photo4u.it


grana S6500 a massima risoluzione
Vai a 1, 2  Successivo
 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Fuji
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
blunotte77
utente


Iscritto: 06 Ago 2007
Messaggi: 92

MessaggioInviato: Mer 22 Ago, 2007 12:47 am    Oggetto: grana S6500 a massima risoluzione Rispondi con citazione

Ho notato, dopo aver scattato diverse centinaia di foto sia in formato jpeg qualità 6M F sia in formato Raw, che quando vado a visualizzarle alla massima risoluzione possibile, ovvero il 100% della foto, si osserva nella immagine una sorta di grana che sporca la fotografia e fa perdere i dettagli. Ciò avviene anche in condizioni di perfetta illuminazione diurna e con sensibilità 100 ISO.

Venendo da una Canon portatile modello base PowerShot A520 da 4M, la differenza è stata subito evidente già alla prima occhiata. Negli ingrandimenti al 100% delle foto con la canon i dettagli hanno una risoluzione eccellente, nonostante sia una macchina praticamente per new entry. Non posso dire lo stesso per la s6500fd dal momento che i dettagli perdono tantissimo alla massima risoluzione rispetto alla canon.

Mi sapete spiegare il motivo tecnico di ciò? E' forse legato al minor numero di megapixel della canon e al minor sovraffollamento del sensore?

Posto un crop del 100% della immagine dove si vede chiaramente che in corrispondenza del cornicione bianco sopra le finestre, nella zona più sottoesposta della foto, il dettaglio si perde completamente e compare la grana.



finestre.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  77.93 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 827 volta(e)

finestre.jpg


Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Giaci91
utente attivo


Iscritto: 30 Giu 2006
Messaggi: 2169

MessaggioInviato: Mer 22 Ago, 2007 1:20 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Scatta RAW Smile
_________________
Il mio corredo Mirrorless: Sony NEX-6 + Sony E 16-50mm f/3.5-5.6 OSS PZ + Pentax M smc 135mm F3.5
- Uso con molta soddisfazione ottiche vintage sulla Sony Nex.
Ed il mio smartphone: LG G4

Macchine che ho avuto: Fuji s7000, Fuji s5600, Canon 400D, Canon 40D.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
blunotte77
utente


Iscritto: 06 Ago 2007
Messaggi: 92

MessaggioInviato: Mer 22 Ago, 2007 7:13 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Ma poi anche quando converto Raw---> Tiff-------Jpeg il risultato è praticamente identico.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
merced
utente attivo


Iscritto: 19 Lug 2007
Messaggi: 1541
Località: Aprilia (LT)

MessaggioInviato: Mer 22 Ago, 2007 9:05 am    Oggetto: Rispondi con citazione

raw-->jpeg pare brutto come passaggio unico?
_________________
Nikon D300 + Nikkor AF-S 17-55mm F2.8 + Nikkor + Tokina 11-16 F2.8 + Nikkor AF-S 35mm F1.8 + Nikkor Ai-S 50mm F1.2 | Fujifilm X-E2 + XF 18-55 + XF 23mm
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Filip
utente attivo


Iscritto: 14 Lug 2004
Messaggi: 13724
Località: Ronchi dei Legionari (GO)

MessaggioInviato: Mer 22 Ago, 2007 12:00 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Questo è quello che offre la fuji s6500.
Non è paragonabile uno scatto della PowerShot A520 per il fatto che non solo ha 1/3 di pix in meno ma anche per il fatto che dipende molto dalla filtratura del sw interno della macchina. Un paragone serio tra scatti ottenuti da macchine diverse al fine di vedere la differenza grana/rumore, si può fare solo in assenza del anti-noise. Scatta una foto con la A520 e poi una uguale con la s6500, falle stampare in un formato decente e ti renderai conto che non è vero che la grana sporca e porta via dettaglio, ma semmai il contrario! Continuo a non capire il lamentarsi di imperfezioni visibili solo su immagini ingrandite al 100%. L'ho detto molte volte, in stampa non appare e non appare neppure nell'immagine ridimensionata a monitor.


Ultima modifica effettuata da Filip il Mer 22 Ago, 2007 12:04 pm, modificato 1 volta in totale
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
curzi
utente


Iscritto: 13 Gen 2007
Messaggi: 72

MessaggioInviato: Mer 22 Ago, 2007 12:00 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

sei sicuro che hai scatato a 100iso?
Perche io con la s 6500 foto cosi rumorose non le ho ottenute neanche a 400iso.
controlla bene Ok!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
blunotte77
utente


Iscritto: 06 Ago 2007
Messaggi: 92

MessaggioInviato: Mer 22 Ago, 2007 12:14 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ma poi anche quando converto Raw---> Tiff----->Jpeg il risultato è praticamente identico
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
blunotte77
utente


Iscritto: 06 Ago 2007
Messaggi: 92

MessaggioInviato: Mer 22 Ago, 2007 12:26 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Con la Canon A520 ho stampato almeno tre ingrandimenti nel formato 30x45 e le foto vengono perfette così come si vedono su schermo.

Con la Fuji non ho ancora provato e quindi non posso saperlo. Certo, mi colpisce il fatto che una macchinetta per principianti come la canon, vecchia di almeno 4 anni e con una tecnologia sicuramente inferiore (almeno sulla carta) rispetto alla Fuji renda poi delle foto decisamente più pulite.

Io non è che mi lamento di imperfezioni di ingrandimenti al 100%. Ho solamente posto una domanda, perchè la Canon non li ha e la Fuji si, visto che la PowerShot A520 è di una categoria decisamente più bassa.

Volevo un parere tecnico. Quando ho deciso di acquistare la Fuji l'ho fatto leggendo le ottime recensioni su molti siti esteri e anche su questo forum. Provenendo da una Canon però la resa della qualità l'ho notata al primo colpo e non è una differenza da poco.

Quindi secondo voi sono i megapixel in più che causano questo effetto? Eppoi se ciò fosse imputabile al filtro anti-noise, perchè si verifica anche negli scatti in RAW? Li il filtro non dovrebbe essere attivo e quando le converto in TIFF disabilito la riduzione del rumore. Eppure l'effetto grana rimane

Comunque si, la foto della finestra è stata scattata a 100 ISO! Ne sono CERTO! Ho anche i dati EXIF
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
mau63
utente attivo


Iscritto: 06 Set 2004
Messaggi: 1348
Località: Robilante CN

MessaggioInviato: Mer 22 Ago, 2007 12:50 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Filip ha scritto:
Questo è quello che offre la fuji s6500.
Non è paragonabile uno scatto della PowerShot A520 per il fatto che non solo ha 1/3 di pix in meno ma anche per il fatto che dipende molto dalla filtratura del sw interno della macchina. Un paragone serio tra scatti ottenuti da macchine diverse al fine di vedere la differenza grana/rumore, si può fare solo in assenza del anti-noise. Scatta una foto con la A520 e poi una uguale con la s6500, falle stampare in un formato decente e ti renderai conto che non è vero che la grana sporca e porta via dettaglio, ma semmai il contrario! Continuo a non capire il lamentarsi di imperfezioni visibili solo su immagini ingrandite al 100%. L'ho detto molte volte, in stampa non appare e non appare neppure nell'immagine ridimensionata a monitor.


Condivido al 100 % la tua affermazione........ è così , anzi addirittura ciò che vedevo di grana al monitor in jpg a 1600 iso , migliora molto fino quasi a sparire, stampando ( in casa) 18 x 23 circa.

Ok! Bravo Filip

_________________
Fuji S 3000 defunta - Fuji S 5500 , a mio fratello - Fuji S 6500fd - Fuji F 20 - Nikon D60.

http://www.flickr.com/photos/mau63/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Giaci91
utente attivo


Iscritto: 30 Giu 2006
Messaggi: 2169

MessaggioInviato: Mer 22 Ago, 2007 12:54 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Quello comunque non mi pare rumore... anzi mi sembra eccessiva compressione del jpeg... sembrano artefatti Smile
_________________
Il mio corredo Mirrorless: Sony NEX-6 + Sony E 16-50mm f/3.5-5.6 OSS PZ + Pentax M smc 135mm F3.5
- Uso con molta soddisfazione ottiche vintage sulla Sony Nex.
Ed il mio smartphone: LG G4

Macchine che ho avuto: Fuji s7000, Fuji s5600, Canon 400D, Canon 40D.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Ryoichi
utente


Iscritto: 07 Set 2006
Messaggi: 154

MessaggioInviato: Mer 22 Ago, 2007 1:00 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

io per stampare passo da 72dpi a 300dpi e addio grana, ma mi sembra normale no?


comunque non capisco perchè fai tutti quei passaggi da raw a tiff a jpeg Surprised


zoom? a quanto era? comunque che sia un problema di esposizione? perchè comunque ci sono parti alla luce del sole diretta e altre in ombra, appunto quelle in ombra appare la grana... non so

_________________
Prima o poi, comincerò a parlare in italiano corretto..Eya
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
mau63
utente attivo


Iscritto: 06 Set 2004
Messaggi: 1348
Località: Robilante CN

MessaggioInviato: Mer 22 Ago, 2007 1:05 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Guarda questo crop......... a 721 x 961 , partendo dal formato pieno 2136 x 2848


_________________
Fuji S 3000 defunta - Fuji S 5500 , a mio fratello - Fuji S 6500fd - Fuji F 20 - Nikon D60.

http://www.flickr.com/photos/mau63/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
blunotte77
utente


Iscritto: 06 Ago 2007
Messaggi: 92

MessaggioInviato: Mer 22 Ago, 2007 1:22 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

che alle parti in ombra compaia la grana lo avevo notato e specificato già io. Non c'era zoom, forse un 35 mm equivalente. Si, anche a me sembrano artefatti. Però è singolare che compaiano anche in Raw.

E comunque è stata scattata alla risoluzione di 6Mp F Jpeg, cioè alla qualità massima consentita dalla macchina nel formato Jpeg. Di certo la compressione Jpeg della canon è di gran lunga migliore della Fuji, di questo me ne sono accorto subito.

Per quanto riguarda la compressione Raw--->Tiff---->Jpeg la uso così.

Raw---->Tiff con s7raw

Tiff 16bit per ritoccare in Jpeg con PS

Jpeg per salvare l'immagine finale. Tutto qui. Ma la grana si vede già quando effettuo la conversione con s7raw in tiff, sia se uso la riduzione del rumore che se non la uso
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
blunotte77
utente


Iscritto: 06 Ago 2007
Messaggi: 92

MessaggioInviato: Mer 22 Ago, 2007 1:26 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Citazione:
Guarda questo crop......... a 721 x 961 , partendo dal formato pieno 2136 x 2848


Ciao Mau,

nel tuo crop è più difficile poter osservare il fenomeno perchè i toni del campanile sono scuri e comunque non ci sono zone d'ombra affianco a zone illuminate. Comunque se presti attenzione alla facciata laterale del campanile, quella più in ombra, nella parte alta si intravede il fenomeno anche se in questo caso vista la tonalità del colore mattone ci devi prestare parecchia attenzione.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
blunotte77
utente


Iscritto: 06 Ago 2007
Messaggi: 92

MessaggioInviato: Mer 22 Ago, 2007 1:29 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Citazione:
io per stampare passo da 72dpi a 300dpi e addio grana, ma mi sembra normale no?


Si, ma qui parlavamo di crop al 100% della risoluzione massima. Ovvio che se riduci l'area di stampa il fenomeno non lo vedi più. Se però stampo al massimo ingrandimento possibile temo che diventi evidente. D'altra parte come fai a passare da 72 a 300 senza interpolare?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
blunotte77
utente


Iscritto: 06 Ago 2007
Messaggi: 92

MessaggioInviato: Mer 22 Ago, 2007 1:41 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Vi posto un crop al 100% della canon A520. Questa foto è stata eseguita in condizioni di luce particolarmente sfavorevoli (in controluce con spot centrale), tant'è vero che si vede chiaramente la tettoia che è bruciata per la troppa luminosità. Ciònonostante le zone bianche in ombra sotto la tettoia e il telaio in ferro presentano una risoluzione eccellente senza nemmeno l'ombra di grana, senza considerare che è una 4Mp ed è stata scattata direttamente in Jpeg visto che ovviamente non supporta il formato Raw

Tempo di posa di 1/400 F5.6

La metto giusto per mostrarvi la differenza

Crop tettoia fotografata con la Canon A520 e compressa per ridurne le dimensioni con ACDSee al 40% della sua risoluzione originale
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Raffaele Pezzella
utente attivo


Iscritto: 21 Lug 2005
Messaggi: 5842
Località: Caserta

MessaggioInviato: Mer 22 Ago, 2007 1:48 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Io questa della canon la vedo molto ripulita... di dettaglio fine nemmeno l'ombra... Mah tipico delle compattine.

Però un'osservazione sulla foto della s6500: l'hai fatta con lo sharpness su hard... mi pare un pò troppo eccessivo. Prova a impostarlo su normal o su soft, avrai foto + morbide ma non x questo senza dettaglio! Io la s9600 la uso così quando scatto in jpeg!

_________________
Nikon D500
Nikon D610

- non rinuncerò mai al mirino ottico -
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Filip
utente attivo


Iscritto: 14 Lug 2004
Messaggi: 13724
Località: Ronchi dei Legionari (GO)

MessaggioInviato: Mer 22 Ago, 2007 2:52 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

blunotte77 ha scritto:
Citazione:
io per stampare passo da 72dpi a 300dpi e addio grana, ma mi sembra normale no?


Si, ma qui parlavamo di crop al 100% della risoluzione massima. Ovvio che se riduci l'area di stampa il fenomeno non lo vedi più. Se però stampo al massimo ingrandimento possibile temo che diventi evidente. D'altra parte come fai a passare da 72 a 300 senza interpolare?
Questo non centra nulla con il discorso che stiamo facendo Grat Grat Cambiare risoluzione non significa interpolare e resta comunque un passaggio utile solo ai fini di stampa. Un immagine composta da 6milioni di pix, che sia a 300 o 72 ppi, rimane un immagine composta da 6milioni di pix che vista al monitor non rivela alcuna differenza dato che è il monitor a dettarne la risoluzione.

Tornando a noi... il rumore è presente su tutti i sensori di misura ridotta come quelli delle nostre compatte e sottolineo tutti. La differenza che si nota sulla foto finita riguardo alla grana/rumore, è data solo dal tipo differente di applicazione del filtro anti-noise usato dal sw interno. Se la A520 avesse il raw oppure la possibilità di escludere il filtro, potresti vedere la vera qualità dello scatto e quindi del sensore. La s6500 come anche le altre fuji di fascia elevata, sono predisposte per fare scatti al fine di stampa anzichè foto da vedere a monitor e per questo motivo, l'anti-noise è usato in modo poco invasivo allo scopo di preservare il più possibile i dettagli più fini. Infatti, come ha osservato Finepix81, il tuo esempio è pulitissimo ma di dettagli fini neanche l'ombra. Se preferisci avere la qualità come nella A520, scatta in raw e filtra pesantemente in seguito allo sviluppo; avrai immagini senza grana ma anche senza dettagli fini.
Spiegato questo, ti faccio notare che il sccd fuji, per il modo in cui è costruito, è il sensore che restituisce meno rumore e più gamma dinamica di tutti gli altri sensori convenzionali. Da qui, ecco il motivo per cui a parità di mpx le fuji impressionano più dettaglio ed hanno sensibilità elevate più utilizzabili, senza contare la maggior gamma dinamica con tutto quello che ne consegue.
Ho reso l'idea?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
framilo
utente attivo


Iscritto: 14 Giu 2004
Messaggi: 1047
Località: Siracusa

MessaggioInviato: Mer 22 Ago, 2007 3:46 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Filip ha scritto:
blunotte77 ha scritto:
Citazione:
io per stampare passo da 72dpi a 300dpi e addio grana, ma mi sembra normale no?


Si, ma qui parlavamo di crop al 100% della risoluzione massima. Ovvio che se riduci l'area di stampa il fenomeno non lo vedi più. Se però stampo al massimo ingrandimento possibile temo che diventi evidente. D'altra parte come fai a passare da 72 a 300 senza interpolare?
Questo non centra nulla con il discorso che stiamo facendo Grat Grat Cambiare risoluzione non significa interpolare e resta comunque un passaggio utile solo ai fini di stampa. Un immagine composta da 6milioni di pix, che sia a 300 o 72 ppi, rimane un immagine composta da 6milioni di pix che vista al monitor non rivela alcuna differenza dato che è il monitor a dettarne la risoluzione.

Tornando a noi... il rumore è presente su tutti i sensori di misura ridotta come quelli delle nostre compatte e sottolineo tutti. La differenza che si nota sulla foto finita riguardo alla grana/rumore, è data solo dal tipo differente di applicazione del filtro anti-noise usato dal sw interno. Se la A520 avesse il raw oppure la possibilità di escludere il filtro, potresti vedere la vera qualità dello scatto e quindi del sensore. La s6500 come anche le altre fuji di fascia elevata, sono predisposte per fare scatti al fine di stampa anzichè foto da vedere a monitor e per questo motivo, l'anti-noise è usato in modo poco invasivo allo scopo di preservare il più possibile i dettagli più fini. Infatti, come ha osservato Finepix81, il tuo esempio è pulitissimo ma di dettagli fini neanche l'ombra. Se preferisci avere la qualità come nella A520, scatta in raw e filtra pesantemente in seguito allo sviluppo; avrai immagini senza grana ma anche senza dettagli fini.
Spiegato questo, ti faccio notare che il sccd fuji, per il modo in cui è costruito, è il sensore che restituisce meno rumore e più gamma dinamica di tutti gli altri sensori convenzionali. Da qui, ecco il motivo per cui a parità di mpx le fuji impressionano più dettaglio ed hanno sensibilità elevate più utilizzabili, senza contare la maggior gamma dinamica con tutto quello che ne consegue.
Ho reso l'idea?

posso chiederti un parere?
quale compatta consiglieresti da acquistare? la 5600 o la 6500 o la 9600? mi pare che non ci siano altri modelli intermedi...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Filip
utente attivo


Iscritto: 14 Lug 2004
Messaggi: 13724
Località: Ronchi dei Legionari (GO)

MessaggioInviato: Mer 22 Ago, 2007 4:38 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Non si può rispondere a una domanda posta in questo modo. Quanti soldi sei disposto a spendere? E per fare quale tipo di foto? Ti interessa di più lo zoom potente e luminoso della s5600 o l'ottimo grandangolo delle altre due? Quanto tieni al flash? L'ingombro è importante per te?
La s5600 è un ottima macchina che sforna scatti di qualità paragonabili alle altre due ed è indicata a chi usa molto lo zoom e per chi non vuole eccessivo ingombro/peso.
La s6500 è simile alla s9600 per quel che riguarda l'ingombro ed avendo lo stesso obiettivo, sia l'uso dello zoom che del fuoco manuale è pure uguale, cioè regolabile tramite ghiere separate poste direttamente sul obiettivo stesso.
La s9600 è il top della gamma ed ha parecchie features in più utili o meno a seconda di ciò che si vuole.
I prezzi più bassi trovati in rete sono più o meno €170/200 per la s5600, €270/300 per la s6500 e €370/400 per la s9600.
I sensori sono rispettivamente di 5mp, 6mp, 9mp con il rapporto migliore pix/area a favore del 6mp.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Fuji Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Vai a 1, 2  Successivo
Pag. 1 di 2

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi