photo4u.it


Quali artisti da prendere come esempio / guida?

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Il mondo della Fotografia
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
gpgsm
nuovo utente


Iscritto: 04 Giu 2007
Messaggi: 41
Località: Roma / Matera

MessaggioInviato: Mar 26 Giu, 2007 3:22 pm    Oggetto: Quali artisti da prendere come esempio / guida? Rispondi con citazione

Salve

da poco leggo i vari post del forum, sto facendo tutti i passi
per cercar di diventare qualcosa di più che un fotoamatore da strapazzo.

1) Ho comprato una degna macchina fotografica Fuji s9500
2) sto studiando il manuale per avere sempre tutto sotto controllo e sfruttarla al massimo
3) sto leggendo un libro di tecnica "Fotografia, teoria e pratica della reflex di Giulio Forti" molto bello e utile che mi sta facendo scoprire un mondo nuovo.

Nel frattempo vorrei giardare le foto dei grandi per creare quella cultura fotografica che cresce con il tempo e l'esperienza.

Avete qualche nome da suggerire, magari anche indicando il perchè?

Grazie

_________________
Fuji s9500 - Canon PowerShot A85
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mauroq
utente attivo


Iscritto: 14 Apr 2006
Messaggi: 26033
Località: Lido di Ostia

MessaggioInviato: Mar 26 Giu, 2007 3:45 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Be' intanto qual'e' il genere fotografico preferito ? Wink
_________________
il mio sito
La perfezione ha un grande difetto, ha la tendenza ad essere noiosa.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
gpgsm
nuovo utente


Iscritto: 04 Giu 2007
Messaggi: 41
Località: Roma / Matera

MessaggioInviato: Mar 26 Giu, 2007 4:07 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Diciamo da definire...

per ora paesaggi e ritratti, ma perchè conoscevo solo quelli.

Ma è prematuro dire quale genere mi piace, diciamo da definire...

forse anche per questo vorrei avere dei riferimenti.

Grazie

_________________
Fuji s9500 - Canon PowerShot A85
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
claudiom
non più registrato


Iscritto: 05 Lug 2004
Messaggi: 5459

MessaggioInviato: Mar 26 Giu, 2007 5:36 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Consulta "bibliografia" di "fotografia in generale".
Evita l'elenco dei nomi dei grandi fotografi, vai a vedere mostre di foto originali, fatti l'occhio...e non dire che il primo libro che hai comprato è buono e ben fatto, perchè obiettivamente non lo puoi sapere.

Smile Ciao, Claudio.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
andy_g
utente attivo


Iscritto: 06 Lug 2005
Messaggi: 3063
Località: Roma

MessaggioInviato: Mer 22 Ago, 2007 2:20 pm    Oggetto: Re: Quali artisti da prendere come esempio / guida? Rispondi con citazione

gpgsm ha scritto:


Avete qualche nome da suggerire, magari anche indicando il perchè?

Grazie


Quelli che più ti colpiscono, poi chiediti perchè ti piacciono, cosa fanno, come e perchè e magari cerca per un po' di imitarli. Vanno bene quelli dell'800 come i contemporanei e le avanguardie, è solo una questione di gusto.

PS il titolo di "fotoamatore da strapazzo" è già un obiettivo irraggiungibile per me, ci sono gradini ben più bassi da scalare prima di raggiungerlo Wink

_________________
Andrea - Le mie foto di viaggio: qui e qui
Le mie foto su PentaxPhotoGallery: qui
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
UnoPerUno
utente attivo


Iscritto: 02 Mgg 2005
Messaggi: 689

MessaggioInviato: Gio 06 Set, 2007 9:14 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Beh, ti potrei consigliare quelli che a me piacciono maggiormente. James Nachtwey e Sebastiao Salgado sono quelli che hanno prodotto alcune delle immagini che preferisco, accompagnati da Don McCullin, Eugene Smith. Sopratutto Nachtwey mi colpisce per capacità compositiva, espressiva, e comunicatività delle immagini, che sebbene penso che costruisca ad arte (magari meno di Smith, ma comunque...) riesce a trasmettere una certa immediatezza. Smith è un maestro nell'uso della luce, ad esempio. La luce (e quindi ovviamente l'ombra), sono sempre il protagonista delle sue foto. Caravaggesco, direi. Passando ad altri temi, mi piacciono molto i ritratti di viaggio di Sergio Pessolano, ovviamente i paesaggi B/N di Ansel Adams. Ma ce ne sarebbero molti, anche di meno conosciuti, tanti che non saprei neanche dirti. Di belle foto ne sono state fatte una quantità impressionante, ma dipende da te il trovarle interessanti o gradevoli esteticamente.
_________________
"Brillava nel suo volto quell'intelligenza così libera da pregiudizi e barriere ideologiche da sembrare molto simile a un ottundimento" da Baol - Stefano Benni
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
UnoPerUno
utente attivo


Iscritto: 02 Mgg 2005
Messaggi: 689

MessaggioInviato: Gio 06 Set, 2007 9:17 am    Oggetto: Rispondi con citazione

UnoPerUno ha scritto:
Beh, ti potrei consigliare quelli che a me piacciono maggiormente. James Nachtwey e Sebastiao Salgado sono quelli che hanno prodotto alcune delle immagini che preferisco, accompagnati da Don McCullin, Eugene Smith e tanti, tanti altri. Sopratutto Nachtwey mi colpisce per capacità compositiva, espressiva, e comunicatività delle immagini, che sebbene penso che costruisca ad arte (magari meno di Smith, ma comunque...) riesce a trasmettere una certa immediatezza. Smith è un maestro nell'uso della luce, ad esempio. La luce (e quindi ovviamente l'ombra), sono sempre il protagonista delle sue foto. Caravaggesco, direi. Passando ad altri temi, mi piacciono molto i ritratti di viaggio di Sergio Pessolano, ovviamente i paesaggi B/N di Ansel Adams, l'onirismo di Jan Saudek. Ma ce ne sarebbero molti, anche di meno conosciuti, tanti che non saprei neanche dirti. Di belle foto ne sono state fatte una quantità impressionante, ma dipende da te il trovarle interessanti o gradevoli esteticamente.

_________________
"Brillava nel suo volto quell'intelligenza così libera da pregiudizi e barriere ideologiche da sembrare molto simile a un ottundimento" da Baol - Stefano Benni
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
UnoPerUno
utente attivo


Iscritto: 02 Mgg 2005
Messaggi: 689

MessaggioInviato: Gio 06 Set, 2007 7:03 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ops
_________________
"Brillava nel suo volto quell'intelligenza così libera da pregiudizi e barriere ideologiche da sembrare molto simile a un ottundimento" da Baol - Stefano Benni
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Il mondo della Fotografia Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi