Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
nellodominat utente
Iscritto: 16 Lug 2007 Messaggi: 160 Località: Montreal - Canada
|
Inviato: Mar 14 Ago, 2007 12:13 pm Oggetto: Fotografia per Matrimoni - L'equipaggiamento |
|
|
Ciao ragazzi, ho alcune domande per quanto concerne fotografie a livello professionale per matrimoni:
Il septup ideale per me sarebbe, in base anche a quello che gia' ho.
D200 con 18-200mm VR flash SB800 come prima macchina
D80 con 50mm (fissa) con SB600
(sarebbe solo da prendere il secondo corpo macchina)
Oppure invece prendeer la D2X e mettere la D200 come secondo corpo macchina.
Che dite?
La prima per svariare le tipologie di foto, ZOOM, wideangle, e non mi farebbe perdere troppo tempo nel cambiare lente.
La seconda invece con il 50mm fisso mi seriverebbe per leggeri closeup NON macro: esempio anelli, fiori e ritratti..
Che dite? _________________ Nikon D200 Nikon D700, Nikkor 18-200mm f/3.5-5.6G IF-ED AF-S VR DX, Nikon AF Nikkor 50mm f/1.4 Nikon AF-S NIKKOR 14-24mm F/2.8G ED, Nikkor 60mm f/2.8D AF Micro, Nikon AF-D Nikkor 85mm f 1:1.8, SB 800, SB 600. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Michaeldesanctis utente attivo
Iscritto: 14 Dic 2004 Messaggi: 1776 Località: termoli
|
Inviato: Mar 14 Ago, 2007 12:20 pm Oggetto: |
|
|
Il 50ino lo userei senza flash e sfrutterei la luce naturale e l'ampia apertura.
Magari qualche pannello riflettente (dorato-argentato) tipo i Lastolite.
Ciao Michele. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ander75it utente attivo

Iscritto: 27 Lug 2005 Messaggi: 6387 Località: Genova
|
Inviato: Mer 15 Ago, 2007 2:22 pm Oggetto: |
|
|
Mi piace. Il 50 poi va bene per i ritratti, basta che non vai vicinissimo. Il setup d200+18/200+50 sarebbe il mio se non usassi la 5d. Ciau! _________________ Ander | Fuji XT-20 | XF 18-55 | XF 56 f/1.2 R | Liguria@Photo4u |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
palmerino utente attivo

Iscritto: 01 Ott 2004 Messaggi: 5943 Località: Formia (LT)
|
Inviato: Mer 15 Ago, 2007 11:09 pm Oggetto: |
|
|
Preferirei un set-up con uno zoom standard luminoso, tipo il Nikon Dx o per risparmiare, un Tamron, il Sigma EX....
Poi prenderei un 100mm luminoso per i ritratti da lontano, mezzo busto o figure intere (quest' ultime in esterni).
Per un' ottimale copertura nel reportage, io privilegiavo ottiche fisse dal 24mm al 180mm (con il 35mm) e quindi ho una simile disposizione con l' attuale sistema che uso, sempre privilegiando la luminosità (il 18-200mm è troppo ampio e poco luminoso: ti cechi la sera quando sei stanco e non sfrutterai al meglio il sensore della 10mp Nikon, rispetto ad uno zoom meno esteso e quindi di maggiore qualità). |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ander75it utente attivo

Iscritto: 27 Lug 2005 Messaggi: 6387 Località: Genova
|
Inviato: Mer 15 Ago, 2007 11:16 pm Oggetto: |
|
|
palmerino, quando dici nikon dx intendi...? _________________ Ander | Fuji XT-20 | XF 18-55 | XF 56 f/1.2 R | Liguria@Photo4u |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
palmerino utente attivo

Iscritto: 01 Ott 2004 Messaggi: 5943 Località: Formia (LT)
|
Inviato: Mer 15 Ago, 2007 11:37 pm Oggetto: |
|
|
Nikkor AF-S 17-55mm f/2.8 G IF-ED DX....ho dato un' occhiata su Phtozone e non è perfetto (ai bordi ad alcune focali cede un pò, la vignettattura non è perfettamente controllata...), ma nel reportage non è richiesto una perfetta qualità a tutta apertura e l' ottica sicuramente sarà robusta ed adatta ad un uso professionale.
Le altre alternative non arrivano a 55mm, già una focale leggermente corta come medio tele (sul sensore 1,5x).
Si potrebbe optare per il 17-35mm ed il 28-70mm (entrambi luminosi e per il 24x36mm) solo se un domani si amasse "salire" sul full-frame (ma sono ottiche decisamente pesanti sull' aps). |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ander75it utente attivo

Iscritto: 27 Lug 2005 Messaggi: 6387 Località: Genova
|
Inviato: Mer 15 Ago, 2007 11:45 pm Oggetto: |
|
|
sarebbe un po' tipo il 17 55 canon, però non stabilizzato, insomma
capito _________________ Ander | Fuji XT-20 | XF 18-55 | XF 56 f/1.2 R | Liguria@Photo4u |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
sfinge utente attivo

Iscritto: 29 Gen 2006 Messaggi: 8684 Località: Brianza
|
Inviato: Gio 16 Ago, 2007 6:37 am Oggetto: |
|
|
....
...lo sai quante migliaia di euro ci vogliono per comprare quelle due ottiche vero ?
Luca  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
francesco1466 moderatore

Iscritto: 01 Nov 2005 Messaggi: 3676 Località: Busseto PR
|
Inviato: Ven 17 Ago, 2007 9:45 am Oggetto: Re: Fotografia per Matrimoni - L'equipaggiamento |
|
|
nellodominat ha scritto: | Ciao ragazzi, ho alcune domande per quanto concerne fotografie a livello professionale per matrimoni:
|
A livello professionale o gli zoom sono ottimi o lasciali perdere.
Con questo non dico che il 18\200 sia da buttare, ma che lo userei solo per foto fatte al volo durante il pranzo\festa, non come ottica principale per il servizio.
Se vuoi un corredo con ottimo rapporto qualità prezzo, prendi il 35\70 2,8 e completalo con un 12\24, Nikon o Tokina. Già qui sei quasi a posto, bene il 50 ( tieni conto però che l'1,8 non è pensato per ottima qualità a TA, mentre l'1,4 sì).
Un tele luminoso, e sono tutti molto buoni : 180 fisso, 80\200 2,8, 105 macro ( sì, macro, ottimo per i dettagli, tra l'altro) , 85 1,8.
Io un terzo corpo lo porterei ( tieni conto che mi muovo con 5...) , anche a pellicola magari.
A flash come sei messo?
Se poi ci dai un'idea del budget, magari ci ragioniamo meglio. _________________
"Ci sono sempre le nuvole nel cielo quando ascolto le canzoni di Dylan" L.Ghirri
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
palmerino utente attivo

Iscritto: 01 Ott 2004 Messaggi: 5943 Località: Formia (LT)
|
Inviato: Ven 17 Ago, 2007 10:00 pm Oggetto: |
|
|
Un mio collega, contento del 18-200mm sulla sua D100, usandolo sulla D200 è molto sconfortato dalla qualità delle foto (peggiore, a suo dire), dando la colpa alla fotocamera.
Io ho sottolineato, modestamente, che per sfruttare al meglio la D200 (sicuramente migliore della "vecchia"), ci vogliono ottiche super....non ci sono alternative. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|