Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Romulus76 nuovo utente
Iscritto: 20 Ago 2007 Messaggi: 2
|
Inviato: Lun 20 Ago, 2007 11:01 am Oggetto: S5700 con ottica aggiuntiva wide, possibile? |
|
|
Buongiorno a tutti,
è il mio primo post, vorrei acquistare la S5700... ho letto tutte le vostre critiche a riguardo, ovvero che la S6500fd è molto meglio.
La domanda che mi assilla in questi giorni è se è possibile montare un obbiettivo aggiuntivo per avere una focale WIDE.
- Che dimensioni ha l'anello della fotocamera?
- Sapete il modello di obbiettivo da acquistare? Od almeno le specifiche?
Grazie. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mezcala utente

Iscritto: 05 Lug 2007 Messaggi: 67 Località: Bergamo
|
Inviato: Lun 20 Ago, 2007 1:13 pm Oggetto: |
|
|
Dovrebbe avere un diametro di 46mm se non ricordo male.
Io, che sto cercando a mia volta un ottica aggiuntiva grandangolare pensavo di acquistare un raynox 52mm e un anello riduttore.. credo possa funzionare senza vignettare.. o sbaglio? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Romulus76 nuovo utente
Iscritto: 20 Ago 2007 Messaggi: 2
|
Inviato: Mer 22 Ago, 2007 4:32 pm Oggetto: |
|
|
up up
nessun aiutino?  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mezcala utente

Iscritto: 05 Lug 2007 Messaggi: 67 Località: Bergamo
|
Inviato: Mer 22 Ago, 2007 7:41 pm Oggetto: |
|
|
In alternativa pensavo anche a [url = http://www.thkphoto.com/products/kenko/cdc-17b.html] questo [/url] grandangolo di casa Kenko con attacco 46mm e fattore di conversione 0.5x..
La scelta del fattore di conversione non troppo elevata è dettata dal fatto che la s5700 una lente grandangolare di suo dovrebbe già averla..
E poi l'attacco di 46mm (uguale a quello della fotocamera) dovrebbe aiutare a evitare malfunzionamenti dell'accoppiata.. però ho paura che vignetti o che la qualità sia scarsa.. vedo se trovo qualche recensione..
Qualcuno ha esperienza con questa marca? (Kenko) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
kekk8 nuovo utente
Iscritto: 30 Nov 2006 Messaggi: 37
|
Inviato: Sab 25 Ago, 2007 7:56 pm Oggetto: |
|
|
io ho la s5600 con fisheye.... penso ke puoi farlo anke tu |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mezcala utente

Iscritto: 05 Lug 2007 Messaggi: 67 Località: Bergamo
|
Inviato: Dom 26 Ago, 2007 12:08 pm Oggetto: |
|
|
Sì ma il problema è: quale fisheye/grandangolo? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Dario-182 utente attivo

Iscritto: 12 Feb 2006 Messaggi: 601 Località: Mascali (CT)
|
Inviato: Dom 26 Ago, 2007 4:08 pm Oggetto: |
|
|
Ciao Romulus,
la 5700 ha un range focale equivalente di 38-380 mm.
Ora non ho idea di che aggiuntivi wide si trovano in giro per un diametro di 46mm, ne quanto costino.
Pero' una cosa e' certa... facendo 2 calcoli, comprando un aggiuntivo da 0,66x avresti una focale equivalente di 26mm circa.
La 6500 ha un bel 28-300 mm.
Considerando che:
5700 + costo aggiuntivo > 6500
Alla fine avrai speso di piu' (un buon aggiuntivo wide non costa meno di 100 euro) e avrai una qualita' ottica nettamente inferiore!
Gli aggiuntivi, pur quanto buoni essi siano, portano inevitabilmente distorsioni, sfocature ai bordi, etc... insomma, un degrado dell'immagine c'e'!
Per cui il mio consiglio e' prenderti una 6500 che un 28-300 e' sicuramente piu' versatile di un 38-380 (te lo dico per esperienza).
Infine, credo che gli aggiuntivi da 46mm che si trovano in giro, spesso sono quelli per videocamere...
Ciao,
Dario
Ps: Kenko e' una buona marca giapponese...
In Giappone e' molto famosa, non so perche' qui non ha molta pubblicita'.
Boooooooh. _________________ Fuji S5600 + Nikon D80
Tamron 17/50 2,8 + Sigma 10-20 + Nikkor 55-200 VR + Nikkor 50 1,8 + SB800 + SB600
Il mio viaggio in Cina - Quello in Thailandia |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mezcala utente

Iscritto: 05 Lug 2007 Messaggi: 67 Località: Bergamo
|
Inviato: Dom 26 Ago, 2007 7:09 pm Oggetto: |
|
|
Eheheh già, ripensandoci avrei preferito spendere qualcosina in più per la 6500 ma quando acquistai la mia 5700 ancora non si sapeva molto.. quindi per ora mi tengo questa, considerato il fatto che, a mio parere, non funziona poi così male, ha qualche contro abbastanza marcato se visto da un punto di vista oggettivo, ma per le fotografie che faccio, va più che bene..
Magari se trovo qualche occasione una 6500 me la prendo, perchè un pò meno rumore ad alti iso fa comodo a tutti.. ma per adesso sono un contento possessore di una s5700..
Terrò in considerazione l'acquisto del grandangolo kenko quindi..
Cieo! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Dario-182 utente attivo

Iscritto: 12 Feb 2006 Messaggi: 601 Località: Mascali (CT)
|
Inviato: Dom 26 Ago, 2007 7:29 pm Oggetto: |
|
|
Ciao Mezcala!
Io ho un polarizzatore Kenko e funziona molto bene.
Quand'ero in negozio, c'era una parete tutta piena di cose Kenko e mi ricordo che presi in mano proprio un wide.
Non mi ricordo se era 44 o 46mm.
Sulla confezione pero' c'era scritto che era per telecamere, questo me lo ricordo benissimo, per cui lo posai.
Ora il mio dubbio e' che magari non vada bene per macchine fotografiche... cioe', probabilmente crea distorsioni o sfocature che in un filmato magari non si notano molto, ma in una fotografia si.
D'altra parte le telecamere hanno una risoluzione di 640x480 se non sbaglio (o giu' di li').
Se vuoi un'alternativa economica, possiamo tutti riprendere un mio vecchio topic:[url]
http://www.photo4u.it/viewtopic.php?t=183497&highlight=autocostruito[/url]
Ciao,
Dario _________________ Fuji S5600 + Nikon D80
Tamron 17/50 2,8 + Sigma 10-20 + Nikkor 55-200 VR + Nikkor 50 1,8 + SB800 + SB600
Il mio viaggio in Cina - Quello in Thailandia |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|