Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
weirauch75 utente
Iscritto: 11 Ago 2007 Messaggi: 57
|
Inviato: Sab 11 Ago, 2007 4:02 pm Oggetto: Che macchina per fotografare i miei bambini? |
|
|
Salve a tutti, sono un princopiante incui utilizzo una pentax e30 (ho detto tutto) ma da un po mi sto leggendo un piccolo manuale di base per la photo digitale. Ora come avrete capito vorrei un consiglio da voi per comprarmi una bella macchina da fare foto alla mia figlioletta che ha appena 3 mesi. Io sarei intenzionato a prendere o una fuji s6500 (incui ho visto che è molto quotata in questo forum), o una reflex canon eos 350.Allora vi chiedo se una reflex avendo piu' o meno le stesse funzioni manuali della fuji fa comunque il mio caso.
Grazie e scusate il mio prolungamento. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
weirauch75 utente
Iscritto: 11 Ago 2007 Messaggi: 57
|
Inviato: Sab 11 Ago, 2007 9:16 pm Oggetto: |
|
|
Vi prego rispondetemi e datemi i vostri mitici pareri anche su altre macchine |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
tancro utente attivo

Iscritto: 05 Gen 2006 Messaggi: 694 Località: Roma
|
Inviato: Sab 11 Ago, 2007 9:34 pm Oggetto: |
|
|
per fare le foto alla tua figlioletta vanno bene tutte le macchine si sa che i bimbi sono bellissimi
cmq dipende dal tuo approccio alla fotografia, se hai dimistichezza, e se hai intezioni di crescere...
considera che con una Bridge (fuji s6500fd) hai le stesse manualità di una reflex con un'ottica nn indifferete 30-300 (se nn erro) quindi un discreto grandangolo e un buon tele il tutto spendendo sui 350€ (anche di meno si trova)
mentre la Reflex è tutto un altro mondo innanzi tutto il prezzo da spendere è molto più elevato considerando il fatto che dovrai cmq comprare delle ottiche, e a mio parere è più indicata per chi ha un po di manualità con la fotografia...
a differenza della s6500fd che è molto più veloce da usare...
in pratica usare la s6500fd sarà come usare la tua pentax con sempre uno zoom da 10x, e volendo usare anche il manuale per imparare a fotografare
mentre con la reflex dovrai fare uno studio più approfondito della fotografia... _________________ Canon EOS 350D + 18-55mm (plasticotto) + Sigma 18-125 f/3,5 - 5,6 (new entry)
Nikon Coolpix 3200 - Zenith 12XS - Helios 44M7 58mm f/2
MyFlickr | MyTwitter |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
weirauch75 utente
Iscritto: 11 Ago 2007 Messaggi: 57
|
Inviato: Sab 11 Ago, 2007 10:09 pm Oggetto: |
|
|
A parte l'ottica che potri prendere anche in un secondo momento, la domanda che mi pongo è che se riesco ad utilizzare una fuji s6500 ugualmente potrei utilizzare una canon eos 350 avendo entambe sia funzioni manuali che automatiche e semimpostate o mi sbaglio? Se mi puoi dare consigli su anche su altre macchine. Ahh vedo che hai una eos 350 come ti trovi? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
tancro utente attivo

Iscritto: 05 Gen 2006 Messaggi: 694 Località: Roma
|
Inviato: Sab 11 Ago, 2007 11:31 pm Oggetto: |
|
|
hehe la 350D l'ho presa da 2 giorni prima avevo una s5600 (il modello prima della s6500fd) devo dire che è tutta un'altra cosa partendo dalla velocità di scatto...mi ci trovo veramente bene, penso di aver fatto un bel salto...unico problema mi genera file da 4mb in jpg ancora nn ho provato il raw, e il mio ibook nn ce la fa più infatti a natale lo cambio...
si le dovresti saper utilizzare entrambe...
la differenza fra le due è su cose che devi valutare se userai mai, ad esempio i punti di AF, la fuji ne ha 1 solo se non erro, mentre la 350D ne ha 7 selezionabili, da quando li ho scoperti nn faccio altro che usarli...impostazione tipo iso, bilanciamento raggiungibili più rapidamente, ecc ecc, tante piccole o grandi cose in più
guarda io farei così se pensi di nn continuare o meglio di non "studiare" la fotografia, quindi metterti lì imparare le luci, l'esposizione, il flash, ecc ecc io direi di prenderti una Bridge una buona macchina che ti permette di fare molto in manuale ed anche in automatico...
se invece è il caso contrario allora va pure su una reflex...
ad esempio io ho cambiato la mia 5600 nn perche nn faceva buone foto anzi (dai un'occhiata agli scatti in firma) ma perchè vedevo che cominciava a starmi stretta, messa a fuoco manuale nn utilizzabile ( o meglio scomodissima) lentezza nei comandi ecc ecc, quindi sono passato alla 350D...
altre macchine nn saprei, io adesso come adesso fra le 2 prenderei la 350D ma sono di parte
se hai la possibilità di provarle è meglio vedi come ti trovi cn entrambe, anche cm si tiene una macchina conta molto... _________________ Canon EOS 350D + 18-55mm (plasticotto) + Sigma 18-125 f/3,5 - 5,6 (new entry)
Nikon Coolpix 3200 - Zenith 12XS - Helios 44M7 58mm f/2
MyFlickr | MyTwitter |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mike1964 utente attivo

Iscritto: 09 Feb 2004 Messaggi: 22585 Località: Salerno
|
Inviato: Dom 12 Ago, 2007 8:19 am Oggetto: |
|
|
Ho cambiato il titolo del 3D, così adesso si capisce meglio qual'è l'argomento, e magari ti aiuta qualche utente in più...
Benvenuto sul forum  _________________ [size=10]Pentax K100DS - Qualche vetro - Fuji S6500 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
weirauch75 utente
Iscritto: 11 Ago 2007 Messaggi: 57
|
Inviato: Gio 16 Ago, 2007 1:23 am Oggetto: |
|
|
Mi potreste spiegare la differenza tra la eos 350d e la pentax k100d, a parte le pile stili che utilizza la k100, e quale preferite? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
F3_HP utente attivo

Iscritto: 30 Nov 2004 Messaggi: 1415 Località: Bèrghem
|
Inviato: Gio 16 Ago, 2007 10:48 am Oggetto: Re: Che macchina per fotografare i miei bambini? |
|
|
weirauch75 ha scritto: | ...vorrei un consiglio da voi per comprarmi una bella macchina da fare foto alla mia figlioletta che ha appena 3 mesi. Io sarei intenzionato a prendere o una fuji s6500 (incui ho visto che è molto quotata in questo forum), o una reflex canon eos 350.Allora vi chiedo se una reflex avendo piu' o meno le stesse funzioni manuali della fuji fa comunque il mio caso. |
Se le foto le fai alla bambina quando dorme vanno bene tutte, se le fai anche quando è sveglia forse è meglio che prendi una macchina con un autofocus veloce... una reflex sicuramente è meglio  _________________ A pellicola: Nikon, Contax, Pentax, Leica, Fuji, Yashica, "roba" russa ecc.
Digitale: Canon 5D, Canon 40D, Canon 600D e Lumia 1020 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
weirauch75 utente
Iscritto: 11 Ago 2007 Messaggi: 57
|
Inviato: Gio 16 Ago, 2007 11:04 am Oggetto: Re: Che macchina per fotografare i miei bambini? |
|
|
... una reflex sicuramente è meglio [/quote]
Ciao,cosa mi consiglieresti una canon eos 350d o una pentax k100d, dato che questo è il mio badget e sono un principiante e se mi potrsti giustificarne il motivo. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
F3_HP utente attivo

Iscritto: 30 Nov 2004 Messaggi: 1415 Località: Bèrghem
|
Inviato: Gio 16 Ago, 2007 11:12 am Oggetto: Re: Che macchina per fotografare i miei bambini? |
|
|
weirauch75 ha scritto: | Ciao,cosa mi consiglieresti una canon eos 350d o una pentax k100d, dato che questo è il mio badget e sono un principiante e se mi potrsti giustificarne il motivo. |
A questo quesito ti risponderanno altri... perchè io le considero più o meno tutte simili a livello di qualità (come per la maggior parte dei prodotti informatici penso che le evoluzioni e i miglioramenti siano pianificate a tavolino per vendere più pezzi possibile e farsi meno concorrenza possibile tra marchi importanti... ma è un parere personale!) e prenderei quella che costa meno  _________________ A pellicola: Nikon, Contax, Pentax, Leica, Fuji, Yashica, "roba" russa ecc.
Digitale: Canon 5D, Canon 40D, Canon 600D e Lumia 1020 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
weirauch75 utente
Iscritto: 11 Ago 2007 Messaggi: 57
|
Inviato: Gio 16 Ago, 2007 3:35 pm Oggetto: |
|
|
Per quanto riguarda la pentax k100d la misurazione dell'esposizione spot e' circa 2.5% del mirino come la nikon o è un semi-spot (ca 9%) come la canon eos 350d? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
weirauch75 utente
Iscritto: 11 Ago 2007 Messaggi: 57
|
Inviato: Ven 17 Ago, 2007 9:51 pm Oggetto: |
|
|
Sto proprio valutando una compatta con impostazioni manuali (diaframma-tempo-etc.) per spraticarmi un pò dato che sono un principiante poi se la passion va avanti allora si vedra' e cosi vi chiedo: che macchina potrei prendere? Io cercando un po ho visto la pana dmc lx2, dmc tz3 oppure la canon 570 voi che ne dite? Ce ne sono altre in questione? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
weirauch75 utente
Iscritto: 11 Ago 2007 Messaggi: 57
|
Inviato: Sab 18 Ago, 2007 12:27 am Oggetto: |
|
|
Help me please datemi qualche vostro parere su queste macchine sopra citate. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Max Stirner utente attivo

Iscritto: 09 Dic 2004 Messaggi: 9250 Località: Firenze
|
Inviato: Sab 18 Ago, 2007 12:50 am Oggetto: |
|
|
La fuji f31 fd va a priorità di diaframmi è veloce molto veloce nella messa a fuoco anche tenendo conto che è una compatta.
Alla mia rgazza ho regalato una fuji f40 fd, che ad onta del nome ha meno automatismi della f31fd e lei ci fotografa il suo cane anche agitatissimo senza alcun problema, ora non credo che i tuoi bimbi siano più agitati di un cucciolone di mastino francese in forma guizzante e sempre in movimento.....
Saluti  _________________ "Quando ero giovane, mi esercitavo sempre mezz'ora al giorno. A volte riuscivo a credere anche a sei cose impossibili prima di colazione" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
weirauch75 utente
Iscritto: 11 Ago 2007 Messaggi: 57
|
Inviato: Sab 18 Ago, 2007 1:38 am Oggetto: |
|
|
Il fatto sta che oltre a fotografare la mia bimba vorrei anche imparare a fare foto in manuale, dato che ora ho un pentax e30. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
weirauch75 utente
Iscritto: 11 Ago 2007 Messaggi: 57
|
Inviato: Sab 18 Ago, 2007 2:10 am Oggetto: |
|
|
Ho letto in alcune discussioni di vari siti che la pana lx2 il wide 28 mm è solo per il 16:9 mentre la tz3 non ha impostazioni manuali (diafr. - bilanc. bianco etc.) quindi è rimasta la powershot 570 incui ha il grandangolo 35 mm.Voi che ne pensate di quest'ultima?Mi consigliate altre? Mi sto rendendo conto che faccio le e mi do anche le risposte  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
weirauch75 utente
Iscritto: 11 Ago 2007 Messaggi: 57
|
Inviato: Sab 18 Ago, 2007 1:31 pm Oggetto: |
|
|
Allora nessuno che mi da una mano che sto diventando matto per scegliere questa macchina compatta che mi può dare la possibilità di far un pò di pratica su foto da fare con impostazioni manuali . |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
weirauch75 utente
Iscritto: 11 Ago 2007 Messaggi: 57
|
Inviato: Sab 18 Ago, 2007 9:19 pm Oggetto: |
|
|
Ho visto in un centro commerciale la canon powershot 570 is a 299 euro, che ne dite sia riguardo la macchina e sia al prezzo? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
kallistos utente attivo
Iscritto: 30 Lug 2005 Messaggi: 578 Località: Cagliari hinterland
|
Inviato: Sab 18 Ago, 2007 10:11 pm Oggetto: |
|
|
weirauch75 ha scritto: | Ho visto in un centro commerciale la canon powershot 570 is a 299 euro, che ne dite sia riguardo la macchina e sia al prezzo? |
Della serie powershot acquistai anni fa la A60, 2 megapixel molto buoni per una compatta e piena di funzioni manuali. Un consiglio, se vedi una fotocamera che ti piace cerca di acquisire quante più notizie possibile, le prove nei siti specifici, scaricare qualche jpg alla massima risoluzione e provare a ottimizzarlo con photoshop o fare qualche stampa di prova.
Se la macchina ti serve anche per foto sportive, hai bisogno di uno zoom, almeno da 200 mm. Se vuoi restare in casa canon, ti consiglio la powershot 710 is...qui puoi vedere un'ottima recensione e le immagini che tira fuori:
http://www.dpreview.com/reviews/specs/Canon/canon_a710is.asp
Non fermarti al primo negozio, i prezzi possono variare di parecchie decine di euro, valuta anche la possibilità di acquistarla online, ci sono ottime offerte. Una tattica può essere provare a impugnare la fotocamera nei centri commerciali e poi una volta deciso, ordinarla online dove è più conveniente. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Giaci91 utente attivo

Iscritto: 30 Giu 2006 Messaggi: 2169
|
Inviato: Sab 18 Ago, 2007 11:06 pm Oggetto: |
|
|
Con 150€ prendi la super s5600!!  _________________ Il mio corredo Mirrorless: Sony NEX-6 + Sony E 16-50mm f/3.5-5.6 OSS PZ + Pentax M smc 135mm F3.5
- Uso con molta soddisfazione ottiche vintage sulla Sony Nex.
Ed il mio smartphone: LG G4
Macchine che ho avuto: Fuji s7000, Fuji s5600, Canon 400D, Canon 40D. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|