photo4u.it


...

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Studio & Fashion
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
flurry
operatore commerciale


Iscritto: 27 Set 2005
Messaggi: 2194
Località: Roma

MessaggioInviato: Gio 16 Ago, 2007 9:49 pm    Oggetto: ... Rispondi con citazione

Suggerimenti e critiche sempre ben accetti


album_pic-1.php.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  62.38 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 115 volta(e)

album_pic-1.php.jpg




Ultima modifica effettuata da flurry il Ven 17 Ago, 2007 11:08 am, modificato 1 volta in totale
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive
xblues
utente attivo


Iscritto: 28 Ago 2006
Messaggi: 4237
Località: Venezia

MessaggioInviato: Gio 16 Ago, 2007 10:50 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

mi ricorda men in black... ma + di questo che ti si può dire...
spiegaci un po' di +... è una composizione virtuale o è un qualche assurdo oggetto della Alessi che tu hai contestualizzato?

e poi perchè solo alcune "stelle" sbarluccicano?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive
Fabio(CE)
utente attivo


Iscritto: 06 Lug 2006
Messaggi: 1123
Località: Valle del Volturno

MessaggioInviato: Gio 16 Ago, 2007 11:04 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

La saliera di Starck?
Carina come idea Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive
flurry
operatore commerciale


Iscritto: 27 Set 2005
Messaggi: 2194
Località: Roma

MessaggioInviato: Gio 16 Ago, 2007 11:20 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

xblues ha scritto:

spiegaci un po' di +... è una composizione virtuale o è un qualche assurdo oggetto della Alessi che tu hai contestualizzato?

e poi perchè solo alcune "stelle" sbarluccicano?


Tutto assolutamente reale...nessuna postproduzione se non per il bilanciamento del bianco... Come avevate intuito è un oggetto dell'alessi, uno spremiagrumi per la precisione... Mi sono solo divertito a contestualizzarlo in un "set"...
L'effetto delle stelle è dovuto ad un cartonincino forellato congiuntamente ad una abbondante chiusura di diaframma... l'esigenza di controllare i riflessi sul metallo non mi ha permesso di riempire omogeneamente il firmamento... forse meglio così l'effetto è più elegante... i crateri sono stati ottenuti con della sabbia colorata, un uovo e la forza di gravità...

LOL

E' comunque una reambientazione di uno scatto che avevo già in galleria... oggi ho voluto inaugurare il tavolo da still-life

Wink

P.S. Mi accorgo solo ora di aver postato la versione senza neppure maschera di contrasto... meno "virtuale" di così!
P.P.S. Ho appena aggiunto un altro scatto della serie in galleria...è in bianconero e col taglio più ampio ma sopratutto con luce più dura... esperti di still quale funziona di più?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive
aerre
utente attivo


Iscritto: 08 Nov 2005
Messaggi: 8734
Località: Palermo

MessaggioInviato: Ven 17 Ago, 2007 1:00 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Divertentissima e geniale questa rivisitazione dello spremiagrumi di Starck.

All’università lo chiamavamo “il ragnetto” e mi piace ritrovarlo in queste vesti ...spaziali.

C’è buon gusto, eleganza e senso estetico in questa composizione ironica e ben gestita che in qualche modo ...trasfigura l’oggetto ricollocandolo in un contesto del tutto diverso da quello per cui nasce (anche se lo trovi a far bella mostra di se anche nelle librerie di qualche architetto).

Credo che il dato cromatico sia irrinunciabile: la base ottenuta con la polvere rossa dà forza e sostanza al fotogramma, oltre a dare alla figuratività d’insieme una nota di piacevole vibrazione cromatica. Molto gradevole infatti questa tavolozza minimale di nero, rosso e varie declinazioni di bianco nei riflessi dell’acciaio e nella superficie porosa delle pietre. Meglio a colori che in b/n quindi.

Si dovrebbe provare a ruotare lo spremiagrumi: ...non so se io avrei scelto un’inquadratura tale da privilegiare una prospettiva centrale dell’oggetto. La bellezza di questo spremiagrumi sta nella sua “goccia” sospesa tra le tre gambe; tu invece hai scelto un’inquadratura tale da sovapporre la gamba sullo sfondo con la cuspide del goccione. ....Chissà forse ruotando l’oggetto, ...ripeto...si dovrebbe provare.

Un’ultima noticina sulle stelle: ...ce ne sono un pò troppe e creano un effetto texture. Dovrebbero essere più rade, ...molto sporadiche in basso per poi addensarsi verso l’alto. Ma sono scelte di gusto a quel punto.

Aerre Ok!

_________________
Il ritratto: Uomini, cani, gatti & Co.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
BuZz
utente attivo


Iscritto: 22 Giu 2006
Messaggi: 7246
Località: Chianti DOC!

MessaggioInviato: Ven 17 Ago, 2007 2:48 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Ottimo esperimento Flurry davvero ganza e ottima realizzazione... ma guarda che ti sei andato ad inventare !!! sei in ferie eh?
Concordo su un pò meno stelline e forse toglierei quel coso che pare roccia ...
ciao
andrea

_________________
http://www.flickriver.com/photos/redpike69/popular-interesting/

su Flickr http://www.flickr.com/photos/redpike69/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email
BuZz
utente attivo


Iscritto: 22 Giu 2006
Messaggi: 7246
Località: Chianti DOC!

MessaggioInviato: Ven 17 Ago, 2007 2:52 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Citazione:
La saliera di Starck?
lo spremiagrumi Wink ...
a quei tempi starck faceva cose veramente interessanti , oggi firma di tutto... ho pure la tazza del cesso di Starck... Surprised

_________________
http://www.flickriver.com/photos/redpike69/popular-interesting/

su Flickr http://www.flickr.com/photos/redpike69/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email
flurry
operatore commerciale


Iscritto: 27 Set 2005
Messaggi: 2194
Località: Roma

MessaggioInviato: Ven 17 Ago, 2007 9:19 am    Oggetto: Rispondi con citazione

aerre ha scritto:

Si dovrebbe provare a ruotare lo spremiagrumi: ...non so se io avrei scelto un’inquadratura tale da privilegiare una prospettiva centrale dell’oggetto. La bellezza di questo spremiagrumi sta nella sua “goccia” sospesa tra le tre gambe; tu invece hai scelto un’inquadratura tale da sovapporre la gamba sullo sfondo con la cuspide del goccione. ....Chissà forse ruotando l’oggetto, ...ripeto...si dovrebbe provare.

Un’ultima noticina sulle stelle: ...ce ne sono un pò troppe e creano un effetto texture. Dovrebbero essere più rade, ...molto sporadiche in basso per poi addensarsi verso l’alto. Ma sono scelte di gusto a quel punto.

Aerre Ok!


Le devo provare tutte prima smontare il set...

Wink

funziona meglio così?

Smile



P.S. si continua di quà...

http://www.photo4u.it/viewcomment.php?pic_id=237921
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive
scorpionred
utente attivo


Iscritto: 01 Lug 2005
Messaggi: 13333
Località: Taormina/Miami/Piestany

MessaggioInviato: Ven 17 Ago, 2007 1:25 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

che fantasia , bravissimo
_________________
" BRUCE LEE "

www.desireehabisognodite.com
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive
aerre
utente attivo


Iscritto: 08 Nov 2005
Messaggi: 8734
Località: Palermo

MessaggioInviato: Ven 17 Ago, 2007 4:24 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

...Secondo me, ruotato funziona meglio.

Aerre Ciao

_________________
Il ritratto: Uomini, cani, gatti & Co.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Studio & Fashion Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi