Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Izutsu utente attivo

Iscritto: 28 Dic 2003 Messaggi: 9922
|
Inviato: Sab 15 Gen, 2005 3:53 pm Oggetto: |
|
|
Sarà, ma per quella cifra mi compro una D70 o una *istDS... è inutilizzabile sopra i 400 Iso... personalmente la ritengo una cosa molto importante, se non fondamentale essendo, assieme alla possibilità di scegliere l'ottica, uno dei fattori determinanti per scegliere una reflex o una compatta.
Ci manca pure che a 100 iso è più rumorosa della 20D... mica si scatta sempre a 100 iso, no? A vedere i grafici, è più vicina alla 8080 che alla 20D...
Se alla stessa cifra posso avere una macchina che ha meno rumore, perchè mai dovrei prendere la olympus? Che, tra l'altro, ha un sistema af così così, non è certo un fulmine e non è la più piccola e leggera del lotto...
Per me è un gran passo indietro rispetto alla E-1... e le immagini sono brutte ai miei occhi... guarda quanto rumore c'è nelle ombre a 400 iso... a questo punto scatto a pellicola che mi costa meno e mi fa meno rumore... e gli artefatti jpeg? nemmeno la usb 2 hanno messo... che 300D e D70 abbiano una dotazione equivalente non giustifica certo olympus, visto che sono ben più vecchie e che probabilmente quest'anno verranno rinnovate...
Sinceramente, anche non guardando corpo e funzioni, non vedo come si possano salvare queste immagini dalle critiche... tra l'altro si parla anche di una latitudine di posa limitata... e sappiamo che è già fin troppo limitata sulle digitali... le foto sono davedere, io considero passabili solo quelle a 100 e 200 iso, a 400 c'è già troppo rumore per gli standard ai quali sono abituato... forse nemmeno la D30 generava così tanto rumore a 400 iso |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Izutsu utente attivo

Iscritto: 28 Dic 2003 Messaggi: 9922
|
Inviato: Sab 15 Gen, 2005 3:55 pm Oggetto: |
|
|
korn ha scritto: | e tu pensi che sia miglire canon solo perchè è poco rumorosa? ripeto le foto mi sembrano buone mi fido dei miei occhi |
Beh, ha la sua rilevanza... anche fosse paragonabile alle concorrenti, sei limitato nell'utilizzo al chiuso... per 1000 euro non mi pare un aspetto secondario... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
korn utente attivo
Iscritto: 22 Apr 2004 Messaggi: 1315
|
Inviato: Sab 15 Gen, 2005 4:50 pm Oggetto: |
|
|
mah dpreview mi sembra che dica che usabileo fino a 800 iso ed ha una definizione simile alla 20d cosa non da poco ed è MENO rumorosa della 8080 e 1000 euro è il prezzo consigliato... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
rikyxxx utente attivo

Iscritto: 14 Apr 2004 Messaggi: 3481 Località: Milano
|
Inviato: Sab 15 Gen, 2005 5:21 pm Oggetto: |
|
|
rikyxxx ha scritto: | per quanto superiori possano essere la 300D, la 70D o la *1stDS (e secondo me in generale lo sono...) |
nicoX ha scritto: | Dai riykxxx perchè nn si può dire che questa olympus sia a livello delle concorrenti da te citate... |
 _________________ Olympus E-1 + Zuiko 14-54mm/2,8-3,5 :: Panasonic Lumix LX3 :: www.qtp.it :: www.photo4terzi.org ::
MacMini G4 1,25ghz - 1GB PC-2700 - MacOS-X 10.4 :: MacBook Intel Core 2 Duo 2.1ghz - 2GB - MacOs-X 10.5
«L'uomo medio è un mostro, un pericoloso delinquente, conformista, colonialista, razzista, schiavista, qualunquista» P.Pasolini |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Izutsu utente attivo

Iscritto: 28 Dic 2003 Messaggi: 9922
|
Inviato: Sab 15 Gen, 2005 5:23 pm Oggetto: |
|
|
Però raccomanda di stare tra 100-400... e poi scusa, dici che ti basi sulle immagini... a me a 400 iso sembrano fin troppo rumorose...
Che abbia una risoluzione (non definizione) pari alla 20D non è un grande risultato... infatti, hanno entrambe 8mpixel ma la E-300 li ha su un sensore più piccolo, quindi dovrebbe risolvere un numero maggiore di coppie di linee per millimetro:
- 20D
2336/2=1168 (numero di coppie di linee)
1168/15=77,8 lp/mm
- E-300
2448/2=1244
1244/13,5=90,6 lp/mm
Questi sono calcoli teorici che non tengono conto del filtro anti-aliasing e di interpolazione jpeg ma mostrano che a parità di pixel, un sensore più piccolo dovrebbe risolvere un numero maggiore di coppie di linee. Invece sono simili, lasciando intendere che la 20D sia migliore.
Infine, io non ho detto che sia più rumorosa della 8080 ma solo che è più vicina alla 8080 che alla 20D, soprattutto ad alti iso. E' circa a metà tra le due, più verso la 8080...
Che poi 1000 euro sia il prezzo consigliato poco conta, è quello di listino... se andiamo a cercare le offerte si trovano 300D per 800 euro... senza considerare che le valutazioni andrebbero fatte sui soli corpi, visto che le ottiche sono ben differenti sia per focali che per qualità. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
korn utente attivo
Iscritto: 22 Apr 2004 Messaggi: 1315
|
Inviato: Sab 15 Gen, 2005 10:58 pm Oggetto: |
|
|
Izutsu ha scritto: | Però raccomanda di stare tra 100-400... e poi scusa, dici che ti basi sulle immagini... a me a 400 iso sembrano fin troppo rumorose...
Che abbia una risoluzione (non definizione) pari alla 20D non è un grande risultato... infatti, hanno entrambe 8mpixel ma la E-300 li ha su un sensore più piccolo, quindi dovrebbe risolvere un numero maggiore di coppie di linee per millimetro:
- 20D
2336/2=1168 (numero di coppie di linee)
1168/15=77,8 lp/mm
- E-300
2448/2=1244
1244/13,5=90,6 lp/mm
Questi sono calcoli teorici che non tengono conto del filtro anti-aliasing e di interpolazione jpeg ma mostrano che a parità di pixel, un sensore più piccolo dovrebbe risolvere un numero maggiore di coppie di linee. Invece sono simili, lasciando intendere che la 20D sia migliore.
| siamo li + o - considerando la differenza di costo mi sembra un ottimo risultato Citazione: |
Infine, io non ho detto che sia più rumorosa della 8080 ma solo che è più vicina alla 8080 che alla 20D, soprattutto ad alti iso. E' circa a metà tra le due, più verso la 8080...
| puoi anche dire che ha un rumore che le compattone si sognano , è si rumorosa ma imho accettabile per chi non deve fare ritratti in interni Citazione: |
Che poi 1000 euro sia il prezzo consigliato poco conta, è quello di listino... se andiamo a cercare le offerte si trovano 300D per 800 euro... senza considerare che le valutazioni andrebbero fatte sui soli corpi, visto che le ottiche sono ben differenti sia per focali che per qualità. | vedremo il prezzo su strada su pixass lo vista a 820 ma non ho capito se con o senza iva |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Izutsu utente attivo

Iscritto: 28 Dic 2003 Messaggi: 9922
|
Inviato: Sab 15 Gen, 2005 11:01 pm Oggetto: |
|
|
Mah, io vedo che uso sempre più spesso le alte sensibilità, ora che sono più pulite... anche in esterni nella prima mattinata o nel tardo pomeriggio... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
FADIPA utente attivo

Iscritto: 09 Dic 2005 Messaggi: 886 Località: SEVEN VILLE ON THE TIBURTEN - RM
|
Inviato: Mar 17 Gen, 2006 11:58 am Oggetto: BISOGNA SAPER FOTOGRAFARE |
|
|
BISOGNA SAPER FOTOGRAFARE. C'E' CHI L'HO HA FATTO CON UN CARTONE. L'ESPERIENZA E LA MADRE DELLA SAGGIEZZA. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mamhulk utente attivo
Iscritto: 28 Dic 2005 Messaggi: 536 Località: Venezia
|
Inviato: Mar 17 Gen, 2006 12:42 pm Oggetto: |
|
|
Izutsu ha scritto: | Beh, rompo io gli indugi: a me pare un piccolo cesso.. |
Quanto astio mioddio! A me la E-300 non dispiace e le foto che ho visto mi piacciono e poi credi che le varie 300/350D o la D70 abbiano un pentaprisma? Guarda le specifiche hanno tutte un pentaspecchio come la E500/300... _________________ --
http://www.flickr.com/photos/mamhulk/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
morphosis utente attivo

Iscritto: 02 Set 2004 Messaggi: 2384
|
Inviato: Mar 17 Gen, 2006 1:31 pm Oggetto: |
|
|
FADIPA
potresti togliere il dito dal caps lock!  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
FADIPA utente attivo

Iscritto: 09 Dic 2005 Messaggi: 886 Località: SEVEN VILLE ON THE TIBURTEN - RM
|
Inviato: Mar 17 Gen, 2006 1:49 pm Oggetto: TUTTO A POSTO. |
|
|
tolto il dito scusa. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
korn utente attivo
Iscritto: 22 Apr 2004 Messaggi: 1315
|
Inviato: Mar 17 Gen, 2006 6:08 pm Oggetto: |
|
|
ammazza che recupero di discussione |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Andrea Artoni utente attivo

Iscritto: 26 Mar 2004 Messaggi: 1969 Località: Guastalla (RE)
|
Inviato: Mar 17 Gen, 2006 6:33 pm Oggetto: |
|
|
Già....
Forse non si sono accorti che questo topic è stato aperto 1 anno fà!!!
ciao
Andrea _________________
Ognuno fa quel che vuole che campa finchè muore (Valli) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mamhulk utente attivo
Iscritto: 28 Dic 2005 Messaggi: 536 Località: Venezia
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
giannico non più registrato
Iscritto: 19 Ott 2005 Messaggi: 846
|
Inviato: Mer 25 Gen, 2006 7:26 pm Oggetto: |
|
|
...bha, ho la E-300 da alcuni mesi, con 17-54 2,8-3,5 e 50-200 2,8-3,5, e devo dire che non la cambierei con nessuna di quelle citate.( ogni scarafone è.......) battuta a parte, quando la impugni, non hai per le mani un blocchetto di plastica, le ottiche a corredo sono migliori di quelle in kit di altre, il rumore a 800/1600....fino a ieri fotografavo con Velvia esposta a 32.....e per quanto riguarda l'estetica, nessuno si sognerebbe di dire ad uno scittore che una penna stilografica è esteticamente sgradevole, O no? Giannico |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
FADIPA utente attivo

Iscritto: 09 Dic 2005 Messaggi: 886 Località: SEVEN VILLE ON THE TIBURTEN - RM
|
Inviato: Gio 26 Gen, 2006 3:14 pm Oggetto: |
|
|
giannico hai ragione e' veramente una meraviglia la e 300 basta addestrarla e, al contrario di forse altre (nikon canon etc) è una macina scatti da paura. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|