photo4u.it


S6500FD...La mia prima Machina !!!

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Fuji
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
mfsat
nuovo utente


Iscritto: 16 Ago 2007
Messaggi: 9
Località: padova

MessaggioInviato: Gio 16 Ago, 2007 8:54 pm    Oggetto: S6500FD...La mia prima Machina !!! Rispondi con citazione

Salve a tutti eccomi qua, dopo aver' letto di tutto su questa benedetta macchina, su forum, commenti in rete... Basta l' ho presa !
Il punto e questo... Io prima di ora non ho "mai" usato una macchina fotografica se non una vecchissima digitale della HP a 1MP !!!
Io sono qui che continuo a smanettare fra i vari, AUTO, S, A, P.... addiritura M... Le provo tutte, e mi sono rassegnato alla AUTO alla fine...
Ora volevo capire grazie al vostro aiuto un che modalità mi consigliate di stare, per imparare a usacchiare la macchina ? Tipo A, P...
intanto partiamo dalle piccole cose...
grazie ragazzi !!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
ske'
utente


Iscritto: 23 Giu 2007
Messaggi: 434
Località: rapallo

MessaggioInviato: Gio 16 Ago, 2007 8:58 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

benvenuto mfsat Very Happy ..continua a smanettare,leggi bene il manuale e poi come tutti ti diranno ..............!!!!!!!!!!! M! Ok!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Giaci91
utente attivo


Iscritto: 30 Giu 2006
Messaggi: 2169

MessaggioInviato: Gio 16 Ago, 2007 9:02 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

tutti dicono M , ma io al 90% dei casi uso A Very Happy
_________________
Il mio corredo Mirrorless: Sony NEX-6 + Sony E 16-50mm f/3.5-5.6 OSS PZ + Pentax M smc 135mm F3.5
- Uso con molta soddisfazione ottiche vintage sulla Sony Nex.
Ed il mio smartphone: LG G4

Macchine che ho avuto: Fuji s7000, Fuji s5600, Canon 400D, Canon 40D.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
ske'
utente


Iscritto: 23 Giu 2007
Messaggi: 434
Località: rapallo

MessaggioInviato: Gio 16 Ago, 2007 9:35 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

nn ci credo nemmeno se ti vedo Pallonaro Pallonaro Pallonaro
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Giaci91
utente attivo


Iscritto: 30 Giu 2006
Messaggi: 2169

MessaggioInviato: Gio 16 Ago, 2007 10:02 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

giuro sulla 400D ke deve soffrire in eternita di sottoesposizione Very Happy Very Happy
_________________
Il mio corredo Mirrorless: Sony NEX-6 + Sony E 16-50mm f/3.5-5.6 OSS PZ + Pentax M smc 135mm F3.5
- Uso con molta soddisfazione ottiche vintage sulla Sony Nex.
Ed il mio smartphone: LG G4

Macchine che ho avuto: Fuji s7000, Fuji s5600, Canon 400D, Canon 40D.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
ske'
utente


Iscritto: 23 Giu 2007
Messaggi: 434
Località: rapallo

MessaggioInviato: Gio 16 Ago, 2007 10:11 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

povero Giaci..........povera 400D........che sofferenza Crying or Very sad Crying or Very sad Crying or Very sad
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Giaci91
utente attivo


Iscritto: 30 Giu 2006
Messaggi: 2169

MessaggioInviato: Gio 16 Ago, 2007 10:12 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Very Happy se si rompe passo a mark3

Fine OT Smile

_________________
Il mio corredo Mirrorless: Sony NEX-6 + Sony E 16-50mm f/3.5-5.6 OSS PZ + Pentax M smc 135mm F3.5
- Uso con molta soddisfazione ottiche vintage sulla Sony Nex.
Ed il mio smartphone: LG G4

Macchine che ho avuto: Fuji s7000, Fuji s5600, Canon 400D, Canon 40D.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
mfsat
nuovo utente


Iscritto: 16 Ago 2007
Messaggi: 9
Località: padova

MessaggioInviato: Gio 16 Ago, 2007 10:45 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

il manuale me lo sto sfogliando... ma già se parliamo di iso rumore, e chi più ne ha ne metta, per me e arabo !! perciò vi chiedo consiglio su che modalità posizionarmi per iniziare a imparare, se parliamo di aix, unix, mac... parlando proprio di mac che prog mi consigliate per gestire foto archiviazione, ritocco.. per ora ho il gimp, e photoshop, l' aperture non mi gira sul macbook, ciao e grazie attendo istruzioni....
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
tifo1
utente attivo


Iscritto: 01 Nov 2005
Messaggi: 2221
Località: Ticino-Svizzera

MessaggioInviato: Gio 16 Ago, 2007 10:59 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

metti su P,almeno qualche regolazione la puoi fare poi col tempo .......
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
marzacas
utente


Iscritto: 21 Giu 2007
Messaggi: 123
Località: Imperia

MessaggioInviato: Ven 17 Ago, 2007 9:01 am    Oggetto: Rispondi con citazione

tifo1 ha scritto:
metti su P,almeno qualche regolazione la puoi fare poi col tempo .......

Scusate l'ignoranza(anche io son passato da una macchinetta digitale nikon alla S6500) ma con P puoi regolare tempo di posa e diaframma, con M oltre a quti due puoi regolare anche gli iso, ma cos'altro di più?

_________________
_________
Pentax k100d super + 18-55 Pentax + Tamron 70-300 DI Macro + smc pentax-a 1.4 50mm + filtri uv e pola hoya pro1 digital - Liguria@photo4u - mio flickr -
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Giaci91
utente attivo


Iscritto: 30 Giu 2006
Messaggi: 2169

MessaggioInviato: Ven 17 Ago, 2007 10:29 am    Oggetto: Rispondi con citazione

P = program , la macchina ti regola diaframma e tempo automaticamente... tu puoi scieglere gli iso , e tutte le altre impostazioni

M = devi sciegliere tutto tu , diaframma , tempo , iso ecc

A = sciegli il diaframma e lei ti dice il tempo , poi regoli gli iso ecc

Tv = sciegli il tempo e lei ti dice il diaframma , poi sempre iso ecc


Auto = Fa tutto lei Very Happy

_________________
Il mio corredo Mirrorless: Sony NEX-6 + Sony E 16-50mm f/3.5-5.6 OSS PZ + Pentax M smc 135mm F3.5
- Uso con molta soddisfazione ottiche vintage sulla Sony Nex.
Ed il mio smartphone: LG G4

Macchine che ho avuto: Fuji s7000, Fuji s5600, Canon 400D, Canon 40D.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
mfsat
nuovo utente


Iscritto: 16 Ago 2007
Messaggi: 9
Località: padova

MessaggioInviato: Ven 17 Ago, 2007 1:40 pm    Oggetto: difetti... Rispondi con citazione

comunque una cosa volevo dire... riguardo la sezione del forum che descrive i difetti della macchina (S6500) vedevo una bella discussione sullo sportellino del vano pile, che se non ho capito male, si apre da solo o comunque non è il massimo... adesso a prescindere che la mia macchina e nuova, ma lo sportellino del vano batt e duro fa la morte, dite che e una condizione iniziale, perchè è nuova, e poi pian piano andrà peggiorando, tipo diventare lasco ? può essere che magari abbiano rivisto il problema ?? ciaux
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Small
utente attivo


Iscritto: 10 Mar 2006
Messaggi: 6609
Località: Genzano di Roma

MessaggioInviato: Ven 17 Ago, 2007 5:30 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

mfsat Benvenuto tra noi per incominciare Ok!

Per quanto riguarda il discorso dei programmi la prima cosa che ti consiglio di provare è il programma "A" con cui impari a regolarti sia la profondità di campo sia il modo in cui interagiscono tempi di velocità e diaframma assieme.
Di solito questo programma ti aiuta nei panorami o nei primi piani.

Mentre il programma "S" ti permette di scegliere il tempo di scatto ma solo da un minimo di 4" ad un massimo di 1/4000" (mentre in "M" puoi arrivare a 30" minimi di esposizione). Questo programma è utile per foto sportive o foto ad oggetti che si vuole immobilizzare mentre si muovono ad alta velocità Ok!

Prima cosa che ti consiglio vivamente è di giocare con l'espositore cercando di fare varie prove con l'ausilio di un cavalletto e con uno stesso soggetto, per comprendere al meglio quale esposizione sia la migliore..... perchè non sembra ma l'esposizione di una foto è importantissima per l'ottima riuscita della stessa Ok!

AAAA...... una cosa.... gli iso li puoi regolare in qualsiasi programma eccetto natural light ed antiblur dove verranno impostati automaticamente dalla macchinetta nel primo programma, e fissi su 800 iso nel secondo programma. Wink

_________________
Smallbutty ^_^ Come migliorare le foto 1; 2; Corso di Phothoshop Lezione 1 Tutto sul RAW Album Famiglia Fuji S3000 - S9500 Tutto sulle Fuji
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
redvex81rg
utente


Iscritto: 26 Lug 2007
Messaggi: 176

MessaggioInviato: Ven 17 Ago, 2007 6:52 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

io ti consiglio di leggere qualcosa sulle tecniche di base della fotografia, almeno sai di che stai parlando Smile
sul forum tutti consigliano questo, ma in rete ce ne son anche altri molto interessanti Smile

_________________
Pdc Calculator & CameraDB
Canon EOS 550D | EF-S 18-55mm f/3.5-5.6 IS II | Canon EF-S 55-250mm f/4-5,6 IS II | Canon EF 50mm f/1.8 II | Helios 58mm f/2 M42
Tubi macro + Lenti closeup + Filtri cokin + Polarizzatore CPL + Filtro ND8 + IR720nm + IR850nm + IR950nm
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
exelion
utente attivo


Iscritto: 09 Set 2006
Messaggi: 1501
Località: Veneto

MessaggioInviato: Lun 20 Ago, 2007 12:45 pm    Oggetto: Re: difetti... Rispondi con citazione

mfsat ha scritto:
comunque una cosa volevo dire... riguardo la sezione del forum che descrive i difetti della macchina (S6500) vedevo una bella discussione sullo sportellino del vano pile, che se non ho capito male, si apre da solo o comunque non è il massimo... adesso a prescindere che la mia macchina e nuova, ma lo sportellino del vano batt e duro fa la morte, dite che e una condizione iniziale, perchè è nuova, e poi pian piano andrà peggiorando, tipo diventare lasco ? può essere che magari abbiano rivisto il problema ?? ciaux


Ostregheta sito de padoa, a manca tuti i acenti nel mesajo Wink

La possiedo pure io, ma perso pile per apertira accidentale dello sportelletto: più che altro, "gran biasteme" quando lo devi chiudere, ma diavolo cosa gli costava progettarlo meglio? E' peggio di quello della S5500 :/

_________________
Fuji S5 Pro, qualche Fuji X, Panasonic LX100.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Fuji Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi