Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
lozpop nuovo utente
Iscritto: 19 Ago 2007 Messaggi: 15
|
Inviato: Mar 21 Ago, 2007 10:48 pm Oggetto: s5600: scatti notturni |
|
|
Come se la cava la s5600 con gli scatti notturni? Qualcuno ha qualche esempio? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Filip utente attivo

Iscritto: 14 Lug 2004 Messaggi: 13724 Località: Ronchi dei Legionari (GO)
|
Inviato: Mar 21 Ago, 2007 11:25 pm Oggetto: Re: s5600: scatti notturni |
|
|
lozpop ha scritto: | Come se la cava la s5600 con gli scatti notturni? Qualcuno ha qualche esempio? | Intendi come lavora ad alta sensibilità oppure anche con cavalletto e bassa sensibilità? Nel complesso se la cava egregiamente. Dai un occhiata alla sua galleria in cui troverai sicuramente qualche esempio. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lozpop nuovo utente
Iscritto: 19 Ago 2007 Messaggi: 15
|
Inviato: Mar 21 Ago, 2007 11:38 pm Oggetto: |
|
|
Oddio non mi intendo di queste cose, sono un dilettante allo sbaraglio.. era per sapere la qualità degli scatti notturni |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ninja77 utente attivo
Iscritto: 24 Nov 2006 Messaggi: 1215
|
Inviato: Mer 22 Ago, 2007 11:34 am Oggetto: |
|
|
La 5600 se la cava benissimo con i notturni a patto di avere il cavalletto(come tutte del resto!)io ne ho qualkuna in gallery.Di norma usa 15 sec, diaframma sull'8(anche meno può andare bene,e iso 64.Facci sapere!!! _________________ Nikon D7000,,af-s 70-300 vr,af-s 50 1.4 G,af-s 35 1.8 dx,af-s 12-24 f/4 G,sb-900.
Fuji s5600 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Giaci91 utente attivo

Iscritto: 30 Giu 2006 Messaggi: 2169
|
Inviato: Mer 22 Ago, 2007 1:04 pm Oggetto: |
|
|
ninja77 ha scritto: | La 5600 se la cava benissimo con i notturni a patto di avere il cavalletto(come tutte del resto!)io ne ho qualkuna in gallery.Di norma usa 15 sec, diaframma sull'8(anche meno può andare bene,e iso 64.Facci sapere!!! |
F8??  _________________ Il mio corredo Mirrorless: Sony NEX-6 + Sony E 16-50mm f/3.5-5.6 OSS PZ + Pentax M smc 135mm F3.5
- Uso con molta soddisfazione ottiche vintage sulla Sony Nex.
Ed il mio smartphone: LG G4
Macchine che ho avuto: Fuji s7000, Fuji s5600, Canon 400D, Canon 40D. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ninja77 utente attivo
Iscritto: 24 Nov 2006 Messaggi: 1215
|
Inviato: Gio 23 Ago, 2007 12:08 am Oggetto: |
|
|
si giaci quelle che ho in gallery sono tutte f8
Le luci sono più "controllate".Puoi usare anche meno di 8 con il vantaggio di avere la scena più illuminata ma col riskio di bruciare le fonti luminose.Giaci...sicuramente tu avrai più esperienza;io vorrei sapere come fare piuttosto a ridurre al minimo l rumore nelle notturne. _________________ Nikon D7000,,af-s 70-300 vr,af-s 50 1.4 G,af-s 35 1.8 dx,af-s 12-24 f/4 G,sb-900.
Fuji s5600 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Filip utente attivo

Iscritto: 14 Lug 2004 Messaggi: 13724 Località: Ronchi dei Legionari (GO)
|
Inviato: Gio 23 Ago, 2007 11:54 am Oggetto: |
|
|
Quello che dice ninja77 è giusto.
Riguardo al rumore, solo scendendo con la sensibilità si può ridurlo. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ninja77 utente attivo
Iscritto: 24 Nov 2006 Messaggi: 1215
|
Inviato: Gio 23 Ago, 2007 9:46 pm Oggetto: |
|
|
Grazie Filip,qualcosa lo sto imparando!!!Quindi i tempi o il diaframma non incidono sul rumore? _________________ Nikon D7000,,af-s 70-300 vr,af-s 50 1.4 G,af-s 35 1.8 dx,af-s 12-24 f/4 G,sb-900.
Fuji s5600 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|