photo4u.it


Astrofotografia

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Obiettivi
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
cagnaluia
utente attivo


Iscritto: 19 Ago 2004
Messaggi: 2403
Località: Castelcucco

MessaggioInviato: Ven 17 Ago, 2007 8:12 am    Oggetto: Astrofotografia Rispondi con citazione

Ciao,

ho una fotocamera canon.. e vorrei acquistare un telescopio per l'osservazione astronomica, nonché per la fotografia.

Ignoro come funzioni la cosa. Ma immagino che una serie di telescopi abbiano o meno degli adattatori per le macchine fotografiche.

Ma quali?
Che consigli potete darmi? Che materiale serve?

Ciao, grazie.


PS: metto in sezione "obiettivi", mi sembra la piu adatta... visto che mi interessa più il materiale, che la tecnica.

_________________
Eos1DsMkII|17-40F4L|50F1.2L|70-200F2.8L|TC80N3
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
cagnaluia
utente attivo


Iscritto: 19 Ago 2004
Messaggi: 2403
Località: Castelcucco

MessaggioInviato: Ven 17 Ago, 2007 8:16 am    Oggetto: Rispondi con citazione

aggiungo anche..
la richiesta di un filtro per un teleobiettivo in grado di contrastare le nebulistà.

_________________
Eos1DsMkII|17-40F4L|50F1.2L|70-200F2.8L|TC80N3
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Absolute
utente


Iscritto: 04 Lug 2007
Messaggi: 187
Località: Caput Mundi

MessaggioInviato: Lun 20 Ago, 2007 1:11 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

quoto e rilancio....
_________________
Corpo: Nikon D80;
Obbiettivi: Nikkor AF-S 18-70mm f/3.5-4.5 G ED DX - Nikkor AF-S VR 70-300 f/4.5-5.6 G IF-ED - Nikkor AF 50mm f/1.8 D
Occhi:da sistemare
Kodak DX4900
>>Il Mio Viaggio a Capo Nord<<
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
StefanoGa
utente


Iscritto: 21 Apr 2006
Messaggi: 174

MessaggioInviato: Lun 20 Ago, 2007 4:34 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ci sono diverse tipologie di telescopi di svariate marche.
Le tre categorie ottiche sono: rifrattori, riflettori e catadiotrici.
Senza etnrare troppo nel dettaglio, il primo sfrutta una serie di lenti per la cattura della luce e la messa a fuoco, il secondo basa il principio ottico su degli specchi, e il terzo un mix dei due.

Ogni categoria si presta piu di altri ad usi specifici.
I rifrattori sono per lo più usati per l'osservazione planetaria e del sole, i riflettori dato che riescono ad arrivare ad aperture generose con costi e dimensioni ragionevoli si adattano meglio all'osservazione del cielo profondo, mentre i catadiortrici sono un compromesso.

Di queste categorie esistono marche più o meno blasonate con relativi costi.

Solitamente in base al modello di telescopio che scegli, se possiedi una reflex digitale nikon o canon, puoi comperare un anello adattatore per montare la macchina fotografica a fuoco diretto, vuole dire che il telescopio diventa l'obbiettivo della tua fotocamera.
Il prezzo di qesti adattatori è ridicolo se paragonato al prezzo del telescopio e della montatura equatoriale che devi comperare.

Ti consigio per tanto di capire che tipo di osservazioni vuoi fare in modo da poter scegliere lo schema ottico più adatto, capire quanto vuoi spendere e in seguito sceglierai l'anello adattatore alla tua reflex.

Spero di essere stato d'aiuto.
Ciao Stefano.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Absolute
utente


Iscritto: 04 Lug 2007
Messaggi: 187
Località: Caput Mundi

MessaggioInviato: Lun 20 Ago, 2007 11:24 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Il mio sogno è di fare foto dello spazio profondo, come nebulose etcc
Ho già l'attacco T2 con camera adapter.... mi manca un bel telescopio ehehe

_________________
Corpo: Nikon D80;
Obbiettivi: Nikkor AF-S 18-70mm f/3.5-4.5 G ED DX - Nikkor AF-S VR 70-300 f/4.5-5.6 G IF-ED - Nikkor AF 50mm f/1.8 D
Occhi:da sistemare
Kodak DX4900
>>Il Mio Viaggio a Capo Nord<<
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
StefanoGa
utente


Iscritto: 21 Apr 2006
Messaggi: 174

MessaggioInviato: Mar 21 Ago, 2007 9:16 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Si anche a me affascina il cielo profondo.
Ho da poco preso una 350D e ho da un bel pò un celestron C8.
Ora mi manca l'attacco e poi qualche foto la farò.

Questa è una foto della via lattea fatta con la 350D con un 50 f1.8 30 secondi.
Il cielo era bello nero ....



VLattea.jpg
 Descrizione:
Via Lattea
 Dimensione:  189.59 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 210 volta(e)

VLattea.jpg


Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
StefanoGa
utente


Iscritto: 21 Apr 2006
Messaggi: 174

MessaggioInviato: Mar 21 Ago, 2007 9:24 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Questa è sempre la via lattea con in ciofegon a 18 apertura 3.5 con 2 minuti di posa.
Logicamente senza montatura equatoriale ed inseguimento è mossa, però qualcosa si capisce.



VLattea2.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  105.57 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 209 volta(e)

VLattea2.jpg


Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
JoK3R
utente attivo


Iscritto: 31 Ago 2006
Messaggi: 1056
Località: Genova

MessaggioInviato: Mar 21 Ago, 2007 9:53 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Anche io sono interessato alla cosa...
Il mio dubbio però riguarda non il telescopio ma la montatura adatta, ho visto un po' in giro ma le cifre sono esorbitanti...

Avete qualche sito buono dove vedere un po' di attrezzatura adeguata?

_________________
Cesare
"Se si esclude dalle attività umane tutto quanto attiene al raggiungimento del profitto, rimarrà soltanto l'arte." Andrej Tarkovskij
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
StefanoGa
utente


Iscritto: 21 Apr 2006
Messaggi: 174

MessaggioInviato: Mar 21 Ago, 2007 9:57 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Si ma non so se posso fare il nome.
T mando un MP
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Obiettivi Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi