collegamento) su obiettivi sigma DC (per reflex aps.c): la 20d segnava diaframma 00 e non scattava...
Spidey
_________________
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
SPIDEY utente attivo

Iscritto: 20 Mgg 2005 Messaggi: 2083 Località: Provincia di MI
|
Inviato: Ven 24 Ago, 2007 8:42 am Oggetto: |
|
|
Ho visto che anche Tamron produce una serie di teleconverter 1.4x e 2x con soli 8 piedini (quello nero) ma non riesco a trovare nessuno tra i negozi on-line più conosciuti che li venda qui in Italia.
Mi chiedo quale sia la differenza tra i teleconverter a 8 e a 11 piedini visto che sembrano più facilmente utilizzabili quelli a 8 almeno per quanto concerne la caduta di luce e l'AF.
Evidentemente gli altri 3 piedini scambiano qualche dato in più con la macchina fotografica...: qualcuno sa chiarirmi meglio questo punto?
Grazie in anticipo.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
simonemanini utente

Iscritto: 23 Gen 2007 Messaggi: 133 Località: Cremona
|
Inviato: Sab 25 Ago, 2007 10:22 am Oggetto: me lo aspettavo |
|
|
ciao marklevi
ho provato a nastrare i piedini come mi hai gentilmente suggerito, purtroppo niente da fare, nin c'è verso di farlo funzionare. manda sempre la 20d in errore.
Non saprei proprio dove sbatter la testa, non che il problema mi sconvolga la vita, probabilmente avrei usato questa soluzione un paio di volte più per divertimento che per necessità.
Ho riscontrato però che diversi, cimentandosi nella fotografia astronomica si sono trovati nella stessa situazione (con tele lunghissimi), sarebbe curioso poter trovare una soluzione.
nella tua / vostra esperienza vi è mai capitato un caso del genere?
che sappiate ci sono ancora in giro dei teleconverter "analogici" (probabilmente oggetti vetusti)?
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marklevi utente attivo

Iscritto: 12 Apr 2005 Messaggi: 22878
|
Inviato: Sab 25 Ago, 2007 2:05 pm Oggetto: |
|
|
SPIDEY ha scritto: |
Ho visto che anche Tamron produce una serie di teleconverter 1.4x e 2x con soli 8 piedini (quello nero) ma non riesco a trovare nessuno tra i negozi on-line più conosciuti che li venda qui in Italia. |
come ti avevo scritto sopra, anche Balza parlava del tamron e del fatto che il TC non veniva visto, appunto per la mancanza dei contatti.
qui puoi trovare qualche test del tamron:
http://www.pbase.com/lightrules/lenstests
_________________
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
SPIDEY utente attivo

Iscritto: 20 Mgg 2005 Messaggi: 2083 Località: Provincia di MI
|
Inviato: Dom 26 Ago, 2007 9:55 am Oggetto: |
|
|
Grazie mark per il link: tra l'altro, leggendo un po' in rete ho capito che non tutti i teleconverter si comportano allo stesso modo con le stesse lenti e che, soprattutto, lo stesso teleconverter non ha la medesima resa se utilizzato con obiettivi diversi...
In realtà però il mio problema è trovare qualcuno che lo venda qui in Italia...
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|