photo4u.it


Tiraggio della pellicola

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Fotografia in Generale
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
adri85musica
nuovo utente


Iscritto: 06 Gen 2006
Messaggi: 38

MessaggioInviato: Mar 21 Ago, 2007 7:17 pm    Oggetto: Tiraggio della pellicola Rispondi con citazione

Ciao a tutti,
credo di aver fatto un errore madornale e adesso chiedo consiglio:
ho fatto delle foto in interno scattate tutte con 1\2 o 1 stop sottoesposte(purtroppo l'obiettivo che ho non è adatto per le foto da interni, si dice così?! Mah LOL ). ho pensato di ovviare il problema chiedendo al fotografo di tirare la pellicola da 400 a 800. Il risulltato: una schifezza, le foto sono cmq scure e la resa in generale è pessima Crying or Very sad . Ora mi chiedo, anzi VI chiedo: quando ho delle foto scattate con uno stop o 1\2 stop sotto è bene sviluppare la pellicola così com'è per poi usare programmi di fotoritocco oppure il tiraggio in fase di sviluppo è sempre meglio?
In ogni caso quando conviene tirare la pellicola in fase di sviluppo?

Inoltre spulciando il forum ho letto che è possibile far sviluppare solo il negativo senza stampare le foto per poi trasferire il negative sul computer e stampare le foto tramite siti che offrono questo servizio. Visto che stampare costa una barca di soldi la cosa mi interessa molto pertanto sarei lieto di avere maggiori info(soprattutto sull'acquisto dello scanner che non ho) Wink

Grazie mille!!!! Ok!

_________________
Nikon F75 + 28-100
Pentax K10D + 18-55
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Roberto Carta
utente attivo


Iscritto: 20 Gen 2006
Messaggi: 3915
Località: Sardegna

MessaggioInviato: Mar 21 Ago, 2007 7:24 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Fondamentale sapere di che materiale stiamo parlando ... Wink
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
adri85musica
nuovo utente


Iscritto: 06 Gen 2006
Messaggi: 38

MessaggioInviato: Mar 21 Ago, 2007 7:35 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

in che senso?
ho msn se vuoi possiamo contattarci!!

_________________
Nikon F75 + 28-100
Pentax K10D + 18-55
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Roberto Carta
utente attivo


Iscritto: 20 Gen 2006
Messaggi: 3915
Località: Sardegna

MessaggioInviato: Mar 21 Ago, 2007 7:38 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Negativo, positivo, BN, colore, sensibilità, marca, insomma sapere di che pellicola si tratta, non tutte si comportano allo stesso modo ... Wink
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Roberto Carta
utente attivo


Iscritto: 20 Gen 2006
Messaggi: 3915
Località: Sardegna

MessaggioInviato: Mar 21 Ago, 2007 7:40 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Preferisco il forum. msn non lo uso più, uso Skype, ma quasi esclusivamente per lavoro ... Wink
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
adri85musica
nuovo utente


Iscritto: 06 Gen 2006
Messaggi: 38

MessaggioInviato: Mar 21 Ago, 2007 7:40 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

certo scusa:
negativo Kodak 400 colore.

ok nn fa nulla...era per non fare il refresh e attendere ogni volta

_________________
Nikon F75 + 28-100
Pentax K10D + 18-55
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Roberto Carta
utente attivo


Iscritto: 20 Gen 2006
Messaggi: 3915
Località: Sardegna

MessaggioInviato: Mar 21 Ago, 2007 7:52 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Con una 400 colore, 1/2 o 1 stop di differenza non si dovrebbero neppure notare, sottoesposizioni così leggere si riescono a recuperare benissimo in stampa, sono pellicole simili a quelle che vengono caricate su macchinette usa e getta dove l'esposizione è molto approssimativa.
Le possibilità sono diverse, ho la differenza di esposizione era molto più marcata ed il negativo è molto sottoesposto, oppure se la differenza di esposizione è quella il negativo potrebbe essere stato sviluppato male, in entrambi questi casi potresti ritentare con una stampa manuale a vedere se riescono a tirar fuori qualcosa di accettabile, la terza possibilità che mi viene in mente è quella più favorevole, potrebbe anche essere che il negativo sia decente e le stampe siano state fatte male, in questo caso potresti tentare di fartele ristampare "a gratis" .... Wink
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Roberto Carta
utente attivo


Iscritto: 20 Gen 2006
Messaggi: 3915
Località: Sardegna

MessaggioInviato: Mar 21 Ago, 2007 7:57 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Preferisco il forum, proprio perché seguendone 4 contemporaneamente, tutti con diverse discussioni ed usando per navigare l'UMTS, riesco a tenere tutto sotto controllo con ritmi accettabili .... Wink
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
adri85musica
nuovo utente


Iscritto: 06 Gen 2006
Messaggi: 38

MessaggioInviato: Mar 21 Ago, 2007 8:00 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

e se questo genere di sottoesposizioni si hanno con una 100 iso?

e nel caso in cui la sottoesposizione del negativo è maggiore il tiraggio è la scelta consigliata?

Insomma quando conviene?

Inoltre per quanto riguarda lo sviluppo del solo negativo cosa mi dici? conviene?

_________________
Nikon F75 + 28-100
Pentax K10D + 18-55
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Roberto Carta
utente attivo


Iscritto: 20 Gen 2006
Messaggi: 3915
Località: Sardegna

MessaggioInviato: Mar 21 Ago, 2007 8:18 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Le pellicole colore normali tra i 100 e 400 ISO, hanno una latitudine di posa molto ampia, sono fatte in maniera da poter essere usate su macchine fotografiche di tutti i tipi e per essere sviluppate con i minilab più disparati (e disperati), chiaro che se poi troppi parametri svariano dallo standard non rendono come dovrebbero.
Stante la situazione attuale dei minilab, eviterei di chiedere trattamenti particolari, a meno di non trovarne uno molto serio ed onesto che faccia effettivamente quello che gli chiedi.

Scansionare i negativi e farli stampare in rete può essere una soluzione, a patto che ogni volta che mandi a stampare abbia una mole di foto tale da far abbattere il prezzo cadauna e ammortizzare le spese di spedizione, personalmente stampo quando supero le 250 unità, certe volte per arrivarci ci metti in mezzo foto che normalmente non stamperei, per cui alla fine non so se sia reale convenienza ... Rolling Eyes


Per lo scanner, ci sono diverse discussioni in merito, con la ricerca le dovresti trovare facilmente ... Wink io uso un HP 4850 non è un gran che, ma per quello che costa mi accontento .... Rolling Eyes
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
adri85musica
nuovo utente


Iscritto: 06 Gen 2006
Messaggi: 38

MessaggioInviato: Mar 21 Ago, 2007 8:27 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ti ringrazio molto per la disponibilità
e
a presto!
Ok!

_________________
Nikon F75 + 28-100
Pentax K10D + 18-55
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Fotografia in Generale Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Non puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi