photo4u.it


6500 e modalità M, si può regolare l'esposizione?
Vai a 1, 2  Successivo
 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Fuji
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
exelion
utente attivo


Iscritto: 09 Set 2006
Messaggi: 1501
Località: Veneto

MessaggioInviato: Mar 21 Ago, 2007 8:41 am    Oggetto: 6500 e modalità M, si può regolare l'esposizione? Rispondi con citazione

Ho notato che in modalità M con la S6500 (apparentemente) non è possibile regolare l'esposizione manualmente come invece si può in A ed in S, come mai? Per definizione stessa la modalità MANUALE dovrebbe consentire un controllo totale dei parametri, o no Surprised

Non capisco proprio... se non voiessi sovraesporre in M come devo procedere? A parte ridurre gli ISO e i tempi di scatto... col bracketing?

_________________
Fuji S5 Pro, qualche Fuji X, Panasonic LX100.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
marzacas
utente


Iscritto: 21 Giu 2007
Messaggi: 123
Località: Imperia

MessaggioInviato: Mar 21 Ago, 2007 9:06 am    Oggetto: Re: 6500 e modalità M, si può regolare l'esposizione? Rispondi con citazione

exelion ha scritto:
Ho notato che in modalità M con la S6500 (apparentemente) non è possibile regolare l'esposizione manualmente come invece si può in A ed in S, come mai? Per definizione stessa la modalità MANUALE dovrebbe consentire un controllo totale dei parametri, o no Surprised

Non capisco proprio... se non voiessi sovraesporre in M come devo procedere? A parte ridurre gli ISO e i tempi di scatto... col bracketing?

anche io mi ero posto lo stesso dubbio, alla fine penso che devi giocare con tempi di scatto e apertura diaframma....però aspetto lumi dai più esperti in quanto sono niubbo..... Rolling Eyes

_________________
_________
Pentax k100d super + 18-55 Pentax + Tamron 70-300 DI Macro + smc pentax-a 1.4 50mm + filtri uv e pola hoya pro1 digital - Liguria@photo4u - mio flickr -
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
merced
utente attivo


Iscritto: 19 Lug 2007
Messaggi: 1541
Località: Aprilia (LT)

MessaggioInviato: Mar 21 Ago, 2007 9:16 am    Oggetto: Rispondi con citazione

ma se scattate quando il trattino dell'esposimetro è oltre la metà non ottenete una sovraesposizione?
_________________
Nikon D300 + Nikkor AF-S 17-55mm F2.8 + Nikkor + Tokina 11-16 F2.8 + Nikkor AF-S 35mm F1.8 + Nikkor Ai-S 50mm F1.2 | Fujifilm X-E2 + XF 18-55 + XF 23mm
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Kanango
utente attivo


Iscritto: 11 Ott 2006
Messaggi: 1480
Località: Eorzea

MessaggioInviato: Mar 21 Ago, 2007 9:46 am    Oggetto: Rispondi con citazione

merced ha scritto:
ma se scattate quando il trattino dell'esposimetro è oltre la metà non ottenete una sovraesposizione?


Appunto. Smile

In manuale non si può usare la compensazione dell'esposizione perché semplicemente non avrebbe senso.

Abbiamo una tacchetta che va perfettamente al centro quando l'esposimetro della macchina ritiene che l'esposizione sia corretta per il sistema esposimetrico utilizzato (media, spot o quello che è). Per sovraesporre basta portare quella tacchetta a destra, rallentando i tempi e/o aprendo i diaframmi. Per sottoesporre basta portare quella tacchetta a sinistra, velocizzando i tempi e/o chiudendo i diaframmi.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
exelion
utente attivo


Iscritto: 09 Set 2006
Messaggi: 1501
Località: Veneto

MessaggioInviato: Mar 21 Ago, 2007 10:55 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Ok, quindi bisogna giocare con i tempi di posa, il diaframma e gli iso come immaginavo... e naturalmente controllare la "livella elettronica" Wink
_________________
Fuji S5 Pro, qualche Fuji X, Panasonic LX100.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
loubeyond
utente attivo


Iscritto: 20 Feb 2007
Messaggi: 1233
Località: Brianza

MessaggioInviato: Mar 21 Ago, 2007 12:19 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

l'esposizione è determinata da tempo, diaframma e iso; se li controlli tutti e 3 hai il controllo totale dell'esposizione! come ti viene in mente il contrario? Very Happy
_________________
Il mio nuovo sito: http://loubeyond.altervista.org
Nikon D90 + 98.93mm
(16-85/3.5-5.6 + 11-16/2.8 + 90/2.8 + 50/1.4 = 98.93mm Grat Grat)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
faggio
utente attivo


Iscritto: 23 Ott 2006
Messaggi: 641
Località: Romagna

MessaggioInviato: Mar 21 Ago, 2007 12:19 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Mentre in S ed in A è la macchina a calcolare l'esposizione in base al tempo o al diaframma preimpostato ed al massimi si può intervenire compensando fino a due stop, In M decidete voi cosa fare nella più totale libertà, potete esporre correttamente ( livella al centro ) o se preferite esporre per 30" con F2.8 in pieno sole (altamente sconsigliabile!) Pallonaro, potete cioè usare ogni possibile combinazione di valori tempo e diaframma .
Questa totale libertà rende superflui dispositivi ulteriori.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
mau63
utente attivo


Iscritto: 06 Set 2004
Messaggi: 1348
Località: Robilante CN

MessaggioInviato: Mar 21 Ago, 2007 2:56 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

.....mantenendo a barretta al centro ( esposimetro) , la 6500 tende leggermente alla sovraesposizione......... Smile

....quindi regolatevi di conseguenza.

_________________
Fuji S 3000 defunta - Fuji S 5500 , a mio fratello - Fuji S 6500fd - Fuji F 20 - Nikon D60.

http://www.flickr.com/photos/mau63/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
merced
utente attivo


Iscritto: 19 Lug 2007
Messaggi: 1541
Località: Aprilia (LT)

MessaggioInviato: Mar 21 Ago, 2007 4:15 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

a me non sembra sovraesporre quando sta al centro, in che condizioni l'hai notato?
_________________
Nikon D300 + Nikkor AF-S 17-55mm F2.8 + Nikkor + Tokina 11-16 F2.8 + Nikkor AF-S 35mm F1.8 + Nikkor Ai-S 50mm F1.2 | Fujifilm X-E2 + XF 18-55 + XF 23mm
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
mike1964
utente attivo


Iscritto: 09 Feb 2004
Messaggi: 22585
Località: Salerno

MessaggioInviato: Mer 22 Ago, 2007 9:01 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Uhm... a me è venuto un dubbio: exelion e marzacas, avete capito come si fa a impostare i tempi e i diaframmi in manuale?

Scusate la domanda, che potrebbe sembrare stupida; ma se utilizzate la macchina in M con i valori preimpostati allora è chiaro che non funzioni niente...

_________________
[size=10]Pentax K100DS - Qualche vetro - Fuji S6500
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
exelion
utente attivo


Iscritto: 09 Set 2006
Messaggi: 1501
Località: Veneto

MessaggioInviato: Mer 22 Ago, 2007 11:32 am    Oggetto: Rispondi con citazione

mike1964 ha scritto:
Uhm... a me è venuto un dubbio: exelion e marzacas, avete capito come si fa a impostare i tempi e i diaframmi in manuale?

Scusate la domanda, che potrebbe sembrare stupida; ma se utilizzate la macchina in M con i valori preimpostati allora è chiaro che non funzioni niente...



Penso di aver capito come si fa Mike Smile

Non lascio mai le impostazioni di default, altrimenti che senso avrebbe mettere la S6500 in Manuale ...

_________________
Fuji S5 Pro, qualche Fuji X, Panasonic LX100.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
mike1964
utente attivo


Iscritto: 09 Feb 2004
Messaggi: 22585
Località: Salerno

MessaggioInviato: Mer 22 Ago, 2007 11:50 am    Oggetto: Rispondi con citazione

E allora credo che la risposta giusta l'abbia data già Kanango Smile
_________________
[size=10]Pentax K100DS - Qualche vetro - Fuji S6500
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
mau63
utente attivo


Iscritto: 06 Set 2004
Messaggi: 1348
Località: Robilante CN

MessaggioInviato: Mer 22 Ago, 2007 12:54 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

merced ha scritto:
a me non sembra sovraesporre quando sta al centro, in che condizioni l'hai notato?


Quando c'è molta luce......infatti l'ho notato in estate.

E' una leggera sovraesposizione , magari sono tolleranze che possono esserci tra una fotocamera e l'altra.....

_________________
Fuji S 3000 defunta - Fuji S 5500 , a mio fratello - Fuji S 6500fd - Fuji F 20 - Nikon D60.

http://www.flickr.com/photos/mau63/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
marzacas
utente


Iscritto: 21 Giu 2007
Messaggi: 123
Località: Imperia

MessaggioInviato: Mer 22 Ago, 2007 3:07 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

mike1964 ha scritto:
Uhm... a me è venuto un dubbio: exelion e marzacas, avete capito come si fa a impostare i tempi e i diaframmi in manuale?

Scusate la domanda, che potrebbe sembrare stupida; ma se utilizzate la macchina in M con i valori preimpostati allora è chiaro che non funzioni niente...

si penso di averlo capito, agisci sui tempi e diaframma in modo da avere lìesposizione in mezzo....tempi veloci fanno diminuire l'esposizione e viceversa... anche se poi nella realtà ci divento scemo ad azzeccare....

_________________
_________
Pentax k100d super + 18-55 Pentax + Tamron 70-300 DI Macro + smc pentax-a 1.4 50mm + filtri uv e pola hoya pro1 digital - Liguria@photo4u - mio flickr -
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
loubeyond
utente attivo


Iscritto: 20 Feb 2007
Messaggi: 1233
Località: Brianza

MessaggioInviato: Mer 22 Ago, 2007 5:02 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

mau63 ha scritto:
merced ha scritto:
a me non sembra sovraesporre quando sta al centro, in che condizioni l'hai notato?


Quando c'è molta luce......infatti l'ho notato in estate.


l'ho notato anch'io...
quando uso la priorità di diaframmi con sole forte compenso sempre di -1/3 o -2/3 EV

_________________
Il mio nuovo sito: http://loubeyond.altervista.org
Nikon D90 + 98.93mm
(16-85/3.5-5.6 + 11-16/2.8 + 90/2.8 + 50/1.4 = 98.93mm Grat Grat)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
mau63
utente attivo


Iscritto: 06 Set 2004
Messaggi: 1348
Località: Robilante CN

MessaggioInviato: Mer 22 Ago, 2007 5:10 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

loubeyond ha scritto:
mau63 ha scritto:
merced ha scritto:
a me non sembra sovraesporre quando sta al centro, in che condizioni l'hai notato?


Quando c'è molta luce......infatti l'ho notato in estate.


l'ho notato anch'io...
quando uso la priorità di diaframmi con sole forte compenso sempre di -1/3 o -2/3 EV


Esattamente anch'io Ok!

_________________
Fuji S 3000 defunta - Fuji S 5500 , a mio fratello - Fuji S 6500fd - Fuji F 20 - Nikon D60.

http://www.flickr.com/photos/mau63/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
faggio
utente attivo


Iscritto: 23 Ott 2006
Messaggi: 641
Località: Romagna

MessaggioInviato: Mer 22 Ago, 2007 9:20 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

mau63 ha scritto:
.....mantenendo a barretta al centro ( esposimetro) , la 6500 tende leggermente alla sovraesposizione......... Smile

....quindi regolatevi di conseguenza.


Qualche tempo fa avevo inserito questa prova molto casalinga:

http://www.photo4u.it/viewtopic.php?t=218615
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Neo_
utente


Iscritto: 28 Lug 2007
Messaggi: 481
Località: Caserta

MessaggioInviato: Sab 25 Ago, 2007 9:19 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Qualcuno mi spiega perchè quando la macchina è in modalità A non mi fa andare oltre F8?? Grat Grat
_________________
Powered by
Samsung GX-10- D-Xenon 18-55- SMC DA 55-300- DA 17-70 SDM- Pentax KA Macro Tubes- Metz Mecablitz 48 AF-1 - Hoya Filters- Manfrotto 190 Xprob & 486rc2 head- Sandisk Extreme III & Lexar professional SD Cards- Tamrac Bags
le mie foto su flickr
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
merced
utente attivo


Iscritto: 19 Lug 2007
Messaggi: 1541
Località: Aprilia (LT)

MessaggioInviato: Sab 25 Ago, 2007 10:16 am    Oggetto: Rispondi con citazione

perchè è programmata così, se vuoi andare fino a F11 devi usarla in modalità manuale. tutto quì
_________________
Nikon D300 + Nikkor AF-S 17-55mm F2.8 + Nikkor + Tokina 11-16 F2.8 + Nikkor AF-S 35mm F1.8 + Nikkor Ai-S 50mm F1.2 | Fujifilm X-E2 + XF 18-55 + XF 23mm
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Neo_
utente


Iscritto: 28 Lug 2007
Messaggi: 481
Località: Caserta

MessaggioInviato: Sab 25 Ago, 2007 10:37 am    Oggetto: Rispondi con citazione

merced ha scritto:
perchè è programmata così, se vuoi andare fino a F11 devi usarla in modalità manuale. tutto quì


Capito...quindi sono costretto a switchare tra una modalità e l'altra...
ma che senso ha questa scelta progettuale? Mah

_________________
Powered by
Samsung GX-10- D-Xenon 18-55- SMC DA 55-300- DA 17-70 SDM- Pentax KA Macro Tubes- Metz Mecablitz 48 AF-1 - Hoya Filters- Manfrotto 190 Xprob & 486rc2 head- Sandisk Extreme III & Lexar professional SD Cards- Tamrac Bags
le mie foto su flickr
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Fuji Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Vai a 1, 2  Successivo
Pag. 1 di 2

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi