Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
j.s utente attivo
Iscritto: 04 Lug 2006 Messaggi: 855 Località: Milano
|
Inviato: Ven 17 Ago, 2007 11:17 am Oggetto: Modificare una lente EF-S in EF |
|
|
E' follia o è una cosa che funzionerebbe
Mi spiego e varrebbe solo per quella lente
Il canon 10-22 modificato sarebbe competitivo con una sigma 12-24 su una canon 5D
Ho letto di qualcosa ma nessuno ha provato ? _________________ Un sogno |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ric78 utente attivo

Iscritto: 23 Set 2006 Messaggi: 2180
|
Inviato: Ven 17 Ago, 2007 11:48 am Oggetto: |
|
|
non credo proprio che il canon copra il ff,calcolando che vignetta già su aps-c... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Michael utente attivo

Iscritto: 04 Dic 2006 Messaggi: 12033 Località: Napoli
|
Inviato: Ven 17 Ago, 2007 11:55 am Oggetto: |
|
|
Una cosa cosi' ha senso su di un'ottica che costa pochissimo come il 18-55, ma nn su una lente che costa piu' di 600 eurozzi.  _________________
Regolamento Come pubblicare le vostre foto |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
j.s utente attivo
Iscritto: 04 Lug 2006 Messaggi: 855 Località: Milano
|
Inviato: Ven 17 Ago, 2007 12:03 pm Oggetto: |
|
|
Lo so che è un discorso folle ma è giusto per capierne di più.
A parte il discorso dell'attacco che andrebbe cambiato , quello che non so è relativo allo specchio sul retro, nel senso se è lui che si muove allora la modifica del solo "tappo" non limiterebbe la possibilità che lo specchio colpisca gli specchi interni della macchina.
Ma se dite che vignetta già su aps allora cade il discorso....
Non capisco perchè marklevi allora pensava di modificarla per adattarla alla MKIII......  _________________ Un sogno |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Piero_Bo utente attivo
Iscritto: 27 Mgg 2004 Messaggi: 13754
|
Inviato: Ven 17 Ago, 2007 12:31 pm Oggetto: |
|
|
j.s ha scritto: | Non capisco perchè marklevi allora pensava di modificarla per adattarla alla MKIII......  |
Perchè ha degli €uri dabuttare
Prendi il Sigma 12-24 e vivi felice .... appena posso (prima ho spese + grosse in programma ), me lo cucco anchio  _________________
1DMk2n in vendita .... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
berno utente

Iscritto: 22 Dic 2006 Messaggi: 331 Località: Ferrara
|
Inviato: Ven 17 Ago, 2007 1:25 pm Oggetto: |
|
|
La modifica ha senso solo per utilizzare un ottica ef-s su fotocamere eos d30, d60 e 10d che hanno il sensore in formato aps-c ma hanno l'attacco ef... _________________ Canon EOS 50D, Sigma AF 17-70mm f/2.8-4.5 DC macro, Canon EF 50mm f/1.4 USM, Canon EF 400mm f/5.6L USM
Olympus EP-1, M.Zuiko Digital ED 14-42 mm 1:3.5-5.6
http://www.flickr.com/photos/paoloberno/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
j.s utente attivo
Iscritto: 04 Lug 2006 Messaggi: 855 Località: Milano
|
Inviato: Ven 17 Ago, 2007 2:25 pm Oggetto: |
|
|
Sono contento che si chiarisca questa cosa  _________________ Un sogno |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marklevi utente attivo

Iscritto: 12 Apr 2005 Messaggi: 22878
|
Inviato: Ven 17 Ago, 2007 4:30 pm Oggetto: |
|
|
j.s ha scritto: |
Non capisco perchè marklevi allora pensava di modificarla per adattarla alla MKIII......  |
una cosa è un aps.c dove diventa usabile a 12mm... un'altra è il FF...
Piero_Bo ha scritto: |
Perchè ha degli €uri dabuttare
|
perchè prima di acquistare valuta tutte le possibilità e sceglie quella che ritiene la migliore
berno ha scritto: | La modifica ha senso solo per utilizzare un ottica ef-s su fotocamere eos d30, d60 e 10d che hanno il sensore in formato aps-c ma hanno l'attacco ef... |
giusto. ma l'idea del 10-22 amche su altri formati ha un suo senso. è uno dei migliori zoom superwide. la tenuta ai flare è pari al 17-40L, in questo i sigma sono 3 passi indietro. la nitidezza è eccellente (eccerto, è fatto per l'aps.c..), deve essere anche + pratico del 12-24 che a quanto so ha il paraluce fisso ed il tappo a pressione, tipo fish15, una bella caxxata , viene via da solo....
vedremo...  _________________
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ric78 utente attivo

Iscritto: 23 Set 2006 Messaggi: 2180
|
Inviato: Ven 17 Ago, 2007 5:20 pm Oggetto: |
|
|
il sigma 12-24 non tiene bene il flare, il 10-20 lo tiene eccome  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
j.s utente attivo
Iscritto: 04 Lug 2006 Messaggi: 855 Località: Milano
|
Inviato: Ven 17 Ago, 2007 7:00 pm Oggetto: |
|
|
Se io faccio degli scatti col sigma tra 16-24 e faccio gli stessi con una 30d e il canon a partire da 10 fino a 15.
Chi rende meglio ?
E quel 12-16 mm assicurato in più su FF non è impagabile ?
Voglio dire canon 5d con s12-24 impostato a 16 mm
E canon 30d con canon 10-22 impostato a 10
Chi rende meglio chi distorce meno chi è più nitido chi resiste meglio ai flare a quella focale? _________________ Un sogno |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marklevi utente attivo

Iscritto: 12 Apr 2005 Messaggi: 22878
|
Inviato: Sab 18 Ago, 2007 3:44 am Oggetto: |
|
|
ric78 ha scritto: | il sigma 12-24 non tiene bene il flare, il 10-20 lo tiene eccome  |
sigma 10-20 con paraluce
 _________________
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marklevi utente attivo

Iscritto: 12 Apr 2005 Messaggi: 22878
|
Inviato: Sab 18 Ago, 2007 3:47 am Oggetto: |
|
|
j.s ha scritto: |
Chi rende meglio chi distorce meno chi è più nitido chi resiste meglio ai flare a quella focale? |
distorce meno il sigma 12-24. imbattibile in questo..
tutto il resto credo sia a vantaggio dell'eccellente 10-22
ovviamente, nel tuo esempio la 5d si giova dei 4 mp in +... _________________
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
j.s utente attivo
Iscritto: 04 Lug 2006 Messaggi: 855 Località: Milano
|
Inviato: Sab 18 Ago, 2007 8:17 am Oggetto: |
|
|
Allora qualcosa in più c'è l'ha  _________________ Un sogno |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|