photo4u.it


Ferrara Festival Buskers

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Fuji
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
exelion
utente attivo


Iscritto: 09 Set 2006
Messaggi: 1501
Località: Veneto

MessaggioInviato: Lun 20 Ago, 2007 11:39 am    Oggetto: Ferrara Festival Buskers Rispondi con citazione

Da oggi pomeriggio a Ferrara comincia la XX° edizione del famoso Buskers Festival, il più importante a livello europeo ed uno dei più grandi del mondo

Mi armerò della fidata S6500 (e visto che la possiedo ancora userò anche la vecchia S5500!) per immortalare i musicisti e gli artisti di strada: che consigli date a livello di impostazioni teniche per ottenere scatti interessanti?
Gli spettacoli sono al pomeriggio e serali... oggi purtroppo c'è brutto tempo, piove Triste

http://www.ferrarabuskers.com/index.phtml?id=9

_________________
Fuji S5 Pro, qualche Fuji X, Panasonic LX100.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
mau63
utente attivo


Iscritto: 06 Set 2004
Messaggi: 1348
Località: Robilante CN

MessaggioInviato: Lun 20 Ago, 2007 6:26 pm    Oggetto: Re: Ferrara Festival Buskers Rispondi con citazione

exelion ha scritto:
Da oggi pomeriggio a Ferrara comincia la XX° edizione del famoso Buskers Festival, il più importante a livello europeo ed uno dei più grandi del mondo

Mi armerò della fidata S6500 (e visto che la possiedo ancora userò anche la vecchia S5500!) per immortalare i musicisti e gli artisti di strada: che consigli date a livello di impostazioni teniche per ottenere scatti interessanti?
Gli spettacoli sono al pomeriggio e serali... oggi purtroppo c'è brutto tempo, piove Triste

http://www.ferrarabuskers.com/index.phtml?id=9


Ciao.....

Allora io ho usato sia la 5500 che la 6500 per eventi in strada , in ore notturne e ti dico che vai bena "saltanado" tra 400 800 iso , con la 6500 e chiaramente a 400 iso con la 5500 sottoesponendo un pò......poi f 3.1 ti aiuta Smile

Considera che, non essendo buio pesto , ma con luci artificiali, scatti a 400 iso a 1/30 mediamente....

Odio il flash..... Very Happy

_________________
Fuji S 3000 defunta - Fuji S 5500 , a mio fratello - Fuji S 6500fd - Fuji F 20 - Nikon D60.

http://www.flickr.com/photos/mau63/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
exelion
utente attivo


Iscritto: 09 Set 2006
Messaggi: 1501
Località: Veneto

MessaggioInviato: Mer 22 Ago, 2007 9:09 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Bhe qualche incidente di percorso non mi ha fermato del tutto sinora Wink

Nella prima uscita dopo aver controllato tutto, arrivo al castello di Ferrara e giro l'interruttore di accensione, la macchina fa un breve bzz ma tutto resta inerte: cambio le batterie, stesso inceppo. Momento di panico, penso che sia rotto l'otturatore ma poi l'occhio mi cade sullo sportello della xD, lo vedo semiaperto... lo richiudo e la macchina si accende e riparte senza colpo ferire. In compenso mi si scarica dopo due ore anche il secondo set di batterie e ricorro al cell per fare qualche scatto e due brevi filmati di fortuna.
Altro dettaglio, la borsa "non proprio da digitale" che ho preso per la Fuji mi sega una spalla, oggi urge prenderne una seria.

Secondo giorno, controllo che le batterie siano cariche e che lo sportello della Fuji sia ben chiuso, ma prendo la Casio Exilim come tascabile di riserva. Giunto a Ferrara con pioggia (azz!!), riempio la prima xD e faccio per sostuirla con la seconda ma fugo nella borsa e non la trovo... azz mica l'avrò persa!!! Alla sera dopo il ritorno scopro di averla lasciata a casa Maiale
Poco male, estraggo la tascabile Casio e comincio a scattare e a fare qualche filmato: la piccolina se la cava bene nel pomeriggio anche se di sera ho notato che fatica a mettere a fuoco con soggetti molto scuri, non è potente come la S6500.

La caccia fotografica continua anche oggi... e fortunatamente c'è il sole!

_________________
Fuji S5 Pro, qualche Fuji X, Panasonic LX100.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
mau63
utente attivo


Iscritto: 06 Set 2004
Messaggi: 1348
Località: Robilante CN

MessaggioInviato: Mer 22 Ago, 2007 1:14 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

exelion ha scritto:
Bhe qualche incidente di percorso non mi ha fermato del tutto sinora Wink

Nella prima uscita dopo aver controllato tutto, arrivo al castello di Ferrara e giro l'interruttore di accensione, la macchina fa un breve bzz ma tutto resta inerte: cambio le batterie, stesso inceppo. Momento di panico, penso che sia rotto l'otturatore ma poi l'occhio mi cade sullo sportello della xD, lo vedo semiaperto... lo richiudo e la macchina si accende e riparte senza colpo ferire. In compenso mi si scarica dopo due ore anche il secondo set di batterie e ricorro al cell per fare qualche scatto e due brevi filmati di fortuna.
Altro dettaglio, la borsa "non proprio da digitale" che ho preso per la Fuji mi sega una spalla, oggi urge prenderne una seria.

Secondo giorno, controllo che le batterie siano cariche e che lo sportello della Fuji sia ben chiuso, ma prendo la Casio Exilim come tascabile di riserva. Giunto a Ferrara con pioggia (azz!!), riempio la prima xD e faccio per sostuirla con la seconda ma fugo nella borsa e non la trovo... azz mica l'avrò persa!!! Alla sera dopo il ritorno scopro di averla lasciata a casa Maiale
Poco male, estraggo la tascabile Casio e comincio a scattare e a fare qualche filmato: la piccolina se la cava bene nel pomeriggio anche se di sera ho notato che fatica a mettere a fuoco con soggetti molto scuri, non è potente come la S6500.

La caccia fotografica continua anche oggi... e fortunatamente c'è il sole!


Exelion....a me una volta sono uscito con la borsa , ma dentro la S 5500 non c'era LOL

Da quel giorno, controllo tutto tipo procedura "lancio Shuttle" Very Happy

_________________
Fuji S 3000 defunta - Fuji S 5500 , a mio fratello - Fuji S 6500fd - Fuji F 20 - Nikon D60.

http://www.flickr.com/photos/mau63/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
exelion
utente attivo


Iscritto: 09 Set 2006
Messaggi: 1501
Località: Veneto

MessaggioInviato: Ven 24 Ago, 2007 9:06 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Il Festival continua, così come le mie incursioni: oggi ho deciso che lascerò a casa la S6500 e porterò con me la vecchia S5500, voglio vedere come si comporta la piccola Smile

Quali sono sinora le carenze che ho notato nella S6500 impiegata in un'occasione come il Buskers Festival? Vediamo un po':

- mancanza slitta flash esterno: mi è capitato di fare spesso foto durante gli spettacoli serali, e avrei voluto che il flash coprisse qualche metro in più...

- velocità di scatto: vorrei che fosse un po' più veloce nella messa a fuoco e nello scatto, ma questa rimostranza nasce dal fatto che non uso il pre-focus e la modalità "scatto rapido" della Fuji, devo provarli e vedere se la situazione migliora Smile

- LCD orientabile: quante volte sono dietro ad una massa di persone e sollevo con le braccia la digicamera per scattare, abbastanza alla cieca... non sarebbe comodo avere lo schermo LCD orientato verso il basso?

A ben pensarci in effetti esiste una compattona Fuji che possiede la slitta per il flash esterno e il display orientabile, attualmente in produzione Very Happy


Una cosa che mi chiedo sulla S6500: il paraluce a forma di petalo serve davvero o per le prossime volte posso lasciarlo come ho sempre fatto a casa?

_________________
Fuji S5 Pro, qualche Fuji X, Panasonic LX100.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
exelion
utente attivo


Iscritto: 09 Set 2006
Messaggi: 1501
Località: Veneto

MessaggioInviato: Sab 25 Ago, 2007 9:12 am    Oggetto: S5500, tocca a te... Rispondi con citazione

Ieri è toccato alla S5500 assieme alla Casio Exilim Z5 occuparsi di immortalare scatti e filmati degli artisti di strada a Ferrara.

La piccola Fuji è veramente tascabile, anche se rispetto alla S6500 meno comoda da maneggiare (soprattutto nell'uso dello zoom con la mano destra dato che uso l'occhio sinistro per inquadrare): il display da 1,5" è quasi illeggibile con la luce in esterni e presenta un riflesso non presente nella tv da 2,5" della S6500, ora mi ricordo quale fosse il motivo principale per cui ho cambiato la compattina Triste
Con uno schermetto così è molto difficile capire se le foto sono venute a fuoco, soprattutto quelle eseguite in poca luce: al buio serale con qualche luce la S5500 se la cava discretamente anche se la resa con luce ambientale è lontana un abisso dalle capacità della S6500... il flash della piccola Fuji invece è potente e copre una buona distanza. La resa dei colori tende un po' al rosso ma nulla di grave: il dettaglio del sensore CCD da 4 mpixel non è ovviamente all'altezza del SCCD da 6 mpixel della S6500, veramente un altro pianeta.
Altra cosa: se con la S6500 è difficile sfocare lo sfondo con un soggetto in primo piano, con la S5500 è praticamente impossibile ottenre quell'effetto, avevo sempre quasi tutto a fuoco.

Resta una macchina veloce come messa a fuoco e scatto, piuttosto versatile nonostante i suoi limiti.


La piccola Casio restituisce delle foto molto naturali come colore nelle ore pomeridiane: come mini video camera se la cava meglio del cellulare, ma va Wink


Per le foto dovrete attendere la prossima settimana, oggi sono ancora a Ferrara...

_________________
Fuji S5 Pro, qualche Fuji X, Panasonic LX100.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
mauroP
utente


Iscritto: 24 Nov 2005
Messaggi: 436
Località: Teramo

MessaggioInviato: Dom 26 Ago, 2007 11:06 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Anch'io avevo prenotato una stanza per questo fine settimana.
Ma per impegni urgenti di reperibilità sul lavoro ho dovuto disdire.

Avevo pronte le mie Nikon nella borsa, per quest'evento sicuramente interessante.

Sarebbe bello che qualcuno, poi, posti qualche bella fot del festival.

Buone foto.


Mauro
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
exelion
utente attivo


Iscritto: 09 Set 2006
Messaggi: 1501
Località: Veneto

MessaggioInviato: Lun 27 Ago, 2007 9:45 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Arriveranno le foto, le sto sistemando un po' alla volta, sono tante!

Davvero un festival meraviglioso quello di Ferrara, ed era pure il ventennale.


Mi ha fatto ridere un signore sui 50 anni che mentre era in mezzo alla folla a scattare foto armeggiando con la solita reflex munita di un paio di cannoni ed un mega borsone, al cellulare imprecava "ma porca putt... (tralascio il resto), ma come diavolo si fa a girare con un armamentario del genere, tra reflex obiettivi treppiede ed altre cazzate varie non riesco a scattare foto!!! La prossima volta mi prendo una compattona per gli scatti, molto più comoda..." stavo morendo dal ridere Wink

In effetti in mezzo a tanti professionisti della fotografia ci sono forse troppe persone che girano con dei cannoni, incapaci di usarli decentemente... ma perchè non cominciano ad imparare i principi della fotografia con una bella compattona come le nostre Fuji?

_________________
Fuji S5 Pro, qualche Fuji X, Panasonic LX100.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
mauroP
utente


Iscritto: 24 Nov 2005
Messaggi: 436
Località: Teramo

MessaggioInviato: Lun 27 Ago, 2007 10:54 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Peccato davvero non esserci stato.

Certo che teleobbiettivi luminosi si, ma ingombranti a volte sono pure troppo scomodi e pesanti.

Non dico ingiustificati nel senso che se uno a quelli, quelli adopera.

Però qualche reportagista di buon livello, con un 35mm, un 85 e un 80/200 ma anche un 70/210 meno ingombrante, e parlo di Nikon, riusciva a coprire tutte le situazioni.

Ciao Wink
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Fuji Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi