photo4u.it


Consiglio: meglio made in china o made in japan!
Vai a 1, 2  Successivo
 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Nikon
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
emanuelesurfer
utente


Iscritto: 17 Ago 2007
Messaggi: 292
Località: Trentino - zona Rovereto

MessaggioInviato: Lun 20 Ago, 2007 3:24 pm    Oggetto: Consiglio: meglio made in china o made in japan! Rispondi con citazione

Ciao a tutti, sto valutando se comperare un nikon af 50 1,4 non capisco pero' perche' alcuni sono fatti in cina e altri in giappone, c'e' una qualche differenza di qualita'?
_________________
http://www.facebook.com/pages/Virtual-Photo-Club/120894954627776?v=wall&ref=mf

http://www.flickr.com/photos/emanuelesilvi/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
impressionando
utente attivo


Iscritto: 22 Mar 2005
Messaggi: 9100
Località: Reggio nell'Emilia

MessaggioInviato: Lun 20 Ago, 2007 11:19 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Non sapevo avessero spostato anche questa produzione.... Peggio per loro.
Notoriamente vengono spostate in cina produzioni di poco prestigio e importanza da cui trarre utili maggiori o spu@@@@are i prezzi senza tante balle sulla qualità e costanza.
Se ti interessa qualcosa di serio Zeiss ha un ottimo vetro per Nikon (dal prezzo piuttosto serio) oppure dall'usato per pochi soldi trovi dei 50 1.4 Nikon fatti dal bpdf Wink

_________________
Mi chiamo Paolo.... non impressionando
Uso fotocamere a molla con sensore intercambiabile di dimensioni minime 6x6 cm.

Clicca qui! ...e qui!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Serenissimo Doge
utente attivo


Iscritto: 23 Giu 2004
Messaggi: 766
Località: Moneglia, Riviera di Levante

MessaggioInviato: Mar 21 Ago, 2007 2:09 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Il 50/1,4D è cinese. L'AI è giapponese. Lo Zeiss non è migliore. Speriamo nel prossimo F 1:1,2. Smile
_________________
Doge
nu se peu sciüsciâ e sciurbî---Qualche attrezzo...---LIGURIA@Photo4
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Max Stirner
utente attivo


Iscritto: 09 Dic 2004
Messaggi: 9250
Località: Firenze

MessaggioInviato: Mar 21 Ago, 2007 11:09 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Non sempre doge, io ho il 50 af 1.8 made in japan e il 50 afd 1.4 made in japan dipende in che anno sono stati prodotti; comunque non c'è alcuna differenza come resa e come costruzione.
Saluti

_________________
"Quando ero giovane, mi esercitavo sempre mezz'ora al giorno. A volte riuscivo a credere anche a sei cose impossibili prima di colazione"
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
sslazio 1900
utente attivo


Iscritto: 17 Mgg 2007
Messaggi: 1775
Località: Tivoli (RM)

MessaggioInviato: Mar 21 Ago, 2007 11:29 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Cinese o meno resta una gran lente...
_________________
Varia ferraglia Nikon
Cameraoscurista n° 189
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
_Nico_
utente attivo


Iscritto: 14 Set 2005
Messaggi: 6648

MessaggioInviato: Mar 21 Ago, 2007 11:48 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Max Stirner ha scritto:
... non c'è alcuna differenza come resa e come costruzione.

Confermo. Le aziende producono sempre più spesso fuori dal proprio paese per abbattere i costi, ma i progetti restano identici, identici i macchinari e le lavorazioni, identici i controlli di qualità. E non certo solo nel campo delle ottiche e della fotografia. L'Hi-tech viene al 90% da luoghi che ancora consideriamo "inferiori", non so perché. Mentre il made in Italy (o in Europe) è sempre più circoscritto a prodotti di basso contenuto tecnologico... Rolling Eyes

Qualcuno però, quando vende, presenta la fabbricazione "made in Japan" come migliore. Ma è solo perché vuol fare qualche soldino in più... Wink

_________________
È possibile cambiare il mondo. Basta conservare lo scontrino.
Portfolio Flickr · Flickriver · Locus solus (il mio blogghetto))
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Antonio C.
utente attivo


Iscritto: 22 Dic 2003
Messaggi: 937
Località: Torino/Milano

MessaggioInviato: Mar 21 Ago, 2007 11:53 am    Oggetto: Rispondi con citazione

okkio!
è risaputo che in quelli made in japan è facile trovare resti di sushi fra le lenti. sono in effetti da preferire al riso alla cantonese che si trova in abbondanza su quelle robacce fatte in china.
gli zeiss sono meglio, al massimo ci trovi resti di crauti, ma è più raro.
suvvia...

_________________
Flickr
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
impressionando
utente attivo


Iscritto: 22 Mar 2005
Messaggi: 9100
Località: Reggio nell'Emilia

MessaggioInviato: Mar 21 Ago, 2007 9:53 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Lo Zeiss è uno splendido vetro, ha una resa diversa del Nikon soprattutto nello sfocato, è un Planar doc nella sua rotondità degradante verso i bordi; l'unico difetto è il prezzo veramente esagerato.
L'1.8 non D è sempre stato prodotto in Jap i 1.8 D sono tutti cinesi. Gli 1.4 D sono Jap i più vecchi e cinesi gli ultimi.
Daccordo che i progetti sono gli stessi ma i prodotti escono sempre diversi per il fatto che in cina usi cinese e non semilavorati Jap. Le produzioni meno interessanti vengono spostate in cina assieme a quelle strategiche per il prezzo alla faccia di noi clienti. Le differenze di costi di produzione sono inimmaginabili, porto un esempio: camice in cotone provenienti dalla cina in continer pieno pagate 50 cent la dozzina, ripeto LA DOZZINA e per di più imbustate ad una ad una in buste di poletilene. Da noi non ci compri nemmeno la busta! Ecco perchè si spostano le produzioni in quel luogo... ecco perchè i banchi dei cinesi vendono i jeans a 5euro. Se tanto da tanto il 50 1.4 Nikon cinese costa più di confezione che di produzione. Ma mai si pensi che sia uguale al Jap, forse esteticamente ma i materiali sono tutti cinesi.

_________________
Mi chiamo Paolo.... non impressionando
Uso fotocamere a molla con sensore intercambiabile di dimensioni minime 6x6 cm.

Clicca qui! ...e qui!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
sslazio 1900
utente attivo


Iscritto: 17 Mgg 2007
Messaggi: 1775
Località: Tivoli (RM)

MessaggioInviato: Mar 21 Ago, 2007 10:16 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Quello che Nital ci fa pagare 350€ (indicativamente) loro lo pagheranno si e no 100€...
_________________
Varia ferraglia Nikon
Cameraoscurista n° 189
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
impressionando
utente attivo


Iscritto: 22 Mar 2005
Messaggi: 9100
Località: Reggio nell'Emilia

MessaggioInviato: Mar 21 Ago, 2007 10:34 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

sslazio 1900 ha scritto:
Quello che Nital ci fa pagare 350€ (indicativamente) loro lo pagheranno si e no 100€...

Alla Nikon Jap viene a costare meno di 10$ col trasporto. La Nital moltiplica il costo per 3.3 e aggiunge dogana e iva. aggiungi poi i fatto che tutto avviene in $ e tu paghi in €......
...e pensa che ci sono importatori che hanno il coraggio di fallire Trattieniti
Siamo ben messi va'

_________________
Mi chiamo Paolo.... non impressionando
Uso fotocamere a molla con sensore intercambiabile di dimensioni minime 6x6 cm.

Clicca qui! ...e qui!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
hornet75
utente attivo


Iscritto: 27 Set 2006
Messaggi: 2290
Località: Parma

MessaggioInviato: Mar 21 Ago, 2007 10:38 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

impressionando ha scritto:
........... forse esteticamente ma i materiali sono tutti cinesi.


E' risaputo che il vetro ottico cinese è più scarso di quello giapponese, per non parlare delle plastiche fragili e meno spesse, pare siano riciclate prendendole dalle grandi discariche di computer vecchi.

Hanno la controindicazione che dopo pochi mesi vanno a male e puzzano. Non è serio da parte di Nikon Mmmmm

_________________
Le mie foto su flickr
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
maxberek
utente


Iscritto: 18 Mar 2007
Messaggi: 100

MessaggioInviato: Gio 23 Ago, 2007 12:12 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Citazione:
Hanno la controindicazione che dopo pochi mesi vanno a male e puzzano


Ottimo! Così abbiamo inventato la "stinking photography" per tenere lontano i curiosi.. LOL
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
_Nico_
utente attivo


Iscritto: 14 Set 2005
Messaggi: 6648

MessaggioInviato: Gio 23 Ago, 2007 12:30 am    Oggetto: Rispondi con citazione

hornet75 ha scritto:
impressionando ha scritto:
........... forse esteticamente ma i materiali sono tutti cinesi.


E' risaputo che il vetro ottico cinese è più scarso di quello giapponese, per non parlare delle plastiche fragili e meno spesse, pare siano riciclate prendendole dalle grandi discariche di computer vecchi.

Hanno la controindicazione che dopo pochi mesi vanno a male e puzzano. Non è serio da parte di Nikon Mmmmm

Very Happy

Forse dare un'occhiata alle fabbriche in quei luoghi leverebbe molti pregiudizi e farebbe cadere parecchi luoghi comuni. Ripeto: i materiali primi sono gli stessi, e identiche le lavorazioni. Il controllo di qualità è identico. Non stiamo parlando di magliette da mercatino, ma di alta tecnologia.

Nikon Tailandia, la fabrica che ha prodotto le D70 e ora produce le D200 (l'unico problema della D200 era il famoso banding -problema software, cioè di progettazione; dunque tutto giapponese). Vista via Google map.

Vorei trovare qualcuno che possa dimostrare differenze nelle ottiche prodotte in Cina o in Giappone dalla stessa azienda -Nikon in questo caso- e che sia in grado di riconoscere differenze nelle foto.

Altrimenti facciamo lo stesso gioco con Zeiss, e diciamo che però le lenti per le Nikon sono made in Japan e non in Germany (come il 90% della produzione Zeiss, che probabilmente viene subappaltata anch'essa in Cina...). Come se i Giapponesi non avessero ancora imparato a fare le ottiche... Wink

_________________
È possibile cambiare il mondo. Basta conservare lo scontrino.
Portfolio Flickr · Flickriver · Locus solus (il mio blogghetto))
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
sslazio 1900
utente attivo


Iscritto: 17 Mgg 2007
Messaggi: 1775
Località: Tivoli (RM)

MessaggioInviato: Gio 23 Ago, 2007 12:20 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ti aggiungo che li c'hanno fatto anche il mio 18-135...
_________________
Varia ferraglia Nikon
Cameraoscurista n° 189
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
impressionando
utente attivo


Iscritto: 22 Mar 2005
Messaggi: 9100
Località: Reggio nell'Emilia

MessaggioInviato: Gio 23 Ago, 2007 1:37 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Non è possibile lavorare in cina materiali esteri. Se vuoi produrre in cina DEVI usare materiali cinesi e materie prime provenienti da cina. Non ci sono deroghe e le autorità non scherzano.

Paolo

_________________
Mi chiamo Paolo.... non impressionando
Uso fotocamere a molla con sensore intercambiabile di dimensioni minime 6x6 cm.

Clicca qui! ...e qui!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
_Nico_
utente attivo


Iscritto: 14 Set 2005
Messaggi: 6648

MessaggioInviato: Gio 23 Ago, 2007 2:05 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Delle cinque fabbriche cinesi della Nikon, una si occupa specificamente ed esclusivamente di reperire i materiali, la
Nikon International Trading (Shenzhen) Co., Ltd.:

Nikon Precision Shanghai Co., Ltd.
Rm.601 Xin Jin Qiao Tower, No.28 Xin Jin Qiao Road, Pudong New District, Shanghai 201206, China
Tel: +86-21-5899-0266
Main businesses: Maintenance and servicing of IC/LCD steppers and scanners


Nikon Imaging (China) Co., Ltd.

No. 11, Changjiang South Road, New District, Wuxi, Jiangsu 214028, China
Tel: +86-510-8534-3223
Main businesses: Manufacture of digital cameras and digital camera components

Nikon International Trading (Shenzhen) Co., Ltd.

7th Floor, Tower A, Shenzhen Zhongtianyuan Logistics Center, Taohua Rd, Futian Free Trade Zone, Shenzhen 518038, China
Tel: +86-755-8282-1108
Main businesses: Procurement of parts for digital cameras

Guang Dong Nikon Camera Co., Ltd.
Xiao-Bian The Second Industry Zone, Chang-An Town, Dong-Guan City, Guang Dong Province, China
Tel: +86-769-8531-3915
Main businesses: Manufacture of microscopes and objective lenses for microscopes

Nanjing Nikon Jiangnan Optical Instrument Co., Ltd.
9 Hengda Road Nanjing Economic & Technical Development Zone, Nanjing 210038, China
Tel: +86-25-8580-0008
Main businesses: Manufacture of digital camera components

La fabbrica che si occupa di procurare i componenti è molto probabilmente frutto dell'accordo tra Nikon e il ministero del commercio, che ha concesso a Nikon diritti d'importazione ed esportazione. Secondo me, ciò riguarda anche i materiali primi necessari... Wink
Citazione:
In China, following the introduction of a new foreign capital regulation "Measures for the Administration on Foreign Investment in Commercial Sector" since December 2004, it has been possible to establish a wholly owned import and wholesale company with 100% foreign capital investment. Subsequently, Nikon received approval from the Chinese Ministry of Commerce, and established a wholly owned sales company with rights of import and export, as well as rights of purchase and sales in China.

http://www.dpreview.com/news/0506/05062201nikon_china.asp
http://www.nikon.co.jp/main/eng/news/2005/0622_nics_01.htm

_________________
È possibile cambiare il mondo. Basta conservare lo scontrino.
Portfolio Flickr · Flickriver · Locus solus (il mio blogghetto))
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
impressionando
utente attivo


Iscritto: 22 Mar 2005
Messaggi: 9100
Località: Reggio nell'Emilia

MessaggioInviato: Gio 23 Ago, 2007 11:10 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Dai Nico... non ci credereai veramente e....
quella legge è stata fatta per aggirare embarghi commerciali e tetti imposti da tanti paesi ma all'atto pratico è cambiato poco. Se sei sul suolo cinese devi lavorare cinese volente o nolente. I vantaggi economici sono comunque talmente alti che le ditte si adeguano senza tante balle. Prendi ad esempio la Mattel (enormemente più grande, potente ed influente di Nikon), anche lei si è dovuta chiudere il naso e mangiare la merda (naturalmente con la ciliegina dei grandi profitti).

Paolo

_________________
Mi chiamo Paolo.... non impressionando
Uso fotocamere a molla con sensore intercambiabile di dimensioni minime 6x6 cm.

Clicca qui! ...e qui!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
_Nico_
utente attivo


Iscritto: 14 Set 2005
Messaggi: 6648

MessaggioInviato: Ven 24 Ago, 2007 2:35 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Va bene Paolo, la Mattel ha dovuto chiudere il naso e mangiare la merda. Ma finché non mi dimostri che il 50 f/1,4 costruito in Giappone è migliore di quello costruito in Cina, obiettivi e foto alla mano, tutte queste sono solo chiacchiere. Smile
_________________
È possibile cambiare il mondo. Basta conservare lo scontrino.
Portfolio Flickr · Flickriver · Locus solus (il mio blogghetto))
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
impressionando
utente attivo


Iscritto: 22 Mar 2005
Messaggi: 9100
Località: Reggio nell'Emilia

MessaggioInviato: Ven 24 Ago, 2007 8:13 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Certo Nico che sono chiacchere.
Non sta certo a in me la capacità di dimostrare la diversità dei prodotti. La casistica mondiale comunque parla chiaro e non lascia dubbi sia su oggetti tecnologici che su abbigliamento e alimentazione.
La mente cinese è molto diversa da quella japponese sia nel lavoro sia vivere quotidiano; materia prima a parte (che comunque nei vetri ottici è un componente qualitativo fondamentale) le loro mani non si muovono allo stesso modo e la proiezione mentale del prodotto finito è completamente diversa.

_________________
Mi chiamo Paolo.... non impressionando
Uso fotocamere a molla con sensore intercambiabile di dimensioni minime 6x6 cm.

Clicca qui! ...e qui!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
korn
utente attivo


Iscritto: 22 Apr 2004
Messaggi: 1305

MessaggioInviato: Ven 24 Ago, 2007 9:53 am    Oggetto: Rispondi con citazione

impressionando ha scritto:
porto un esempio: camice in cotone provenienti dalla cina in continer pieno pagate 50 cent la dozzina, ripeto LA DOZZINA e per di più imbustate ad una ad una in buste di poletilene. Da noi non ci compri nemmeno la busta! .
magari con un pò di formaldeide LOL
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Nikon Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Vai a 1, 2  Successivo
Pag. 1 di 2

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi