photo4u.it


Qualcuno sa quanti punti ha l'AF della s6500fd?

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Fuji
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
merced
utente attivo


Iscritto: 19 Lug 2007
Messaggi: 1541
Località: Aprilia (LT)

MessaggioInviato: Mar 21 Ago, 2007 5:39 pm    Oggetto: Qualcuno sa quanti punti ha l'AF della s6500fd? Rispondi con citazione

come da oggetto Ops
_________________
Nikon D300 + Nikkor AF-S 17-55mm F2.8 + Nikkor + Tokina 11-16 F2.8 + Nikkor AF-S 35mm F1.8 + Nikkor Ai-S 50mm F1.2 | Fujifilm X-E2 + XF 18-55 + XF 23mm
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Raffaele Pezzella
utente attivo


Iscritto: 21 Lug 2005
Messaggi: 5842
Località: Caserta

MessaggioInviato: Gio 23 Ago, 2007 4:07 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

A rigor di logica, uno solo x volta.
_________________
Nikon D500
Nikon D610

- non rinuncerò mai al mirino ottico -
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
coccobell
bannato


Iscritto: 22 Mar 2005
Messaggi: 4445

MessaggioInviato: Gio 23 Ago, 2007 4:42 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

guarda di preciso non lo so ma in manuale ne puoi impostare fino a 42....

almeno sulla s9500 e cosi' e credo pure sulla s6500
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
mauriz
utente attivo


Iscritto: 07 Nov 2005
Messaggi: 1401
Località: Modena

MessaggioInviato: Gio 23 Ago, 2007 6:13 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Se la domanda nasce dal fatto che sulle reflex si legge sempre "autofocus a X punti" allora la risposta è che i sistemi sono diversi di partenza.
Se funziona come sulla 9500 normalmente ne hai uno, oppure hai la possibilità mediante i tasti del menu' di spostare il punto di messa a fuoco all'interno della scena inquadrata, in questo caso quanti siano realmente i punti lo puoi vedere semplicemente vedendo quanti punti puoi selezionare sull'asse x e quanti sull'asse y.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
merced
utente attivo


Iscritto: 19 Lug 2007
Messaggi: 1541
Località: Aprilia (LT)

MessaggioInviato: Gio 23 Ago, 2007 6:25 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

grazie mauriz, mi spiegheresti la differenza dei sistemi tra reflex e queste prosumer? grazie Smile
_________________
Nikon D300 + Nikkor AF-S 17-55mm F2.8 + Nikkor + Tokina 11-16 F2.8 + Nikkor AF-S 35mm F1.8 + Nikkor Ai-S 50mm F1.2 | Fujifilm X-E2 + XF 18-55 + XF 23mm
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Raffaele Pezzella
utente attivo


Iscritto: 21 Lug 2005
Messaggi: 5842
Località: Caserta

MessaggioInviato: Ven 24 Ago, 2007 8:44 am    Oggetto: Rispondi con citazione

La differenza è sostanziale. In una reflex c'è un sensore a parte che ha il compito, mediante X punti, di stabilire il fuoco corretto. Nelle fotocamere compatte in generale, prosumer incluse, la messa a fuoco è di tipo TTL, ossia THROUGH THE LENS, attraverso la lente: in pratica la messa a fuoco è demandata al sensore della macchina che analizza il contrasto e i bordi della foto e stabilisce il fuoco corretto. Quest'ultimo sistema, x quanto può essere efficace, come resa e precisione è abbastanza lontano da quello usato nelle reflex x la messa a fuoco, ecco xkè è anche molto + lento (nei casi limite). Ed ecco xkè i punti di messa a fuoco sono solo 1 x volta. Spero di essermi spiegato bene Ok!
_________________
Nikon D500
Nikon D610

- non rinuncerò mai al mirino ottico -
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Fuji Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi